• Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • Home
  • News
  • Antirazzisti in movimento
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti
You are here: Home / Archives for giovani

Palermo. 11 arresti per l’aggressione razzista alla Zisa

24 Febbraio 2020

Ben undici persone sono state arrestate a Palermo dalla Polizia, perché ritenute responsabili di rapina e lesioni nel corso di un raid punitivo a sfondo razzista, compiuto qualche mese fa in un negozio “etnico” di via Casella, nel quartiere Zisa. Le indagini, condotte dalla squadra mobile, hanno accertato in breve tempo che la spedizione punitiva sarebbe scattata inizialmente ai [...]

Pestaggio di un migrante ad Anzio. Andare alle radici del problema

23 Settembre 2019

Si tratta solo dell’ultimo caso di violenza. Che si tratti di razzismo o meno, l’abuso della forza caratterizza questi ultimi fatti di cronaca. Basti pensare alla vicenda di pochi giorni fa, a Roma, quando due fratelli appena maggiorenni hanno aggredito un tassista di origine indiana (noi ne abbiamo parlato qui) o alle minacce che hanno indotto una famiglia rom assegnataria a la [...]

Al via Siamo tutti sullo stesso autobus

7 Maggio 2019

Si svolge dal 6 al 25 maggio Siamo tutti sullo stesso autobus, una campagna di sensibilizzazione contro il razzismo realizzata da Lunaria. Un gruppo di giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni ha partecipato ad una riflessione sulle forme di discriminazione e di razzismo, sulle metodologie e sugli strumenti utili per combatterle. Nel corso di due workshop è stata ideata [...]

Sassari, violento pestaggio. Vittima un giovane guineano

11 Settembre 2018

Mentre ieri l’Onu lanciava un “allarme razzismo” in Italia, si è consumato l’ennesimo episodio di violenza verso un giovane cittadino straniero. Un’altra aggressione, probabilmente a sfondo razzista, stavolta in Sardegna, a Sassari: un giovane di 22 anni della Guinea, arrivato in città come richiedente asilo e oggi studente ospite di uno Sprar, è stato picchiato con estrema viol [...]

MED-looking Youth Shaping EU Policy for a “Ready Europe” “RE-YOUrEU”

29 Maggio 2018

Dal settembre 2017, Lunaria coordina RE-YOU-REU (Youth Shaping EU Policy for a “Ready Europe”), un progetto sostenuto dal programma Erasmus+, che ha l’obiettivo di sviluppare un dialogo strutturato tra i giovani e le istituzioni locali di Roma, Barcellona e Salonicco per prevenire e combattere meglio il razzismo e la diffusione dell’hate speech a livello locale, nazionale ed eur [...]

Diritto di asilo e dovere di accoglienza

17 Ottobre 2016

Il 4 novembre, alle ore 21,00, in Biblioteca Salaborsa, auditorium Enzo Biagi, a Bologna, Md - Magistratura Democratica, Libera Bologna , ASGI con il patrocinio del Comune di Bologna, organizzano un incontro sul tema "Diritto di asilo e dovere di accoglienza", un confronto tra alcune personalità della politica e della cultura con i giovani dei licei bolognesi e d [...]

Libere espressioni “esplosive”

18 Maggio 2016

Nella notte tra il 30 e il 31 ottobre scorso, scoppiano due ordigni esplosivi davanti all’Hotel Genziana, a Prada di San Zeno di Montagna, che ospita circa 80 richiedenti asilo originari del Bangladesh e del Pakistan. Su una recinzione dell’albergo, viene affisso anche uno striscione bianco, senza firma, con la scritta nera “Italia agli italiani”. L'esplosione non arreca alcun d [...]

La cultura finalmente per tutti. Purtroppo, il voto no. Nonostante gli “auspici” del Sole 24 ore

4 Maggio 2016

Il bonus da 500 euro per i neo diciottenni potrebbe essere finalmente esteso anche ai giovani cittadini stranieri residenti in Italia. Il governo ha infatti presentato un emendamento in Commissione Istruzione Pubblica e Beni Culturali al Senato, in occasione dell'esame per la conversione in legge del cosiddetto “decreto scuola” (dl 42/2016 “Funzionalità del sistema scolastico e [...]

Corpi civili di pace e servizio civile: un’interrogazione chiede conto al Governo

1 Marzo 2016

Servizio civile e corpi civili di pace: sono questi i due temi su cui interviene e insiste l'interrogazione presentata la scorsa settimana - precisamente il 26 febbraio – dal parlamentare Giulio Marcon (Sel). Un testo con cui si chiede alla presidenza del Consiglio dei ministri e al ministero della Difesa di dare seguito a quanto previsto dalla linee guida del Governo elaborate [...]

Convention PrimaveraRomanì

27 Agosto 2015

Dal 19 al 21 settembre 2015, 30 ragazze e ragazzi provenienti da differenti parti d’Italia (25 rom e sinti, 5 non rom) si ritroveranno a Roma per la Convention PrimaveraRomanì, una tre giorni di studio e riflessione promossa dall’Associazione 21 luglio nell’intento di incoraggiare la partecipazione attiva delle comunità rom e sinte nel nostro Paese, per far sentire la propria vo [...]

Borse di mobilità

11 Settembre 2011

C’è tempo fino al 20 settembre per partecipare all’assegnazione di 20 borse di mobilità, prioritariamente destinate a giovani nati e ricongiunti in Italia con almeno un genitore di origine immigrata. Il bando, promosso dal Circolo Culturale Africa, prevede un tirocinio formativo e/o un’esperienza di lavoro della durata compresa fra le 9 e 10 settimane, che qualifichi il benefic [...]

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies