• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

18 dicembre: Giornata internazionale contro il razzismo e per i diritti di migranti, rifugiati e sfollati

15 Dicembre 2014

18 DicembreIl 18 dicembre si celebrerà la Giornata internazionale del Migrante, istituita nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazione Unite per ricordare l’approvazione della “Convenzione Internazionale delle Nazione Unite sulla Protezione dei Diritti dei Lavoratori Migranti e dei Membri delle loro Famiglie” nel 1990.
Nello stesso giorno ricorre anche la Giornata di azione globale per i diritti dei migranti (Vedi il Global Migrants Action): una giornata di lotta antirazzista ideata durante il Forum Mondiale delle Migrazioni realizzato a Quito (Ecuador) nell’ottobre 2010, e quello svoltosi a Dakar (Senegal) nel febbraio 2011.

Nell’ambito di questa giornata sono diverse le iniziative previste in tutta Italia.

A Roma la scuola elementare Pisacane invita ad una festa con laboratori, narrazioni, musica e mostre: il tema sarà “Le parole per stare insieme. Dopo il viaggio, l’incontro: La città sensibile”. L’obiettivo ella festa è quello di rivendicare l’importanza della cultura per combattere ogni discriminazione, cercando anche di creare nelle nuove generazioni spirito di partecipazione, cittadinanza attiva e inclusione.
L’appuntamento è dalle ore 14.30 presso la Scuola Carlo Pisacane, Via dell’Acqua Bullicante 30.
Per contatti: pisacane18dicembre@gmail.com
Clicca qui per la locandina e qui per il programma.

Il progetto Parlez Vous Global presenta il suo sito multilingue www.parlezvousglobal.org rivolto agli studenti e agli insegnanti di scuola secondaria: uno strumento utile per confrontarsi sul ruolo dei migranti nella società, e sulla necessità di integrare i temi della migrazione e della cittadinanza mondiale nei curricula scolastici.
L’appuntamento è online, alle ore 11.00 sul canale Youtube
Clicca qui per info 

A Milano, la Carovana delle Culture invita all’evento “Persone e non numeri”: racconti, testimonianze, esibizioni teatrali e musicali da tutto il mondo per narrare i viaggi delle persone e dare un volto, un nome e una storia ai migranti.
L’appuntamento è per le ore 17.00, largo La Foppa, a Milano.
Clicca qui per informazioni.

Sempre a Milano, Amnesty International invita alla conferenza “La gestione dei flussi migratori verso l’Europa durante il semestre europeo italiano: Triton e l’eredità di Mare Nostrum”.
L’appuntamento è per le ore 15.00 presso il Palzzo Reale, Sala delle conferenze, piazza Duomo 14 a Milano.
Clicca qui per informazioni.

A Pisa, l’associazione Unità Migranti, in collaborazione con il Centro Culturale Polivalente Multietnico “Mondostazione” del DLF Pisa, invitano alla Festa Internazionale Migranti dal 18 al 20 dicembre.
Qui il programma completo 

Inoltre, segnaliamo la campagna social #quarantamilanessuno, lanciata dall’associazione Il Razzismo è una brutta storia, in collaborazione con il Gruppo Feltrinelli, per denunciare i più di quarantamila migranti morti in mare e il razzismo quotidiano.
Per aderire alla campagna, ciascuno dovrà sostituire la propria foto sui profili Facebook e Twitter con questa dichiarazione: “Dal 2000, più di quarantamila migranti sono morti senza un nome. Senza un volto. Oggi li ricordo rinunciando al mio”.
Clicca qui per informazioni.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: 18 dicembre, eventi 18 dicembre, giornata internazionale del migrante, milano, pisa, roma

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×