• Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • Home
  • News
  • Antirazzisti in movimento
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti
  • Pinocchio volge al termine. 22 mesi di attività, nonostante il Covid-19

    Pinocchio volge al termine. 22 mesi di attività, nonostante il Covid-19
  • Regolamenti comunali discriminatori nell’accesso agli alloggi di edilizia residenziale pubblica. L’Unar scrive all’Anci

    Regolamenti comunali discriminatori nell’accesso agli alloggi di edilizia residenziale pubblica. L’Unar scrive all’Anci
  • Willy. Volevano ucciderlo

    Willy. Volevano ucciderlo

News

Pinocchio volge al termine. 22 mesi di attività, nonostante il Covid-19

Il progetto PINOCCHIO si chiude oggi con un evento finale. Pinocchio ha promosso percorsi che hanno coinvolto realtà educative, sportive e associative, con l’obiettivo di costruire modelli locali di collaborazione per prevenire e contrastare le diverse forme di discriminazione e di razzismo.

Regolamenti comunali discriminatori nell’accesso agli alloggi di edilizia residenziale pubblica. L’Unar scrive all’Anci

Il direttore dell’UNAR ha indirizzato una lettera al Presidente dell’ANCI. In allegato a questa lettera, anche delle Linee guida che “possano fungere da concreto ausilio per i Comuni che gestiscono l’assegnazione degli alloggi ERP in favore di migliaia di famiglie” per evitare eventuali contenziosi per violazione delle norme antidiscriminatorie.

Vai all'archivio delle news

Antirazzisti in movimento

#DIVERSƏDACHI. Di nuovo in piazza, con Black Lives Matter Roma

Si prepara un marzo ricco di lotte e mobilitazioni. Il primo appuntamento, in vista del “Zero Discrimination Day” del 1° marzo, Giornata mondiale contro tutte le Discriminazioni, è previsto per domenica 28 febbraio 2021, alle ore 15, in piazza del Popolo a Roma per tornare a dire no a discriminazioni, razzismo e intolleranza. Black Lives Matter Roma lancia una giornata di mobilitazione.

AperTI – Autonomia per Titolari di protezione Internazionale attraverso l’integrazio­ne socio-economica

Segnaliamo l’avvio del progetto “AperTI – Autonomia per Titolari di protezione Internazionale attraverso l’integrazione socio-economica”, che vede Fondaca – Fondazione per la Cittadinanza attiva, come capofila, e della conseguente apertura delle selezioni per partecipare.

Vai all'archivio di Antirazzisti in movimento

Appuntamenti

04 Marzo 2021

La sanatoria degli esclusi

Tutti gli appuntamenti

In rete

Migranti. Bosnia: tra le famiglie respinte, nascoste nei boschi per non venire separate

“In alcuni villaggi si fanno pagare per non fare la spia: 3 euro per una doccia tiepida ai bimbi profughi”. Comincia così il racconto di Nello Scavo su Avvenire del 17 febbraio 2021. “Ci sono bambini che partono per la Croazia ma tornano negli accampamenti fradici di pupù. Da ambo i lati la polizia strappa e butta via i pannolini per essere certi che i genitori non nascondano cellulari, denaro o il numero di qualche passeur proprio nei Pampers donati dalle organizzazioni umanitarie. «Sono sicura che nessuno dei poliziotti ha figli – scandisce la mamma riponendo ancora qualche speranza nel prossimo tentativo – altrimenti non spoglierebbero i nostri bambini»”.

Cosa succede in città?

A Roma, Piazza Vittorio (recentemente restituita ad un uso selettivo e regolato) e i suoi Portici (proprietà dei condomini, ma di uso pubblico) ritornano al centro di un dibattito più che trentennale che, seppur molto localizzato, mette a tema la natura intimamente politica e, dunque, negoziale dello spazio urbano, delle domande di città. E’ questo il cuore dell’articolo di Vincenzo Carbone pubblicato su Il lavoro culturale del 18 febbraio 2021.

Vai all'archivio In rete

Da undici anni documentiamo il razzismo in Italia

Consulta il database

Sportello Contro il Razzismo

Ultimo dossier

Vai alla pagina del Quinto Libro bianco sul razzismo in Italia

Infografiche

I dati di Cronache di Ordinario Razzismo

Vai all'archivio delle infografiche

Segnalaci
il razzismo quotidiano

Fai la tua segnalazione

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies