• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Tor Sapienza: “basta ronde, servizi per tutti” – Appello al sindaco

13 Novembre 2014

1463351_824892197534047_7317166357673832668_n

Dopo le violenze avvenute a Tor Sapienza, alcune associazioni antirazziste hanno preso parola, lanciando un appello al sindaco di Roma. Pubblichiamo e diffondiamo la lettera.

Appello al sindaco: 
subito un percorso per costruire una città plurale e partecipata

No alla giustizia sommaria, alla criminalizzazione dei migranti, alle pericolose generalizzazioni. I fatti di Tor Sapienza sono l’ennesimo campanello d’allarme in una città che fatica a praticare l’inclusione e abbandona le periferie al proprio destino. I residenti del quartiere, esasperati dagli episodi di microcriminalità, scelgono la via più facile nel puntare il dito contro il centro di accoglienza di Via Morandi, rispondendo con la violenza alla carenza di servizi, di spazi di socializzazione, di opportunità di reale integrazione.

Occorre andare al cuore del caso, individuando nelle criticità del sistema dell’accoglienza e dell’inclusione l’origine delle tensioni sociali. La struttura di Tor Sapienza è un esempio lampante di cattiva gestione: pur trattandosi di un buon centro, ben pensato e gestito, sorge in un deserto di servizi, scollegato dalle reti di socializzazione che possono permettere al migrante di sentirsi parte della comunità, da quei punti di riferimento che possono aiutare a chiudere il cerchio del percorso migratorio trovando uno sbocco lavorativo e un futuro di reale integrazione.
Nelle ribollenti periferie romane, risultato di anni di abbandono e ghettizzazione, si raccolgono oggi i frutti delle campagne irresponsabili che incitano all’odio sociale, cavalcate da chi, come la Lega e la destra estrema e non, coltiva impunemente razzismo e xenofobia. Chiamiamo le cose col loro nome!
Occorre difendere la comunità dalla violenza e dalla sopraffazione e occorre difenderla anche da chi vuole utilizzare tali episodio per criminalizzare i migranti tutti, facile capro espiatorio per chi non vuole o non sa lavorare in vista di soluzioni concrete a problemi reali.
Anche i media hanno una enorme responsabilità: l’equazione migrante=delinquente altro non fa che legittimare una caccia alle streghe dalle conseguenze devastanti. Occorre mettere al bando l’allarmismo e le generalizzazioni, occorre non dare voce a chi invoca le ronde, l’odio e la violenza e darla invece a chi pratica quotidianamente l’integrazione e chiede servizi, diritti e dignità per tutti.
Difendere i migranti vuol dire proprio difendere noi stessi, tutti noi abitanti di Roma, dalle politiche miopi verso le periferie, dai proclami che incitano all’odio senza proporre alcuna soluzione concreta, dalle azioni che innescano una “guerra tra poveri” che altro non fa se non deresponsabilizzare l’amministrazione rispetto a una questione che è tutt’altro che un problema di ordine pubblico.
I fatti di Tor Sapienza chiamano evidentemente in causa la politica cittadina: è al sindaco di Roma che ci rivolgiamo, chiedendo un incontro urgente con le associazioni e i migranti, che affronti la tematica non solo riguardo alla stretta attualità, ma nel suo complesso.

Non è accettabile il silenzio e l’inerzia dell’amministrazione e non è accettabile che il comune, attraverso il sindaco, non attui percorsi di immediata tutela nei confronti degli ospiti del centro.

 

Solo seminando armonia 
si può costruire una città davvero plurale e partecipata.
primi firmatari
Ente gestore centro accoglienza Tor Sapienza Coop il Sorriso, Casa dei Diritti sociali, csoa La Strada, Action Diritti in Movimento, escInfoMigrante, Senza Confine, Laboratorio 53, Città dell’Utopia, Arci, C.S Il Faro, Network Agenzie Diritti, Madiba Mandela Project,
per aderire scrivere a
giovanna.cavallo@gmail.com
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: appello al sindaco, roma, Tor Sapienza

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×