• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Maggio 2013

Dalla parte di Cécile Kyenge

10 Maggio 2013

I continui attacchi alla neo ministra Cécile Kyenge hanno superato la soglia della tollerabilità. A volte sono esplicitamente e volgarmente razzisti, altre volte il pregiudizio e l'ostilità sono più velati: nell'insieme sta emergendo un'avversione alla sua figura e ai suoi argomenti che ci preoccupa. Cécile Kyenge è una donna, una professionista, un'attivista che può dare da [...]

Il razzismo e noi

10 Maggio 2013

di Grazia Naletto L’onorevole Magdi Cristiano Allam ha inviato ieri una lettera ai colleghi presenti nel parlamento europeo e in quello nazionale invitandoli a sottoscrivere una petizione che richiede le dimissioni della Ministra Cécile Kyenge. In quanto autodefinitasi italo-congolese, la Ministra non aderirebbe “all'identità nazionale italiana in modo integrale ed [...]

Alice nel paese della Marranella

9 Maggio 2013

Farà il suo esordio sabato 11 maggio "Alice nel paese della Marranella", evento organizzato dall'associazione Marranella Villaggio Urbano. La Marranella è, nelle parole degli organizzatori dell'evento, “uno storico comparto urbano della prima perfieria di Roma, incuneato fra i quartieri di Torpignattara e del Pigneto”. Un quartiere che il progetto Marranella Villaggio Urbano [...]

Il parlamento condanni il razzismo

9 Maggio 2013

Il parlamentare europeo e presidente del movimento politico 'Io amo l'Italia' Magdi Allam ha inviato una lettera ai suoi colleghi, parlamentari italiani ed europei, chiedendo di sottoscrivere una petizione per le dimissioni del neo-ministro dell'Integrazione Cécile Kyenge. Consideriamo la presa di posizione di Allam molto grave, e ci schieriamo contro questo ennesimo attacco [...]

Se dico rom..

8 Maggio 2013

“Anche attraverso la stampa si costruisce un'immagine sociale negativa dei rom e sinti. Abbiamo analizzato gli articoli per descrivere alcuni dei meccanismi attraverso i quali questo processo avviene e per capire quale sia il nesso tra rappresentazione negativa e discriminazione”. Parte da questo presupposto, descritto da una volontaria, l'indagine “Se dico Rom”, presentata [...]

L’isola che non CIE

8 Maggio 2013

Il cinema al servizio dei diritti umani, contro gli stereotipi dominanti e contro il silenzio che copre le tragedie delle persone che tentano di raggiungere la “Fortezze Europa”, il vissuto traumatico di quanti vengono trattenuti nei Cie, o l'odissea dei richiedenti asilo. Una giornata di approfondimento attraverso le immagini di documentaristi, operatori e mediattivisti, [...]

Liberate Karim!

8 Maggio 2013

"Karim, il mio ragazzo, ha 24 anni e da un mese è detenuto nel CIE romano di Ponte Galeria”. Inizia con queste parole la petizione lanciata da Federica su Change.org, per fermare l'espulsione di Karim e farlo uscire dal Cie. Una situazione paradossale, per un ragazzo che, fidanzato con una donna italiana da cui aspetta un figlio, è in Italia dall'età di 6 anni. Poco più [...]

Palermo: un’ordinanza che colpisce gli ambulanti stranieri

8 Maggio 2013

Sono scesi in piazza a protestare, i venditori ambulanti colpiti dall'ordinanza sindacale 169/05 del 3 maggio scorso, con cui il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha vietato il commercio ambulante nelle principali strade della città e della limitrofa borgata di Mondello. Un provvedimento che ha ricevuto diverse critiche. Alcuni quotidiani locali hanno puntato l'accento [...]

Libero di istigare

8 Maggio 2013

di Giuseppe Faso La notizia è la seguente: un consigliere leghista, a Prato, si esibisce su Facebook con dichiarazioni che ne rivelano la statura civile: “Il bianco-fiore si è dovuta piegare ai finocchi e il nero di seppia lo lasciano lì?". (Clicca qui per la notizia). Segue la solita filastrocca che i quotidiani prediligono in casi simili: “l’infelice accostamento”, le [...]

Il fuoco e le responsabilità

6 Maggio 2013

Lavorava come manovale sul cantiere per la terza corsia dell'A14. Ma, dopo aver perso il lavoro, a marzo la Questura non gli ha rinnovato il permesso di soggiorno. Per questo, un 45enne di origine marocchine si è cosparso di benzina e si è dato fuoco in piazza Cavour, nel centro di Rimini. Prima del gesto, l'uomo ha chiamato il 117, il numero delle segnalazioni della Guardia [...]

Ricatti e ricattabilità

6 Maggio 2013

di Giuseppe Faso Cécile Kyenge è ministro da 5 giorni, e il gioco combinato di aggressioni e intimidazioni si è mosso con la consueta complementarità di ruoli, maschere e toni, toccando livelli altissimi di volgarità. Si va dagli insulti irriferibili di Borghezio e altri leghisti, all’unanimità dei media nel caratterizzarla come “di colore” (escludendo dai titoli ogni altra [...]

Ius Soli: quando la politica non vede la realtà

6 Maggio 2013

Un ddl sullo ius soli nelle prossime settimane: lo ha annunciato il ministro per l'Integrazione Cecile Kyenge durante la trasmissione di Lucia Annunziata "In mezz'ora". “E' la società che lo chiede, il Paese sta cambiando", ha affermato il ministro, che ha parlato anche di Cie e gestione dell'immigrazione. Come testimonial della cittadinanza per le persone nate in Italia, la [...]

Arcipelago Cie

6 Maggio 2013

A quindici anni dall'istituzione dei Cie, qual è la loro reale efficacia nel contrasto dell'immigrazione irregolare? É una delle tante domande a cui cerca di rispondere Medu con “Arcipelago Cie. Indagine sui centri di identificazione ed espulsione italiani”. Il rapporto è il risultato di un anno di analisi, raccolta di dati e testimonianze e visite sistematiche in tutti i [...]

Stranieri al cambiamento

6 Maggio 2013

Il Ministero dell’Interno gli ha negato la cittadinanza italiana a causa della sua "contiguità con movimenti che perseguono scopi non compatibili con la sicurezza della Repubblica". Il riferimento è al movimento No dal Molin, che dal 2006 si batte contro il progetto di una nuova base militare statunitense. La nuova installazione andrebbe a insediarsi nell'aeroporto Dal Molin [...]

Denuncia delle Ong: divieto di incontrare i migranti

3 Maggio 2013

“L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni e Save the Children dichiarano di non avere la possibilità di incontrare e informare sui loro diritti i migranti egiziani e tunisini giunti in Italia via mare”: è quanto si legge nella nota diffusa dall'Unhcr. Secondo quanto riportato, il 30 aprile scorso alle [...]

“Emergenza rom”, Corte di Cassazione rigetta ricorso del Governo

3 Maggio 2013

E' stato rigettato ieri, 2 maggio, dalla Corte di Cassazione, il ricorso presentato il 15 febbraio 2012 dal Governo Italiano contro la sentenza del Consiglio di Stato, che nel novembre 2011 aveva dichiarato l'illegittimità della cosiddetta "emergenza nomadi". Il 21 maggio 2008, l'allora presidente del Consiglio dei ministri Silvio Berlusconi, tramite un decreto, dichiarava lo [...]

Mai più CIE: contro il documento del Viminale, conferenza stampa

2 Maggio 2013

A pochi giorni dalla divulgazione della relazione sui CIE coordinata da una task-force del Ministero dell'Interno e coordinata dal Sottosegretario Ruperto, le associazioni aderenti alla campagna LasciateCIEntrare convocano una conferenza stampa per presentare le criticità emerse sul sistema della detenzione amministrativa e avanzare la proposta di una commissione mista, che [...]

Il coraggio di affrontare i problemi

2 Maggio 2013

Non si fermano gli attacchi al neoministro per l'integrazione e la cooperazione Kyenge. Il Presidente della Giunta regionale del Veneto, Luca Zaia, riferendosi allo stupro di una donna austriaca compiuto da due cittadini ghanesi, ha dichiarato: "Vorrei fare un invito al nuovo ministro dell'Integrazione Kyenge a venire a Vicenza e rendere visita alla vittima, con il coraggio di [...]

Minore, solo e straniero, in carcere con gli adulti

2 Maggio 2013

E' stato arrestato a Roma, per traffico di sostanze stupefacenti. Stando a quanto afferma, qualcuno gli avrebbe suggerito di dichiararsi maggiorenne. Per questo, un cittadino tunisino di 17 anni, da un mese si trova nel carcere di Rebibbia, insieme agli adulti. O meglio: per non farlo stare in compagnia degli adulti, è stato messo in cella da solo. Una situazione che sta [...]

Scioperi della fame e trattenimenti: perchè?

2 Maggio 2013

Da ieri, 1 maggio, circa sessanta persone trattenute all'interno del Cie di Ponte Galeria, a Roma, hanno iniziato uno sciopero della fame. Le motivazioni? Le fanno sapere i diritti interessati, diffondendo un comunicato. Lo pubblichiamo di seguito. “Oggetto: dichiarazione di inizio sciopero della fame di tutta la popolazione di questo centro. “Noi tutti di questo centro [...]

Un paese (in)civile

2 Maggio 2013

“Mi sembra una brava casalinga, non un ministro del governo”: anche l'eurodeputato leghista Mario Borghezio ha voluto dire la sua sulla nomina di Cécile Kyenge a Ministro alla cooperazione e l'integrazione. Lo ha fatto dai microfoni della trasmissione radiofonica La Zanzara su Radio24, dove ha espresso il suo parere non solo sul neoministro, ma su tutti i cittadini africani: [...]

Teatro dell’oppresso sulle migrazioni

2 Maggio 2013

Dal 3 al 5 maggio, a Roma si terrà il festival del teatro dell'oppresso sulle migrazioni. Giunto alla sua terza edizione, il festival, di portata internazionale, si propone come un momento di incontro e dibattito sul tema delle migrazioni, e su come queste coinvolgano tutte le persone, assumendo un carattere collettivo. Attraverso il teatro, si vuole mostrare una via [...]

“Se dico rom..”

2 Maggio 2013

Il 7 maggio, l'associazione Naga presenterà il rapporto “Se dico rom.. Indagine sulla rappresentazione dei cittadini rom e sinti nella stampa italiana”. Il lavoro è il frutto del monitoraggio di nove testate - nazionali e locali – svolto tra giugno 2012 e marzo 2013 dai volontari dell'associazione, portato avanti per verificare come vengono affrontate, nella stampa, le notizie [...]

Ritorni non volontari per molestie razziste

2 Maggio 2013

Non sono bastate le condanne per ingiurie, molestie e lesioni, con l'aggravante della violazione della legge Mancino. Le vittime di questi comportamenti hanno preferito tornare in Marocco, paese di origine, spinte dalla paura di subire ancora vessazioni e offese. Le persone coinvolte sono due cittadini italiani, residenti a Sona (Vr), e i loro vicini, una famiglia di origini [...]

« Previous Page

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×