Il 14 settembre, alle ore 9, presso l'Archivio Antico a Palazzo Bo a Padova, il convegno “Immigrazione, paura del crimine e i mass media: ruoli e responsabilità” presenterà i risultati degli studi condotti nell’ambito del progetto di eccellenza, sostenuto dalla Fondazione Cariparo, proposto da un gruppo di ricerca guidato da Jeroen Vaes del Dipartimento di Psicologia dello [...]
Archives for Settembre 2012
Laboratorio: il linguaggio dell’informazione
Segnaliamo il laboratorio di Teatro-Giornale organizzato dalla Cooperativa Sociale Giolli, con la partecipazione di Lorenzo Guadagnucci, autore del libro “Parole Sporche. Il laboratorio si propone di svelare i meccanismi di proganda mediatica e fornire tracce su come sia possibile rendere il linguaggio meno discriminatorio e violento, e più corretto e giusto. Per [...]
“Non futili” biscotti
14 settembre 2008, sembra ieri. Di quella tragica alba milanese ricordiamo la brutale aggressione di Abdul Salam Guibre, 19enne italiano, originario del Burkina Faso, morto dopo essere stato colpito con una spranga in via Zuretti. "Abba", come era soprannominato Abdul, insieme a due suoi amici, ruba due confezioni di biscotti e due barrette di cioccolato in un bar nei pressi [...]
I Cie, la salute e la dignità umana: la storia di Omar
Pubblichiamo qui di seguito la storia di Omar, della sua malattia e della sua detenzione, prima nel carcere, e poi nel centro di identificazione ed espulsione per immigrati "irregolari" di Ponte Galeria a Roma, raccolta da Alberto Barbieri, coordinatore generale di Medici per i Diritti Umani. I CIE, la salute e la dignità umana: la storia di Omar Ci sono forme [...]
[S]Oggetti migranti: dietro le cose le persone
Giovedì 20 settembre 2012, alle ore 17.00, il Museo Nazionale Preistorico Etnografico “L.Pigorini” di Roma, Piazza Guglielmo Marconi 14, inaugurerà l'esposizione “[S]oggetti migranti: dietro le cose le persone”. Come esplicita il titolo, la mostra si propone di utilizzare gli oggetti, cuore delle esposizioni museali, per costruire percorsi narrativi rappresentativi dei [...]
Regolarizzazione: ecco il decreto attuativo
Il decreto attuativo sulla regolarizzazione è stato pubblicato il 7 settembre 2012 sulla Gazzetta Ufficiale, definendo i dettagli della procedura: invio della domanda via internet, versamento del contributo forfetario di 1000 euro attraverso un modello f24("Versamenti con elementi identificativi2), limiti di reddito per i datori di lavoro, che variano tra lavoro domestico e [...]
CORDOGLIO DA MORTI, RESPINGIMENTI COLLETTIVI DA VIVI
Malgrado i contorni ancora confusi dell’ennesima strage nelle acque prospicienti Lampedusa, nei pressi dell’isolotto disabitato di Lampione, a ovest dell’isola, primo lembo di terra italiano di fronte ai porti tunisini di Mahdia e Monastir, appare ormai certo come il dispositivo di controllo e di salvataggio che prima era dispiegato nelle acque a sud di Lampedusa, anche a 60-80 [...]
Ancora una tragedia in mare
Ancora un naufragio, ancora dispersi, ancora morti, in quello che ormai è diventato un vero e proprio cimitero, nell’indifferenza che sanno creare solo le cose che si ripetono con costanza, che ormai non hanno più granchè risonanza perché non hanno il sapore della novità, bensì quello stantio dell’abitudine. Solo che in questo caso quello che si ripete nelle acque del [...]
Violenza razzista a bordo
Ieri sera, intorno alle 21, un cittadino ecuadoregno, operatore sociale di 47 anni, viene brutalmente aggredito nei pressi di Ponte Mammolo, a Roma, da un gruppo di circa 15 minorenni. L’uomo viene dapprima insultato e strattonato su di un autobus semivuoto della linea 404, in stazionamento al capolinea, poi aggredito in strada con pugni, calci e numerosi insulti razzisti. [...]
Ai margini. Sgomberi forzati e segregazione dei rom in Italia
Mercoledì 12 settembre 2012, alle ore 11.30, presso la sede di Amnesty International Italia, in via G.B. De Rossi 10 a Roma, sarà presentato il briefing “Ai margini. Sgomberi forzati e segregazione dei rom in Italia”, un nuovo documento con cui Amnesty denuncia la violazione del diritto all’alloggio nei confronti delle comunità rom in Italia, concentrandosi in particolare sulle [...]
Regolarizzazione: tante domande, poche risposte
Pubblichiamo qui di seguito la nota scritta da Sergio Bontempelli sulle incongnite della cosiddetta Sanatoria 2012. Circola in rete una prima bozza del famoso "decreto attuativo" sulla sanatoria. Ma restano ancora tante incognite... L'amico Sergio Briguglio ha fatto circolare in queste ore una versione ancora non ufficiale del famoso decreto attuativo, la cui [...]
L’essenza “balcanica” e lo “strano ordine”
Nella notte del 19 agosto, a Lignano Sabbiadoro, due coniugi, Rosetta Sostero, 65 anni e Paolo Burgato, 69, sono stati uccisi nella loro villa. Che si sia trattato di un delitto orribile, le cronache locali e nazionali non lasciano alcun dubbio. Quello che però non convince è l’accanimento che emerge in alcuni articoli nel voler rintracciare a tutti i costi una “pista etnica”, [...]
Presentazione del report “Diritti rubati”
Lunedì 17 settembre 2012 alle ore 17,00 presso la Facoltà di Architettura dell'Università Roma Tre (Sala Urbano VII, Via della Madonna dei Monti, 40 - Roma) l'Associazione 21 luglio presenta il report Diritti rubati - Rapporto sulle condizioni di vita dei minori rom e delle loro famiglie nel "villaggio attrezzato" di via della Cesarina a Roma. Nel corso della presentazione [...]