• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Trattenimento di un minore nel Cie, il Centro operativo per il diritto d’asilo annuncia “azioni legali”

6 Marzo 2014

images (1)“Avvieremo azioni legali”: ad annunciarlo è il Centro Operativo per il diritto all’asilo – progetto realizzato da Senza Confine in collaborazione con Asgi e Laboratorio53 – con riferimento al trattenimento di un minore nel Cie di Ponte Galeria (Roma).

“Siamo venuti a conoscenza di una gravissima violazione del diritto d’asilo grazie ad una segnalazione arrivata al Centro Operativo per il Diritto all’Asilo”, dichiara l’associazione SenzaConfine.

Il caso è quello di un 17enne “ritrovato in mare il 15 febbraio scorso nel corso dei pattugliamenti nel contesto dell’operazione Mare Nostrum, mentre tentava la traversata del Mediterraneo”. Secondo quanto riportato dalle associazioni, il ragazzo sarebbe stato “trasferito a bordo di una nave militare e da lì sottoposto direttamente a fotosegnalamento”. Lì, la polizia avrebbe trascritto in modo errato i dati del giovane. “Nonostante si fosse dichiarato più volte minore, è stato emesso nei suoi confronti un decreto di respingimento differito a cui è seguito il suo diretto trasferimento presso il CIE di Ponte Galeria, dove risulta trattenuto dal 19 febbraio”.

“Si tratta di violazioni di fondamentali principi del diritto internazionale ed interno, operata da diversi attori istituzionali ed in primo luogo dalle autorità di polizia attive nel contesto dell’operazione ‘umanitaria-militare’ Mare Nostrum” afferma l’avv. Salvatore Fachile dell’ ASGI. Inoltre, “risulta grave che le autorità coinvolte – la Questura di Ragusa, che ha emesso il provvedimento, la Questura di Roma, competente per il suo trattenimento e la competente autorità giudiziaria – non abbiano spontaneamente provveduto a riconoscere l’ età dichiarata” del ragazzo.

“Alla sollecitazione dei legali in tal senso – segnalano le associazioni – è stato costretto a sottoporsi all‘esame radiologico del polso, di cui è risaputa l’inesattezza del risultato di accertamento dell’età. Eppure al richiedente asilo è stata attribuita la maggiore età senza l’indicazione di alcun margine di errore”. Inoltre, è “grave anche l’ipotesi che l’audizione per il riconoscimento della protezione internazionale, venga svolta direttamente all’interno del CIE”: una pratica che secondo le associazioni “accade da tempo in caso di gruppi nutriti di richiedenti asilo trattenuti presso il CIE di Ponte Galeria”.

Le associazioni annunciano: “stiamo intraprendendo azioni legali con l’obiettivo di porre immediatamente fine all’illegittimo trattenimento di S.O., protagonista di una vicenda che getta una cattiva luce sul carattere ‘umanitario’ dell’operazione Mare Nostrum, anche per evitare il ripetersi di situazioni analoghe”.

Pubblichiamo di seguito il comunicato integrale diffuso dalle associazioni

COMUNICATO STAMPA DEL CENTRO OPERATIVO PER IL DIRITTO ALL’ASILO

Richiedente asilo minorenne nel CIE di Ponte Galeria

Senza Confine, ASGI e Laboratorio 53: il trattenimento di un minore è sempre illegittimo, avvieremo azioni legali.

Ha 17 anni ed è stato ritrovato in mare il 15 febbraio scorso nel corso dei pattugliamenti nel contesto dell’operazione Mare Nostrum, mentre tentava la traversata del Mediterraneo diretto dalla Libia verso le coste italiane. Ora si trova in un CIE a Roma.

“Siamo venuti a conoscenza di una gravissima violazione del diritto d’asilo grazie ad una segnalazione arrivata al Centro Operativo per il Diritto all’Asilo”, dichiara l’associazione SenzaConfine, coordinatrice del Centro attivato a fine 2013 con il supporto di ASGI e di Laboratorio 53.

Insieme agli altri passeggeri dell’imbarcazione sulla quale viaggiava, S.O. è stato trasferito a bordo di una nave militare che li aveva avvistati e lì direttamente sottoposto a fotosegnalamento; i suoi dati sono stati in quel momento trascritti erroneamente dalle autorità di polizia e, nonostante lui si fosse dichiarato più volte minore, è stato emesso nei suoi confronti un decreto di respingimento differito a cui è seguito il suo diretto trasferimento presso il CIE di Ponte Galeria, dove risulta trattenuto, insieme ai connazionali con i quali stava viaggiando, dal 19 febbraio.

“Si tratta di violazione di fondamentali principi del diritto internazionale ed interno quali quelli del favor minoris e di non refoulement, operata da diversi attori istituzionali ed in primo luogo dalle autorità di polizia attive nel contesto dell’operazione “umanitaria-militare” Mare Nostrum” afferma l’avv. Salvatore Fachile dell’ ASGI .

Risulta grave che le autorità coinvolte – la Questura di Ragusa, che ha emesso il provvedimento, la Questura di Roma, competente per il suo trattenimento e la competente autorità giudiziaria – non abbiano spontaneamente provveduto a riconoscere l’ età dichiarata di S.O., il quale si trova in evidente stato di shock anche a causa dei gravissimi episodi di violenza di cui è stato vittima in Libia poco prima della sua fuga.

Alla sollecitazione dei legali in tal senso – segnalano le associazioni – S.O. e’ stato costretto a sottoporsi all’esame radiologico del polso, di cui è risaputa l’inesattezza del risultato di accertamento dell’età. Eppure al richiedente asilo è stata attribuita la maggiore età senza l’indicazione di alcun margine di errore.

Grave anche l’ipotesi che l’audizione per il riconoscimento della protezione internazionale, venga svolta direttamente all’interno del CIE. Questo accade da tempo in caso di gruppi nutriti di richiedenti asilo trattenuti presso il CIE di Ponte Galeria.

“Se questo succedesse – concludono le associazioni promotrici del Centro operativo per il Diritto d’asilo- si determinerebbe una grave violazione del diritto d’asilo, venendo totalmente a mancare il carattere di imparzialità che deve caratterizzare l’operato delle Commissioni Territoriali per il Riconoscimento della Protezione Internazionale”.

Senza Confine, ASGI e Laboratorio 53 stanno intraprendendo azioni legali con l’obiettivo di porre immediatamente fine all’illegittimo trattenimento di S.O., protagonista di una vicenda che getta una cattiva luce sul carattere “umanitario” dell’operazione “Mare Nostrum”, anche per evitare il ripetersi di situazioni analoghe.

Per ulteriori informazioni e per segnalare un comportamento o una procedura non conforme alla normativa:
diritto.operativo@gmail.com Tel. 3895295738

Per rimanere aggiornati sui progressi, le novità e le informazioni relative al progetto:
news.diritto.asilo@gmail.com

Centro operativo per il diritto all’asilo è un progetto realizzato da (www.senzaconfine.org), con
la collaborazione di A.S.G.I. e Laboratorio 53 e il supporto di Open Society Foundations.

 

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: Asgi, cie, minore, ponte galeria, senza confine

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×