• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Luglio 2011

La stampa, i politici e il delirio islamofobo

27 Luglio 2011

Sembra ieri, quando, durante la campagna per l’elezione del candidato sindaco di Milano, la Lega Nord insieme al Pdl, sostenuti anche dalle dichiarazioni del premier, tappezzava la città di manifesti che prospettavano il “rischio” di una imminente “Islamopoli” o “Zingaropoli islamica” nel caso di vittoria del candidato del centrosinistra, Giuliano Pisapia. Il futuro sindaco di [...]

Dal cpsa di Lampedusa

26 Luglio 2011

Riportiamo il racconto dell’esperienza fatta dagli operatori Arci all’interno del centro di Lampedusa. L’Arci è stata recentemente autorizzata dal Ministero dell’Interno a svolgere le proprie funzioni di ente di tutela in favore dei cittadini stranieri nel cpsa dell’isola. Dai primi report inviati dagli operatori che hanno accesso al cpsa emergono, secondo l’Arci, in [...]

La fine degli amori “clandestini”

26 Luglio 2011

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 245 del 25 luglio 2011, dichiara l'illegittimità costituzionale dell'articolo 116, comma 1, del codice civile, come modificato dall'art. 1, comma 15, della legge 15 luglio 2009, n. 94 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica), limitatamente alle parole "nonché un documento attestante la regolarità del soggiorno nel territorio [...]

Rischio “kebabopoli”

21 Luglio 2011

Il Consiglio comunale di Bergamo approva a maggioranza la cosiddetta legge “anti-kebab”. Il provvedimento passa con i voti favorevoli di Pdl e Lega Nord. Il centrosinistra vota contro. Si tratta di un’applicazione locale della norma introdotta dalla Regione Lombardia nell’aprile 2009, attraverso la quale si dava libertà ai Comuni di porre vincoli all’apertura di esercizi [...]

LasciateCIEntrare

21 Luglio 2011

L’appuntamento è per il 25 luglio: giornalisti italiani e stranieri, parlamentari di numerose forze politiche, consiglieri regionali, sindacalisti, associazioni e attivisti della società civile saranno davanti ad alcuni CIE (Centri di identificazione) e CARA (Centri di accoglienza per richiedenti Asilo) per reclamare il diritto agli operatori dell'informazione di entrare in [...]

Il velo della discriminazione

21 Luglio 2011

Il Commissario europeo per i diritti umani, Thomas Hammarberg, critica nuovamente le leggi che proibiscono di indossare il burqa negli spazi pubblici. Votate e in vigore ormai in molti paesi UE, queste norme non farebbero altro che aumentare l’esclusione sociale delle donne immigrate. La riflessione di Hammarberg giunge a pochi mesi della legge anti-burqa francese, e alla [...]

I vigili-sentinelle fanno le valigie …

18 Luglio 2011

L’assessore alla Sicurezza di Milano, Marco Granelli, ridefinisce i compiti dei vigili del nucleo Tutela trasporto pubblico, tristemente noto per essere incaricato, durante l’amministrazione Moratti, del controllo di biglietti e permessi di soggiorno dei cittadini stranieri a bordo dei mezzi pubblici, utilizzando, per condurli in centrale, i famigerati “bus della vergogna”, [...]

Living together. Combining diversity and freedom in 21st-century Europe

18 Luglio 2011

Presentato per la prima volta lo scorso 11 maggio ad Istanbul da Javier Solana, il rapporto “Vivere insieme”, sull’integrazione dei migranti e il rispetto dei diritti delle minoranze nei paesi dell’Unione Europea, redatto da eminenti personalità del Consiglio Europeo, prima di approdare a Roma, ha fatto tappa a Berlino, Londra e Strasburgo. Ad illustrare il documento sono il [...]

Ma noi amiamo l’Italia…

18 Luglio 2011

Una lettera scritta da cinque di ospiti del Cie (Centro di identificazione ed espulsione) di Ponte Galeria a Roma, e diffusa da Radio Onda Rossa, denuncia le condizioni in cui sono costretti a vivere i reclusi: la mancanza di beni di prima necessità, la sporcizia, il sovraffollamento, la brutalità con cui vengono effettuati i rimpatri forzati ed una serie di pestaggi avvenuti [...]

Formazione in materia di diritto antidiscriminatorio

18 Luglio 2011

Formazione ASGI - La tutela del migrante dalle discriminazioni fondate sulla nazionalità e/o sul fattore etnico-razziale. Normativa e giurisprudenza italiana e dell'Unione europea Centro congressi "Ca' Vecchia" di Sasso Marconi (Bologna), 22-24 settembre 2011 Modalità d'iscrizione Le quote di partecipazione alla summer-school di formazione, comprensive di I.V.A., sono [...]

In cerca di salvezza. La sofferenza nascosta.

18 Luglio 2011

Documento di Medici Senza Frontiere Le testimonianze dei migranti sbarcati in Italia. MSF chiede alle autorità italiane di migliorare nettamente le condizioni per i rifugiati, i richiedenti asilo e i migranti che fuggono dalla Libia e dagli altri Paesi del Nord Africa. I migranti arrivati a Lampedusa hanno dei bisogni che vanno oltre l’assistenza medica e la [...]

Call the Witness

18 Luglio 2011

Roma Pavilion. Padiglione della Biennale d'Arte di Venezia sulla situazione sociale dei Rom in Europa UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe Palazzo Zorzi, Castello 4930, Venezia. La Open Society Foundations e la BAK (Basis voor Actuele Kunst) di Utrecht presentano il progetto Call the Witness, il Padiglione Rom, che ha luogo come Evento Collaterale [...]

Discriminazioni all’asta

12 Luglio 2011

Poste italiane mette all’asta 22 alloggi in vari comuni italiani ma nel relativo disciplinare di gara restringe la possibilità di partecipare all’asta a coloro che sono in possesso della cittadinanza italiana. L’Asgi e la Fondazione Piccini di Brescia hanno presentato una doppia denuncia a Poste italiane, chiedendo una revisione del disciplinare di gara, e all’Unar. Info: [...]

Disparità di trattamento

12 Luglio 2011

In vista del prossimo censimento generale della popolazione e delle abitazioni, i comuni hanno aperto le selezioni per il reclutamento di rilevatori e coordinatori comunali per lo svolgimento della raccolta dei dati. I Comuni possono reclutare anche personale esterno all’amministrazione utilizzando forme contrattuali di lavoro temporaneo o subordinato quali il lavoro a chiamata [...]

Basta un minuto

12 Luglio 2011

Chi volesse partecipare al concorso-video Basta un minuto ha tempo fino al 22 luglio. L’iniziativa è promossa da COSPE e Controradio che indicono il concorso BASTA UN MINUTO!, una selezione di video-opere della lunghezza massima di un minuto, titoli compresi, che affrontano il tema del contrasto al razzismo e alle discriminazioni sia nelle pratica che nel tifo sportivo. In [...]

Opinioni divergenti

8 Luglio 2011

L'opinione sui flussi di migranti giunti in Italia negli ultimi mesi divide ancora una volta Italia e Germania al livello istituzionale più alto. In un incontro che si è svolto oggi a Loveno di Menagio (CO), i due Presidenti della Repubblica hanno espresso opinioni sensibilmente diverse. [...]

Torna la creatività dei Sindaci?

8 Luglio 2011

Secondo l’Agi il Ministro Roberto Maroni è tornato ad annunciare  una proposta di legge per reintrodurre la possibilità per i sindaci di emettere ordinanze. "Entro fine luglio verrà portata in Consiglio dei Ministri una proposta che mette ordine nella sicurezza urbana [...]

Genova 2011

8 Luglio 2011

Assemblea Nazionale delle associazioni dei migranti e antirazziste 19 luglio, ore 15.00, Auditorium Palazzo Rosso, Via Garibaldi 18 Verso una giornata di mobilitazione globale per i diritti dei migranti il 18 dicembre 2011 http://www.genova2011.org/ [...]

Gorizia: una buona notizia

7 Luglio 2011

Il Giudice del Lavoro di Gorizia si è pronunciato il 30 giugno su un ricorso anti/discriminazione presentato da una cittadina della Costa d’Avorio, titolare di un permesso di soggiorno per lungo soggiornanti e residente a Gorizia, e dall’Asgi.  Con l’ordinanza n.271/2011 il Giudice ha accertato la natura discriminatoria della norma regionale che [...]

Un ombrellone controcorrente

7 Luglio 2011

L’estate è il periodo in cui comuni e gestori di stabilimenti balneari tendono a scatenare la loro "creatività" per limitare l’accesso dei venditori ambulanti stranieri sulle spiagge. A Marina di Pisa invece una scelta che va controcorrente. Il titolare dello stabilimento balneare Vittoria ha messo a disposizione dei venditori ambulanti un ombrellone [...]

Cie: divieto di accesso alla stampa

7 Luglio 2011

Conferenza stampa Venerdì 8 luglio – ore 10.45 Sala della Stampa estera - Via dell’Umiltà, 83 C   Con una circolare interna, la n. 1305 del 01.04.2011 il Ministro dell’Interno Roberto Maroni ha vietato ai giornalisti l’ingresso nei centri per migranti, sia in quelli di accoglienza sia in quelli di detenzione. Questo divieto costituisce un bavaglio per tutta la stampa, [...]

Immigrazione, sfruttamento e conflitto sociale

6 Luglio 2011

Prima la morte di sei migranti a Castel Volturno nel settembre 2008; poi il ferimento di due migranti a Rosarno nel gennaio 2010. Due fatti accomunati dalla bassa qualità dello sviluppo economico e sociale dei territori in cui sono accaduti, dalla grande diffusione dell’economia sommersa e del lavoro nero e dalla ribellione dei migranti stanchi di vivere in condizioni [...]

FRA: il rapporto sui diritti fondamentali 2010

6 Luglio 2011

La Fra (European Union Agency for Fundamental Rights) ha pubblicato il Rapporto Fundamental rights: challenges and achievements in 2010. Il rapporto illustra l’evoluzione delle politiche in materia di diritti fondamentali nei 27 paesi dell’Unione Europea. Tra le questioni più scottanti individuate dal rapporto: la garanzia del diritto di asilo, la lotta alle discriminazioni nei [...]

Inail: gli infortuni nel 2010

6 Luglio 2011

L’Inail ha presentato il 5 luglio 2011 il suo Rapporto annuale 2010. Una sezione del rapporto è dedicata agli infortuni  analizzati nel loro complesso e in riferimento ai lavoratori stranieri. Le denunce di infortunio pervenute all’Istituto nel 2010  sono diminuite rispetto al 2009: da 790.112 nel 2009 sono scese a 775.374 nel 2010. Anche i casi mortali sono diminuiti passando [...]

Sentinelle della legalità

2 Luglio 2011

A Milano la Lega Nord crea le "sentinelle della legalità", un gruppo di 40 persone, e una casella e-mail per raccogliere segnalazioni da parte dei cittadini  'su qualsiasi tipo di irregolarità e abuso' . In arrivo anche una specie di contraltare alla Consulta Rom recentemente costituita nel capoluogo lombardo:  la  Consulta dei cittadini che vivono nei dintorni dei campi rom. [...]

Razzismo democratico

1 Luglio 2011

Razzismo democratico. La persecuzione degli stranieri in Europa (Agenzia X, 2009), curato da Salvatore Palidda, raccoglie i contributi di diversi autori attorno al tema delle politiche di criminalizzazione dei migranti adottate a livello internazionale. I contributi di Marcelo F. Aebi, Hans-Joerg Albrecht, Edoardo Bazzaco, Mary Bosworth, José Ángel Brandariz García, [...]

Omicidi di serie B

1 Luglio 2011

El Kaalouli Imad, 19 anni, marocchino, in Italia dall'età di 13 anni muore a Desenzano Del Garda il 28 giugno nel corso di una lite scoppiata con il datore di lavoro, il proprietario di un ristorante sul lungo lago. La notizia potrebbe entrare di diritto a far parte dell'ottima rubrica curata da Daniele Barbieri nel suo blog Notizie Notizie sparite-notizie sparate . La [...]

Truffasi

1 Luglio 2011

E’ il titolo del rapporto presentato dal Naga a Milano il 30 giugno e realizzato in collaborazione con Arci, Comitato Inquilini Molise Calvairate Ponti e Immigrati Autorganizzati. Il rapporto descrive in dettaglio il meccanismo di illegalità alimentato dalla sanatoria del settembre 2009 e più in generale dal sistema di ingresso per motivi di lavoro disegnato dall’attuale [...]

Bando Marenostrum video

1 Luglio 2011

Nell’ambito della VI edizione del Premio Giornalistico/Letterario Marenostrum promosso dalla Associazione Nazionale Puntocritico ONLUS, ed in collaborazione con l’Associazione LiberaRete e la testata webtv Libera.tv ed il patrocinio della Federazione dei Media Digitali Indipendenti – FEMI, è istituita una sezione speciale cortometraggi per Internet (VIDEO) allo scopo di [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×