• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

video

Razzismo e criminalizzazione dietro le immagini dell’inseguimento di Ramy Elgaml

9 Gennaio 2025

“Verità per Ramy”. Una frase che da mesi continua a risuonare, da quel 24 novembre in cui Ramy Elgaml, diciannovenne di origine egiziana, rimane ucciso a Milano a seguito di un incidente in scooter avvenuto nel corso di un inseguimento effettuato dai Carabinieri. Nei giorni successivi alla morte di Ramy sono stati tanti i giovani che hanno protestato in piazza nel quartiere [...]

Zecchino d’oro: rimosso il video discriminatorio e rifatto con nuovi contenuti

21 Gennaio 2022

Lo Zecchino d’oro, la cui prima edizione risale al 1959, è un appuntamento fisso per grandi e piccoli. Quest’anno si è svolta la 64ª edizione del festival durante i primi giorni di dicembre 2021, in diretta su Rai1 dallo studio televisivo dell’Antoniano di Bologna e anche online sul sito di RaiPlay e sui canali Rai Italia, per il pubblico all’estero. 14 le canzoni in gara, con [...]

“Donna e diritti”: il video razzista di un giovane di Mondovì

24 Giugno 2020

L'episodio è accaduto nei giorni scorsi, ma ha avuto scarsa rilevanza sulla stampa nazionale. Un giovane di Mondovì ha pubblicato sui social network un video intriso in modo inequivocabile di razzismo e sessismo. Nel video, il giovane parla di una donna nera con cui avrebbe avuto un incidente automobilistico, accanendosi pesantemente proprio sul colore della sua pelle e sul suo [...]

#StopCovid19, la campagna video per i cittadini stranieri

20 Marzo 2020

La campagna di informazione e prevenzione Stopcovid19 si rivolge alle persone straniere che vivono in Italia ed è stata realizzata dalla Cooperativa Arca di Noé. Invitiamo tutte le realtà in contatto con migranti e comunità straniere a condividere e diffondere ai propri contatti i video con le indicazioni e comportamenti da seguire per limitare i rischi e i [...]

8 Gennaio 2020: parte la campagna Words are stones

18 Dicembre 2019

Partirà l’8 Gennaio la campagna di comunicazione online Words are stones, promossa da Lunaria in collaborazione con Antigone (Grecia), SOS Racisme (Spagna), Grenzelos (Autria), Adice (Francia) e Kisa (Cipro). 5 brevi video di un minuto accompagnati da meme e infografiche proporranno 5 situazioni di razzismo quotidiano con l’invito a fare attenzione ai pensieri e alle parole. [...]

Scuola contro ogni razzismo, via al contest dedicato agli studenti

8 Maggio 2018

A 70 anni dalla nascita della nostra Costituzione, entrata in vigore il 1° gennaio 1948 e per non dimenticare le "leggi razziali", promulgate 80 anni fa durante il regime fascista, la Giustizia Amministrativa e il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca scientifica, hanno bandito un concorso rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado, per la [...]

L’indifferenza dilaga, ma non vince. Per fortuna.

5 Settembre 2017

La scorsa settimana, la cronaca ha riportato alla luce un episodio di razzismo avvenuto l’8 agosto. Si tratta di un’aggressione ai danni di un cittadino straniero ad Acqui Terme, in provincia di Alessandria. Due ragazzi di 17 anni hanno picchiato con violenza il richiedente asilo e hanno poi postato su Facebook il video dell’aggressione. Il filmato, dalla bacheca di uno degli [...]

Waiting Area: un video documentario sulla “trappola Grecia”.

28 Luglio 2016

Waiting area: è il titolo del video documentario realizzato da Roberto Ognissanti e Laura Basta. Waiting area, ossia area di attesa: ciò che la Grecia è diventata per moltissime persone, bloccate nel loro viaggio verso l'Europa dalle fragilità e contraddizioni dell'Unione Europea. Il lavoro, nato attraverso il progetto di crowdfunding Route to Europe, racconta due settimane di [...]

Questione d’immagine. La rappresentazione del sociale sui media

7 Luglio 2015

Per la prima volta in Italia, nasce online una piattaforma di discussione, per favorire una riflessione, sempre più urgente e necessaria, nel mondo dei media italiani. Uno strumento utile che indaga in modo organico sui meccanismi di costruzione dell’immaginario collettivo sulle tematiche sociali a rischio di discriminazione, attraverso l’analisi delle fotografie e dei servizi [...]

Refugee Law Observatory

26 Giugno 2015

L'Associazione Carta di Roma segnala la nascita del Refugee Law Observatory, una piattaforma online dedicata alla comprensione del diritto d’asilo. L’Osservatorio, fondato da giuristi esperti in diritto internazionale, diritti umani, e diritto di asilo, mette a disposizione degli utenti video esplicativi (in lingua inglese) sul funzionamento e l’applicazione del diritto [...]

Salvini e i rom: più che ruspe, informazione

4 Giugno 2015

Come era facile aspettarsi, la tragedia di pochi giorni fa a Roma - una donna rimasta uccisa dopo essere stata investita da un'auto a folle velocità guidata da un minorenne rom - è stata strumentalizzata dai media e da certi esponenti politici. E così un gravissimo fatto di cronaca è stato trasformato in una feroce campagna d'odio anti rom. L'associazione 21 Luglio [...]

Razzismo, accuse infondate e volti in mostra. Un cattivo esempio di giornalismo

23 Ottobre 2014

“Il video realizzato da Franco Bechis, pubblicato il 21 ottobre sul sito del quotidiano Libero e intitolato «Africani, zingari e romeni sono loro i nuovi Re di Roma», quasi si commenta da solo”, scrive Pietro Suber, vicepresidente di Carta di Roma, commentando il servizio apparso sul quotidiano. Nel video il giornalista racconta le condizioni in cui versa la stazione Termini, [...]

Fuoco Nostrum

27 Marzo 2014

"Le immagini parlano da sole. Quelle girate il 9 Novembre da alcuni militari della nave Aliseo impegnati nell’operazione Mare Nostrum ci mostrano una vera e propria caccia armata a degli esseri umani". Questo il commento di Gaetano De Monte, dal titolo "Fuoco Nostrum", al video integrale dei colpi di mitragliatrice sparati dalla nave Aliseo durante un'operazione di Mare Nostrum [...]

Mare nostrum spara sui pescherecci?

24 Marzo 2014

Raffiche di mitra e singoli spari, che colpiscono addirittura il peschereccio facendo volare in aria delle schegge di legno: a distanza di quattro mesi da quanto successo, le immagini di un video girato con un telefonino potrebbero mettere seriamente in crisi la Marina Militare, e con essa l'operazione Mare Nostrum. E' il 9 novembre scorso e la nave Aliseo è nelle acque del [...]

Milano, i giovani musulmani chiedono una moschea

13 Marzo 2014

Una moschea a Milano: a chiederla sono i giovani musulmani, con la campagna “Moschea a Milano? Si prego!” e il video lanciato su Youtube dal Caim, il Coordinamento delle associazioni islamiche di Milano e Monza e Brianza. “E' un diritto costituzionale”, “sono italiano e voglio un luogo dove pregare nella mia città”, affermano i ragazzi e le ragazze nel video. Il progetto [...]

Stereotipi duri a morire

14 Gennaio 2014

“Cosa pensi di quelli che rubano? Come si fa a imparare a non rubare?”. Lo chiede il giornalista Paolo Griseri a un bambino, in un'intervista video pubblicata su La Repubblica. E ancora: “Hai già incontrato dei poliziotti? Che tipi sono?”. Il bambino ha scritto una lettera a una delle sue insegnanti, raccontando quali lavori vorrebbe fare da grande. “Il maestro, il [...]

Il mondo della cultura a sostegno dei diritti e contro il razzismo

11 Dicembre 2013

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=SjUKE72Of4s[/youtube] “Diventa facile dare la colpa di tutto quello che succede allo straniero: lui è quello che ruba, che violenta, che ammazza. E’ un meccanismo economico e culturale, sulla base del quale noi possiamo sfruttare lo straniero, anche schiavizzarlo, perché avendo dei problemi a rimanere in Italia, tende a farsi [...]

Presentazione del rapporto “I diritti non sono un ‘costo’. Immigrazione, welfare e finanza pubblica”

27 Novembre 2013

 Lunaria invita alla presentazione del rapporto I diritti non sono un “costo”. Immigrazione,  welfare e finanza pubblica. Prima della presentazione verrà proiettato il video "I diritti non sono un costo", realizzato  da alcuni studenti del Centro sperimentale. Qui l'appello I diritti non sono un costo, sottoscritto da diversi intellettuali e personalità della [...]

Lampedusa Film Festival

19 Luglio 2013

Inizia domani, venerdì 19 luglio, la quinta edizione di Lampedusa Film Festival, rassegna cinematografica e documentaristica sui temi dell’immigrazione organizzata dall’associazione culturale Askavusa con il patrocinio del comune di Lampedusa e Linosa. Durante il festival verranno premiati i vincitori della quinta stagione del concorso legato alla manifestazione, che [...]

Allo scoperto!

4 Luglio 2013

L’Italia di tutti i giorni è fatta di persone provenienti da ogni parte del mondo che condividono la quotidianità: viaggiano, studiano, lavorano, vivono insieme. E' una realtà che, per quanto presente, spesso viene raccontata in modo distorto dai mezzi di informazione, che contribuiscono a costruire una rappresentazione dei cittadini di origine straniera come di un gruppo [...]

Insieme per lo ius soli

16 Maggio 2013

In questi giorni assistiamo con frequenza sempre maggiore a attacchi verbali e campagne di odio rivolte contro i cittadini di origine straniera. Dalla nomina di Cecile Kyenge a Ministra per la cooperazione e l'integrazione, diverse forze politiche, Lega Nord e Forza Nuova in testa, stanno portando avanti iniziative per arginare e denigrare la proposta di riforma del diritto di [...]

LampedusaInFestival 2013

4 Marzo 2013

Torna, per il quinto anno, il LampedusaInFestival, organizzato dall'associazione culturale Askavusa. Il festival si propone come un concorso, realizzato per dare spazio a quanti vogliano fare luce, attraverso lo strumento video, su storie, incontri e vissuti incentrati sul tema delle migrazioni. Sono dunque invitati a partecipare tutti i registi che, con il proprio lavoro di [...]

Migrare è un’arte

28 Febbraio 2013

C'è tempo fino al 21 giugno 2013 per partecipare al concorso bandito dalla Direzione Generale degli Affari Interni della Commissione Europea “Migrants in Europe”. Il concorso vuole offrire ai giovani artisti e comunicatori un’opportunità di riflessione sul contributo che i cittadini migranti apportano oggi alla società europea. Attraverso la realizzazione di un manifesto, una [...]

Tutti insieme contro il razzismo!

27 Febbraio 2013

E' di pochi giorni fa l'aggressione avvenuta a Grosseto ai danni di una ragazza, insultata per il colore della pelle da un gruppo di coetanee sostenute da alcuni ragazzi che nel frattempo filmavano il tutto con i telefonini. Il video dell'aggressione è stato pubblicato su internet e ha suscitato allarme e preoccupazione. Ci sembra dunque importante segnalare l’iniziativa [...]

Chi è intollerante?

23 Ottobre 2012

Un articolo pubblicato su Il Tempo venerdì scorso, a firma di Ruggero Guarini, si sofferma sul video di 7 minuti “Muslim demographics” presentato mercoledì (17 ottobre 2012) durante il Sinodo dei vescovi. Il video, la cui visione è stata proposta dal cardinale ghanese Peter Turkson, veicola l’idea di una “cultura europea” a rischio di estinzione, a causa dei flussi migratori in [...]

I “vu curà, vu cumprà”: il politically uncorrect

21 Ottobre 2011

In questi ultimi giorni, ci siamo imbattuti in due campagne pubblicitarie, un manifesto e un video (http://www.youtube.com/watch?v=Tc3y8WSSlsk), apparentemente insospettabili, ma che in realtà utilizzano retoriche razziste. La prima si colloca nel contesto della campagna dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani- Dipartimento Regione Marche dal titolo: “Campagna contro [...]

Concorso video

17 Settembre 2011

La Casa della Cultura Iraniana onlus in collaborazione con il Centro Culturale Candiani e con il contributo della Regione Veneto e del Comune di Venezia nel quadro del Progetto Mediazioni 6 organizza la prima edizione del “Concorso di Materiali Audiovisivi sulle relazioni io e l’altro”. Possono partecipare i giovani fino a 29 anni e i gruppi organizzati, associazioni del [...]

Bando Marenostrum video

1 Luglio 2011

Nell’ambito della VI edizione del Premio Giornalistico/Letterario Marenostrum promosso dalla Associazione Nazionale Puntocritico ONLUS, ed in collaborazione con l’Associazione LiberaRete e la testata webtv Libera.tv ed il patrocinio della Federazione dei Media Digitali Indipendenti – FEMI, è istituita una sezione speciale cortometraggi per Internet (VIDEO) allo scopo di [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×