• Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • Home
  • News
  • Antirazzisti in movimento
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti
You are here: Home / Archives for Libia

“Sbloccare i corridoi umanitari”. L’appello delle associazioni

13 Gennaio 2021

Ong come Mediterranea, associazioni come Borderline Europe, e ancora attivisti, scrittori, esperti di diritto umanitario chiedono al ministro dell'Interno di dare priorità al progetto che prevede cinque voli di evacuazione dalla Libia verso l’Italia. Solo così è possibile evitare ulteriori morti in mare. Qui di seguito la lettera pubblicata su il manifesto del 13 gennaio 2021 [...]

Migranti. Appello per una totale revisione degli accordi tra Italia e Libia

11 Settembre 2020

Con un nuovo appello rivolto al Governo Italiano, le ACAT (Azione dei cristiani per l’abolizione della tortura) di tutta Europa, coerentemente con il loro impegno nella lotta contro la tortura e allineandosi alle richieste già avanzate da tempo da parte di ONG, associazioni, gruppi attivi nella difesa dei diritti dei migranti, chiedono al Governo Conte di rivedere in tempi [...]

Mailbombing della campagna IOACCOLGO: Sospendere gli accordi con la Libia. Adesso

24 Luglio 2020

Scriviamo al governo per far sentire la nostra voce. Sospendere gli accordi con la Libia, ora. E' questa la richiesta della Campagna IOACCOLGO cha ha aderito all’appello “I sommersi e i salvati”, lanciato da Luigi Manconi, Roberto Saviano, Sandro Veronesi e sottoscritto da intellettuali, ong, associazioni e tanti cittadini e cittadine.La campagna ha deciso, inoltre, di soste [...]

La bimba di Sourman

19 Giugno 2020

Lo scorso sabato 13 giugno, nei pressi delle coste di Zawiya (Libia), il Mar Mediterraneo è stato teatro, dell’ennesima tragedia che ha visto coinvolti alcuni migranti. Un’imbarcazione che trasportava circa 30 persone è naufragata alle porte della città libica, un naufragio che è costato la vita a 12 di loro. È di due giorni fa la notizia che sulla spiaggia di Sourman, a poch [...]

Migranti nella trappola libica, tra guerra e Covid-19

20 Aprile 2020

La giornalista Nancy Porsia racconta a Open Migration cosa significa essere intrappolati in un paese in guerra durante un'epidemia mondiale. Dall'inizio di aprile, migliaia di uomini, donne e bambini intrappolati in Libia sono stati messi in mare verso l’Europa. Nella sola seconda settimana del mese, sarebbero stati circa 800 i migranti partiti dalle coste libiche. Mentre il G [...]

La fabbrica della tortura. Nuovo report di Medu

17 Marzo 2020

Il report “La Fabbrica della tortura”, diffuso oggi da Medici per i diritti umani, chiede al governo italiano “la sospensione e la revisione integrale dell’accordo Italia-Libia”, mentre all’Unione europea e alla comunità internazionale avanza la richiesta di “chiusura immediata di tutti i centri di detenzione ufficiali e l’evacuazione, sotto l’egida delle Nazioni Unite, dei migr [...]

ASGI: il mutamento delle condizioni in Libia giustifica la sospensione degli accordi

19 Febbraio 2020

Il 2 febbraio 2017 è stato firmato da Fayez al Serraj per il Governo di Riconciliazione Nazionale dello Stato di Libia e da Paolo Gentiloni per il Governo Italiano un Memorandum of Understanding, con lo scopo di rafforzare la cooperazione nella gestione delle frontiere libiche, “per garantire la riduzione dei flussi migratori illegali”. Lo stesso Memorandum prevede una validità [...]

Migliaia di mail inviate ai ministri Di Maio e Lamorgese perché cancellino il Memorandum con la Libia

4 Febbraio 2020

Ha avuto successo l’invito della Campagna Io accolgo a sommergere di mail le caselle di posta dei ministri Di Maio e Lamorgese, con un’unica secca proposta: “cancellate il Memorandum con la Libia”.  Un’iniziativa che si aggiunge alle prese di posizione di tante organizzazioni sociali, ong  ed esponenti politici che in nome della salvaguardia dei diritti umani hanno chi [...]

Memorandum Italia-Libia sui migranti, quella vergogna libica

4 Febbraio 2020

Il governo ha rinnovato il patto con la Libia con una imperturbabilità che offende il buon senso e i valori consacrati dalla Costituzione e dalle Convezioni internazionali sui diritti umani. Un articolo di Luigi Manconi su repubblica.it. Il più recente grido di allarme è quello lanciato dal Commissario per i Diritti Umani del Consiglio d'Europa, Dunja Mijatovic, giusto tre g [...]

Il Memorandum con la Libia va cancellato

31 Gennaio 2020

Il governo italiano ha annunciato che il Memorandum con la Libia, firmato nel 2017 dell'allora presidente del consiglio Gentiloni e mai ratificato dal Parlamento, sarà rinnovato senza modifiche.Le ragioni di questa scelta risiederebbero nel fatto che è impossibile aprire una trattativa con un “governo che non risponde”, come se non si fosse consapevoli che in Libia si sta comba [...]

Mailbombing: il memorandum con la Libia va cancellato

31 Gennaio 2020

Il Governo intende in queste ore rinnovare il Memorandum con la Libia, senza alcuna modifica, nonostante gli impegni presi solo qualche mese fa. In concreto significa che continueremo a finanziare la guardia costiera libica e i veri e propri lager in cui i migranti sono sottoposti ad ogni tipo di tortura. La campagna IOACCOLGO è convinta che questi accordi non solo non vadano [...]

Libia, l’orrore resta inascoltato. Nuove accuse Onu. Indaga l’Aja

28 Gennaio 2020

I migranti prigionieri in Libia? «Sistematicamente sottoposti a detenzione arbitraria e tortura» da parte di «funzionari governativi». I profughi catturati in acque tripoline? «Vi sono serie preoccupazioni riguardo al trasferimento di migranti intercettati dalla Guardia costiera libica verso centri di detenzione ufficiali e non ufficiali», dove si hanno notizie di «omicidi illeg [...]

Diritti e umanità: il caso della Libia

10 Dicembre 2019

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani e del 71° anniversario della Dichiarazione Universale ONU, il comitato territoriale di #ioaccolgo con il patrocinio del Comune di Modena (Città di Modena), promuove un incontro per dialogare su migrazioni, tutela dei diritti umani, responsabilità italiane ed europee, per allargare l’orizzonte e tenere insieme scelte poli [...]

Crimini nei centri di detenzione in Libia. La corte dell’Aja accusa i boss

8 Novembre 2019

«Nuovi mandati d’arresto» contro esponenti libici, coinvolti anche nel traffico di esseri umani. Li sta per trasmettere la Corte penale dell’Aja, ormai agli ultimi passi di una maxi-inchiesta che per la prima volta porterà davanti alla giustizia internazionale alcuni boss vicini a milizie e autorità. La montagna di prove raccolte conferma le violenze sia nei «nei centri di deten [...]

Italia- Libia. Nessuna discontinuità con il passato

7 Novembre 2019

L’annuncio è giunto ieri nel tardo pomeriggio. La Libia avrebbe accettato la richiesta italiana di “rivedere” il Memorandum. Ufficializzando la disponibilità di massima, già espressa dal portavoce del governo di Al Serraj, il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha illustrato ieri alla Camera (qui il video), intervenendo per la sua informativa, quello che ha definito il «Pian [...]

Il rinnovo dell’accordo Italia-Libia è sbagliato

31 Ottobre 2019

In questi giorni si parla del rinnovo dell'accordo tra Italia e Libia sui migranti. Ieri abbiamo letto questa notizia: "Circa 600 migranti sono stati rilasciati dal centro di detenzione di Abu Slim nelle strade. La loro sicurezza desta preoccupazione poiché gli scontri armati continuano a Tripoli". Questo scriveva l'Organizzazione Internazionale per le migrazioni in Libia su [...]

Scrivi al Governo per annullare gli Accordi Italia-Libia

31 Ottobre 2019

La campagna IOACCOLGO ha lanciato un "mail bombing" rivolta alpresidente del consiglio Conte per chiedere l'annullamento degli accordi con laLibia. In questi giorni si sta discutendo degli accordi che legano Italia e Libia sulla gestione dei flussi migratori. Lunaria, insieme con la campagna IOACCOLGO , ha lanciato una raccolta firme per chiedere l’abrogazione dei d [...]

SOS MEDITERRANEE e MSF chiedono di consentire con urgenza lo sbarco dei 104 naufraghi

29 Ottobre 2019

Il 28 ottobre SOS MEDITERRANEE e Medici Senza Frontiere (MSF) hanno pubblicato congiuntamente un comunicato per chiedere una soluzione all'ennesima vicenda che vede la mancata concessione di un porto sicuro ad una nave di una Ong (in questo caso la Ocean Viking) per sbarcare 104 migranti. Qui di seguito il testo integrale. SOS MEDITERRANEE e Medici Senza Frontiere (MSF) [...]

Libia, appello urgente contro rinnovo accordo

29 Ottobre 2019

Entro il prossimo 2 novembre l'Italia è chiamata a prendere posizione sugli accordi con la Libia: Osservatorio Solidarietà lancia un appello urgente perché il parlamento intervenga e fermi il tacito rinnovo. APPELLO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ED AI PARLAMENTARI TUTTI La sentenza della Corte d’Assise di Milano del 10 ottobre 2017, depositata il 1° dicembre 201 [...]

La trattativa nascosta. Dalla Libia a Mineo, il negoziato tra l’Italia e il boss

7 Ottobre 2019

Segnaliamo due importanti articoli scritti da Nello Scavo su Avvenire. Si tratta di una lunga indagine, che il giornalista ha documentato anche attraverso alcune foto, circa la presenza di trafficanti e torturatori coinvolti dalle autorità italiane nei negoziati per bloccare la partenza dei profughi dalle coste libiche verso l’Italia. Avvenire ha raccontato la visita di una de [...]

OIM – UNHCR: necessario cambiare l’approccio internazionale nei confronti di rifugiati e migranti in Libia

12 Luglio 2019

"Il 3 luglio più di 50 migranti e rifugiati hanno perso la vita in Libia a seguito di un attacco aereo che ha colpito il centro di detenzione di Tajoura a est della capitale Tripoli". Comincia cosi la dichiarazione congiunta di OIM e Unhcr con la quale lanciano un appello all’Unione Europea e all’Unione Africana "affinché non si ripetano mai più tragedie di questo tipo. La comun [...]

Invasione di criminali? No, titolo fake de il Giornale

5 Luglio 2019

Aprite Il Giornale di oggi venerdì 5 luglio 2019 e scoprirete che dalla Libia si preparano a farci "invadere da migliaia di criminali". Poi chiedetevi dove si collochi il limite tra fake news e manipolazione della notizia. Il titolo di apertura del quotidiano è la porcheria che vedete qui accanto. Perché lo definiamo così? Semplice, perché richiama la minaccia del governo lib [...]

La Libia non è un paese sicuro

3 Luglio 2019

La gioia per la bella notizia della mancata convalida dell’arresto di Carola Rackete è stata immediatamente dissolta dalla notizia terribile della strage compiuta a Tajoura nella notte. 44 le persone rimaste uccise a seguito di un raid che ha colpito un centro di detenzione nei pressi di Tajoura, area periferica di Tripoli, 140 i feriti. Nel centro si trovavano almeno 20 [...]

Sea Watch 3 and European Rights Adrift

28 Giugno 2019

Segnaliamo l'importante comunicato stampa, pubblicato ieri, dagli Avvocati Democratici Europei. Un'importante presa di posizione che ribadisce in modo chiaro, ancora una volta, che per il caso Sea Watch 3, si stanno palesemente violando trattati e convenzioni internazionali, quali la Convenzione europea dei diritti dell'uomo, la Convenzione sullo status dei rifugiati e la [...]

Sea Watch 3: ipocrisia e propaganda di governo

19 Giugno 2019

Siete stanchi dei bracci di ferro tra autorità nazionali ed europee e delle navi come la Sea Watch 3 che salvano vite umane nel Mar Mediterraneo? Anche noi. Non certo per assuefazione, ma perché questo gioco di scacchi propagandistico da parte del governo italiano ha qualcosa di sfibrante e paradossale. Le notizie si conoscono: da giorni, la Sea Watch 3 è in mare con un carico d [...]

La chiusura della rotta libica e la detenzione dei cittadini stranieri: analisi e profili di responsabilità con l’intervento dei legali libici

11 Giugno 2019

Il convegno internazionale "La chiusura della rotta libica e la detenzione dei cittadini stranieri: analisi e profili di responsabilità con l’intervento dei legali libici", ad ingresso gratuito previa iscrizione, si svolgerà l'11 giugno a Roma, nell'ambito del progetto Sciabaca promosso da ASGI. Durante il convegno verranno approfonditi ed analizzati i profili giuridici di res [...]

Sbarchi, soccorsi, corridoi umanitari: la situazione a inizio estate

4 Giugno 2019

Con l'estate tornano gli sbarchi e la possibilità che la traversata delle persone che prendono il mare (e il deserto) per giungere sulle coste d'Europa torni a essere un argomento di propaganda politica e di un braccio di ferro costante tra istituzioni, soccorritori e ministri. Auguriamoci che non sia così, ma senza farci illusioni. Le notizie in materia sono diverse. La p [...]

Salvini scrive a Conte: “Reagisci a lettera Onu sui migranti”

31 Maggio 2019

Fa un po' come Trump: il ministro dell'Interno italiano minaccia, se l'Onu fa cose che non ci piacciono, tagliamo i fondi. Al leader della Lega non è piaciuta la missiva inviata dall'Alto commissario per i diritti umani e firmata da diversi suoi esperti che condanna le politiche italiane in materia di salvataggio in mare, accesso al diritto di asilo, la stigmatizzazione dei [...]

Su segnalazione di Sea Watch salvate 100 persone

30 Maggio 2019

Durante la giornata di ieri, 29 maggio, la Ong Sea Watch ha denunciato, attraverso i social, il caso di un’imbarcazione con molti migranti a bordo (almeno 80 secondo alcuni, 90 secondo altri), in difficoltà a largo della Libia, abbandonata in balia delle onde, senza che nessuno intervenisse, malgrado le richieste continue di aiuto. Il caso è rimbalzato fra Twitter e Facebook, tr [...]

Sbarchi, naufragi e “sicurezza-bis”. Un mare di contraddizioni

13 Maggio 2019

Continua silenziosa, senza sosta, la strage di migranti che tentano di lasciare l’inferno libico provando ad avventurarsi attraversando il mare. Non si fermano le partenze, quindi. E al tempo stesso si continua a morire in mare. E in barba ai cosiddetti “porti chiusi”, si continua anche a sbarcare. Sembrerebbe un po’ questa la sintesi di quanto avvenuto in questo week end dens [...]

Decreto sicurezza bis, ennesima proposta in contrasto con i principi fondamentali

13 Maggio 2019

Pubblichiamo qui di seguito la nota dell'Asgi (Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione) nella quale si esprimono le proprie preoccupazioni sulle ipotesi di un nuovo intervento in materia di immigrazione. Nelle stesse ore in cui apprendevamo dell’ennesima strage avvenuta nel Mare Mediterraneo a causa delle politiche di chiusura ed esternalizzazione dell’Italia e [...]

Laboratorio Costituente per l’evacuazione dei migranti dalla Libia

3 Maggio 2019

Serve da troppo tempo un’azione determinata e urgente per liberare i migranti schiavi in Libia, una emergenza che solo oggi gli eventi bellici hanno portato alla ribalta. Una azione che irrompa nella ipocrita polarizzazione politica che sta lacerando l’Europa e che porta ad anteporre interessi di parte al ripristino dei diritti civili e costituzionali offesi da anni di pol [...]

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next Page »

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies