• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Divieto di dissentire? Un grave episodio a Roma

21 Giugno 2017

vietato contestare minniti orlando20 giugno, Giornata Mondiale dei Rifugiati. Al centro di Roma, al Pantheon, attivisti e collettivi antirazzisti organizzano un presidio con l’intento di “smascherare l’ipocrisia istituzionale, che piange le stragi in mare ma al contempo respinge chi fugge da guerra e miseria, utilizzando gli Hotspot come luoghi di selezione arbitraria ed espulsione, firmando accordi bilaterali, agendo una sempre più massiccia operazione di esternalizzazione delle frontiere”. L’intenzione iniziale era quella di organizzare, dopo gli interventi, un momento di festa e condivisione, con una cena in cui coinvolgere le comunità migranti di Roma: una possibilità esclusa dalla Questura, che ha concesso la piazza solo fino alle 20:00.

Insieme alle decine di attivisti anche Amnesty International, che organizza un flash mob in memoria delle migliaia di persone che muoiono fuggendo da guerra e povertà, chiedendo che i diritti dei migranti vengano prima dei controlli delle frontiere. Seguono due interventi: il primo a parlare è il portavoce italiano di Amnesty International, seguito da un giovane avvocato, attivista di “Resistenze Meticce”, collettivo antirazzista romano, il quale al megafono denuncia l’approccio securitario che domina il discorso pubblico e istituzionale rispetto alle migrazioni, facendo una dura critica ai due decreti Minniti-Orlando, su sicurezza urbana e immigrazione: “Oggi, a due mesi dell’entrata in vigore del Decreto che porta la firma Orlando-Minniti, vogliamo denunciare il fatto che i rifugiati e i richiedenti sono destinatari di norme allucinanti che eliminano qualunque tutela e qualunque possibilità per i migranti di stare nel nostro paese in un modo degno”. Decreti che, tra l’altro, son stati duramente criticati da diverse realtà che si occupano della tutela dei diritti dei migranti. Al termine dell’intervento, l’uomo viene identificato dai funzionari di Polizia presenti. Il giovane protesta, insieme agli altri presenti, che chiedono spiegazioni. Come risultato, la Polizia identifica altre dieci persone, negando intanto qualsiasi collegamento tra tale misura e l’intervento del giovane avvocato contro il ministro Minniti e i decreti che portano il suo nome: secondo i poliziotti sarebbe un semplice controllo di documenti. Il collegamento invece sembra esserci, tanto che, come dimostrano le testimonianze video, quando il responsabile di Amnesty chiede spiegazioni, un dirigente della Questura prima gli domanda:“Lei si dissocia da quello che il ragazzo ha detto prima?”, per poi chiedergli i documenti. “Le ragioni parrebbero legate nel primo caso, alle critiche espresse al decreto Minniti – Orlando e alla sua applicazione nella città di Roma; nel secondo, all’aver offerto il microfono per esprimerle”, scrive Amnesty International in una nota, denunciando che “gli interventi fatti rientrano in pieno nell’esercizio della libertà d’espressione e quanto è accaduto in seguito, nella misura in cui motivato dalle opinioni espresse da uno degli oratori, è del tutto ingiustificato“.

Un episodio grave, che palesa da una parte l’intento della Polizia, volto a mettere a tacere le voci di dissenso, e dall’altra il clima politico che si respira in questo paese: nel giorno in cui si commemorano i rifugiati non è possibile criticare le politiche governative che li riguardano.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: amnesty International, decreto minniti orlando, identificazioni, polizia, resistenze meticce

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×