• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Marzo 2012

Un’Italia irresponsabile: ancora una pagina buia

30 Marzo 2012

All’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa è stato presentato ieri il rapporto della Commissione per l'Emigrazione, Rifugiati e Sfollati a cura della senatrice olandese Tineke Strik, dal titolo “Vite perdute nel Mediterraneo: chi è responsabile?”, come conclusione di un’indagine condotta negli ultimi mesi e che riguarda una delle tante tragedie consumatesi nel [...]

E infine … sposi!

29 Marzo 2012

Said Bannani, 24enne cittadino marocchino, è in procinto di sposarsi con una giovane piemontese di 19 anni, Vanessa Biancardi. Sullo Scalone del municipio in piazza Grande a Modena, a solo un’ora dalle nozze, con le fedi nuziali in tasca, viene fermato dalla Polizia. Said non è in possesso di un regolare permesso di soggiorno, pur abitando in Italia da ben 9 anni. La [...]

Insulti razzisti

29 Marzo 2012

Nell’aprile 2009, Giorgio Casu, un giovane sardo di 29 anni, blocca in via Manzoni, ad Oristano, una donna di origini cubane. Dapprima le fa delle avance, poi, stizzito, le rivolge pesanti insulti razzisti, le fa il saluto fascista e infine si abbassa i pantaloni. L’accusa aveva chiesto una condanna a quattro anni di reclusione. La difesa ne aveva chiesto, invece, [...]

L’Emilia Romagna sostiene il Diritto di scelta

28 Marzo 2012

Il Consiglio regionale impegna la Giunta affinché chieda al Governo il rilascio di un permesso per motivi umanitari ai profughi provenienti dalla Libia. L'Assemblea Legislativa dell'Emilia Romagna ha approvato una risoluzione per il rilascio del permesso di soggiorno per motivi umanitari ai migranti provenienti dalla Libia. [...]

Capitan Padania

27 Marzo 2012

E’ andato in onda in tv in due puntate, quello che avrebbe dovuto essere “il capolavoro epico” della Lega Nord. Renzo Martinelli, regista del film, è uno degli “intellettuali” di riferimento del Carroccio. Il film "Barbarossa", voluto fortemente da Bossi e dalla Lega, ha fatto un nuovo flop. Il film era già stato un insuccesso al botteghino. Eppure questo kolossal in salsa [...]

Città senza dimora

27 Marzo 2012

Non solo i senza tetto ma anche tutti coloro che vivono in condizioni precarie, in strutture d’accoglienza o in unità abitative inadeguate in termini di spazi e sicurezza, sono presi in considerazione nello studio “Città senza dimora – Indagine sulle strade dell’esclusione” realizzato a Roma e Firenze da Medici per i Diritti Umani (MEDU) nell’ambito del progetto “Un Camper per [...]

Extra-discriminazioni

27 Marzo 2012

Cheikh Tidiane Gaye, 41 anni, nato a Thies in Senegal, diplomato in Ragioneria, un'esperienza in Costa d'Avorio da giornalista, è arrivato in Italia quindici anni fa e ha lavorato prima in Unicredit, poi alla Western Union. Ha una moglie italiana e due figli. E’ anche uno scrittore, prosa e poesia. Lo scorso anno, Gaye decide di candidarsi alle elezioni amministrative milanesi [...]

Figli dell’immigrazione: un importante passo in avanti

22 Marzo 2012

Dopo 50 giorni di detenzione, finalmente Andrea e Senad, due fratelli di origine bosniaca, di fatto apolidi, ma nati nel nostro Paese, sono liberi anche grazie alla diffusione dell’appello per la loro liberazione. I due giovani non dovevano essere rinchiusi al Cie di Modena dopo aver perso il lavoro, anzi non avrebbero mai dovuto entrarvi. Il giudice di pace, con la sua [...]

ENAR Shadow Reports on racism in Europe

20 Marzo 2012

Il 21 marzo , in occasione della Giornata Internazionale Contro il Razzismo, verrà reso pubblico dall’Enar a Bruxelles il “Rapporto ombra” 2010-2011 sul razzismo in Europa. Il rapporto, basato sui dati raccolti da organizzazioni antirazziste in tutta Europa, mette in evidenza che le minoranze etniche e religiose si trovano di fronte a discriminazione ed esclusione in ogni campo [...]

21 marzo: e poi?

20 Marzo 2012

Dal 1995 il 21 marzo oltre all’inizio della primavera ricorda anche l’orrenda strage che nel lontano ma (purtroppo così vicino) 1960 fu compiuta a Sharpeville, contro i manifestanti neri del Pan Africanist Congress, mentre protestavano contro un decreto segregazionista del governo Sud-Africano. Furono 69 le persone uccise tra le quali 8 donne e 10 bambini. Il Sud-Africa ha [...]

Muri della modernità o barriere razziste?

20 Marzo 2012

Esiste un lunghissimo muro ai confini con il Messico, costruito impedire agli “illegal aliens”, (ovvero i cosiddetti “clandestini”) di entrare nel territorio degli Stati Uniti. In India, un'alta rete metallica percorsa dalla corrente elettrica ai confini del Bangladesh, ostacola l'ingresso dei cosiddetti immigrati “irregolari” nel territorio indiano. Ma sempre più spesso [...]

Senza copertura sanitaria

20 Marzo 2012

Regolari ma senza possibilità di accesso alle cure sanitarie: è il paradosso vissuto da migliaia di cittadini rumeni e bulgari in Lombardia. A denunciare la situazione è il rapporto “Comunitari Senza Copertura Sanitaria – Indagine sul difficile accesso alle cure per cittadini rumeni e bulgari a Milano e in Lombardia: quando essere comunitari è uno svantaggio” promosso dalle [...]

Anime smarrite

20 Marzo 2012

Il 16 febbraio è stato presentato a Roma, presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, il report “ANIME SMARRITE. Il piano degli sgomberi a Roma: storie quotidiane di segregazione abitativa e di malessere”. La ricerca, realizzata dall’Associazione 21 luglio nell’ambito del programma “Italian Roma Rights Project” finanziato dall’Open Society Institute, [...]

Aperitivo solidale L’Italia sono anch’io!

20 Marzo 2012

Mercoledì 21 Marzo 2012 ore 19.00 presso la Bottega Caffetteria Kinkelibà Via Macerata, 54 (Pigneto), Roma Aperitivo solidale dopo la chiusura della raccolta di firme e per sostenere Kinkelibà   Comitato promotore di Roma: litaliasonoanchio.roma@gmail.it [...]

Richiedenti asilo e vittime di tratta

19 Marzo 2012

Il Gruppo Abele, in collaborazione con Emmaus Italia, Asgi, Caritas italiana, CNCA e Migrantes, organizza a Torino, il 28 e 29 marzo 2012, un seminario per ragionare insieme in merito al continuo aumento di segnalazioni di persone vittime di tratta tra i richiedenti asilo, e per analizzare le problematiche e le criticità che emergono rispetto all'integrazione tra i due settori [...]

Sgomberiamoli! Giornalismo e immigrazione: come evitare stereotipi, pregiudizi e immigrazione

19 Marzo 2012

La testata on line il "Redattore sociale", in collaborazione con UNAR, Ministero dell'Interno, Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione e grazie al conrtibuto del Fondo Europeo per l'Integrazione dell'Ue, organizza tre seminari dedicati ai giornalisti dal titolo "Sgomberiamoli! Giornalismo e immigrazione: come evitare stereotipi, pregiudizi e immigrazione". I [...]

Appello: Il diritto all’alloggio non si sgombera!

19 Marzo 2012

All' appello hanno già aderito più di 1200 persone e più di 60 associazioni. Oltre al Premio Nobel Dario Fo, hanno aderito tra gli altri: Moni Ovadia (attore teatrale), Erri De Luca(scrittore), Ascanio Celestini (attore), Franca Rame (attrice), Margherita Hack (astrofisica), 99 Posse (gruppo musicale), Susanna Tamaro (scrittrice), Assalti Frontali (gruppo musicale), Alex [...]

Rifugiati e richiedenti asilo. Diritti e accoglienza

19 Marzo 2012

Nell’ambito della settimana della cultura kurda che si terrà a Roma dal 20 al 23 marzo per festeggiare il Newroz, capodanno della Mesopotamia, il 23 marzo Progetto Diritti onlus, in collaborazione con Europa Levante, Senza Confine, Archivio delle Memorie Migranti e Teatro Valle occupato, organizza un incontro sul tema: “RIFUGIATI E RICHIEDENTI ASILO – DIRITTI E ACCOGLIENZA”, [...]

Corso di comunicazione e giornalismo per giovani stranieri

15 Marzo 2012

Corso intensivo e residenziale sulla comunicazione giornalisitica su varie piattaforme, con un’attenzione specifica al web. E’ questa l’opportunità offerta da COSPE e ANSI – Associazione Nazionale Stampa Interculturale a 10 giovani stranieri/e e figli/e di migranti residenti in Italia. Il corso ha la durata di 24 ore, dalle ore 15 di venerdì 13 alle ore 13 di lunedì 16 aprile e [...]

Mare Chiuso

15 Marzo 2012

Verrà presentato in anteprima giovedì 15 marzo al Cinema Farnese, piazza Campo de' Fiori, 56, alle ore 20.30 e 22.30 il documentario Mare Chiuso di Stefano Liberti e Andrea Segre (prod. ZaLab 2012, con il sostegno di Open Society Foundation). Il documentario raccoglie per la prima volta le testimonianze dei migranti vittime dei respingimenti in alto mare, conseguenza degli [...]

Capodanno Kurdo, Capodanno dei popoli

15 Marzo 2012

L’Associazione Europa Levante vi invita a partecipare a “Capodanno Kurdo – Capodanno dei popoli”, durante la settimana della cultura Kurda che si terrà a Roma dal 20 al 23 marzo per festeggiare il Newroz, capodanno della Mesopotamia. In programma numerose iniziative organizzate con il contributo del Centro Culturale Ararat, del teatro Valle Occupato, dell’associazione Progetto [...]

Giornata Mondiale Contro il Razzismo: le iniziative

15 Marzo 2012

Numerose le iniziative previste per il 21 marzo 2012 in occasione della Giornata Mondiale Contro il Razzismo 2012. Ne segnaliamo soltanto alcune. Innanzitutto, l’invito a partecipare alla "Catena Umana", promossa dall’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), che alle 10.30 circonderà le piazze ed i monumenti di 35 città italiane per dire: "No a tutti i [...]

Appello al Governo Italiano e alle Autorità competenti in materia di asilo

15 Marzo 2012

Le organizzazioni sottoscritte, partecipanti al “Tavolo Nazionale Asilo” coordinato dalla Delegazione dell’UNHCR, nonché alcuni enti locali ed enti di tutela facenti parte della rete SPRAR o altrimenti impegnati nel settore della protezione dei rifugiati e richiedenti asilo, si appellano al Governo e alle altre autorità competenti affinché si trovino al più presto delle [...]

Nel X Municipio romano nasce la ‘Civil Card’

12 Marzo 2012

La Giunta municipale del X Municipio di Roma ha approvato il 6 marzo 2012 una delibera che istituisce la Civil Card, “un anticipato segno di riconoscimento, accoglienza e appartenenza ufficiale ad una comunità cittadina e municipale”. Si tratta di una tessera nominativa che riassumerà i dati storico-anagrafici che verrà rilasciata su richiesta ai cittadini nati in Italia da [...]

Licenziamento illegittimo

12 Marzo 2012

Una vittoria per Bamba M., cittadino senegalese, e Lingad L., cittadino filippino, che agli inizi di novembre dello scorso anno avevano ricevuto dalla cooperativa Apollo del consorzio Safra (gruppo di cooperative che ha in appalto i servizi di facchinaggio della Esselunga) una lettera di licenziamento “per scarso rendimento”. La motivazione era stata da subito contestata dal [...]

Quando l’indifferenza uccide …

12 Marzo 2012

“Scuote la coscienza della città, il grande necrologio pubblicato sulla prima pagina della “Nuova Ferrara” e dedicato a Sahid Belamel, giovane maghrebino cosiddetto “clandestino”, morto per il freddo la mattina di San Valentino, dopo essere stato per molte ore nudo e ferito ai bordi di una strada, senza che nessuno lo soccorresse”. La notizia risale al 14 febbraio 2010: ci [...]

Appello al governo per i migranti giunti dalla Libia

12 Marzo 2012

Il Tavolo Asilo, un forum informale delle maggiori organizzazioni italiane attive nel campo dell’asilo e della protezione dei richiedenti asilo e rifugiati, coordinato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), ha presentato, insieme ad altre associazioni, enti locali ed enti di tutela operanti in questo campo, un appello al governo affinché si [...]

Una corsa a punti verso … una presunta “integrazione”

9 Marzo 2012

Ci siamo. Dopo l’introduzione dei “crediti universitari” e della “patente a punti”, tocca all’Italia migrante adeguarsi a questa nuova forma di misurazione. Il cosiddetto “permesso a punti” era stato introdotto con la legge 94/2009 e a settembre dello scorso anno era stato emanato il regolamento di attuazione [...]

Mai più razzismo: dedicato a SAMB MODOU e DIOP MOR

9 Marzo 2012

Il 19 marzo 2012, alle ore 21, presso il Teatro Eliseo, in via Nazionale 183 a Roma, si terrà un'iniziativa organizzata dall'Arci, promossa e finanziata dall’Unar - Dipartimento per le Pari Opportunità - nell’ambito della VIII Settimana d’azione contro il razzismo, con il patrocinio dell'Unhcr. "Mai più razzismo", presentato Pablo Trincia e Arianna Ciampoli, prevede la [...]

L’Italia è anche Andrea e Senad

8 Marzo 2012

Due fratelli, Andrea e Senad S., rispettivamente 23 e 24 anni, figli di immigrati bosniaci, sono nati e cresciuti a Sassuolo, eppure da quasi un mese sono rinchiusi nel Cie modenese con un provvedimento di espulsione, a seguito di un controllo delle forze dell’ordine. I due giovani, pur essendo provvisti di documento di identità, non hanno né un passaporto, né una patria in cui [...]

Più di 100.000

8 Marzo 2012

‎109268 Firme per la cittadinanza e 106329 per il diritto di voto: queste le firme consegnate il 6 marzo alla Camera da parte del comitato promotore della campagna L'Italia sono anch'io. Un risultato non scontato reso possibile grazie alle centinaia di associazioni che hanno aderito alla campagna [...]

Atti di autolesionismo?

6 Marzo 2012

Othmane Lahmar, cittadino tunisino, è vittima di un violento pestaggio da parte di quattro agenti di polizia, il cinque maggio 2005. I quattro attestano poi falsamente sul verbale di arresto che è stato il migrante a procurarsi le ferite “con atti di autolesionismo” nella cella di sicurezza. Tommaso Marino, Angelo Calò, Stefano Incardona e Giovanni Agueli contestano quindi la [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×