Pescolanciano è un piccolo comune italiano di circa 900 abitanti della provincia di Isernia, in Molise. Una parte della popolazione residente, con in testa il Sindaco, ha ribadito il categorico “no” alla possibilità di aprire le porte di una struttura per l’accoglienza di una ventina di richiedenti asilo provenienti dal Bangladesh, nonostante siano stati già approntati i posti [...]
Archives for Maggio 2018
Cassibile, anche quest’anno per i migranti accoglienza zero!
La situazione è sotto gli occhi di tutti da anni. Eppure la si nota sempre all'ultimo minuto, quando è già troppo tardi per organizzare una degna accoglienza. Oltre 50 baracche di legno e lamiera senza acqua corrente né energia elettrica e in pessime condizioni igienico-sanitarie. Insediamenti abusivi su terreni di proprietà privata. Non è una novità: è la puntuale "emergenza [...]
TELL ME a Bologna, teatro e alfabetizzazione dei migranti
Giovedì 7 giugno, a Bologna, presso la Sala conferenze "Prof. Marco Biagi" – Complesso del Baraccano, Via Santo Stefano 119, il progetto Erasmus+ TELL ME - Theatre for Education and Literacy Learning of Migrants in Europe apre il sipario sui suoi risultati e prodotti. Un evento con interventi degli ideatori Jacopo Fo e Nazzareno Vasapollo, racconti di esperienze, esempi [...]
Accesso asili nido: la Legge regionale del Veneto n. 6/2017 è incostituzionale.
Il neo eletto presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia lo aveva già detto in campagna elettorale: su welfare, aiuti e case popolari puntiamo a una revisione normativa che preveda di dare priorità ai cittadini del Friuli Venezia Giulia e ai cittadini italiani, utilizzando strumenti di cui si sono servite anche altre regioni. Da presidente eletto il leghista ha ribadito il [...]
Tredicesimo Rapporto. Osservatorio Romano sulle Migrazioni
L’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e il Centro Studi e Ricerche IDOS invitano alla presentazione del Tredicesimo Rapporto dell'Osservatorio Romano sulle Migrazioni, a Roma, il 7 giugno 2018, ore 16.00, presso l'Auditorium di Via Rieti, 13. Qui di seguito il programma dell'iniziativa: INTRODUZIONE Paolo De Nardis, Presidente Istituto di Studi Politici “S. Pio [...]
Quelli che se ne vanno. La nuova emigrazione italiana
Il 7 giugno 2018, alle ore 10,30, nell'Aula Bisogno, Cnr Sede Centrale, in Piazzale Aldo Moro 7, a Roma, si terrà la presentazione del volume "Quelli che se ne vanno. La nuova emigrazione italiana", di Enrico Pugliese, professore emerito di Sociologia del lavoro nella Sapienza - Università di Roma, edito da Il Mulino. Ne discutono i Professori: Maria Immacolata [...]
MED-looking Youth Shaping EU Policy for a “Ready Europe” “RE-YOUrEU”
Dal settembre 2017, Lunaria coordina RE-YOU-REU (Youth Shaping EU Policy for a “Ready Europe”), un progetto sostenuto dal programma Erasmus+, che ha l’obiettivo di sviluppare un dialogo strutturato tra i giovani e le istituzioni locali di Roma, Barcellona e Salonicco per prevenire e combattere meglio il razzismo e la diffusione dell’hate speech a livello locale, nazionale ed [...]
Take Care of Migration 3.0
Take Care Of Migration 3.0 si terrà a Roma, presso la Città dell’Altra Economia, in Largo Dino Frisullo, nei giorni 15, 16 e 17 giugno 2018. Un corso in tre giornate, per un totale di 24 ore formative effettive, rivolto a 40 partecipanti. La finalità del corso è quella di condividere ricerche ed esperienze terapeutiche, di inclusione e di interazione sociale sul campo in [...]
Edilizia residenziale pubblica: “irragionevole” e discriminatoria la norma della Regione Liguria
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo l’art. 4 della legge regionale ligure, la n. 13/2017 (Norme per l’assegnazione e la gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica e modifiche alla legge regionale 12 marzo 1998 e alla legge regionale 3 dicembre 2007, n. 38), accogliendo il ricorso proposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, presentato lo [...]
Cineforum “Immigrazione e reati di solidarietà”
La Fondazione Forense di Perugia "G. Dean", in collaborazione con AGI - Avvocati Giuslavoristi Italiani Umbria, AIAF Umbria, AIGA PERUGIA, A.S.G.I. - Associazione per gli studi giuridici sull'Immigrazione, Camera Civile di Perugia, Camera minorile di Perugia, Camera Penale Perugia, Movimento Forense Perugia Spoleto, UFTDU Sezione [...]
Non è colpa della montagna, ma dei confini. Visibili e invisibili
Ancora un fatto orribile. Ancora un corpo senza vita al confine italo-francese. Ancora tanto silenzio e tanta rabbia. Non sono ancora sfumate le polemiche sul decesso della giovane nigeriana di 20 anni, annegata nella diga di Durance, che torniamo ancora ad associare frontiera e morte. La stampa francese ne ha dato notizia già circa una settimana fa, quando annunciava il [...]
Facebook: migranti come “bestie straniere”. Caso archiviato
Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Genova ordina l’archiviazione per il caso “bestie straniere”. Era il 29 maggio 2017. Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, militante nelle fila di Forza Italia, pubblicava sulla sua pagina Facebook un post dedicato alla “movida” genovese. Poco sotto, un utente, ringraziando Toti per il suo lavoro, chiedeva al [...]
Bando per apprendisti giardinieri a Genova? Si! Anche se cittadini stranieri
Il Tribunale di Torino, con un’ordinanza del 18 maggio 2018, ha dichiarato discriminatorio il bando pubblicato nell’ottobre dello scorso anno da ASTER spa – Azienda Servizi Territoriali di Genova, interamente partecipata dal Comune, nel quale veniva impedita la candidatura dei cittadini stranieri nella graduatoria per apprendisti operai addetti alla manutenzione del verde [...]
“Contratto” di Governo: un mix di dejà vu, incoerenze e intenti discriminatori
“Immigrazione: rimpatri e stop al business” è il titolo del capitolo del “Contratto di governo” sottoscritto dai leader di Lega e Movimento 5 Stelle che sintetizza perfettamente le posizioni presentate in campagna elettorale dalle due forze politiche: “via gli irregolari”, la Lega, “Stop ai taxi del mare”, M5S. Le tre pagine del capitolo, così come alcuni accenni al [...]
Asgi: il “Contratto di Governo” prevede prestazioni sociali solo agli italiani e violazioni del diritto dell’UE
Asgi, in una nota, esprime le sue perplessità e le sue preoccupazioni rispetto ad alcuni dei contenuti del cosiddetto "Contratto di Governo" che sta tenendo occupate le prime pagine dei quotidiani. Si tratta di un primo commento, in particolare sulla questione del "reddito di cittadinanza" riservato in modo esclusivo agli italiani: un "dettaglio" che a molti commentatori [...]
Aspettando il Migranti Film Festival 2018 all’Apollo11
Mercoledì 30 maggio 2018, dalle ore 19 alle ore 23, in via Bixio, 80/A, Apollo Undici in collaborazione con Slow Food Roma presenta Aspettando il Migranti Film Festival 2018 con due proiezioni di film della passata edizione: alle 19 Prison sister di Sarvestani Nima e alle 21 presentazione del Migranti Film Festival 2018 e proiezione [...]
Comunicato di Antenne migranti sul grave episodio di Appiano (BZ)
L'atto intimidatorio e razzista nei confronti del centro accoglienza di Appiano di qualche notte fa, è solo l'ultimo di una serie di episodi a sfondo razzista verificatisi in Trentino. Nei mesi scorsi, ci sono state espressioni di intimidazione nei confronti di strutture che ospitano altri richiedenti asilo. Le prime a Lavarone, poi Soraga, San Lorenzo Dorsino e a Fiera di [...]
Summer School (dall’accoglienza all’autonomia)
Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna, in collaborazione con il Comune di Ravenna e l'Associazione Asilo in Europa organizzano dal 9 al 13 luglio 2018 la Summer School "La protezione internazionale: dall'accoglienza integrata ai processi di autonomia". L'iniziativa formativa, che si terrà a Ravenna presso la sede della Scuola di [...]
Moschee Aperte. Spazio per tutt@
In seguito al grande successo dell'anno scorso, la comunità musulmana torinese (moschea Taiba) è lieta di invitare tutti i cittadini, musulmani e non, alla seconda edizione di Moschee Aperte. Spazio per tutt@, promossa in collaborazione con la Città di Torino, domenica 27 maggio 2018 (che corrisponde al 10 di Ramadan) dalle ore 18.30 alle 22.30. L'iniziativa prevede [...]
Migrazioni. Presenze, assenze
Martedì 22 maggio, dalle ore 15:45 alle ore 19:15, presso il Museo del Mare di Genova, il Dottorato in Scienze Sociali dell’Università di Genova (curriculum “Migrazioni e processi interculturali) in collaborazione con Mu.Ma. – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, organizza un incontro pubblico di presentazione e discussione delle ricerche di Enrico Fravega e di [...]
Comunicato ASGI – Rete Lenford sul convegno di Verona ”Richiedenti asilo:orientamento sessuale e identità di genere” del 25 maggio 2018
Esprimiamo sconcerto per la decisione adottata unilateralmente dal Rettore dell’Università di Verona di annullare l’evento programmato per il 25 maggio prossimo su “Richiedenti asilo : orientamento sessuale ed identità di genere” a cui avevamo contribuito. Si tratta di una decisione con la quale l’Università cede alle intimidazioni che sono sopraggiunte da [...]
Il diritto alla solidarietà, il dovere del soccorso dei migranti
Giovedì 24 maggio, alle ore 13.00, presso la Sala stampa della Camera dei deputati in via della Missione 4, avrà luogo la conferenza stampa dal titolo “Il diritto alla solidarietà, il dovere del soccorso in mare dei migranti”, in occasione della quale la Fcei (Federazione delle chiese evangeliche in Italia) e la Ong spagnola Proactiva Open Arms presenteranno un programma di [...]
Soluzioni per il commercio ambulante. Incontro di preparazione
Salerno meticcia e l’Associazione Senegalesi di Salerno invitano ad un incontro di preparazione di un'assemblea cittadina tutte le persone, i gruppi, le associazioni, i partiti, i sindacati interessati a contribuire a sostenere le richieste all'Amministrazione comunale di Salerno delle lavoratrici e dei lavoratori ambulanti italiani, senegalesi e bangladesi attivi nella zona [...]
#SilenceHate. Napoli, nuova edizione del corso per insegnanti ed educatori contro l’odio online
Dopo la positiva esperienza di Catania, il corso di formazione del progetto “#SilenceHate. Giovani digitali contro il razzismo” fa tappa a Napoli il 7 e 8 giugno 2018 (il 7 dalle 14.00 alle 18.00, mentre l'8 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00), presso il Centro Interculturale Officine Gomitoli, piazza Enrico De Nicola, 46. Il percorso, [...]
Corpi migranti e morti di frontiera
C’è un male devastante che uccide silenzioso. E’ il male di frontiera che colpisce ancora. Spietato, tra mari, monti, deserti e binari di treni, miete vittime innocenti e spesso senza un nome. Questa volta è toccato ad una giovane donna nigeriana di 21 anni, Mathew Blessing, mentre stava cercando di sfuggire ad un controllo di Polizia, il 7 maggio, verso le 5 del mattino. Il [...]
Disumanizzare e “bestializzare”. Quando la stampa oltrepassa il limite
Cronaca. La stampa locale pugliese dà spazio ad un fatto increscioso che vede coinvolto un cittadino marocchino di 35 anni, il quale, dopo aver interrotto una breve relazione sentimentale con una sua connazionale, ha costretto lei e sua sorella, dall’ottobre 2017 fino allo scorso marzo, ad atti sessuali e le ha minacciate di cospargerle con dell’acido, di renderle invalide o, [...]
Asylum and the EU Charter of Fundamental Rights
Il 22 e il 23 Maggio 2018, alle ore 9, si terrà a Roma, presso l’Aula Marconi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Piazzale Aldo Moro 7, la Conferenza internazionale organizzata dall’Istituto di Studi Giuridici Internazionali su "Asylum and the Charter of Fundamental Rights". La Conferenza si colloca all’interno del Progetto Judging the Charter – The Charter in Judicial [...]
Un nostro lettore ci scrive. Una spiacevole situazione
Con il nostro lavoro cerchiamo di combattere soprattutto il razzismo quotidiano, spesso sottile e nascosto. Qualche giorno fa, abbiamo ricevuto un messaggio da un nostro lettore, che ha voluto raccontarci quello che personalmente ha visto nella Stazione di Milano. Una segnalazione di un comportamento che, sebbene all'apparenza non illecito, esemplifica molto bene come il [...]
Un camper in fiamme a Torino. Se alcune vite sono meno importanti di altre
Un grave caso di cronaca nell'indifferenza totale di un quartiere, della città di Torino e della stampa nazionale. Noi l’avevamo segnalato la scorsa settimana, ma davvero poche notizie hanno circolato in rete a riguardo. Nella notte fra il 7 e l’8 maggio, intorno alle 23, una molotov viene lanciata appositamente contro un camper parcheggiato davanti alla chiesa di via [...]
Migranti: l’inclusione è anche finanziaria
A Lamezia Terme, comune commissariato dal novembre 2017 per infiltrazione mafiosa, Banca Etica ha organizzato la sua assemblea annuale, dedicata quest’anno alle migrazioni. Una scelta simbolica certo non casuale. 81 milioni di euro utilizzati nel 2017 solo per anticipare le risorse pubbliche (che come è noto arrivano spesso con grande ritardo) ai gestori di 282 progetti [...]
Razzismo in prima pagina. Il libro bianco ad Ancona
Il Coordinamento contro il razzismo e per l’integrazione di Ancona invita la cittadinanza, gli studenti, i docenti e gli operatori dei media ad un incontro di approfondimento sul tema del razzismo. Un incontro-dibattito aperto per fornire uno sguardo completo e complesso ai meccanismi di funzionamento, alle pratiche discorsive, ai dispositivi linguistici attraverso i quali i [...]
Combattiamo la povertà, non le persone povere. Petizione online
Il Consiglio comunale di Trento sta per approvare una delibera che estenderà al centro storico il divieto di chiedere l’elemosina. La possibilità che il divieto di questua, che sarà applicato con una modifica del Regolamento di polizia municipale da votare prossimamente, sia esteso alla città mette sgomento a molte persone. La misura non tiene conto delle precedenti [...]