• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Gennaio 2015

Bari, i rifugiati dalla casa alla strada

29 Gennaio 2015

Era il febbraio 2014 quando qualche centinaio di rifugiati e richiedenti asilo occuparono a Bari l’ex convento di S. Chiara diventato in breve conosciuto come la “Casa del rifugiato”. Dopo dieci mesi l’occupazione è stata sgomberata e i migranti costretti a vivere, per decisione della prefettura, in un deposito abbandonato e cadente. Che ne sarà di loro ora? Segnaliamo la nuova [...]

Braccianti nell’Agro Pontino: a processo gli sfruttatori

29 Gennaio 2015

Rinviati a giudizio con l'accusa di falsità documentali e sfruttamento della condizione di irregolarità: si è conclusa così l'udienza preliminare di un processo che potrebbe fare storia, o sicuramente essere da esempio per tante, troppe situazioni presenti su tutto il territorio nazionale. Lo scorso 8 gennaio a Latina si è infatti svolta l'udienza preliminare di un processo [...]

Terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia: presentazione alla Casa dei diritti di Milano

29 Gennaio 2015

Lunaria invita alla presentazione di Cronache di ordinario razzismo. Terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia. Appuntamento giovedì 5 febbraio alle ore 18.00, presso la Casa dei diritti di Milano, in via De Amicis 10. A distanza di quasi tre anni dal Secondo Libro Bianco, l’associazione Lunaria ripercorre le Cronache di ordinario razzismo che attraversano la vita pubblica e [...]

Terzo Libro Bianco sul razzismo: presentazione a Porto San Giorgio

29 Gennaio 2015

Il Terzo Libro Bianco sul razzismo, curato da Lunaria, arriva a Porto San Giorgio, nelle Marche. Appuntamento venerdì 6 febbraio alle ore 21.00. A distanza di quasi tre anni, abbiamo ripercorso le Cronache di ordinario razzismo che attraversano la vita pubblica e sociale nel nostro paese; questa volta, allungando lo sguardo verso l’Europa, di cui le elezioni svolte nel [...]

Femminismi musulmani

29 Gennaio 2015

Domani, venerdì 30 gennaio, la Casa Internazionale delle donne invita alla presentazione del libro 'Femminismi musulmani. Un incontro sul Gender Jihād', a cura di Ada Assirelli, Marisa Iannucci, Marina Mannucci, Maria Paola Patuelli (Fernandel Editore). Oltre alle curatrici del volume, parteciperanno al dibattito Maria Luisa Boccia, Renata Pepicelli, Annamaria Rivera. Coordina [...]

Ivass: stop a tariffe RC Auto discriminatorie

28 Gennaio 2015

“Alcune imprese adottano, quale criterio per la determinazione del premio r.c. auto, quello della nazionalità di nascita del soggetto assicurato, applicando, a parità di ogni altro elemento oggettivo e soggettivo, una maggiorazione tariffaria ai soggetti nati in alcuni Paesi europei ed extraeuropei”: la denuncia arriva dall'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (Ivass), [...]

Rom, la Commissione diritti umani: chiudere il Best House e superare la logica dei ‘campi’

27 Gennaio 2015

“Nel centro ‘Best House Rom’ è in atto una sistematica violazione dei diritti umani. Circa 300 rom, di cui più della metà minori, vivono in una condizione di segregazione abitativa e sociale”. Lo scrivono i senatori Luigi Manconi e Manuela Serra della Commissione Diritti Umani del Senato, in una nota congiunta diffusa dopo la visita alla struttura di ‘accoglienza’ per rom sita [...]

Assegno per famiglie numerose anche per chi ha un permesso di soggiorno valido per lavoro: domande entro il 31 gennaio

27 Gennaio 2015

Ancora pochissimi giorni per richiedere l’assegno per famiglie numerose: il termine per presentare le domande presso il proprio Comune di residenza è il 31 gennaio. La domanda può essere inoltrata dal genitore naturale (e/o adottivo e/o preadottivo) di almeno tre minori conviventi e iscritti nella suo stesso stato di famiglia. In base alla Direttiva europea 2011/98, a questa [...]

Crotone, la protesta dei richiedenti asilo è ancora senza risposta

27 Gennaio 2015

Un gruppo di circa cinquanta richiedenti asilo residenti nel Cara (Centro Accoglienza Richiedenti Asilo) di Isola Capo Rizzuto, in provincia di Crotone, ha bloccato ieri mattina la strada statale 106. I motivi della protesta sono le condizioni in cui versa la struttura e il ritardo nel rilascio dei permessi di soggiorno per protezione internazionale. Dopo circa un'ora la [...]

‘Best House Rom’: esposto della 21luglio all’Autorità Nazionale Anticorruzione

23 Gennaio 2015

Un esposto all’Autorità Nazionale Anticorruzione: lo ha presentato l’Associazione 21 luglio, per chiedere l’accertamento della trasparenza degli atti che hanno portato all’apertura e al funzionamento del “Best House Rom”, situato a Roma in via Visso 12. Il centro, classificato dall’Agenzia del territorio come struttura riservata per deposito di merci, è attualmente [...]

“Clandestini”, musulmani, quindi terroristi? Carta di Roma: media tra strumentalizzazione e confusione

23 Gennaio 2015

'A seguito dei fatti di Parigi numerose segnalazioni ci sono arrivate da colleghi e utenti: sono diversi i casi di testate che hanno alluso, in maniera più o meno diretta ai possibili legami non verificati di gruppi di persone o singoli individui (talvolta pubblicando nomi e foto) col terrorismo di matrice islamica, senza affiancare alle tesi sostenute alcuna prova. Legami che [...]

Riconoscere e tutelare il Romanès: proposta di legge di iniziativa popolare

22 Gennaio 2015

Una proposta di legge di iniziativa popolare chiede il ‘riconoscimento’ dei rom e dei sinti come minoranza e del romanès come lingua da tutelare. Cosa cambierebbe se la legge fosse approvata?Lo spiega Sergio Bontempelli in questo articolo, pubblicato su Corriere delle Migrazioni. Buona lettura!   «Ai cittadini italiani appartenenti alla minoranza dei Rom e dei Sinti [...]

La paura dell’Islam ai tempi di Charlie Hebdo

22 Gennaio 2015

  “L’11 settembre europeo”: è stato definito così da molti giornali italiani ed esteri l’attacco che la mattina del 7 gennaio scorso ha sconvolto Parigi e l’Europa. Ma a quasi 15 anni dall’attacco alle torri gemelle come si è comportata la stampa? Avrà continuato a far leva sulla paura del diverso armando i cittadini gli uni contro gli altri con idee d’odio e [...]

Riconoscere e tutelare il Romanès: proposta di legge di iniziativa popolare

22 Gennaio 2015

Una proposta di legge di iniziativa popolare chiede il 'riconoscimento' dei rom e dei sinti come minoranza e del romanès come lingua da tutelare. Cosa cambierebbe se la legge fosse approvata?Lo spiega Sergio Bontempelli questo articolo, pubblicato su Corriere delle Migrazioni. Buona lettura! «Ai cittadini italiani appartenenti alla minoranza dei Rom e dei Sinti si [...]

Irpinia: fare luce..sui veri problemi

22 Gennaio 2015

Giubbotti catarifrangenti obbligatori per i cittadini di origine straniera: è questo il contenuto dell'ordinanza emanata da Angelo Lanza, sindaco del comune di Flumeri, in provincia di Avellino. Alla base della decisione ci sarebbe un'esigenza “di tutela della pubblica e privata incolumità”, come si legge nel testo dell'ordinanza. Incolumità? Capiamo perché. Le persone [...]

“Fuori Campo”, storie di rom nell’Italia di oggi

22 Gennaio 2015

Chi sono i rom che vivono oggi in Italia? Quanti sono? Come vivono le loro giornate? Che storie hanno da raccontare? C'è questo, e molto altro, in “Fuori Campo", film documentario che debutterà il 30 gennaio nelle sale del cineclub Detour di Roma.  Secondo le stime, sarebbero meno di 200.000 i rom residenti in Italia. Di questi circa 40.000 vivrebbero in situazioni di [...]

Una radio in valigia: lo studio mobile di Amisnet!

22 Gennaio 2015

Una radio in valigia: è questo il nome del nuovo progetto di Amisnet. In concreto, uno studio radiofonico itinerante: compatto, leggero e realizzato con materiale di riciclo, grazie al sostegno di Wwoof Italia, associazione da sempre sensibile ai temi dell'ambiente. Una radio trasportabile dentro uno zaino, per arrivare facilmente ovunque ci sia qualcosa da vedere, ascoltare, e [...]

Laboratorio Teatrale Multiculturale da InsensINverso.

21 Gennaio 2015

Quinta edizione del Laboratorio Teatrale Multiculturale organizzato dall'associazione InsensINverso. Pensato come un luogo di condivisione e creatività, il laboratorio è aperto sia a chi ha già fatto teatro, sia a coloro che vogliono fare per la prima volta questa esperienza. La prima lezione si terrà giovedì 29 gennaio, dalle ore 19.00 alle ore 22.00, presso le Officine [...]

Ragazzo sikh allontanato dal campo di basket: è ora di cambiare le regole!

21 Gennaio 2015

Allontanato dall’arbitro durante una partita di basket: è successo a un ragazzo minorenne sabato scorso, durante l’incontro di campionato bergamasco under 17 tra Roosters Presezzo e Sebino basket Villongo. Il ragazzo, un giovane di fede sikh della squadra del Villongo, stava giocando indossando il copricapo caratteristico della sua religione: ed è proprio questo l’elemento che [...]

Terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia: presentazione a Roma

20 Gennaio 2015

Action Diritti in Movimento e Spin Time Lab invitano alla presentazione del Terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia, curato dall’associazione Lunaria. Appuntamento lunedì 26 gennaio alle ore 17.00, presso l'Auditorium Santa Croce, in via Statilia 15, Roma. A distanza di quasi tre anni, abbiamo ripercorso le Cronache di ordinario razzismo che attraversano la vita pubblica e [...]

Invisibili tra gli invisibili al CARA di Crotone

20 Gennaio 2015

"Alcuni ci dicono che non possono parlare con i giornalisti, perché altrimenti il rischio è quello di non avere il permesso di soggiorno. Qui non vogliono che loro parlino e loro preferiscono non farlo. Siamo qui, intanto. Siamo obbligati ad accettare tutto. Voi uscirete e noi resteremo con loro”. Una delegazione della campagna LasciateCIEntrare ha visitato il CARA (Centro [...]

Bonus bebé solo per lungosoggiornanti. Asgi: illegittimo

15 Gennaio 2015

Dal 1° gennaio 2015, per ogni figlio nato o adottato tra il 1º gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017, lo stato riconosce un contributo mensile, pari a 960 euro annui. Lo stabilisce la legge 23 dicembre 2014, n. 190 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato" (legge di stabilità 2015). Una norma che l'Asgi definisce “illegittima, perché viola la [...]

E adesso?

15 Gennaio 2015

La gravità di quanto successo a Parigi impone una riflessione attenta, fuori dalle retoriche, dalle semplificazioni e dalle facili strumentalizzazioni. Per questo abbiamo preferito evitare le reazioni istintive e i commenti ad effetto, limitandoci, in questi giorni, a osservare, a leggere, a pensare, in un esercizio di critica e ragionamento. I tragici fatti di Parigi non [...]

Du jamais vu … 50 casi di islamofobia in 5 giorni

14 Gennaio 2015

Due giorni fa, l’Osservatorio contro l’islamofobia del Conseil français du culte musulman (CFCM) ha reso pubblico il numero degli atti razzisti e anti-musulmani, avvenuti in Francia dopo l’attentato alla redazione di “Charlie Hebdo”. Secondo il presidente di quest’osservatorio, Abdallah Zekri, che cita i dati ufficiali del Ministero dell’Interno, si sono succeduti, in pochi [...]

Il «COMUNE» Di Parigi

14 Gennaio 2015

di Luciana Castellina E' stata bella la manifestazione di domenica a Parigi. Confesso che la prima, appena avvenuto l'eccidio nella redazione di Charlie Hebdo, mi aveva lasciata un po' perplessa: comprensibile, e positivo, il bisogno di ritrovarsi per rispondere collettivamente al tremendo omicidio. E però mi era parsa una riaffermazione orgogliosa della superiore civiltà [...]

La civiltà di Charlie Hebdo, la barbarie del razzismo, dell’islamofobia, del nazionalismo

13 Gennaio 2015

di Annamaria Rivera Non sempre mi sono sentita in sintonia con Charlie Hebdo, che pure sin dalla giovinezza è stato tra i segni distintivi del mio habitus: quasi come le sigarette, il manifesto, il caffè zuccherato, i vestiti di color viola o verde, la borsa a tracolla, i monili d’argento, il trucco agli occhi, la bibliofilia… Dico “quasi” perché era un vizio che si poteva [...]

L’economista che amava le cicale

13 Gennaio 2015

di Mario Pianta Bernard Maris, economista della Banca di Francia, era alla riunione di redazione di Charlie Hebdo del 7 gennaio. A morire sotto i colpi degli attentatori è stato anche lui, l’Oncle Bernard, autore di una rubrica sulla rivista satirica, in cui spiegava gli arcani della finanza. Non era un autore di satira ma condivideva con Charb (il direttore), Wolinski [...]

Sassari, aggressione a ristorante marocchino

12 Gennaio 2015

Diciassette anni a Sassari, mai un problema. Fino a venerdì, quando il loro ristorante, di prossima apertura, è stato preso a picconate. E' successo a Latifa e Rajaa, madre e figlia di origine marocchina, imprenditrici e proprietarie di un ristorante take away a conduzione familiare. Le donne avevano deciso di spostare l'attività dal Corso al vico del Duomo. “Abbiamo firmato il [...]

L’ambiguità delle piazze francesi

12 Gennaio 2015

di Rossana Rossanda Non si possono portare avanti due politiche opposte – l’accarezzare vecchie e ingiustificabili tendenze coloniali e la difesa dei valori repubblicani – come ha fatto il governo socialista francese, nel tentativo di mettere in campo un diversivo allo scontento popolare in tema di diritti dei lavoratori e di politica economica. Le sole parole equilibrate [...]

Mi dispiace, però io non sono «Charlie»

12 Gennaio 2015

di Karim Metref In questo momento l’uccisione delle undici persone e in modo particolare dei giornalisti/artisti nella sede del periodico satirico «Charlie Hebdo», sta prendendo le pieghe di un nuovo, mini 11 settembre. E fioccano ovunque messaggi di sgomento, di cordoglio, di solidarietà, di condanna… Anche io sono sgomento, lo sono per ogni persona che muore nel modo in [...]

In fuga dalla leva e dalla dittatura. L’Eritrea oggi

12 Gennaio 2015

Nel solo 2013, 20.000 cittadini eritrei hanno lasciato il proprio paese per chiedere protezione internazionale (dati Unhcr). Una tendenza in continuo aumento: rispetto al 2012, il 2013 ha conosciuto un incremento delle richieste di asilo avanzata da persone eritree del 77%. Cosa spinge queste persone a lasciare la propria terra? La nuova puntata di Passpartù ripercorre e [...]

Dai migranti della tendopoli lettera a Comune e Prefettura di Bari

8 Gennaio 2015

"Sono trascorsi quasi due mesi da quando, con una ordinanza di sgombero firmata dal Comune e dalla Prefettura di Bari, siamo stati trasferiti in circa 150 persone dalla Casa del rifugiato sul lungomare all'interno dell'edificio ex-Set, dove ora stazioniamo in tende blu della Regione Puglia e con la bandiera dell'Unione Europea. Ora che siete intervenuti voi come Istituzioni, la [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×