Waiting area: è il titolo del video documentario realizzato da Roberto Ognissanti e Laura Basta. Waiting area, ossia area di attesa: ciò che la Grecia è diventata per moltissime persone, bloccate nel loro viaggio verso l'Europa dalle fragilità e contraddizioni dell'Unione Europea. Il lavoro, nato attraverso il progetto di crowdfunding Route to Europe, racconta due settimane di [...]
Archives for Luglio 2016
‘Struttura non idonea all’accoglienza’: Chiuso il Cas di Camigliatello dopo la visita di LasciateCIEntrare
Persone costrette a dormire sul pavimento per mancanza di spazio, carenza d'acqua corrente, totale assenza di informazioni legali: è questa la situazione che alcuni membri della campagna Lasciatecientrare hanno trovato nel Cas di Camigliatello, in provincia di Cosenza, durante la visita effettuata il 17 luglio scorso (Qui il report, che oltre alla visita al Cas di Camigliatello [...]
Meno sensazionalismo, più fact checking: Carta di Roma risponde a Libero
Il 24 luglio scorso, il quotidiano Libero ha scelto di aprire con la frase "Più immigrati = più attentati". Un titolo che ha sollevato diverse critiche. Un titolo che, come evidenziato dall'associazione Carta di Roma - nata nel dicembre 2011 per dare attuazione al protocollo deontologico per una informazione corretta sui temi dell’immigrazione - non offre ai lettori alcuno [...]
Imperia, un’altra aggressione razzista: “Non mi lavo dove ti lavi tu, n…!”.
E' stato arrestato con l'accusa di tentato omicidio aggravato dall'odio razzista F.T., il sessantenne che venerdì 22 luglio ha aggredito un ventenne in via San Secondo, a Ventimiglia, in provincia di Imperia. “Negro, non mi faccio la doccia dove ti lavi tu, ti ammazzo”, avrebbe affermato l'aggressore, prima di scagliarsi con una bottiglia di vetro contro la vittima, di [...]
Operatori Legali Specializzati in Protezione Internazionale
L'Associazione per gli Studi Giuridici per l’Immigrazione apre le iscrizioni al corso di Alta Formazione per Operatori Legali Specializzati in Protezione Internazionale che si terrà a Roma. Il corso mira a formare una figura di operatore legale specializzato nella tutela di cittadini stranieri richiedenti o titolari di Protezione Internazionale o umanitaria. L’accesso è [...]
I Comuni e le politiche di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati
Mercoledì 27 luglio 2016 alle ore 11.00 presso la Sala Conferenze ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, in via dei Prefetti, 46 a Roma, si terrà la presentazione di ‘Minori Stranieri non Accompagnati, VI° Rapporto – 2016 I comuni italiani e le politiche di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati’, promosso da ANCI, Cittalia, Fondazione ANCI Ricerche e SPRAR – [...]
Brava gente a Sala Baganza
Vi proponiamo qui di seguito la lettura di un nuovo articolo di Annamaria Rivera, già pubblicato su il manifesto nella edizione odierna. Rivera torna nuovamente a parlare dei torbidi retroscena in cui è maturato, nello scorso maggio, il brutale omicidio razzista del cittadino tunisino Mohamed Habassi, e dei killer reo-confessi. L'autrice aveva già pubblicato altri due articoli [...]
Nel 2016 già 3 mila le «croci» nel Mediterraneo
Tremila: è il numero di migranti morti nel Mar Mediterraneo, dall'inizio di quest'anno. Tremila persone, ossia più di 400 al mese, uccise dai pericolosi viaggi a cui sono costrette, di fronte alla chiusura delle frontiere e a politiche europee e internazionali più focalizzate sulla difesa dei confini che dei diritti umani. E' la terribile conta resa dall'Organizzazione [...]
Traumi ignorati. I disagi mentali dei richiedenti asilo e l’accoglienza
Un nuovo rapporto di Medici senza frontiere (Msf), dal titolo 'Traumi ignorati', realizzato con dati raccolti in vari Centri di accoglienza straordinaria (Cas) - di Roma, Trapani, Ragusa e Milano - tra luglio 2015 e febbraio 2016, lancia l'allarme sul problema del disagio mentale associato all'esperienza migratoria. Un fenomeno "sempre più preoccupante e gravemente [...]
Master sul diritto degli stranieri e politiche migratorie
Sono aperte le iscrizioni al Master di I livello ‘Diritto degli Stranieri e Politiche Migratorie’, attivato presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca in collaborazione con ASGI, Consorzio Farsi Prossimo, coop. soc. AMELINC e con il patrocinio dell’OIM, Organizzazione Internazionale per le Migrazioni. L’alta formazione fornisce elementi e strumenti giuridici, politici [...]
Atlante Sprar 2015
E' stato presentato mercoledì 13 luglio 2016, presso la Sala Conferenze ANCI a Roma, l'Atlante Sprar 2015 (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati). Giunto ai 15 anni di vita, e figlio del ‘precedente Piano Nazionale Asilo, primo tentativo di strutturare l’accoglienza dei rifugiati nel nostro paese, il sistema fotografato dall’Atlante Sprar vede un’Italia [...]
Hotspot, Cie, Cara, Cas: quelli che non si possono far vedere. Conferenza di LasciateCIEntrare
“Crediamo che in un Paese dove atti di razzismo sono giunti alle estreme conseguenze, restituire una percezione reale e onesta delle condizioni concrete di chi giunge in Italia in cerca di un futuro, sia un nostro dovere civico che continueremo a perseguire”: così i membri della campagna LasciateCIEntrare, che lo scorso 20 giugno, in concomitanza della Giornata Mondiale del [...]
Razzismo e violenza: il sonno della ragione genera mostri
E' tutto ascoltabile, e visibile, in un video, registrato con un telefonino da un passante (qui il video). “Sei una m..., sei una m....” ripete aggressivamente un controllare dell'Atm, l'azienda di trasporto pubblico milanese, contro un giovane, alla stazione Brenta della metropolitana gialla del capoluogo lombardo. “Fai schifo” grida il controllore, al giovane che prova a [...]
Imperia, 19enne aggredito “Sporco n…, vattene”.
“Era mezzanotte, avevo appena finito il mio turno di lavoro, con la bicicletta stavo andando a dormire presso l’alloggio assegnatomi dalla cooperativa 'Jobel'. All’altezza del passaggio a livello di lungomare Vespucci, sei giovani, italiani, mi hanno preso a pietrate. Mi sono fermato, sanguinavo. Ho chiesto per quale motivo mi avevano tirato le pietre. Poi si sono avvicinati e [...]
Giornalisti negli hotpost: un importante primo passo
I giornalisti potranno entrare negli hotspot. E' l'importante passo in avanti arrivato dopo l'incontro tra il prefetto Morcone, la Federazione Nazionale Stampa Italiana Fnsi e l'Associazione Carta di Roma. Fino a ora, gli hotspot sono stati chiusi agli organi di informazione: “Le richieste di visita sono state sempre respinte 'in considerazione delle esigenze organizzative per [...]
C’è bambino e bambino? Cronache di ordinario razzismo a Roma
“A me una frase del genere preoccupa. E mi preoccupa ancora di più che a dirla sia un uomo che di lavoro fa il vigilante, che ha un'arma al fianco. E che dovrebbe preoccuparsi della sicurezza di tutti”. A parlare è Rita. Abita a Roma, ed è un'insegnante. “Forse per questo sono rimasta così sconvolta. Prima da quello che ho visto, e poi da quello che ho sentito”. Quello che ha [...]
Il mondo del cinema sostiene il Centro Baobab
Il 19 luglio, alle ore 19.00, in via Cupa (Stazione Tiburtina) a Roma, presso il Centro Baobab, si svolgerà la Conferenza Stampa di presentazione dell'iniziativa promossa da Paolo Petrucci e Christian Carmosino a sostegno del centro stesso. Alle ore 21, seguirà la proiezione del film LAMERICA, alla presenza del regista Gianni Amelio. Il film, realizzato più di 20 anni fa, ma [...]
Coltiviamo Diritti
L'Associazione Parsec con la Rete Coltiviamo Diritti vi invitano a partecipare alla Conferenza stampa di presentazione della Campagna Nazionale per la dignità e la legalità del lavoro in Agricoltura che si terrà martedì 19 luglio, dalle ore 11.30 alle ore 12.30, presso il Senato della Repubblica, Palazzo Madama, Sala Caduti di Nassirya, a Roma. Ogni anno circa 430 mila [...]
La tassa sul soggiorno non c’è più, ma si continua a pagare
La prima sezione civile del Tribunale di Milano, con ordinanza dell’8 luglio 2016, ha assestato un ulteriore duro colpo al “caro soggiorno”. Già lo scorso settembre la Corte di Giustizia Europea aveva evidenziato che il contributo per il rilascio e il rinnovo dei permessi di soggiorno aveva un costo sproporzionato, seguita dal Tar del Lazio che, lo scorso maggio, ha annullato [...]
Suddenly … Home! Il design dell’accoglienza
Si chiama Suddenly ... Home! ed è workshop itinerante che ha l'obiettivo di "costruire relazioni attraverso tavoli e sedie", occupando più piacevolmente il tempo di attesa per la definizione della procedura di richiesta d’asilo da parte dei migranti. Il progetto cerca di coinvolgerli attivamente, per fargli guadagnare capacità tecniche e pratiche, creare spazi auto-costruiti [...]
Roma Capitale indice bando per un nuovo “campo rom”
Pochi giorni fa, dopo l'insediamento della Giunta Raggi, il Dipartimento Politiche Sociali di Roma Capitale ha indetto un bando, in attuazione alla Determinazione dirigenziale n.2038 del 14 giugno 2016, con l'obiettivo «dell'inclusione sociale della popolazione rom con la fuoriuscita dall'area attrezzata» del Villaggio River. Per l'Associazione 21 luglio, il bando pubblicato [...]
Soltanto una rissa?
"È stata solo una rissa. Una rissa finita male. Una rissa innescata da una battuta idiota, come quasi tutte le risse. Se ne consumano a centinaia ogni giorno. Nelle discoteche, quando un approccio giudicato troppo diretto o volgare viene sanato a pugni da un maschio orgoglioso che nel difendere la “propria” ragazza in realtà difende narcisisticamente la propria, incerta, [...]
Le aziende europee di armamenti traggono profitti dalla crisi dei rifugiati
'Le principali aziende europee di armamenti coinvolte nella vendita di sistemi militari al Medio Oriente sono le stesse aziende che stanno traendo profitti dalla crescente militarizzazione delle frontiere dell’Unione europea': lo scrive la Rete italiana per il Disarmo, in un articolo pubblicato su Q Code Magazine. Un'analisi che, partendo dal dossier "Border wars: the arms [...]
No al Razzismo! Assemblea Pubblica Cittadina
Anche Lunaria aderisce all'assemblea pubblica cittadina organizzata da Roma Antirazzista, che si terrà domani 12 luglio, alle ore 18, presso i giardini di piazza Vittorio a Roma. Un'assemblea pubblica aperta per esprimere vicinanza e solidarietà a Chinyere, vedova di Emmanuel Chidi Namdi, cittadino nigeriano ucciso a Fermo il 4 luglio, per evitare che altre e altri debbano [...]
Il razzismo quotidiano che fingiamo di non vedere
L'Italia non è un paese razzista. Lo abbiamo sentito dire tantissime volte, soprattutto durante gli scorsi anni. Perché invece, nell'ultimo periodo, non sembra più così assurdo ascoltare frasi apertamente razziste, o notare atteggiamenti che non fanno mistero di essere dichiaratamente discriminatori. I dati parlano chiaro: 56 nel 2010. 472 nel 2013. 596 nel 2014. Sono i casi di [...]
Crimini d’odio: proposte concrete per il cambiamento
Il gravissimo omicidio di Emmanuel Chidi Namdi impone una riflessione. E' necessaria un'inversione di tendenza, non più rimandabile. Per portarla avanti, segnaliamo alcune proposte concrete: sono contenute nel rapporto finale del progetto Together: fighint against hate crimes, di cui Lunaria è partner. Le anticipiamo qui, in attesa dell'uscita del dossier. Hate crimes: tutte [...]
Lunaria: la condanna non basta. Serve una risposta diffusa e collettiva
L’uccisione di Emmanuel Chidi Namdi compiuta a Fermo l’altro ieri è una violenza razzista ingiustificabile. Apprendiamo che il Ministro dell’Interno ha chiesto che venga contestata l’aggravante razzista per l’omicidio e ha comunicato che la commissione responsabile della domanda di asilo ha riconosciuto a Chinyery lo status di rifugiata. Tutte le alte cariche dello Stato hanno [...]
Il razzismo c’è. E uccide.
Due aggressioni razziste in pochi giorni. Entrambe nelle Marche: a San Benedetto del Tronto (ne abbiamo parlato qui), e a Fermo. Le vittime, cittadini di origine straniera. Gli aggressori, italiani, di giovane età stando alle testimonianze. Emmanuel, cittadino nigeriano di 36 anni, è stato aggredito nel primo pomeriggio del 5 luglio mentre passeggiava con la compagna, nel [...]
“Non conoscete i versi del Vangelo”
A San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, lo scorso 3 luglio due cittadini del Bangladesh sono stati insultati e picchiati da un gruppo di giovani italiani. Il tutto davanti alle tante persone presenti sul lungomare di Porto d’Ascoli, dove le due vittime stavano vendendo delle rose. “Non conoscete i versi del Vangelo”, avrebbero affermato gli aggressori, dopo [...]
MaTeChef. Corso di gastronomia interculturale
Riaprono le iscrizioni per partecipare alla II edizione di MaTeChef, il corso di gastronomia interculturale organizzato dal Cies Onlus /MaTeMù e svolto presso le aule didattiche di Eataly a partire da settembre 2016, si rivolge a 15 giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni, particolare attenzione verrà rivolta ai giovani NEET e a stranieri titolari di protezione [...]
Rom Summer School
Si terrà dal 7 al 13 Agosto 2016 a Lanciano (Chieti) la Rom Summer School, una settimana di full immersion nella cultura Rom, tra arte, lingua e sapori, senza filtri e senza stereotipi. Sarà possibile prendere parte a corsi di danze, musica, canto, teatro, lingua, storia, gustare piatti della tradizione culinaria rom italiana e non solo. Infine, una festa conclusiva con [...]
Mondiali Antirazzisti
I Mondiali Antirazzisti festeggiano i 20 anni. La festa di sport, musica, cultura per l’inclusione sociale e contro ogni forma di discriminazione tornerà anche quest’anno nel Parco di Bosco Albergati, a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, dal 6 al 10 luglio. Cinquemila giovani da tutta Europa, 184 squadre tra calcio calcio, basket, pallavolo e rugby, 400 partite [...]