Thomas Hammarberg, commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, commenta il suo viaggio in Italia: “Sono rimasto scioccato dall’uso fatto durante la campagna elettorale a Milano di messaggi xenofobi contro i rom, ma anche contro i musulmani. Certi poster che ho visto affissi mentre ero a Milano non rappresentano certo il volto migliore dell’Italia. L’impressione è [...]
Archives for Maggio 2011
Braccialetti razzisti: la risposta di Duuhmcatu
L'associazione Duuhmcatu di Roma promuove un'azione legale contro i braccialetti identificativi che il corpo municipale del primo Municipio di Roma ha deciso di consegnare ai settanta venditori ambulanti stranieri fermati in centro due giorni fa, bracciali corredati da un numero a cinque cifre. L'azione legale sarà accompagnata da un atto simbolico: Duuhmcatu annuncia infatti [...]
Il Ministero dell’Interno cambia idea
Con una nuova circolare emessa il 26 maggio 2011 (n. 4027) il Ministero dell’Interno sospende temporaneamente l’applicazione della circolare n. 3958 emessa dal ministero stesso appena un giorno prima. La circolare n.3958 dava attuazione alla decisione adottata dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato in merito alla possibilità di riaprire le istanze di regolarizzazione dei [...]
Un appello. Lasciateci entrare nei Cie
Pubblichiamo di seguito il testo dell'appello lanciato da alcuni giornalisti che rivendicano il diritto di entrare nei Cie e nei Cara, diritto negato da una circolare del Ministero dell'Interno del 1° aprile 2011. Fora dai ball, giornalisti compresi. In Italia è di nuovo censura. Dal primo aprile una circolare del ministero dell'Interno (prot. n. 1305 del 01.04.2011) vieta [...]
Braccialetti disumani
Se il capo della polizia municipale di Roma può permettersi di considerare un atto di ordinaria amministrazione l'apposizione di un braccialetto identificativo di carta contenente un numero di cinque cifre ai 64 venditori ambulanti abusivi stranieri che sono stati fermati ieri dagli agenti del primo gruppo della polizia municipale e se il presidente di Confcommercio sceglie [...]
“Zingaropoli islamica”: ricorso del Naga
Il Naga ha presentato un ricorso antidiscriminazione al Tribunale Civile di Milano contro la Lega Nord e il PDL denunciando il linguaggio e i contenuti discriminatori dei manifesti elettorali e delle dichiarazioni pronunciate da alcuni leader politici nel corso della campagna elettorale per l’elezione del Sindaco di Milano. L’associazione ha ritenuto di intervenire per porre un [...]
“Zingaropoli”: ovvero parole come pietre
Era del tutto prevedibile che dopo il brutto risultato elettorale ottenuto a Milano nel primo turno delle elezioni comunali, la Lega Nord tornasse a sfoderare il meglio, si fa per dire, del suo lessico aggressivo e razzista. Così non stupiscono certo le parole che Umberto Bossi ha scelto per uscire dal lungo silenzio successivo alle elezioni. Secondo quanto riportato dalle [...]
Venezia per un’accoglienza “degna”
24 posti di accoglienza messi a disposizione dalla cooperativa Caracol all’interno del centro sociale Rivolta di Marghera, risorse economiche per contribuire all’ospitalità di altri profughi qualora i posti non fossero sufficienti messe a disposizione da parte dell’associazione il Villaggio; staff legale e mensa da parte della Cgil, assistenza alle persone da parte dell’Agesci; [...]
Roma: gli studenti scrivono a Alemanno
Gli studenti della IIB del Liceo scientifico Keplero di Roma scrivono al Sindaco della capitale Alemanno denunciando le condizioni di vita dei richiedenti asilo accampati presso la stazione Ostiense. I ragazzi hanno visitato la stazione Ostiense nel mese di aprile nell’ambito del progetto “Io, l’altro”. “Abbiamo conosciuto alcuni uomini che sono costretti a vivere presso il [...]
Amnesty a Lampedusa
Dal 23 al 30 luglio Amnesty International organizza un campeggio per i diritti umani a Lampedusa in collaborazione con due associazioni locali: Alternativa Giovani Lampedusa e Legambiente Lampedusa. L'iniziativa si pone l'obiettivo di far incontrare i partecipanti con la popolazione locale promuovendo incontri, dibattiti, laboratori di approfondimento e di formazione, gestiti [...]
ILO: crisi economica e discriminazioni
“L’eguaglianza nel lavoro: una sfida continua”: questo il titolo del nuovo rapporto globale sull’eguaglianza sul lavoro pubblicato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro. Nonostante i miglioramenti avvenuti a livello normativo in alcuni paesi, secondo l’ILO la crisi economica e sociale globale ha aumentato il rischio di discriminazione nel mondo del lavoro, soprattutto [...]
Amnesty: Report 2011
Amnesty International ha presentato oggi il suo Rapporto 2011. “I diritti dei rom hanno continuato a essere violati e gli sgomberi forzati hanno contribuito a spingere sempre più nella povertà e nell'emarginazione le persone colpite. Commenti dispregiativi e discriminatori formulati da politici nei confronti di rom, migranti e persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender [...]
Bocciato dal Tribunale il Comune di Crocetta
Il matrimonio è valido se lo è per l’ordinamento del luogo in cui è stato celebrato o del paese di origine di almeno uno dei coniugi. Sulla base delle norme di diritto internazionale, il Tribunale di Treviso ha accolto il ricorso presentato da due coniugi marocchini contro il rifiuto da parte di un funzionario del Comune di Crocetta di riconoscere la validità del loro [...]
Il controllore razzista ha scritto alle FAL
E' stato individuato il controllore delle Ferrovie Appulo Lucane che il 6 maggio ’11 aveva insultato e minacciato un gruppo di giovani migranti in treno lungo la tratta Altamura-Matera e privi di biglietto, non rinunciando a fare apologia di razzismo e a richiamarsi a Hitler. Il caso aveva ricevuto una grande attenzione da parte della stampa nazionale grazie a un video postato [...]
La pacificazione della Libia e la pace eterna dei rifugiati
Segnaliamo un bell'articolo di Annamaria Rivera sul blog che ha aperto per la rivista Micromega. L'articolo si sofferma sulle conseguenze dell'intervento in Libia evidentemente ritenute "collaterali" da parte dei governi che lo hanno promosso e lo conducono, ma anche da parte di quella parte dell'opinione pubblica, putroppo ampia, che lo ritiene "necessario". Rivera [...]
Schiavi con GPS
Una lettrice ci segnala l’ennesimo caso di sfruttamento di lavoratori stranieri riferito sul Gazzettino di oggi. 40 persone sono state denunciate nel Vicentino per reati fiscali e per violazione delle norme sull’immigrazione. Costringevano decine di cittadini indiani, pakistani e bengalesi a svolgere attività di volantinaggio per 12 ore al giorno per una paga che oscillava tra [...]
Roma: riprendono gli sgomberi
Pubblichiamo di seguito il comunicato diffuso dall'Associazione 21 luglio di Roma in relazione agli sgomberi dei campi rom ripresi subito dopo Pasqua. Nonostante gli sgomberi forzati, gli insediamenti informali in cui risiedono i rom sono aumentati rispetto al 2009 raggiungendo la cifra di 279. "Da ciò-secondo l'associazione 21 luglio- si evince la totale inefficacia delle [...]
“Panchine pulite”
La creatività non ha confini, in particolare quando si tratta di De Corato e soprattutto quando le elezioni si avvicinano. Il Vice-sindaco di Milano ha lanciato l'ennesima operazione sicuritaria: si chiamerebbe "panchine pulite". Il comando della polizia locale ha ricevuto l'ordine di impedire ai senza tetto di sedersi sulle panchine in piazza Duca D'Aosta. Davanti alla [...]
Accogliere si dovrebbe ma non si fa
Pubblichiamo un articolo uscito sul blog http://danielebarbieri.wordpress.com sulla situazione dell'accoglienza dei profughi tunisini a Padova. Non se ne parla più ma a Roma continua a verificarsi una situazione simile. Ci sono alcune decine di migranti tunisini che sono presenti in città da giorni e non riescono a trovare accoglienza nonostante siano titolari del permesso di [...]
Media diversità e pluralismo
Si terrà il 10 maggio 2011 a Firenze presso l'Istituto degli Innocenti a partire dalle 9,30 un convegno promosso da COSPE, Università di Firenze, Regione Toscana, Assostampa e Ordine dei giornalisiti della Toscana. L'evento si articola in due sessioni. La prima è dedicata all'applicazione a livello locale della Carta di Roma, e saranno presentati i dati, raccolti [...]
Categorie “non protette”
Il Ministero per i Beni Culturali indice un Avviso di selezione per l’assunzione di personale appartenente alle “categorie protette” (soggetti diversamente abili), che prevede tra i requisiti di partecipazione quello della cittadinanza italiana o comunitaria, escludendo così i candidati non comunitari. Il giudice del lavoro del Tribunale di Firenze, con sentenza depositata il [...]
Da solo contro tutti
Dopo che la Corte di Giustizia Europea ha dichiarato illegittima la sanzione della reclusione prevista dall’art.14 comma 5 ter della legge 94/2009 per gli stranieri che non hanno ottemperato all’ordine di allontanamento dal territorio dello stato, il Ministro Maroni non si arrende e annuncia un nuovo provvedimento finalizzato a “ripristinare la possibilità di espulsione diretta [...]
Assessore condannato per comportamento discriminatorio
Avevamo segnalato questo caso nel nostro primo libro bianco. “Noi abbiamo fatto e continueremo a fare il nostro dovere ma i gerenzanesi faranno il loro? Non rendete vani i nostri sforzi. Chi ama Gerenzano non vende e non affitta agli extracomunitari. Altrimenti avremo il paese invaso da stranieri e avremo sempre più paura a uscire di casa!”. Il pezzo era stato firmato nel [...]
Amnesty: 27.000 firme contro gli sgomberi
Anche Amnesty International interviene sulle condizioni di vita dei rom nella capitale. Più di 27.000 firme raccolte in 10 giorni sono state inviate dalla sezione italiana di Amnesty International al prefetto di Roma Pecoraro. Nella lettera che accompagna le firme l’organizzazione internazionale chiede di sospendere gli sgomberi forzati dei rom nella capitale e l’attuazione del [...]
Il nuovo CCNL del terziario discrimina
Lo afferma l’Asgi che ha inviato una lettera a CISL, UIL, Confcommercio e Unar chiedendo la modifica dell’art.54 del contratto relativo alla durata dell’apprendistato. La previsione considerata è così formulata: “Al fine di consentire l’apprendimento della lingua italiana, per i cittadini stranieri non facenti parte dell’UE le durate del periodo di apprendistato di cui al [...]