• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Welcome, indietro non si torna!

21 Marzo 2011

Le migliaia di migranti che stanno arrivando dal Nord-Africa hanno diritto ad un’accoglienza dignitosa, mentre il Governo ha scelto sino ad oggi di non garantirla lasciando che la situazione a Lampedusa degenerasse per far credere all’opinione pubblica e all’Europa che l’Italia senza aiuti supplementari non può far fronte ai nuovi arrivi. L’arrivo di 14.918 migranti in 3 mesi (dichiarazioni del ministro degli interni) in un paese civile sarebbe affrontato senza creare allarmismi. In Italia, dove la xenofobia è ormai diventata linea di governo, non è così. I movimenti si mobilitano in alcune città a partire da Roma. Pubblichiamo di seguito il testo di un appello che convoca una manifestazione nella capitale davanti alla prefettura per lunedì 28 marzo alle ore 17,00.

Roma – Il diritto all’accoglienza deve essere garantito
Welcome – Indietro non si torna!
Esigiamo trasparenza e programmazione

Siamo in guerra, di nuovo.

E di nuovo noi siamo dalla parte della difesa del diritto d’asilo, con i ribelli e con i migranti sulle due sponde del Mediterraneo! Ci chiediamo infatti se l’intervento militare in Libia sia davvero dalla parte dei “ribelli” o celi piuttosto un’operazione che ha come posta in gioco interessi economici miliardaria legati alla questione energetica, mentre nessuna forma di tutela viene prevista per chi da quella guerra fugge.

I popoli della Libia, della Tunisia, del Marocco, dell’Egitto, si sono ribellati per affermare il diritto a vivere dignitosamente nei propri paesi e per affermare il diritto di scegliere di migrare per costruire altrove il proprio futuro. Alcuni di loro, le cui cifre non corrispondono alle invasioni di milioni di persone profetizzate da Maroni, stanno arrivando in queste settimane a Lampedusa, riaprendo la frontiera a sud dell’Italia, chiusa a suon di respingimenti, morti e violazione del diritto d’asilo da parte del nostro governo.

 

Molti sono giovani, studenti, precari, disoccupati che hanno imparato in fretta, forse anche grazie alla rete e ai social network, che la crisi economica globale non può costituire un’ennesima occasione di sfruttamento nei confronti delle fasce più povere di popolazioni già vessate dalle politiche economiche di governi autoritari e oligarchici.

Molte sono donne che scendono in piazza a partire dalla rivendicazione dei propri diritti e della propria libertà di espressione e autodeterminazione.

Molti sono i “ribelli” osannati dall’opinione pubblica occidentale “progressista”, che però nei propri paesi è ben più propensa a condannare o individuare buoni e cattivi.

Tutti, una volta in Italia, diventano pericolosi clandestini o, nel migliore dei casi, “disperati” da spostare dove si vedono di meno, dove diventano numeri da giocarsi al lotto.

La macchina organizzativa quindi si mette in moto, pronta a confinare la dignità e i diritti all’interno dei centri che siano C.A.R.A. o C.I.E., in un contesto dove l’emergenza giustifica tutto, anche lo spostamento di centinaia di rifugiati da dove sono accolti da mesi, come potrebbe accadere per il C.A.R.A. di Castelnuovo di Porto (Roma).

L’emergenza, giustifica, ma non ai nostri occhi, la deroga alle leggi nazionali e internazionali, violando preventivamente i principi e gli standard di accoglienza imposti da convenzioni e direttive puntualmente disattesi. Il villaggio della solidarietà o meglio definito “campo di confinamento” di Mineo, frutto della mente perversa del prefetto Caruso, nuovo commissario straordinario all’immigrazione, è l’aberrazione più estrema delle politiche di gestione e di accoglienza delle migrazioni adottate dal governo italiano. Separare, discriminare, isolare, gestire, controllare, le parole d’ordine della politica in materia di immigrazione, del governo – che sia quello centrale o quello locale, niente cambia.

I rifugiati non sono pacchi da spostare e respingere

Siamo gli stessi delle piazze dell’autunno e della piazza del Primo Marzo, siamo cittadini italiani e stranieri che sentono il dovere di imporre alle istituzioni, quantomeno, il rispetto degli standard di accoglienza.

Siamo gli afgani di Ostiense, i somali dell’ex ambasciata, siamo i migranti che provano a sopravvivere nelle pieghe della Capitale di questa riscoperta retorica dell’Italia Unita, rendendosi invisibili perché ricattati, perseguitati, abbandonati in condizioni di vita che calpestano la dignità e i diritti fondamentali. La nostra condizione è il risultato delle politiche fallimentari della giunta Alemanno, che a colpi di commissari straordinari rimediano ai disastri con la Croce Rossa, le Misericordie e la Protezione Civile, sempre pronti al richiamo di centinaia di migliaia di euro in cambio di “ordine e pulizia”.

Dobbiamo costruire pratiche di vera accoglienza e solidarietà, riappropriarci del diritto all’asilo, svuotato e calpestato dalle politiche comunitarie di contrasto all’immigrazione illegale.

Illegale è chi ci nega un futuro! Dobbiamo poter scegliere di vivere!
Fermiamo questa vergogna!

–  Chiediamo che vengano immediatamente sospese le deportazioni forzate del richiedenti asilo.

–  Chiediamo l’ampliamento dei canali ordinari dell’accoglienza per i richiedenti asilo e i rifugiati, per un intervento fuori dalle logiche dell’emergenza, nel rispetto del principio di territorialità del richiedente asilo.

–  Chiediamo trasparenza nella gestione dei fondi e la valorizzazione delle buone pratiche dell’accoglienza.

–  Chiediamo l’immediata emanazione di un decreto governativo di protezione “umanitaria” che tuteli i profughi nordafricani.

–  Chiediamo che la convenzione “DUBLINO” venga sospesa immediatamente, per garantire la libera circolazione dei profughi e la tutela del progetto migratorio.

Manifestazione cittadina – 28 marzo h 17
Sotto la Prefettura di Roma a Piazza SS. Apostoli

Prime adesioni:
Arci Roma – Action_Quiebraley – Ass. A Sud – Ass. Da Sud – Ass. Lunaria – Ass. SenzaConfine – Ass. Somebody – Casa dei Diritti Sociali – Comitato Primo Marzo-Roma – Esc Infomigrante – Horus/Astra 19 –Comunità Cristiana di Base San Paolo-Roma – INsenINverso – Rete Radici – Servizio Civile Internazionale – Strike/Yo Migro

Per informazioni e adesioni: primomarzo2011@yahoo.it

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: accoglienza, sbarchi

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×