• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

The Great Void: Why Racialized People Are Still Excluded from the Media

20 Ottobre 2025

In recent years, migration in Italy and Europe has become a highly prominent topic in public debate, at a time when information in both traditional and new media is deeply influenced – and often shaped – by political discourse. The latest report by Carta di Roma, titled “Notizie di contrasto” (“Conflicting News”), highlights a decade-long continuity in the media’s portrayal of migration as a “permanent crisis,” characterized by alarmist language and the frequent use of words such as “emergency,” “crisis,” “alarm,” and “invasion.”

At the same time, there is a persistent and structural underrepresentation of migrants and refugees in prime-time television news: only 7% of reports include the direct voices of people who are themselves the protagonists of migration—a figure that has remained unchanged for three years.

In Italian broadcasting schedules, the visibility of people with a migrant background remains weak. What are the barriers to accessing the journalism profession? What media policies exist to broaden the scope of news coverage? And what strategies can be employed, both in local newsrooms and online, to foster a greater plurality of topics and sources of information?

Speakers: Roberto Natale (Journalist, Member of the Rai Board of Directors), Pasquale Quaranta (Journalist, Diversity Editor, Gedi Group), Sabika Shah Povia (Documentary Filmmaker, Propaganda Live La7), Anna Meli (Journalist, President of Cospe).
Moderators: Paola Barretta (Journalist, Carta di Roma), Stefania Josè N’Kombo Teresa (Lunaria).

Event organized by Associazione Carta di Roma and Lunaria APS as part of the MILD project, supported by the Erasmus+ Programme of the European Commission.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: English, News

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×