• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for 2013

Strage di Lampedusa: per la Lega è colpa di Kyenge e Boldrini

3 Ottobre 2013

Sarebbe responsabilità della “coppia Boldrini-Kyenge” quanto avvenuto questa mattina al largo delle coste di Lampedusa, dove 94 persone sono morte nel tentativo di raggiungere l'Europa: è questo il pensiero della Lega Nord, espresso da Gianluca Pini, vicepresidente del partito a Montecitorio. Secondo il Carroccio, le persone che, pagando somme ingenti, cercano di raggiungere [...]

Strage di Lampedusa: comunicato dell’Asgi

3 Ottobre 2013

Pubblichiamo di seguito il comunicato dell'Asgi sul naufragio avvenuto questa mattina a Lampedusa, dove hanno perso la vita 94 persone. Basta vittime innocenti nelle continue tragedie nel Mediterraneo L'Unione europea riveda la sua politica sul monitoraggio delle frontiere esterne, sul soccorso in mare e sulla gestione delle emergenze umanitarie L'ennesima tragedia [...]

Naufragio a Lampedusa: 94 morti nel Cimitero Mediterraneo

3 Ottobre 2013

E' di 94 morti il bilancio dell'ennesimo naufragio nel Mar Mediterraneo. Novantaquattro, per ora. 151 le persone tratte in salvo. Dei restanti 255 ancora non si sa nulla. Numeri da guerra per quello che è un dramma costante. A circa mezzo miglio dall'isola dei Conigli, a sud di Lampedusa, una barca con a bordo circa 500 persone, la maggior parte eritree e somale, ha [...]

Ancora una strage disumana

3 Ottobre 2013

Per ora sono 93 ma il numero delle persone morte nell’ennesimo naufragio avvenuto sulle coste di Lampedusa è destinato a salire. La retorica dell’indignazione prosegue senza che niente venga fatto concretamente per porre fine alle stragi dei migranti nel Mediterraneo. La verità è che non abbiamo più parole. Cosa potremmo dire ai familiari delle donne, degli uomini e dei [...]

A processo per razzismo

2 Ottobre 2013

E' iniziato ieri a Udine il processo a Luca Dordolo, ex capogruppo della Lega Nord nel Consiglio comunale di Udine, accusato di “istigazione all'odio razziale”. Nel maggio 2012, Dordolo scriveva sul suo profilo Facebook: “Maledetto: quest’uomo ha inquinato il nostro fiume sacro”. Il commento si riferiva all'omicidio di una donna di 27 anni, indiana, uccisa e poi gettata nel [...]

“L’Occidente chiude gli occhi”: Alessandro Dal Lago sulla strage di Scicli

2 Ottobre 2013

"La responsabilità di stragi di queste proporzioni (poco meno di 20.000 annegati in 25 anni) non è di poche carogne, quanto dei nostri paesi, occidentali, europei e «civili» che non vogliono vedere, non vogliono sapere e soprattutto non vogliono agire": così Alessandro Dal Lago sulla tragedia delle tredici persone morte a pochi metri dalla riva a Scicli, nel ragusano. "Se [...]

La regione interviene sul Cie di Gradisca d’Isonzo

2 Ottobre 2013

O il CIE cambia, o chiude. E' questo, in sintesi, il contenuto della mozione sul Cie di Gradisca d'Isonzo, approvata dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. La mozione, presentata da Franco Codega (PD) come primo firmatario e condivisa dai gruppi PD, SEL e Cittadini, impegna la giunta a farsi portavoce presso il Governo nazionale, coinvolgendo direttamente i [...]

Presentazione “Qualità del lavoro e impatto della crisi tra i lavoratori immigrati”

1 Ottobre 2013

Domani, mercoledì 2 ottobre, verrà presentata la ricerca curata dall'associazione Bruno Trentin-Ires "Qualità del Lavoro e impatto della crisi tra i lavoratori immigrati". L'appuntamento è per domani, 2 ottobre, dalle ore 10 alle ore 13.30, presso la sede nazionale della Cgil, in corso d'Italia 25, Roma. Per il programma e gli interventi clicca qui  [...]

Al via i corsi di Yo Migro

1 Ottobre 2013

Ripartono i corsi organizzati da Yo Migro! I corsi di italiano si terranno ogni martedì e giovedì, dalle 19.30 alle 21.00. Il martedì è previsto anche il corso per ottenere la patente di guida, sempre dalle ore 19.30 alle 21.00. Yo Migro organizza anche lo sportello di tutela legale, ogni martedì dalle 18alle 20, e il centro di orientamento sanitario AmbulAnti, ogni [...]

Brasile: visti speciali per i rifugiati siriani

1 Ottobre 2013

Speciali visti per “motivi umanitari” per i cittadini siriani e i loro familiari che intendono chiedere asilo in Brasile a causa del conflitto: lo ha annunciato il Comitato Nazionale Brasiliano per i Rifugiati (CONARE), pubblicando nella Gazzetta ufficiale del Brasile la norma che garantisce il rilascio di questo documento. La procedura, valida per due anni e prorogabile, conta [...]

“Crocevia di sguardi” a Torino

1 Ottobre 2013

Torna “Crocevia di sguardi”, la rassegna cinematografica torinese dedicata alle migrazioni. Giunto alla nona edizione, il festival, organizzato dal Forum internazionale ed europeo di ricerche sull’immigrazione (Fieri) in collaborazione con diverse realtà torinesi, approfondirà quest'anno il tema del confronto tra le prime e le seconde generazioni. Il primo appuntamento è [...]

Ancora uno sbarco, recuperati 14 naufraghi

30 Settembre 2013

Altra tragedia sfiorata la scorsa notte, quando quattordici persone sono naufragate al largo dell'isolotto di Lampione, nell'arcipelago delle Pelagie. Sono stati i familiari dei migranti, tutti tunisini, a contattare la sala operativa della Capitaneria di porto di Palermo, che ha inviato sul posto due motovedette della Guardia costiera. I due mezzi non sono riusciti ad [...]

Roma, aggressione razzista

30 Settembre 2013

Insulti, offese e minacce. La vittima è un ventenne di origini peruviane, preso di mira da una trentina di ragazzi italiani su un autobus di linea. Alle 19.00, salito in via Prati Fiscali, a Roma, "un ragazzo di circa 20 anni mi chiedeva se quella era la fermata del Foro Italico - racconta il giovane - Io gli ho risposto di no e allora lui ha cominciato ad insultarmi: Grazie [...]

Ancora morti in mare: tredici uomini perdono la vita a pochi metri dalla riva

30 Settembre 2013

Tredici uomini hanno perso la vita durante uno sbarco avvenuto oggi, intorno alle 9.00 di mattina, sulla spiaggia di Sampieri, frazione di Scicli, nel ragusano. Le vittime fanno parte di un gruppo di circa 250 persone, la maggior parte eritree, che cercavano di raggiungere la costa su un'imbarcazione di legno di circa 8 metri. A causa del mare molto agitato, il barcone si è [...]

Antiziganesimo 2.0: rapporto dell’Osservatorio 21 Luglio

27 Settembre 2013

1,43 casi al giorno di incitamento all’odio e discriminazione nei confronti di rom e sinti: è il dato riportato da Antiziganesimo 2.0, rapporto presentato ieri a Roma dall'Osservatorio nazionale sull’incitamento alla discriminazione e all’odio razziale dell’Associazione 21 luglio. Secondo il rapporto, la maggior parte di questi episodi avviene attraverso “dichiarazioni di [...]

A scuola di… razzismo

27 Settembre 2013

“Tutti dovrebbero stare a casa loro, voi africani perché venite qui? Ve ne dovete stare a casa vostra”. Sono queste le parole con cui un'insegnante di una scuola media di Firenze si sarebbe rivolta a un bambino di origini africane, adottato da una coppia residente nel capoluogo toscano. Proprio in riferimento a questo, l'insegnante avrebbe proseguito: “Non per offenderti, ma [...]

Una Dichiarazione per un’Europa antirazzista

27 Settembre 2013

E' stata firmata a Roma pochi giorni fa la Dichiarazione per “sfidare l'intolleranza e l'estremismo”, e per chiedere agli Stati membri e alla Commissione Ue un “patto 2014-2020 per un'Europa delle diversità”, contro ogni forma di razzismo, xenofobia e altre discriminazioni. L'iniziativa, nata dalla Vice premier e Ministra dell'interno e delle pari opportunità belga Joelle [...]

Segregare costa: alcuni dati

26 Settembre 2013

di Cinzia Gubbini Il campo rom è forse una delle più potenti allegorie contemporanee: sull'immagine del campo rom – che per la sua stessa natura di ghetto metropolitano in pochi conoscono direttamente – si riversano significati e stati emotivi collettivi e senza frontiere. Nessuno vuole un campo rom sotto casa. E campo rom sta per: sporcizia, paura, povertà estrema. Come il [...]

“Segregare costa”: uno studio per passare dai ‘piani nomadi’ ai ‘piani per la chiusura dei campi’.

26 Settembre 2013

“Segregare costa”: è il titolo del rapporto presentato ieri a Roma da Berenice, Compare, Lunaria e OsservAzione. Due parole per esprimere in maniera sintetica ed efficace la politica privilegiata dalle istituzioni italiane negli ultimi anni, con riferimento ai cittadini rom. Una politica, appunto, di segregazione: spaziale, abitativa, sociale e culturale. Una politica che, [...]

Scuola di perfezionamento per operatori legali del diritto alla protezione internazionale

26 Settembre 2013

Roma 3-4-5 ottobre, Senzaconfine, Asgi e A Buon Diritto invitano a partecipare alla "Scuola di perfezionamento per operatori legali del diritto alla protezione internazionale" Sala Seminari del Casale ex-mulino in via Appia Antica, 42, a Roma.   Partecipanti : il corso è riservato ad un numero di partecipanti non superiore a 20. La selezione sarà effettuata in [...]

Formazione d’Italiano L2 per insegnanti

24 Settembre 2013

Con il “corso di formazione dedicato a insegnanti L2 che operano con i R.A.R.”, In Migrazione (www.inmigrazione.it) e Asinitas (www.asinitas.org) offrono un aggiornamento professionale volto ad acquisire competenze relazionali che permettano a un docente L2 di regolare il confronto, lo scambio e la condivisione delle problematiche e dei conflitti all’interno di un gruppo [...]

Lezione di umanità

24 Settembre 2013

Sotto il Patrocinio di ROMA CAPITALE Ufficio Assemblea Capitolina Consulta Cittadina per l’Immigrazione   Mercoledì 25 alle ore 16,00 Alla SALA DEL CARROCCIO DEL CAMPIDOGLIO     Presentazione del libro di Cristiano Maria Carta:           Lezione di Umanità in forma di Lettera   Parteciperanno oltre all’autore PIETRO SOLDINI ( Responsabile politiche [...]

Segregare costa

23 Settembre 2013

Roma, mercoledì 25 settembre, ore 10.30 Fondazione Basso, via della Dogana Vecchia 5 Roma       Berenice, Compare, Lunaria e OsservAzione   ti invitano alla presentazione di “Segregare costa. La spesa per i 'campi nomadi' a Napoli, Roma e Milano”  Campi sosta, autorizzati o tollerati, villaggi attrezzati o della solidarietà o più genericamente “campi nomadi”: sono questi [...]

Sprar: più posti, ma serve una “riforma del sistema di accoglienza”

23 Settembre 2013

“Una decisione molto importante che implica un deciso cambio di rotta da parte delle autorità sulle politiche di accoglienza necessarie per soddisfare i bisogni di protezione di chi fugge da violenze e persecuzioni”: l'Unhcr accoglie con soddisfazione la notizia dell’ampliamento del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar) la cui capienza passerà da 3 a [...]

Comics for equality

23 Settembre 2013

Il Premio ComiX4= Comics for Equality è il frutto di un concorso, scaduto il 30 giugno 2013, aperto a fumettisti di tutti i 28 paesi europei, i paesi EFTA (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) e i paesi verso l’adesione all’UE (Ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Montenegro, Serbia, Turchia, Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo), che ha premiato i migliori fumetti [...]

Canton Ticino:vietato il velo religioso nei luoghi pubblici

23 Settembre 2013

Il Canton Ticino sarà il primo cantone svizzero a vietare l’uso del velo religioso nei luoghi pubblici: è il risultato del referendum con cui i cittadini sono stati chiamati a scegliere se inserire il divieto nella Costituzione cantonale piuttosto che nella Legge sull'ordine pubblico, oppure se non prevederlo affatto. Ben il 65,4% dei votanti si è rivelato favorevole [...]

Antiziganismo 2.0: il primo rapporto dell’Osservatorio 21 luglio

23 Settembre 2013

Giovedì 26 settembre alle ore 11 presso la sede della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (corso Vittorio Emanuele II 349, Roma), l’Associazione 21 luglio presenta “Antiziganismo 2.0”, il primo rapporto annuale dell’Osservatorio nazionale sull’incitamento alla discriminazione e all’odio razziale dell’Associazione. “Antiziganismo 2.0” illustra i risultati del [...]

Soldi in cambio di visti: ancora truffe

23 Settembre 2013

Soldi in cambio di un visto di ingresso. Fino a 2.500 euro, per avere i documenti utili a dimostrare di avere un contratto di lavoro, condizione necessaria per ottenere il visto d'ingresso in Italia secondo la legge Bossi-Fini. Dalla sua entrata in vigore nel 2002, infatti, la legge ha introdotto il “contratto di soggiorno”: la persona che vuole venire in Italia ottiene il [...]

Master sull’immigrazione a Venezia

20 Settembre 2013

L'Università Ca' Foscari di Venezia e la Scuola Interdipartimentale in Servizio Sociale e Politiche Pubbliche annunciano l'apertura delle iscrizioni al MASTER SULL’IMMIGRAZIONE  a.a. 2013-2014 - 13a edizione. Il Master sull'immigrazione si propone i seguenti obiettivi: la formazione di esperti dell'immigrazione e delle relazioni interculturali, destinati a operare con [...]

#cosachiedi

19 Settembre 2013

  Differenza Donna e Zalab presentano insieme un progetto per una maggiore presenza delle donne nelle politiche d’integrazione. Le politiche d’integrazione italiane non prevedono una conoscenza delle differenti esigenze dei generi, e quindi non possono elaborare risposte specifiche per le donne. Se le discriminazioni di genere riguardano le donne in generale, le [...]

Servizio civile, dal governo “comportamento inspiegabile”

19 Settembre 2013

"È inspiegabile che il governo perseveri in questo comportamento senza adeguarsi a una sentenza confermata in appello”: reagisce così Alberto Guariso, dell'associazione Avvocati per niente, all'annuncio del nuovo bando di Servizio Civile, che prevederà ancora il requisito di cittadinanza italiana. Con l'associazione, Guariso aveva sostenuto in tribunale il ricorso di un [...]

“Sparate”: le ricette della Lega Nord

19 Settembre 2013

Il rimedio contro i furti? “Antifurto, porto d'armi e pistola”. E' la ricetta di Andrea De Bernardin, sindaco di Rocca Pietore, piccolo comune in provincia di Belluno. Intervenendo sulla tematica, il sindaco ha suggerito “alla gente onesta che vive nelle nostre valli di iniziare a difendersi da soli”. Su come farlo, appunto, è stato piuttosto chiaro: “con un impianto [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×