• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Vent’anni senza Dino

8 Giugno 2023

Chiunque abbia frequentato il movimento pacifista e antirazzista negli ultimi decenni del secolo scorso ha conosciuto Dino Frisullo.

Attivista nel pieno senso della parola.

Instancabile, testardo, colto e capace di non abbandonare mai una visione profondamente politica del suo lavoro sociale.

Abbiamo conosciuto Dino, gli amici e i compagni di Senza Confine a metà degli anni’90 ai tempi in cui nacque la Rete antirazzista.

Con loro ci avventurammo nella promozione di una campagna di raccolta firme su tre leggi di iniziativa popolare: per il diritto di voto, per la riforma della cittadinanza e per la civilizzazione del permesso di soggiorno. Ma le battaglie condivise sono state molte.

Ricordiamo Dino che organizzava da un giorno all’altro uno sciopero della fame, un presidio sotto il ministero del Lavoro, un incontro con i gruppi parlamentari per tentare di cambiare proposte normative sbagliate. Lo ricordiamo in un bell’intervento a Genova, in uno dei seminari organizzati ai Tempi del Forum Sociale del 2001.  Oppure quando riuscì a coinvolgere nella manifestazione nazionale del 9 gennaio 2001 contro l’approvazione della legge Bossi-Fini tantissime realtà, anche le più lontane da quelle di movimento. 

Non era facile stargli dietro e non era facile lavorarci insieme, ma la sua presenza ha segnato le tappe più importanti del movimento antirazzista dagli anni ’80.

Ce lo portiamo nel cuore.

A distanza di venti anni dalla sua scomparsa, gli amici di Senzaconfine insieme a molti altri hanno deciso di ricordarlo in un bellissimo modo, raccogliendo in un libro molte testimonianze dei suoi compagni di strada insieme a testi scritti da lui stesso.

Il 20 giugno il libro In cammino con gli ultimi, edito dalla casa editrice Star Press, sarà presentato a Roma presso la Protomoteca del Campidoglio alle ore 17.  Parteciperanno oltre alla Presidente di Senzaconfine Simonetta Crisci, Annamaria Rivera, Giovanni Russo Spena, Yilmaz Orkan, Yousef Salman.

Sarà anche consegnato il Premio Dino Frisullo 2023. 

La giornata si chiuderà con una cena sociale presso il Centro Socio-Culturale Curdo Ararat in Largo Dino Frisullo 1 a partire dalle 20.30.

Siamo sicuri che sarà sicuramente una bellissima giornata e speriamo di incontrarvi lì.

Dal libro In cammino con gli ultimi

Ci metteva la sua anima

Pape Diaw

Più che mai, in questo contesto difficile, di guerre imperialiste, Dino, pacifista, internazionalista è qui con noi. Ad insegnarci, con la sua passione (a volte con la sua “finta incoscienza”) che occorre resistere, pensare, ricercare ancora; che nulla è impossibile, quando i popoli sono in movimento.

Giovanni Russo Spena

Uno dei tanti, grandi meriti di Dino Frisullo è stato quello di aver colto perfettamente che il senso della “grande storia” può essere rintracciato nelle “piccole storie” di dominazione, oppressione, discriminazione di una popolazione, di una minoranza, di un gruppo, ma anche nell’infelicità e nei drammi di ciascuna/o dei suoi membri, di ogni profuga/o, di ogni migrante, di ogni oppressa/o: la vicenda “minore” di un/a profugo/a morto/a, soffocato/a nella stiva di una nave può dirci del mondo attuale più di un freddo saggio di geopolitica

Annamaria Rivera

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento, In evidenza, News Tagged With: antirazzismo, dino frisullo, libro, pacifismo, presentazione, razzismo, roma

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×