• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Maggio 2014

Post razzisti, consigliera leghista si dimette

30 Maggio 2014

Alla fine, la consigliera leghista di Castelfranco Veneto Barbara Beggi si è dimessa. La decisione è arrivata dopo le polemiche per il post pubblicato due giorni fa sulla propria pagina Facebook: una fotografia di Cecile Kyenge, neoeletta al Parlamento europeo nelle file del Pd, con la frase 'Le disgrazie non vengono mai da sole. Eletta. In Europa saremo rappresentati da questo [...]

Alfano insiste: accoglienza si faccia in Africa. Annunciato potenziamento Sprar e revisione Dublino.

29 Maggio 2014

Potenziamento del sistema Sprar (Servizio protezione richiedenti asilo), revisione del regolamento Dublino, obbligo dell'Europa, come soggetto politico e istituzionale, di accogliere le persone che chiedono protezione: questi i punti principali sollevati dalministro dell'interno Angelino Alfano ieri, durante l'incontro con il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione [...]

Io cammino, io volo. Percorsi postcoloniali nella città.

29 Maggio 2014

Martedì 3 giugno presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma si terrà Io cammino, io volo. Percorsi postcoloniali nella città. Durante l'iniziativa verranno presentati i volumi ROMA NEGATA (Ediesse) di Igiaba Scego e Rino Bianchi, e HABIBA LA MAGICA (Coccole books) di Chiara Ingrao. L'appuntamento è per martedì 3 giugno, alle ore 18.00, presso la Casa Internazionale [...]

Incontro su “Linee Guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri 2014”

29 Maggio 2014

Si svolgerà venerdì 30 maggio la seconda giornata di lavoro su 'Linee Guida per l'accoglienza e l'integrazione degli alunni stranieri 2014', promossa dall'associazione Straniamenti e aperta anche a chi non ha partecipato alla prima giornata. La partecipazione è gratuita per i soci dell'associazione Straniamenti; il tesseramento (che sarà possibile effettuare il giorno stesso) [...]

Istat: immigrati i più colpiti dalla crisi

29 Maggio 2014

La crisi aggrava sempre di più la situazione dei cittadini stranieri: lo afferma l'Istat nel suo Rapporto Annuale 2014 sulla Situazione del Paese, presentato oggi. Con un tasso di disoccupazione del 17,3 per cento (11,5 per cento quello degli italiani), sale il divario tra cittadini di origine straniera e italiani, che se nel 2008 era di due punti nel 2013 è di ben [...]

Il Tempo dei rom e le domande che mancano

28 Maggio 2014

Prima Ecco quanto paghiamo per 'bonificare' i campi rom, poi Via dal campo i nomadi 'paperoni': a giudicare dagli articoli e dal ritmo con cui vengono pubblicati, il quotidiano Il Tempo sembra aver ingaggiato una battaglia contro i cittadini rom presenti a Roma. Non è solo la frequenza con cui vengono scritti che sembra suggerire un'attenzione particolare del quotidiano [...]

Assegno familiare: INPS discriminatorio, garantire parità di trattamento

28 Maggio 2014

Potrebbe finalmente chiudersi una vicenda che, come dichiarato da Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione e Avvocati Per Niente onlus, “fa offesa al principio di imparzialità e trasparenza dell’azione amministrativa”: stiamo parlando dell'assegno concesso dai Comuni ai nuclei familiari numerosi (con almeno tre figli minorenni), esteso ai cittadini stranieri [...]

Permesso di soggiorno a donne vittime di violenza domestica: è legge,ma ancora troppe resistenze!

27 Maggio 2014

E' legge da tempo, per la precisione dall'entrata in vigore dell'art. 18 bis d.lgs. 286/1998 (soggiorno per motivi di protezione sociale). Inoltre, sulla questione le istituzioni sono intervenute nell'ottobre dello scorso anno con il decreto legge n. 93, conosciuto come il decreto contro il femminicidio. Nonostante ciò, i provvedimenti a riguardo sono pochissimi, e sono stati [...]

Luci e ombre dopo il voto

27 Maggio 2014

Sono 1.686.556 i cittadini italiani che si sono riconosciuti nelle parole d'ordine della Lega Nord, il 6,16% degli elettori. I 5 europarlamentari leghisti eletti si troveranno in buona campagnia di euroscettici di varia natura. Secondo le stime, i partiti nazionalisti e anti-europei avranno 140 seggi su 751, 60 in più rispetto alle elezioni europee del 2009. Tra gli [...]

#DiscriminareCosta: appello al sindaco Marino, basta ‘campi’!

26 Maggio 2014

Sono già 490 le mail inviate al sindaco ‪‎Marino‬ contro la costruzione del nuovo campo rom a Roma, un'iniziativa lanciata dall'associazione 21 Luglio. “L’Assessorato alle Politiche Sociali di Roma Capitale intende costruire nei prossimi mesi un nuovo 'campo rom' in via della Cesarina”, afferma la 21 Luglio, spiegando che “il nuovo cosiddetto 'villaggio della solidarietà' [...]

Atto intimidatorio a Siracusa, Asgi: basta impunità contro chi semina odio

26 Maggio 2014

“Deve cessare il clima d'impunità verso chi alimenta odio e paura”: ad affermarlo è l'Asgi – Associazione studi giuridici sull'immigrazione – dopo il “gravissimo episodio di intimidazione” contro un avvocato, avvenuto a Siracusa nella notte del 22 maggio: alcuni protagonisti della sezione siracusana del movimento di estrema destra Forza Nuova hanno affisso delle locandine sui [...]

UNHCR: decreto “piano casa” incrementa la marginalità

23 Maggio 2014

L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) esprime preoccupazione per gli effetti che la recente approvazione del decreto legge cosiddetto 'Piano Casa' potrebbe provocare sulla vita di migliaia di rifugiati presenti in Italia”: l'agenzia dell'ONU per i rifugiati prende posizione sul decreto conosciuto come “Piano casa”, recentemente approvato dal governo [...]

Il Ministero si corregge: per l’iscrizione a scuola nessun bisogno del permesso di soggiorno

23 Maggio 2014

Per l'iscrizione a scuola non ci sarà più bisogno di presentare il permesso di soggiorno: lo specifica la modifica alle Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione emessa mercoledì dal Ministero dell'istruzione. Le indicazioni relative all'iscrizione degli alunni di origine straniera, pubblicate a febbraio, specificavano l'obbligo per la segreteria scolastica di chiedere [...]

Migranti, l’utopia della civiltà

23 Maggio 2014

"Fra i tanti difetti della campagna elettorale per le europee – anzitutto lo stile più che mai grossolano e sguaiato – salta agli occhi la marginalità, se non l’assenza, almeno in Italia, di un tema [..]: il progetto di un’area euro-mediterranea basata sul dialogo interculturale e sulla reciprocità in ogni campo, volta a unificare lotte e rivendicazioni sociali". Inizia così [...]

Mensa di Pomezia: in gioco è l’uguaglianza

22 Maggio 2014

E' la sottomissione a un regime speciale a creare l'esclusione, afferma Zygmunt Bauman. E' questo il nodo, la questione centrale della “vicenda Pomezia”. Una vicenda su cui in tanti stanno prendendo la parola, soprattutto tramite post, cinguettii su twitter e slogan politici, ancor più accaniti agli sgoccioli della campagna elettorale. La vicenda è quella dei due menù previsti [...]

La nostra Europa non ha confini: sabato manifestazione per la chiusura del CARA di Mineo

22 Maggio 2014

La nostra Europa non ha confini: con questo motto domani associazioni e cittadini manifesteranno per la chiusura del CARA (centro accoglienza richiedenti asilo) di Mineo, in Sicilia. Una manifestazione che vede la partecipazione di diverse realtà, con un unico obiettivo: impedire la riconversione del CARA e sollecitarne la chiusura, in nome di un'accoglienza dignitosa e [...]

Flussi, Confini e Migrazioni – Mobilità e nuove forme di confinamento

22 Maggio 2014

Domani, venerdì 23 maggio, il laboratorio di autoformazione dell’Università La Sapienza di Roma organizza il seminario "Flussi, Confini e Migrazioni - Mobilità e nuove forme di confinamento”. Secondo appuntamento di carattere seminariale dedicato alle migrazioni, l'incontro vuole indagare come la costruzione di condizioni funzionali al mercato e alle logiche concorrenziali [...]

100 bambini dalla Siria, oggi nuovi arrivi: basta slogan, servono cambiamenti reali!

21 Maggio 2014

Le navi Grecale e Foscari entreranno in porto ad Augusta domani 22 maggio per sbarco migranti. E' con un tweet che la Marina Militare annuncia l'arrivo previsto per domani nel porto di Augusta, in provincia di Siracusa, delle 488 persone – tra cui 133 bambini - tratti in salvo ieri nell'ambito dell'operazione Mare Nostrum. Un intervento che è durato diversi giorni a causa delle [...]

Per i diritti, contro la xenofobia: voce ai protagonisti!

19 Maggio 2014

"Il primo desiderio l'avevamo ottenuto..arrivare in Italia. Ma c'era ancora tutto il resto da affrontare..". Cosa significa arrivare in Italia passando per la Libia, viaggiando su una barca? Cosa vuol dire essere un migrante in Italia? Che ostacoli si devono affrontare? Voce ai protagonisti con le video interviste realizzate dalla Campagna Per i diritti, contro la [...]

Caratteristiche e condizioni di vita degli immigrati in Campania

19 Maggio 2014

Il Servizio regionale di mediazione culturale Yalla presenta presenta il rapporto di ricerca Caratteristiche e condizioni di vita degli immigrati in Campania, curato da Elena de Filippo e Salvatore Strozza. L'appuntamento è per giovedì 22 Maggio, alle ore 10.00, presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi Federico II, secondo piano aula 19, via [...]

“Storie di migranti e altri esclusi” a Torino

19 Maggio 2014

La Campagna LasciateCIEntrare e Human Right and Migration Law Clinic presentano "La Vita ti sia Lieve. Storie di Migranti ed altri esclusi" di Alessandra Ballerini. Durante l'incontro interverranno l'autrice, la portavoce della campagna LasciateCIEntare Gabriella Guido, Ulrich Stege della Human Rights and Migration Law Clinic, Cristiana Cavagna di Amnesty International [...]

Doparsi per lavorare come schiavi: indagine di In Migrazione

16 Maggio 2014

“I braccianti impegnati nelle campagne vivono condizioni di lavoro talmente dure che sovente sono costretti a ricorrere all’uso di sostanze dopanti come rimedi antidolorifici auto-somministrati”: è la denuncia fatta da In Migrazione nell'indagine Doparsi per lavorare, focalizzata sui migranti originari del Punjab indiano che vivono e lavorano nelle campagne alle porte della [...]

YoMigro e AmbulAnti: sostegno ai diritti!

16 Maggio 2014

Una serata per sostenere due realtà diverse, entrambe al servizio dei diritti e della loro tutela: è quella organizzata presso il CSOA Strike da Yo Migro e AmbulAnti. Yo Migro è un progetto “che costruisce relazioni di reciprocità, fatto da giovani autoctoni e migranti, di prima e seconda generazione. Vuole valorizzare le specificità culturali e, allo stesso tempo, metterle [...]

Cara di Castelnuovo di Porto, protesta dei richiedenti asilo, cariche della polizia

15 Maggio 2014

Sarebbero 4 le persone in ospedale. Stando a fonti informative dirette, le forze dell'ordine sarebbero intervenute con idranti, cariche, e anche facendo irruzione nelle stanze, contro la protesta degli oltre 800 richiedenti asilo che da questa mattina bloccano i cancelli del Cara di Castelnuovo di Porto, impedendo agli operatori di entrare o uscire dalla struttura. Una protesta [...]

È la vita il prezzo da pagare per chiedere protezione in Europa? Comunicato dell’Arci

14 Maggio 2014

"È la vita il prezzo da pagare per chiedere protezione in Europa?" Se lo chiede Filippo Miraglia, responsabile immigrazione Arci, nel comunicato diramato a seguito delle ultime stragi avvenute nel Mar Mediterraneo. Di seguito il comunicato. È la vita il prezzo da pagare per chiedere protezione in Europa? Si aprano corridoi umanitari Dichiarazione di Filippo Miraglia, [...]

Esposto di associazioni e parlamentari: la morte di Majid non resti senza risposte!

14 Maggio 2014

Pubblichiamo il comunicato con cui la campagna LasciateCIEntrare e l'associazione Tenda per la pace e i diritti annunciano la presentazione di un esposto depositato presso le Procure della Repubblica di Gorizia, Roma, Torino e Napoli: un'azione con cui le associazioni chiedono che si indaghi sugli avvenimenti dell'agosto 2013 all'interno del CIE (Centro di Identificazione ed [...]

Pane e propaganda

14 Maggio 2014

Oggi l’eurodeputato della Lega Nord Mario Borghezio è venuto in Piazza Vittorio a fare propaganda elettorale per osservare “la difficile realtà del rione, tra l’illegalità diffusa delle attività commerciali gestite per la quasi totalità da immigrati, il degrado e la sporcizia”. Nel pomeriggio, pare, ha distribuito gratuitamente il pane a famiglie rigorosamente [...]

Quando il razzismo entra in campagna elettorale

14 Maggio 2014

Si è svolta questa mattina la conferenza conclusiva della Campagna “Per i diritti, contro la xenofobia”, promossa dalle associazioni Antigone, Lunaria, 21 luglio, in collaborazione con ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione. La Campagna è stata condotta con l’obiettivo di introdurre nel dibattito elettorale in corso il tema dei diritti di migranti, [...]

Liberiamo l’Europa dal razzismo!

13 Maggio 2014

10 punti su cui L’Italia sono anch’io chiede un impegno ai candidati alle elezioni europee Conferenza stampa Roma, giovedì 15 maggio, ore 11 Presso Cgil nazionale, Sala Guido Rossa, Corso d’Italia 25 Il 6 maggio più di 30 persone sono morte a 50 km a est di Tripoli nel naufragio di una barca diretta in Europa. Sei giorni dopo, un’altra imbarcazione si è rovesciata a circa [...]

Stragi senza fine. Naufraga barca con 400 persone, quindici morti, centinaia di dispersi.

12 Maggio 2014

Mentre scrivevamo della morte di quaranta persone al largo delle coste libiche, apprendiamo che un'altra imbarcazione è affondata in mezzo al mare tra la Libia e Lampedusa. Quindici i cadaveri già recuperati, circa 210 le persone tratte in salvo. Sarebbero più di cento i dispersi. L'allarme è stato lanciato alle autorità marittime italiane dall'equipaggio di un rimorchiatore [...]

Quaranta persone muoiono al largo della Libia: Tripoli chiede più fondi per i controlli.

12 Maggio 2014

Quaranta persone sono morte al largo delle coste libiche. La barca su cui viaggiavano in 130 nel tentativo di raggiungere l'Europa è naufragata a 50 km a Est di Tripoli. Sono 52 le persone tratte in salvo, e più di trenta i dispersi. La notizia, che risale a martedì scorso, è stata data solo domenica dal governo libico. "Avverto il mondo e in particolare l'Europa: se non si [...]

Messina: accoglienza inesistente, responsabilità del governo nazionale

8 Maggio 2014

“Il Comune è completamente abbandonato dalle istituzioni nazionali, la Prefettura sostiene – a torto - che è l'amministrazione locale a doversi fare carico dell'accoglienza: in tutto questo, alle circa 300 persone appena sbarcate non viene dato da bere, con la giustificazione data dalla Prefettura che poi queste avrebbero bisogno del bagno e non è prevista l'istituzione di [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×