Altra tragedia sfiorata la scorsa notte, quando quattordici persone sono naufragate al largo dell'isolotto di Lampione, nell'arcipelago delle Pelagie. Sono stati i familiari dei migranti, tutti tunisini, a contattare la sala operativa della Capitaneria di porto di Palermo, che ha inviato sul posto due motovedette della Guardia costiera. I due mezzi non sono riusciti ad [...]
Archives for Settembre 2013
Roma, aggressione razzista
Insulti, offese e minacce. La vittima è un ventenne di origini peruviane, preso di mira da una trentina di ragazzi italiani su un autobus di linea. Alle 19.00, salito in via Prati Fiscali, a Roma, "un ragazzo di circa 20 anni mi chiedeva se quella era la fermata del Foro Italico - racconta il giovane - Io gli ho risposto di no e allora lui ha cominciato ad insultarmi: Grazie [...]
Ancora morti in mare: tredici uomini perdono la vita a pochi metri dalla riva
Tredici uomini hanno perso la vita durante uno sbarco avvenuto oggi, intorno alle 9.00 di mattina, sulla spiaggia di Sampieri, frazione di Scicli, nel ragusano. Le vittime fanno parte di un gruppo di circa 250 persone, la maggior parte eritree, che cercavano di raggiungere la costa su un'imbarcazione di legno di circa 8 metri. A causa del mare molto agitato, il barcone si è [...]
Antiziganesimo 2.0: rapporto dell’Osservatorio 21 Luglio
1,43 casi al giorno di incitamento all’odio e discriminazione nei confronti di rom e sinti: è il dato riportato da Antiziganesimo 2.0, rapporto presentato ieri a Roma dall'Osservatorio nazionale sull’incitamento alla discriminazione e all’odio razziale dell’Associazione 21 luglio. Secondo il rapporto, la maggior parte di questi episodi avviene attraverso “dichiarazioni di [...]
A scuola di… razzismo
“Tutti dovrebbero stare a casa loro, voi africani perché venite qui? Ve ne dovete stare a casa vostra”. Sono queste le parole con cui un'insegnante di una scuola media di Firenze si sarebbe rivolta a un bambino di origini africane, adottato da una coppia residente nel capoluogo toscano. Proprio in riferimento a questo, l'insegnante avrebbe proseguito: “Non per offenderti, ma [...]
Una Dichiarazione per un’Europa antirazzista
E' stata firmata a Roma pochi giorni fa la Dichiarazione per “sfidare l'intolleranza e l'estremismo”, e per chiedere agli Stati membri e alla Commissione Ue un “patto 2014-2020 per un'Europa delle diversità”, contro ogni forma di razzismo, xenofobia e altre discriminazioni. L'iniziativa, nata dalla Vice premier e Ministra dell'interno e delle pari opportunità belga Joelle [...]
Segregare costa: alcuni dati
di Cinzia Gubbini Il campo rom è forse una delle più potenti allegorie contemporanee: sull'immagine del campo rom – che per la sua stessa natura di ghetto metropolitano in pochi conoscono direttamente – si riversano significati e stati emotivi collettivi e senza frontiere. Nessuno vuole un campo rom sotto casa. E campo rom sta per: sporcizia, paura, povertà estrema. Come il [...]
“Segregare costa”: uno studio per passare dai ‘piani nomadi’ ai ‘piani per la chiusura dei campi’.
“Segregare costa”: è il titolo del rapporto presentato ieri a Roma da Berenice, Compare, Lunaria e OsservAzione. Due parole per esprimere in maniera sintetica ed efficace la politica privilegiata dalle istituzioni italiane negli ultimi anni, con riferimento ai cittadini rom. Una politica, appunto, di segregazione: spaziale, abitativa, sociale e culturale. Una politica che, [...]
Scuola di perfezionamento per operatori legali del diritto alla protezione internazionale
Roma 3-4-5 ottobre, Senzaconfine, Asgi e A Buon Diritto invitano a partecipare alla "Scuola di perfezionamento per operatori legali del diritto alla protezione internazionale" Sala Seminari del Casale ex-mulino in via Appia Antica, 42, a Roma. Partecipanti : il corso è riservato ad un numero di partecipanti non superiore a 20. La selezione sarà effettuata in [...]
Formazione d’Italiano L2 per insegnanti
Con il “corso di formazione dedicato a insegnanti L2 che operano con i R.A.R.”, In Migrazione (www.inmigrazione.it) e Asinitas (www.asinitas.org) offrono un aggiornamento professionale volto ad acquisire competenze relazionali che permettano a un docente L2 di regolare il confronto, lo scambio e la condivisione delle problematiche e dei conflitti all’interno di un gruppo [...]
Lezione di umanità
Sotto il Patrocinio di ROMA CAPITALE Ufficio Assemblea Capitolina Consulta Cittadina per l’Immigrazione Mercoledì 25 alle ore 16,00 Alla SALA DEL CARROCCIO DEL CAMPIDOGLIO Presentazione del libro di Cristiano Maria Carta: Lezione di Umanità in forma di Lettera Parteciperanno oltre all’autore PIETRO SOLDINI ( Responsabile politiche [...]
Segregare costa
Roma, mercoledì 25 settembre, ore 10.30 Fondazione Basso, via della Dogana Vecchia 5 Roma Berenice, Compare, Lunaria e OsservAzione ti invitano alla presentazione di “Segregare costa. La spesa per i 'campi nomadi' a Napoli, Roma e Milano” Campi sosta, autorizzati o tollerati, villaggi attrezzati o della solidarietà o più genericamente “campi nomadi”: sono questi [...]
Sprar: più posti, ma serve una “riforma del sistema di accoglienza”
“Una decisione molto importante che implica un deciso cambio di rotta da parte delle autorità sulle politiche di accoglienza necessarie per soddisfare i bisogni di protezione di chi fugge da violenze e persecuzioni”: l'Unhcr accoglie con soddisfazione la notizia dell’ampliamento del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar) la cui capienza passerà da 3 a [...]
Comics for equality
Il Premio ComiX4= Comics for Equality è il frutto di un concorso, scaduto il 30 giugno 2013, aperto a fumettisti di tutti i 28 paesi europei, i paesi EFTA (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) e i paesi verso l’adesione all’UE (Ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Montenegro, Serbia, Turchia, Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo), che ha premiato i migliori fumetti [...]
Canton Ticino:vietato il velo religioso nei luoghi pubblici
Il Canton Ticino sarà il primo cantone svizzero a vietare l’uso del velo religioso nei luoghi pubblici: è il risultato del referendum con cui i cittadini sono stati chiamati a scegliere se inserire il divieto nella Costituzione cantonale piuttosto che nella Legge sull'ordine pubblico, oppure se non prevederlo affatto. Ben il 65,4% dei votanti si è rivelato favorevole [...]
Antiziganismo 2.0: il primo rapporto dell’Osservatorio 21 luglio
Giovedì 26 settembre alle ore 11 presso la sede della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (corso Vittorio Emanuele II 349, Roma), l’Associazione 21 luglio presenta “Antiziganismo 2.0”, il primo rapporto annuale dell’Osservatorio nazionale sull’incitamento alla discriminazione e all’odio razziale dell’Associazione. “Antiziganismo 2.0” illustra i risultati del [...]
Soldi in cambio di visti: ancora truffe
Soldi in cambio di un visto di ingresso. Fino a 2.500 euro, per avere i documenti utili a dimostrare di avere un contratto di lavoro, condizione necessaria per ottenere il visto d'ingresso in Italia secondo la legge Bossi-Fini. Dalla sua entrata in vigore nel 2002, infatti, la legge ha introdotto il “contratto di soggiorno”: la persona che vuole venire in Italia ottiene il [...]
Master sull’immigrazione a Venezia
L'Università Ca' Foscari di Venezia e la Scuola Interdipartimentale in Servizio Sociale e Politiche Pubbliche annunciano l'apertura delle iscrizioni al MASTER SULL’IMMIGRAZIONE a.a. 2013-2014 - 13a edizione. Il Master sull'immigrazione si propone i seguenti obiettivi: la formazione di esperti dell'immigrazione e delle relazioni interculturali, destinati a operare con [...]
#cosachiedi
Differenza Donna e Zalab presentano insieme un progetto per una maggiore presenza delle donne nelle politiche d’integrazione. Le politiche d’integrazione italiane non prevedono una conoscenza delle differenti esigenze dei generi, e quindi non possono elaborare risposte specifiche per le donne. Se le discriminazioni di genere riguardano le donne in generale, le [...]
Servizio civile, dal governo “comportamento inspiegabile”
"È inspiegabile che il governo perseveri in questo comportamento senza adeguarsi a una sentenza confermata in appello”: reagisce così Alberto Guariso, dell'associazione Avvocati per niente, all'annuncio del nuovo bando di Servizio Civile, che prevederà ancora il requisito di cittadinanza italiana. Con l'associazione, Guariso aveva sostenuto in tribunale il ricorso di un [...]
“Sparate”: le ricette della Lega Nord
Il rimedio contro i furti? “Antifurto, porto d'armi e pistola”. E' la ricetta di Andrea De Bernardin, sindaco di Rocca Pietore, piccolo comune in provincia di Belluno. Intervenendo sulla tematica, il sindaco ha suggerito “alla gente onesta che vive nelle nostre valli di iniziare a difendersi da soli”. Su come farlo, appunto, è stato piuttosto chiaro: “con un impianto [...]
Calcio e culture uniti … contro il razzismo
L'Università Ca' Foscari Venezia e l'Associazione Italiana Calciatori presentano il convegno "Calcio e Culture. Uniti contro il razzismo" che si svolgerà lunedì 23 settembre dalle ore 15.00 presso l'Auditorium Santa Margherita. Presenta e modera Gian Antonio Stella, giornalista e scrittore Saluti Carlo Carraro, Rettore Università Ca' Foscari [...]
Un servizio (in)civile che esclude
Uscirà a giorni il nuovo bando del servizio civile. Ma, purtroppo, senza alcun cambiamento: rimane infatti immutato il requisito della cittadinanza italiana, come annuncia il sito Stranieriinitalia.it. Non sono serviti gli appelli, così come è stata del tutto inutile la sentenza n. 2183/2012, depositata lo scorso aprile della Corte di Appello di Milano (ne abbiamo parlato [...]
Gradisca: chiudere subito il Cie!
di Cinzia Gubbini C'è un centro di identificazione ed espulsione dove, da due anni, la mensa è chiusa. Dove non è possibile introdurre giornali o libri per paura che gli “ospiti” usino la carta per dare fuoco alla struttura. Dove le ore dedicate alle “attività libere” si svolgono comunque dentro uno spazio circondato da inferriate: in altre parole dentro una gabbia. Dove [...]
Castel Volturno: verso l’istituzione di una «Giornata della Memoria»
Pubblichiamo qui di seguito l'appello di una serie di associazioni all'istituzione di una "Giornata della Memoria" in occasione della commemorazione della strage di Castel Volturno. Mercoledì 18 settembre 2013 ricorre l’anniversario della nota “strage di Castel Volturno” e dal 2008 siamo impegnati nel mantenere vivo il ricordo di quelle vittime innocenti [...]
MaTeMù … ricominciamo!!
RICOMINCIAMO!!! FESTA DI RIAVVIO ATTIVITA' Giovedì 19 settembre, ore 16:00, a MaTeMù grande festa di ri-inizio! Centro di Aggregazione Giovanile MaTeMù del Cies Onlus Via Vittorio Amedeo II 14 Roma PROGRAMMA LUNEDI' Alfabetizzazione informatica - Canto - Rap - Batteria e percussioni, piano, armonia - Sostegno scolastico MARTEDI' Orientamento al [...]
Commemorazione della strage di Castel Volturno
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa della Cgil e dell'associazione dei ghanesi di Castel Volturno sulla commemorazione della strage del 18 settembre 2008. Mercoledì 18 settembre alle ore 10.00 la CGIL Caserta e l'associazione dei ghanesi di Castel Volturno si riuniranno per la commemorazione dell'eccidio dei 6 cittadini ghanesi per mano della camorra, [...]
Minori stranieri non accompagnati: “Non ci sono risorse”
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa dell'Arci sull'interpellanza che il presidente dell’Arci e deputato al Parlamento, Paolo Beni, ha presentato sull’accoglienza e tutela dei minori stranieri non accompagnati che arrivano in Italia. Per il governo ha risposto la viceministra Cecilia Guerra. All’interpellanza presentata dal presidente dell’Arci e [...]
Oltre la solidarietà frantumata a Milano
Prendiamo la Parola, Associazione nazionale di immigrati/e e persone di origine straniera con il sostegno di Associazione Todo Cambia, Associazione Università Migrante, Associazione Cittadini del Mondo, Progetto IO – Immigrazione e Omosessualità, Associazione culturale Punto Rosso, Camera del lavoro di Milano, Arci Milano e in collaborazione con il Comune di [...]
Oltre la solidarietà frantumata a Firenze
La Rete Antirazzista di Firenze, la Rete Primo Marzo Firenze, i Missionari Comboniani, l'Associazione degli Studenti Africani, Associazione Mwana Africa, Prendiamo la Parola, Mastaba, Associazione Angolana Njinga Mbande, presentano: OLTRE LA SOLIDARIETÀ FRANTUMATA Giovedì 19 settembre ore 17:00 Palazzo Medici Riccardi - Sala Luca Giordano, Piano I- Firenze Via Cavour [...]
Lettera aperta al sindaco Marino: stop alla politica segregazionista contro i rom!
Pubblichiamo la lettera aperta diffusa dalla Rete territoriale Roma est, e rivolta al Sindaco Ignazio Marino, alla giunta e al Consiglio capitolino, nonché ai Presidenti del IV e V Municipio di Roma. Con questa lettera, la Rete chiede alla nuova giunta di impegnarsi per invertire le politiche capitoline intraprese fin'ora con riferimento ai cittadini rom. In particolare, [...]
Lombardia, ricorsi e proposte contro una sanità “a parte”
Prima una mozione -bocciata- . Poi un progetto di legge, anche questo respinto. Sono state queste le mosse intraprese nei mesi scorsi da Umberto Ambrosoli di Patto Civico, sostenute da PD e Movimento 5 Stelle. L'obiettivo era dare finalmente attuazione alle “Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l’assistenza sanitaria alla popolazione straniera”, [...]