• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

TikTok e UEFA lanciano #SwipeOutHate

13 Maggio 2021

La UEFA, dopo aver aperto a febbraio il suo canale ufficiale su TikTok per intrattenere milioni di tifosi con video brevi che celebrano i grandi campioni e le partite, lancia oggi una campagna virale contro il razzismo e i discorsi di odio nel calcio insieme al popolare social network.

I contenuti calcistici hanno avuto, nell’ultimo periodo, un’ascesa fulminea su TikTok, con oltre 70 miliardi di visualizzazioni sull’hashtag #football. La piattaforma è diventata rapidamente un luogo virtuale frequentatissimo anche dalle grandi squadre di calcio e da giocatori famosi. Quindi, questa partnership con la UEFA e il lancio della nuova campagna sicuramente giocano a favore di questa tendenza, anzi la cavalcano.

Con il canale @EURO2020, la piattaforma di intrattenimento digitale è stata presentata come Global Sponsor del Campionato Europeo. Secondo gli ultimi conteggi, l’account di EURO2020 ha già oltre 250.000 follower, con 23,65 milioni di visualizzazioni video. Ed è la prima volta che una piattaforma social sponsorizza un importante torneo internazionale. Per dimostrare il suo impegno in questa partnership, TikTok ha predisposto un breve ed efficace video contro l’odio e il razzismo che, a partire da oggi, si avvia direttamente all’apertura del social network, in modo tale che milioni di persone in tutta Europa lo visualizzeranno: immagini vivaci, pochi slogan e una musica accattivante. In una breve news, pubblicata sempre oggi, Tiktok fa una panoramica di alcune delle attività svolte per promuovere un ambiente inclusivo, se pur virtuale, che permetta a tutti di esprimersi in modo creativo e corretto sulla piattaforma. La prima attività presentata è proprio quella relativa ai discorsi d’odio (si veda qui la Newsroom).

L’odio sembra non trovare posto su TikTok. Le linee guida della community sono chiare a riguardo. Il social network, inoltre, usa una combinazione fra nuove tecnologie e team di moderazione per individuare ed esaminare rapidamente i contenuti e comportamenti offensivi, con azioni potenziali che includono la rimozione di video e commenti, e l’oscuramento degli account.

TikTok, social network molto popolare soprattutto fra i giovanissimi, è consapevole che i discorsi d’odio e il razzismo sono fenomeni complessi e in continua evoluzione, e non pretende di avere sempre ragione. È per questo che, lo scorso ottobre (proprio dopo aver sottoscritto anche il Codice di Condotta EU), ha rafforzato l’applicazione contro i discorsi d’odio per tentare di riuscire a stare al passo con l’evoluzione del fenomeno, del linguaggio e dei comportamenti di odio.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: #SwipeOutHate, euro2020, hate speech, odio in rete, razzismo, TikTok, uefa

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×