Mercoledì 8 novembre, dalle ore 18 alle ore 20, presso La Città dell'Utopia, in via Valeriano 3F (metro B, San Paolo), a Roma, si terrà il dibattito "Mediazione culturale: chi media chi?", organizzato da Laboratorio 53. L'intento è di mettere in discussione alcuni principi della mediazione culturale dati per scontati: si media tra culture o tra persone? La [...]
Archives for Ottobre 2017
Genere e violenza. Quando le donne chiedono asilo
Venerdì 10 e sabato 11 novembre 2017, si terrà presso il Centro Amilcar Cabral, in Via San Mamolo 24, a Bologna, un seminario promosso da Escapes. Laboratorio di studi critici sulle migrazioni forzate e Casa delle donne per non subire violenza ONLUS. Qui di seguito il programma dettagliato dell'evento, che potete anche seguire su Facebook. VENERDÌ 10 [...]
La tutela dei diritti dei minori soli dopo l’entrata in vigore della “Legge Zampa”
Venerdì 10 novembre 2017, a Padova, si terrà una giornata formativa sulla tutela dei diritti dei Minori Stranieri Non Accompagnati e Minori Richiedenti Asilo dopo l’entrata in vigore della "Legge Zampa", a cura di Progetto Melting Pot Europa. Si tratta di una iniziativa formativa dedicata agli avvocati, agli assistenti sociali, agli operatori legali e sociali. Sarà [...]
#siamotuttiAnnaFrank. Con la memoria non si gioca!
A seguito di numerosi e insistenti “buu” razzisti all’indirizzo dei giocatori del Sassuolo Duncan e Adjapong da parte dei sostenitori della Lazio, la Curva Nord dello Stadio Olimpico viene chiusa per due turni dal giudice sportivo. La società laziale, per dare l’opportunità ai suoi sostenitori di essere presenti comunque allo Stadio, promuove un’iniziativa facendo aprire la [...]
(Stra)ordinaria accoglienza. Online il rapporto del Naga
L’associazione Naga ha presentato, il 24 ottobre, il suo ultimo rapporto “(Stra)ordinaria accoglienza, un'indagine sul sistema di accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e provincia. Tra maggio 2016 e settembre 2017, i volontari del Naga hanno svolto un’indagine qualitativa sul sistema di accoglienza attraverso diversi e complementari strumenti metodologici: hanno [...]
La morte di un bracciante chiama in causa Cirio e Mutti
Segnaliamo questo interessante reportage pubblicato su Internazionale e realizzato dai giornalisti Stefano Liberti e Fabio Ciconte. I due ripercorrono la vicenda del bracciante sudanese Abdullah Muhamed, morto d'infarto nelle campagne di Nardò nell'estate del 2015. Oggi, la procura di Lecce ha accertato che i pomodori raccolti senza contratto e sotto [...]
Conflitti, guerre civili, vittime e diritto internazionale
Martedì 24 ottobre, alle ore 18, presso la Sala Conferenze dell'ANRP (Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento e dalla Guerra di Liberazione), in via Labicana 15, a Roma, si terrà la presentazione del libro "Conflitti, guerre civili, vittime e diritto internazionale", a cura di Maria Immacolata Macioti, realizzato da Mediascape- ANRP Edizioni. Il [...]
San Ferdinando: una lunga serie di pestaggi razzisti ai danni dei braccianti africani
Estate dopo estate, raccolta dopo raccolta, la tendopoli di San Ferdinando, nella piana di Gioia Tauro (RC), è stata per molto tempo un punto di riferimento per i braccianti stranieri che si spostano per l'Italia in cerca di lavoro nei campi. Ma c'è chi in quella tendopoli ci ha vissuto anche tutto l'anno. A Rosarno, a 7 anni dalla rivolta, l’emergenza è sempre rimasta un dato [...]
Forza Nuova e il manifesto che usa immagini fasciste. La lettera dell’Enar
La Rete Europea Contro il Razzismo (ENAR), da tempo impegnata nella lotta al razzismo e alla discriminazione e luogo virtuale di connessione delle ONG antirazziste locali e nazionali in tutta Europa, lancia oggi un comunicato stampa di denuncia e di condanna del manifesto di Forza Nuova, che utilizza immagini fasciste ed istiga all'odio razzista. L'ENAR e le organizzazioni [...]
Dossier Statistico Immigrazione 2017
Giovedì 26 ottobre 2017, alle ore 10.30, a Roma e in contemporanea in tutte le Regioni e Province Autonome, sarà presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2017. Il Dossier Statistico Immigrazione 2017 è stato realizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS in collaborazione con l’UNAR e, per il terzo anno consecutivo, in partenariato con il Centro Studi Confronti e [...]
Migrazioni e Razzismo al Salone dell’editoria sociale
È dedicata a “I volti del potere” la nona edizione del Salone dell’editoria sociale, l’iniziativa promossa dalle Edizioni dell’asino, dalla rivista Gli Asini, dalle associazioni Lunaria e Gli Asini in collaborazione con Redattore sociale e Comunità di Capodarco. Cinquanta incontri tra tavole rotonde, presentazioni di libri, laboratori, film e dibattiti [...]
Quarto libro bianco sul razzismo a Lecce
Il Net.Work Tour, il progetto itinerante che viaggia a bordo di un camper e attraversa 15 piazze italiane, per parlare di lavoro, pari opportunità e antidiscriminazione, fa tappa a Lecce, il 21 ottobre, nell'ambito di una giornata organizzata da Cidis Onlus e patrocinata dal Comune. La giornata aderisce alla manifestazione nazionale contro il razzismo – Non è reato - [...]
Il Quarto Libro bianco sul razzismo al Salone dell’editoria Sociale
Quanti sono i casi in cui le offese, le minacce, le aggressioni, i danneggiamenti, i furti e le rapine di matrice razzista restano confinati nell’esperienza di chi li subisce, per timore di ritorsioni o per scarsa fiducia nelle istituzioni che dovrebbero garantire protezione e giustizia? Quanti sono gli omicidi i cui “futili motivi” nascondono un movente razzista? Le norme [...]
La pedagogia del desiderio e l’essere migrante
Il prossimo 28 ottobre, dalle ore 9 alle ore 18, in Via Ostiense 152, a Roma, l’Associazione PROGETTO AXÉ Italia Onlus condurrà un workshop promosso dall’associazione K_Alma in partnership con l’associazione ASINITAS e Fondazione San Zeno onlus. Saranno ospiti della giornata Cesare de Florio La Rocca, fondatore di Project Axè e formatore [...]
Verso il 21 ottobre. Si moltiplicano le adesioni.
Si moltiplicano in queste ore le adesioni alla manifestazione nazionale contro il razzismo indetta da decine e decine di associazioni, ong, forze sociali e politiche, che si ritroveranno a Roma, sabato 21 ottobre in Piazza della Repubblica, a partire dalle 14.30 per un corteo che giungerà fino a Piazza Vittorio Emanuele. Un mondo laico e religioso vasto e che da sempre è [...]
Corridoi umanitari: la FCEI replica all’articolo pubblicato su “La Stampa”
Pubblichiamo qui di seguito la smentita alle gravi accuse, apparse in un articolo su La Stampa, contro il progetto dei corridoi umanitari della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), insieme a Tavola valdese e Comunità di Sant’Egidio. La FCEI esprime il suo rammarico per l’articolo carico di inesattezze, omissioni e gravi allusioni, e ricorda che stiamo parlando [...]
(Stra)ordinaria accoglienza
Martedì 24 ottobre, alle ore 11, a Milano, in Via Zamenhof, 7/A, il NAGA Onlus invita a partecipare alla conferenza stampa di presentazione del rapporto: "(Stra)ordinaria accoglienza. Indagine sul sistema di accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e provincia". Il rapporto è stato realizzato con il sostegno di Open Society Foundations. L’indagine, svolta dai [...]
Reato Umanitario: la solidarietà non è un crimine
Mercoledì 18 ottobre, dalle ore 20, presso Banca Popolare Etica, in Via N. Tommaseo 7 - Sala Impastato, il GIT Padova presenta: "Reato Umanitario - La solidarietà non è un crimine", un incontro con alcune realtà socie di Banca Popolare Etica su migranti e accoglienza. Ne parleranno: Tommaso Gandini (Campagna #overthefortress), attivista della [...]
Giustizia ed eguaglianza contro il razzismo: il 21 ottobre a Roma
Il 21 ottobre tutte e tutti in Piazza a Roma per dire che: migrare #nonèreato accogliere #nonèreato povertà #nonèreato solidarietà #nonèreato dissenso #nonèreato L’appello per una grande manifestazione nazionale contro il razzismo, il 21 ottobre a Roma, permette alle tante e ai tanti, che non vogliono accettare come ineluttabile [...]
Non sono razzista, ma: presentazione Quarto Libro bianco
Giovedì 12 ottobre, alle ore 18.30, a Roma, presso Communia, via dello Scalo San Lorenzo 33, in attesa della Manifestazione del 21 Ottobre, verrà presentato il Quarto Libro bianco sul razzismo in Italia curato da Lunaria - disponibile gratuitamente cliccando qui. L'estate che ci siamo appena lasciati alle spalle sarà purtroppo ricordata per un'escalation di episodi razzisti [...]
CittadinanzaDay: Venerdì 13 Ottobre
Venerdì 13 ottobre CittadinanzaDay #ItalianiSenzaCittadinanza, l’Italia sono anch’io, insegnanti, alunni e genitori in piazza per la Riforma della Cittadinanza SUBITO Roma, ore 16.30 – Piazza Montecitorio Venerdì 13 ottobre la società civile, insegnanti, genitori e alunni, torneranno a manifestare insieme al movimento #Italianisenzacittadinanza e a L’Italia sono [...]
Cittadinanza e identità italiana: diritti, narrazioni, risposte
L'Università Roma Tre-Dipartimento di Filosofia Comunicazione e Spettacolo, rainbow submarine ONLUS e il movimento Italiani senza cittadinanza, in collaborazione con Insegnanti per la cittadinanza, UDU Roma e Rete degli Studenti Medi, organizzano, martedì 10 ottobre 2017, presso l'Università Roma Tre-FILCOSPE, aula Parco (via Ostiense 139), [...]
Fuori campo: gli esclusi dall’accoglienza
E' accessibile online la versione aggiornata del sito “Fuori campo” sugli insediamenti informali in Italia di migranti e rifugiati esclusi dal sistema di accoglienza. Nel 2016 Medici Senza Frontiere ha reso pubblico un rapporto sulla presenza in Italia di insediamenti informali con una popolazione prevalente costituita da richiedenti asilo e rifugiati. Sono stati [...]
Online Cronache di ordinario razzismo – Quarto libro bianco sul razzismo in Italia
Ordinario, legittimato e persino ostentato: è il razzismo dell’era 4.0. La retorica della paura, la politica strumentale, le forme di razzismo istituzionale, l’informazione scorretta, le discriminazioni e le violenze razziste popolari trovano nella rete uno spazio di incontro e di reciproca contaminazione. I discorsi stigmatizzanti e aggressivi incoraggiano atti e [...]
Il calcio come strumento di inclusione sociale dei migranti
Venerdì 13 ottobre 2017, alle ore 11, presso il Dipartimento di Scienze Sociali – Università degli Studi di Napoli Federico II, Aula T 1, in via Monte della Pietà, a Napoli, si terrà il seminario: Il calcio come strumento di inclusione sociale dei migranti. Introduce e modera Luca Bifulco – Università degli Studi di Napoli Federico II Intervengono Lassaad Azzabi – [...]
L’isola dei giusti
In occasione della II Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione, il 3 ottobre, alle ore ore 17, presso il Senato della Repubblica, in Piazza Madama 11, a Roma, si terrà un incontro a partire dal libro di Daniele Biella "L'isola dei giusti". Saluti introduttivi: Livia TURCO, Presidente della Fondazione “Nilde Iotti”, e Romano [...]
Cosa sta succedendo nel Mediterraneo?
Anche quest'anno il Centro Interdisciplinare "Scienze per la Pace" e il Corso di Laurea in Scienze per la Pace dell'Università di Pisa promuovono un momento pubblico di riflessione nell'anniversario del naufragio di Lampedusa, avvenuto all'alba del 3 ottobre 2013, nella Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione. La tavola rotonda "Migranti, ONG, [...]
Bambini, storie di viaggio e di speranza
In occasione della Giornata Nazionale in memoria delle Vittime dell'Immigrazione, l'Associazione MuMi - Museo Migrante è lieta di invitarvi al reading musicale che si terrà per l'inaugurazione della mostra BAMBINI – storie di viaggio e di speranza (che si potrà visitare gratuitamente fino al 13 ottobre), presso la Sala della Regina – Complesso di Vicolo Valdina, [...]