• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

10° Abbacup: Festival Antirazzista all’Arco della Pace!

2 Agosto 2018

Dal 7 al 16 settembre, all’Arco della Pace e al Parco Sempione, a Milano, si terrà la 10° Edizione dell’AbbaCup: il Festival antirazzista, dedicato ad “Abba” Abdoul Guibre e a tutte le vittime del razzismo. Qui di seguito, il breve comunicato e il programma del Festival.

“Negro di merda”, e poi sprangate e botte: così venne ammazzato Abba il 14 settembre 2008 in via Zuretti a Milano, vicino alla Stazione Centrale.  Ad ucciderlo è stato il razzismo.  Da quel momento il movimento antirazzista milanese, mosso da rabbia e desiderio di riscatto, ha espresso con determinazione il suo rifiuto contro il razzismo, non solo quello che uccide, ma anche quello istituzionale che da vent’anni a questa parte ha aperto le porte al vergognoso scenario che ci troviamo davanti: il genocidio in atto nel Mar Mediterraneo, le retoriche e politiche razziste e xenofobe che criminalizzano chi scappa da guerre e devastazioni ambientali, le politiche repressive in materia di immigrazione, che negano la libertà di muoversi e che criminalizzano i gesti di solidarietà, di chi non ci sta a lasciare che delle persone muoiano in mare. Da 10 anni portiamo avanti la lotta contro il razzismo, con Abba nel cuore, e per il decimo anniversario dalla sua morte abbiamo deciso di riprenderci una piazza di questa città perché sia megafono di messaggi antifascisti e antirazzisti, in un periodo così buio, in cui diritti e dignità vengono sempre più messi da parte.

10 anni dall’omicidio razzista di Abba. 10 giorni di Festival Antirazzista

Per ulteriori informazioni, clicca qui

Per l’evento Facebook, clicca qui

PROGRAMMA DEL FESTIVAL:

* ALL DAY LONG: *
* Taverna Sociale: STREET FOOD – griglia accesa all night
* Boycott Bar: rinfrescanti bevande, cocktail e birra!
* Stand politici e approfondimenti
* Don Durito Libreria
* Area Relax e installazioni artistiche
* Giochi per bimbi, giocoleria, marionette
* C-Rise Up: mercatino dello scambio e dell’usato, per resistere alla crisi *Bancarelle di autoproduzioni.

Venerdì 7 settembre:
dalle ore 10.00 montaggio: Vieni a montare con noi!
ore 17.30 Apertura stand*
ore 19.00 Presentazione del libro “Oro Rosso” con l’autrice S. Prandi
ore 21.00 Laioung live presenta il suo nuovo album insieme a tanti altri artisti!

Sabato 8 settembre: 
dalle 10.00: “Abbacup” – 10° edizione del torneo di calcio popolare a 5 (scrivi alla pagina Abba Vive per iscrivere la tua squadra)
ore 12.00 Apertura stand*
ore 18.00 Presentazione del libro “Non sarò mai la brava moglie di nessuno” con l’autrice N. Busato
ore 19.30 Premiazione della 10° edizione del torneo di calcio popolare “Abbacup”
ore 20.30 Incontro a cura del Laboratorio Lilith “Decolonialità femministe e LGBTQIA+” 
ore 21.30 Dancehall Rebelz djset Reggae//Dancehall//Afrobeat
ore 22.30 MAMAMARJAS & DON CICCIO live e a seguire AFRICAN PARTY

Domenica 9 settembre:
ore 12.00 Apertura stand*
dalle ore 15.00 Giornata dedicata allo sport popolare e antirazzista
ore 18.00 Presentazione di “Maradona è amico mio” con l’autore M. Ciriello
ore 19.00: presentazione del libro “L’inferno è una buona memoria” con l’autrice M.Murgia 
ore 20.30 Cena meticcia del Comitato Zona 8 Solidale
ore 21.30 Serata a cura dell’Associazione dei senegalesi di Milano e Provincia

Lunedì 10 settembre:
ore 12.00 Apertura stand*
ore 18.30 Presentazione “Non lasciamoli soli” con F. Viviano e A. Ziniti
ore 20.30 Incontro e proiezione de “L’ordine delle cose” con A. Segre e il Naga.

Martedi 11 settembre:
ore 12.00 apertura stand*
dalle ore 15.00 giornata dedicata alle comunità rom e sinti

Mercoledì 12 settembre:
ore 12.00 Apertura stand*
ore 18.30 Presentazione di “Rifugiato. Un’odissea africana” con l’autore E. Mbolela
ore 20.30 Incontro con l’Osservatorio migranti alle frontiere

Giovedì 13 settembre: 
ore 12.30 Apertura stand*
ore 18.30 Presentazione di “Disegni dalla frontiera” con l’autore F. Piobbichi
ore 21.00: proiezione di “Mare chiuso” di Andrea Segre

Venerdì 14 settembre: 
ore 12.00 Apertura stand*
10° anniversario dalla morte di Abba: Programma in aggiornamento

ore 20.30 Il progetto “El Ritmo del Barrio” ricorda Salvador Allende e le migliaia di militanti assassinati dalla dittatura fascista di Pinochet
ore 22.00 serata organizzata dal Coordinamento dei collettivi studenteschi di Milano 

Sabato 15 settembre: 
ore 12.00 Apertura stands*
ore 15.00 Tornei di sport popolare e antirazzista: Basket//Pallavolo//Rugby 
ore 20.30 Incontro con Emergency e OPAL (Osservatorio permanente sulle armi leggere) “Stop war not people – la vera emergenza è il business della guerra”
ore 21.30 serata Hip Hop dedicata ad Hafiz
ore 23.00: EN?GMA live presenta il suo nuovo album “Shardana”

Domenica 16 settembre:
ore 12.00 Apertura stand*
ore 15.00 Giornata di sport popolare dedicata a bimbe e bimbi

22 Settembre: MANIFESTAZIONE ANTIRAZZISTA PER NON DIMENTICARE ABBA

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: #AbbaVive, 10° Edizione dell'AbbaCup, milano, razzismo, “Abba” Abdoul Guibre

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×