• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

“Zivilcourage”. I piloti tedeschi contro i rimpatri

6 Dicembre 2017

Il governo di Angela Merkel aveva deciso, già da tempo, di considerare l’Afghanistan come un “paese sicuro”, in modo tale da costringere i richiedenti asilo arrivati in Germania a fare ritorno nel loro paese d’origine, nonostante i numerosi problemi e conflitti che continuano ad affliggerlo. E pur considerando l’aumento delle espulsioni, la Germania resta comunque la principale destinazione di rifugiati e migranti nell’Unione europea: solo nel 2017, ha ricevuto più domande di asilo rispetto a tutti gli altri 27 paesi dell’UE.

Di fatto, ha accettato quasi 170mila richieste di asilo politico e ne ha rifiutate circa 210mila. E un numero alto di dinieghi viene annullato dopo aver presentato ricorso. Per ridurre il numero di ricorsi e accelerare le espulsioni, allora, il governo tedesco ha predisposto un programma – che inizierà nel febbraio 2018 – che prevede che i richiedenti asilo, la cui domanda è stata respinta, ricevano 3.000 euro come “incentivo” ad accettare l’espulsione.

Intanto quest’anno ad ostacolare la scelta tedesca di espellere a tutti i costi, ci hanno pensato i piloti di alcune compagnie aeree tedesche (principalmente Lufthansa e Eurowings). Nel 2017 tra gennaio e giugno, sono stati cancellati ben 222 voli diretti in Afghanistan. I piloti si sono rifiutati di rendersi complici di un disumano rimpatrio. Infatti, possono decidere di non far salire i passeggeri sull’aereo: si possono appellare alla «sicurezza del volo», non perché hanno ritenuto di correre qualche rischio, ma semplicemente per «zivilcourage», coraggio civile.

«La decisione di non far salire qualcuno a bordo spetta al comandante — spiega un portavoce di Lufthansa —, noi come compagnia siamo obbligati ad accettare chiunque abbia un biglietto valido. Le autorità ci avvertono quando c’è un passeggero con foglio di via, la polizia lo accompagna fino all’imbarco ma non viaggia con lui. E il pilota non può opporsi per motivi giuridici a un’espulsione, ma può decidere di far scendere un passeggero, qualunque passeggero, se ritiene che possa costituire un pericolo per la sicurezza del volo».

Da mesi, i giornali tedeschi riportano anche notizie di un’altra forma di “zivilcourage” che starebbe spingendo moltissimi medici ad aiutare i profughi attestando loro l’impossibilità di viaggiare per malattie varie.

Secondo Amnesty International, i governi europei che organizzano i rimpatri dei richiedenti asilo provenienti dall’Afghanistan rischiano di mettere in pericolo la vita di quasi 10mila persone in quanto “nessuna parte del paese è sicura e chi vi risiede corre costantemente il pericolo di essere torturato, rapito o addirittura ucciso”.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: afghanistan, espulsioni, piloti, richiedenti asilo, rifugiati, rimpatri, voli, zivilcourage

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×