• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Febbraio 2017

“Prima di tutto vennero a prendere gli zingari”

28 Febbraio 2017

Quello che è successo a Follonica lo scorso giovedì è un atto brutale che non dovrebbe accadere, men che meno trovare posto in una società che si dica civile e rispetti la dignità di ogni persona in quanto essere umano. L’episodio è tristemente noto, grazie al video diventato virale sul web. Le immagini mostrano chiaramente l’accaduto: tre uomini rinchiudono due donne in una [...]

Contributi statali: la circolare discriminatoria dell’Inps

28 Febbraio 2017

Ancora una volta, siamo costretti a parlare di discriminazioni istituzionali. Ieri infatti l'Inps ha diffuso una circolare in cui fissa alcuni requisiti necessari ad ottenere il contributo statale di 800 euro previsto per ogni nuovo nato nel 2017. “Il premio alla natalità è riconosciuto alle donne gestanti o alle madri che siano in possesso dei requisiti attualmente presi [...]

Il Carnevale della Cittadinanza

27 Febbraio 2017

Il Carnevale della Cittadinanza Martedì 28 febbraio dalle 15, a Roma in Piazza del Pantheon Continua la mobilitazione de L’Italia sono anch’io e del movimento #italianisenzacittadinanza perché il Senato approvi subito la legge di riforma della cittadinanza, licenziata dalla Camera più di un anno fa. Dopo il ‘Febbraio della cittadinanza’, il 28, martedì grasso, sarà organizzato [...]

Magistratura Democratica e Asgi: con il ‘Decreto Minniti’ sempre più distanza tra giudici e cittadini stranieri

23 Febbraio 2017

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 17 febbraio 2017, n. 13, "Disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell’immigrazione illegale", in vigore dal 18 febbraio 2017, è stata accompagnata da numerose critiche. Solo ieri Antonello Ciervo di Asgi ci indicava alcuni dei profili [...]

Conflitti, guerre civili, vittime e diritto internazionale

23 Febbraio 2017

Si terrà a Roma il 1 marzo 2017, presso la Sala Conferenza ANRP, il seminario "CONFLITTI, GUERRE CIVILI, VITTIME E DIRITTO INTERNAZIONALE", organizzato dall'ANRP – Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro familiari. L'evento prevede una serie di interventi dalla mattina al pomeriggio. Nella prima sessione, a partire [...]

Decreto Minniti: possibili profili di incostituzionalità?

22 Febbraio 2017

Diversi “profili di incostituzionalità” per un testo il cui contenuto risulta “complessivamente negativo”: è questo, in estrema sintesi, il commento che Antonello Ciervo, avvocato, studioso di diritto costituzionale e membro di Asgi – Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione, da in merito al Decreto legge 17 febbraio 2017 n. 13, contenente "Disposizioni urgenti per [...]

Cittadinanza: non aspettiamo più! #28F manifestazione a Roma

22 Febbraio 2017

“Siamo 1 milione e 200mila italiani. Italiani senza cittadinanza. Di cui 800mila hanno meno di 18 anni. Persone italiane di fatto, ma non abbastanza per il governo”. Ecco la voce delle italiane e degli italiani che lo stato non riconosce come tali. Persone che per legge non possono avere gli stessi diritti dei cittadini italiani: votare, ad esempio, ma anche, banalmente, [...]

“Pulizia di massa per i migranti. Anche con le maniere forti”. Non possiamo tacere

22 Febbraio 2017

A Recco per la campagna di tesseramento del Carroccio, Matteo Salvini torna a usare toni forti sui migranti. Secondo il leader della Lega Nord, occorre effettuare una pulizia “via per via, quartiere per quartiere e con le maniere forti se serve, perché ci sono interi pezzi d’Italia fuori controllo”. “Non vedo l’ora – aggiunge – una volta al Governo, di [...]

Unar: un dibattito strumentale e distorto

22 Febbraio 2017

Bene ha fatto l’ex Direttore dell’Unar Francesco Spano a presentare le proprie dimissioni a seguito del servizio diffuso dalla trasmissione Le Iene su Italia1. E’ probabilmente il modo migliore per porre fine a un dibattito pubblico strumentale e distorto. Il servizio di circa 12 minuti accusava l’Unar e il suo direttore di aver indebitamente finanziato attraverso un bando [...]

Appello della campagna #Overthefortress contro il piano Gentiloni-Minniti

21 Febbraio 2017

A seguito delle ultime vicende politiche in materia di immigrazione, il cosiddetto piano Minniti e l'accordo stipulato tra l'Italia e la Libia, la campagna #Overthefortress invita alla mobilitazione: l'appuntamento è per il 4 marzo. Riportiamo di seguito il testo dell'appello, a cui ci associamo. Apriamo una stagione dei diritti contro il piano [...]

L’italia sono anch’io verso la manifestazione nazionale

21 Febbraio 2017

Pubblichiamo il testo dell'appello con cui la campagna L'Italia sono anch'io e Italiani senza cittadinanza promuovono una manifestazione a Roma il 28 febbraio alle ore 15. Il testo di riforma della legge sulla cittadinanza è stato approvato il 13 ottobre 2015 dalla Camera ma è oggi bloccato al Senato.  Per questo è importante che la pressione dal basso sia la più ampia [...]

Social Comedy

18 Febbraio 2017

"Social Comedy: intrigo a via Doganelli" è il primo testo teatrale scritto in Italia che affronta il tema dell'accoglienza e della protezione dei rifugiati sotto forma di una commedia insieme ironica e profonda e che si prefigge lo scopo, anche grazie al linguaggio usato, di arrivare al grande pubblico, ovvero anche a tutti coloro che non necessariamente sono sensibili alla [...]

L’Assemblea dei lavoratori dell’Accoglienza incontra Lunaria

16 Febbraio 2017

Martedì 21 febbraio, alle ore 20.00, l'Assemblea dei lavoratori dell'Accoglienza - A.L.A. si ritroverà al Chourmo, in via Galeazzo Alessi 122 (Roma), insieme ad alcuni rappresentanti di Lunaria. L'incontro è aperto a tutti e vuole essere un'occasione per discutere delle pratiche di accoglienza nella città capitolina. Al riguardo verrà presentato il [...]

“Prima i bambini veneti”

16 Febbraio 2017

Hanno precedenza negli asili nido i figli di genitori che vivono e lavorano in Veneto da quindici anni. Il consiglio regionale ha infatti approvato la proposta di legge che va a modificare, in modo discriminatorio, la legge regionale sulla disciplina per i servizi educativi alla prima infanzia n.32/1990. Qui il testo della [...]

Il velo della doppia discriminazione

16 Febbraio 2017

Discriminate in quanto donne, in quanto straniere, e in quanto musulmane: è questa la realtà che emerge da 'Donne dimenticate: l'impatto dell'Islamofobia sulle donne musulmane', ricerca sulla condizione delle donne musulmane, per lo più di origine straniera, in Europa, condotta dalla rete europea contro il razzismo (Enar) - qui il video che racconta il [...]

La Presidente della Camera scrive a Zuckerberg: “Su Facebook troppo odio, da che parte state?”

13 Febbraio 2017

“Da che parte sta Facebook, in questa battaglia di civiltà?” La domanda, chiara, è rivolta proprio a Mark Zuckerberg. Il mittente, la Presidente della Camera Laura Boldrini, che dalle pagine de La Repubblica chiede al fondatore e amministratore delegato di Facebook di prendere una posizione netta contro i discorsi di odio che sul social network trovano ampio spazio di [...]

Democracy Camp 2017: training per leader migranti

13 Febbraio 2017

C'è tempo fino al 17 febbraio per iscriversi alla tre giorni di formazione per leader migranti, organizzata da esperti europei e statunitensi: Migration Policy Group, Heinrich Boell Foundation e National Partnership for New Americans. Il training si terrà ad Amburgo, dal 1 al 3 aprile 2017. Il programma  si concentrerà su come sviluppare le pratiche d'azione da [...]

Théo e gli altri. Ovvero il razzismo istituzionale in Francia

13 Febbraio 2017

Segnaliamo l'articolo dell'antropologa Annamaria Rivera, pubblicato su Micromega. A partire dall'ultimo episodio di violenza razzista ad opera delle forze dell'ordine francesi, avvenuto lo scorso 2 febbraio, Rivera propone un excursus che racconta le cause del razzismo istituzionale francese, riportandone i casi più gravi.  Riportiamo di seguito il testo. Quella dei [...]

Lavori gratis, centri detentivi e rimpatri. Le “novità” del Ministro dell’Interno

10 Febbraio 2017

Se prima c'erano solo alcune dichiarazioni, ora il piano immigrazione delineato dal ministro dell'Interno Minniti risulta sempre più ufficiale. E, se c'è una svolta, è in negativo. Quello che infatti anticipavamo poche settimane fa è stato confermato dallo stesso ministro nel corso dell'Audizione tenutasi l’8 febbraio presso le Commissioni congiunte Affari Costituzionali [...]

Il Ministero dell’Interno chiamato a rispondere per le “audizioni Nigeria”

10 Febbraio 2017

E' in attesa di risposta da parte del Ministro dell'Interno l'interrogazione parlamentare presentata lo scorso lunedì alla Camera in merito alle disposizioni contenute nel telegramma - divenuto pubblico per errore - trasmesso dalla direzione centrale dell’immigrazione della polizia e delle frontiere lo scorso 26 gennaio alle questure di Roma, Brindisi, Caltanissetta e [...]

Riforma sulla cittadinanza: cosa aspettiamo?

9 Febbraio 2017

“Chi nasce o cresce in Italia è italiano/a”: questo il messaggio portato in piazza ieri dal movimento 'Italiani senza cittadinanza', durante il flash mob organizzato a Roma, nei pressi del Senato. Nel lungo percorso verso la riforma della legge sulla cittadinanza, la protesta di ieri segna il primo appuntamento di un mese particolarmente intenso: ogni [...]

Asylos: ricercatori al servizio del diritto di asilo

8 Febbraio 2017

Un network di ricercatori per aiutare i richiedenti asilo e supportare l'invio delle domande di protezione: è questo Asylos, una rete di più di ottanta volontari che da tutti i paesi europei -e non solo- forniscono informazioni, approfondimenti, analisi per supportare le richieste di asilo. La situazione del paese di origine del richiedente, ma anche approfondimenti legati alle [...]

La legge sulla cittadinanza subito in aula al Senato per l’approvazione. Non vogliamo più aspettare!

6 Febbraio 2017

Lunaria, membro della Campagna L'Italia sono anch'io, sostiene a aderisce con forza all'iniziativa lanciata dalla stessa campagna, insieme al movimento #italianisenzacittadinanza, per sollecitare nuovamente il Senato all'approvazione  immediata della legge sulla cittadinanza, passata alla Camera saltando il passaggio in Commissione. L'appuntamento è a Piazza del [...]

Harraga – presentazione del libro di Giulio Piscitelli

6 Febbraio 2017

Sarà a Napoli la prima presentazione di "Harraga. In viaggio bruciando le frontiere", il libro di Giulio Piscitelli pubblicato da Contrasto (in italiano e inglese) e curato da Giulia Tornari. Un’occasione per ascoltare il racconto dell’esperienza del fotogiornalista italiano il cui lavoro è rappresentato dall’Agenzia Contrasto. In dialogo con Giulio Piscitelli interverrà la [...]

Oltre l’emergenza rifugiati: quali soluzioni?

6 Febbraio 2017

Si svolgerà il prossimo 10 Febbraio, a Ravenna, alle ore 9, la tavola rotonda dal titolo "Oltre l'emergenza rifugiati: quali soluzioni?", organizzata dall’Università di Bologna, presso la Scuola di Giurisprudenza, in Via Oberdan 1. Dopo gli indirizzi di saluto del Prefetto, Questore, Sindaco e Vescovo della città, seguiranno numerosi interventi: Federica [...]

Il diritto d’asilo. Report 2017. Minori rifugiati vulnerabili e senza voce

6 Febbraio 2017

Giovedì 16 febbraio 2017, presso la Sala Multimediale Corso Regina Margherita 174, a Torino, verrà presentato "Il Diritto d’Asilo. Report 2017. Minori rifugiati vulnerabili e senza voce", curato da Fondazione Migrantes. Ore 14,30, saluti istituzionali: S.E. mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino Ass. Monica Cerutti, Assessore alle Politiche giovanili, Diritto allo [...]

La lotta alle discriminazioni e al razzismo nello sport

6 Febbraio 2017

Si terrà venerdì  17 febbraio 2017, con inizio alle ore 16.00, presso la sala "Tessitori" del Consiglio regionale del FVG, in Piazza Oberdan 5, a Trieste, il convegno:"La lotta al razzismo e alle discriminazioni nello sport", organizzato dal Garante regionale dei diritti della persona.  Il mondo dello sport è chiamato a riflettere affinché la pratica sportiva possa [...]

Accordo Italia -Libia, ASGI all’Italia e all’UE: così si tradisce lo spirito europeo

3 Febbraio 2017

Qui di seguito trovate il testo di un comunicato che ASGI ha emanato oggi nel quale esprime la più profonda condanna verso il Memorandum tra Italia e Libia per fermare i migranti e i rifugiati, che ripropone le pagine più buie e che pensavamo superate della nostra storia recente, nonché esprime altrettanto fermo rifiuto verso la deriva assunta dalle istituzioni europee che [...]

“I muri di Trump e quelli dell’Europa”: repressioni a confronto

2 Febbraio 2017

Segnaliamo un'interessante analisi delle politiche migratorie operate dall'Unione Europea e dagli USA, pubblicata da Internazionale. La giornalista Annalisa Camilli ripercorre le ultime tappe della gestione del fenomeno migratorio nel nostro continente e oltreoceano, sottolineandone le preoccupanti somiglianze e mettendo a nudo l'ipocrisia dei proclami di molti [...]

Per un 18 marzo del Veneto che accoglie

2 Febbraio 2017

Un appello internazionale, lanciato dall'Hotel City Plaza di Atene, per una mobilitazione prevista per sabato 18 marzo, in occasione dell’anniversario dell’accordo UE-Turchia. Una data in cui rimarcare con forza il proprio dissenso contro le politiche migratorie impostate dall'Unione Europea. L'appello, che diffondiamo invitando all'adesione, è stato ripreso e rilanciato dalla [...]

Salto di qualità nelle politiche repressive: rintraccio e rimpatrio su base etnica

2 Febbraio 2017

Sta facendo discutere il telegramma, diventato pubblico per errore e diffuso sui social, inviato dal Direttore centrale dell’immigrazione e della Polizia delle frontiere del Viminale, Giovanni Pinto, alle Questure di Roma, Torino, Brindisi e Caltanissetta. Mentre aumentano le proteste contro il "Muslim ban" di Trump, e mentre l’Europa sta studiando nuove modalità per [...]

No al Muslim Ban: sit-in all’ambasciata

1 Febbraio 2017

La società civile manifesterà domani, giovedì 2 febbraio alle ore 17.00, con un sit-in davanti all'ambasciata USA a Roma, in via Vittorio Veneto 121. Non si può restare indifferenti di fronte alla politica razzista, discriminatoria e incostituzionale, messa in atto dal neoeletto presidente statunitense Donald Trump - l'ordine esecutivo per la costruzione di un muro al confine [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×