• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

università

Che lingua parli? Decolonizziamo il linguaggio – Intersezionalità e pluralità nei media

8 Aprile 2024

In pomeriggio per decolonizzare il linguaggio! In collaborazione e con il patrocinio dell’Università degli studi di Verona, insieme a @inclusiv3_associazione @saporidascoltare @laboratorio_saperi_situati e in rete con @colory.it e @udu.verona proponiamo per la nostra Storia di un Rinascimento antirazzista il seminario “Che lingua parli? Decolonizziamo il linguaggio – [...]

Presentazione libro – L’Africa non ha bisogno di aiuti

15 Novembre 2023

Con grande piacere annunciamo che il ciclo Caffè Africa 2023/2024 inizierà lunedì 20 novembre, sempre in collaborazione con Ricerca Continua Tor Vergata Gradito ospite di questo primo incontro sarà Robert Sisi Kayan che ci parlerà del suo più recente libro, "L'Africa non ha bisogno di aiuti" edito nel 2023 per L'Harmattan. [...]

LA PROFILAZIONE ETNICA IN ITALIA: conferenza internazionale a Ferrara

18 Aprile 2023

Venerdì 28 Aprile 2023, 16:30, Università di Ferrara, Facoltà di Giurisprudenza, Sala Consiliare, Corso Ercole I D'Este 37, Ferrara “In Italia, la profilazione etnica o razziale* colpisce ogni giorno: raramente è raccontata e contrastata” Occhio ai Media/Cittadini del Mondo vi invita alla prima conferenza del loro “Progetto Yaya: Monitoraggio Profilazione Etnica in [...]

Razzismo e Antirazzismo in Italia, percorsi fra passato, memoria e presente

3 Marzo 2023

L'Università di Macerata in collaborazione con l'Università di Roma Tre, i relativi dipartimenti di Studi Umanistici e il patrocinio del CUG Unimc organizzano un ciclo di Seminari per l'annualità accademica 2022/20223 sul tema antirazzismo. Gli incontri si terranno tutti presso l’Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Studi Umanistici in in Via Ostienze 234, [...]

Fuori Frontex dalle nostre università

8 Novembre 2021

Chi firma questa lettera pubblica chiede al Politecnico di Torino di rescindere l’accordo con Frontex, ma non solo. Si tratta di una presa di posizione collettiva per affermare che Frontex, e tutte le agenzie pubbliche e private che operano secondo gli stessi principi, devono rimanere fuori dalle nostre Università. Stringendo accordi con soggetti come Frontex, si aiuta [...]

Specchi scomodi. Etnografia delle migrazioni forzate nel Mediterraneo

1 Aprile 2019

Nell'ambito del ciclo di seminari su "Diversità religiosa e città: movimenti e percorsi di cittadinanza", Estella Carpi (University College Londra) terrà un seminario pubblico su: 'Specchi scomodi'. Etnografia delle migrazioni forzate nel Mediterraneo'. Il ciclo seminariale Diversità religiosa e città: movimenti e percorsi di cittadinanza, è organizzato dall'Università di Roma [...]

La normativa sugli immigrati e rifugiati in Italia: tra formalità e operatività

2 Febbraio 2018

Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, in collaborazione con Centro Ricerche Giuridiche e Sociali dell’Università di Tor Vergata e il Centro Studi e Ricerche Idos, presenta a Roma, mercoledì 14 febbraio, ore 16.30-19.00, in Viale D. Lubin 2 (piazzale Flaminio), il volume: "La normativa sugli immigrati e rifugiati in Italia: tra formalità e operatività", di Paolo [...]

Cosa sta succedendo nel Mediterraneo?

2 Ottobre 2017

Anche quest'anno il Centro Interdisciplinare "Scienze per la Pace" e il Corso di Laurea in Scienze per la Pace dell'Università di Pisa promuovono un momento pubblico di riflessione nell'anniversario del naufragio di Lampedusa, avvenuto all'alba del 3 ottobre 2013, nella Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione. La tavola rotonda "Migranti, ONG, [...]

Anime migranti all’UniBas

28 Novembre 2016

L’Associazione culturale-studentesca Unidea (associazione del polo umanistico dell’Università degli Studi della Basilicata), vincitrice del bando per l’utilizzo dei fondi destinati ad iniziative ed attività culturali e sociali stanziato dall’Università della Basilicata, organizzerà un progetto sul tema dell'immigrazione dal titolo “Anime Migranti” nei giorni 29 e 30 novembre e [...]

L’Europa che respinge: crisi dei rifugiati o crisi dei valori?

25 Ottobre 2016

L'Università degli Studi di Trento, Facoltà di Giurisprudenza, in collaborazione con il Centro Astalli, organizza il 28 ottobre 2016, dalle ore 9.30-12.30, presso la Sala Conferenze - Facoltà di Giurisprudenza, Via Verdi, 53, il convegno "L’Europa che respinge: crisi dei rifugiati o crisi dei valori?". PROGRAMMA Ore 9:30 Saluti di benvenuto Ore 9.40-10.30 “L’Unione europea e [...]

Bari: appuntamenti per la chiusura dei Cie

2 Aprile 2014

Una giornata dedicata alla lotta contro i Cie. E' quella prevista il 7 aprile a Bari, quando una delegazione organizzata dalla campagna LasciateCIEntrare, composta da giornalisti, avvocati, associazioni e parlamentari entrerà nella struttura detentiva del capoluogo pugliese. Nel pomeriggio, LasciateCIEntrare insieme all'associazione Class Action Procedimentale e al [...]

Firenze, seminario su discriminazione e accesso al pubblico impiego in Italia

10 Gennaio 2014

Il progetto “Antenna territoriale anti-discriminazione” della sede fiorentina di Asgi invita al seminario “Divieto di discriminazione nel diritto europeo e trattamento dei cittadini di stati terzi: l’accesso al pubblico impiego in Italia”. Durante l'iniziativa, organizzata in collaborazione con la Regione Toscana e la Cattedra Jean Monnet di diritto dell’Unione Europea, [...]

Dieci borse di studio per rifugiati all’Università di Venezia

9 Agosto 2013

Dieci borse di studio per studenti stranieri con un permesso di soggiorno per asilo, protezione sussidiaria o motivi umanitari: le ha previste l'Università Ca' Foscari, in collaborazione con il Comune di Venezia. Altro requisito necessario è avere un titolo di studio idoneo all'iscrizione, quindi riconosciuto in Italia. Le borse consistono nell'esenzione totale delle [...]

Migrare è un’arte

28 Febbraio 2013

C'è tempo fino al 21 giugno 2013 per partecipare al concorso bandito dalla Direzione Generale degli Affari Interni della Commissione Europea “Migrants in Europe”. Il concorso vuole offrire ai giovani artisti e comunicatori un’opportunità di riflessione sul contributo che i cittadini migranti apportano oggi alla società europea. Attraverso la realizzazione di un manifesto, una [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×