Con una nuova ordinanza, il Tribunale di Trieste dichiara il carattere discriminatorio della legislazione regionale del Friuli-Venezia Giulia in materia di welfare. Accogliendo il ricorso presentato da parte di quattordici famiglie di nazionalità rumena, il giudice ha riconosciuto come discriminatorio il requisito di anzianità di residenza, previsto nel bando indetto [...]
Archives for Dicembre 2012
Presentazione rapporto SPRAR
Il 10 dicembre, alle ore 11 presso la Sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi di Milano, verrà presentato il Rapporto annuale del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati - Atlante SPRAR, relativo all’anno 2011/2012. All’incontro, promosso dal Ministero dell’Interno, dal Dipartimento delle Libertà Civili e dell’Immigrazione, dall’Associazione Nazionale dei [...]
Quanto è razzista l’Europa?
Da qualche mese è attivo Red, (Rights, Equality and Diversity), network europeo creato su spinta della Commissione europea con l'obiettivo di creare una mappatura dei casi di intolleranza e razzismo in Europa, e offrire una serie di strumenti per imparare a riconoscerli e combatterli. Il portale è gestito da un gruppo di volontari con la collaborazione di 27 organizzazioni ed [...]
L’Asgi interviene sui Cie
L’Asgi commenta in un comunicato quanto annunciato dal Ministro dell’interno durante l’audizione alla Commissione Diritti Umani del Senato di cui abbiamo riferito la settimana scorsa. (l’intervento del Ministro dell’Interno può essere ascoltato qui: http://www.radioradicale.it/scheda/366730/commissione-straordinaria-per-la-tutela-e-la-promozione-dei-diritti-umani). In [...]
Lampedusa: Save the Children, condizioni inaccettabili nel CPSA
Save the Children denuncia in una nota del 28 novembre scorso “l’assoluta inadeguatezza delle condizioni di accoglienza dei migranti attualmente presenti presso il CPSA di Lampedusa”. Dopo gli ultimi sbarchi, il Centro di Primo Soccorso e Accoglienza ospita 879 persone, a fronte di una capienza massima di 400 posti: in questa situazione di sovraffollamento, appare [...]
“Human Cargo”
Sabato 8 dicembre, alle ore 17, lo sportello Infomigrante dello spazio autogestito Esc Atelier presenta “Human Cargo: Arbitrary readmissions from the Italian sea ports to Greece”, rapporto curato dalla Ong tedesca Pro Asyl e dal Consiglio Greco per i Rifugiati. Il documento raccoglie le testimonianze di cinquanta cittadini stranieri, intercettati nei porti italiani e [...]