• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

trieste

Festival diffuso delle culture mediterranee

8 Maggio 2023

Dopo le edizioni a Lampedusa, Pozzallo, Siracusa, Palermo, Lecce e Matera, quest’anno il Festival organizzato da Sabir sarà a #Trieste: frontiera interna dell’Unione Europea, crocevia di culture e luogo di approdo per le persone che percorrono la rotta balcanica. Sabir e tantissime altre realtà vi aspettano per trascorrere insieme tre giornate ricche di iniziative ed eventi [...]

Solidarietà a Gian Andrea Franchi e Lorena Fornasir

3 Marzo 2021

La mattina del 23 febbraio 2021, all’alba, a Trieste, la polizia ha fatto irruzione a casa di Gian Andrea Franchi e Lorena Fornasir.Hanno sequestrato telefoni, libri contabili, altro materiale. Gian Andrea risulta imputato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. La loro attività, assieme a Linea d’Ombra ODV non è mai stata segreta: Lorena e Gian Andrea aiutano i e le [...]

Il silenzio sugli innocenti

14 Luglio 2020

In un pressoché generalizzato silenzio da mesi centinaia probabili di richiedenti asilo vengono fermati a Trieste e nelle altre località della regione, rispediti in Slovenia e da qui trasportati in Croazia e poi in Bosnia Erzegovina. Una riflessione di Giulio Marcon, Portavoce della campagna Sbilanciamoci, pubblicata nel suo blog sul sito dell'Huffington Post del 13 luglio [...]

Incontri migranti – Trieste e la rotta balcanica

20 Novembre 2019

Terza e ultima tappa di un ciclo di incontri per capire cosa succede ai confini dell'Italia sulla questione migranti. A cura di Oltrelabarriera, con la collaborazione di Passo Social Point, Circolo arci Banfo, Carovane Migranti. Incontro con una attivista volontaria che spesso si reca lungo la rotta balcanica: racconti della situazione di assoluta negazione dei diritti umani [...]

La campagna nazionale Io Accolgo alla Barcolana

9 Ottobre 2019

La Campagna nazionale “IO ACCOLGO”, insieme al progetto “Buon vento” realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio per lo Sport, partecipa con una propria imbarcazione alla 51esima edizione della Barcolana.Dal 10 al 13 ottobre la barca a vela del progetto porterà a bordo, per delle escursioni nel golfo di Trieste, i rifugiati ospiti delle [...]

Report statistico 2018 sul sistema dell’accoglienza a Trieste

12 Giugno 2019

Il 7 giugno è stato presentato, a Trieste, il report statistico sull’accoglienza dell’anno 2018, realizzato da Consorzio Italiano di Solidarietà (Ics), Fondazione diocesana Caritas di Trieste, La Collina Cooperativa Sociale, Lybra Cooperativa Sociale e Duemilauno Agenzia. Il rapporto evidenzia che, nei primi quattro mesi del 2019, rispetto allo stesso periodo del 2018, i [...]

Premio Giorgetti – Quarta Edizione

21 Novembre 2017

La serata di premiazione del Premio Giorgetti - Quarta Edizione, si terrà il giorno 8 dicembre dalle ore 20, al Teatro Miela di Trieste. Il Premio internazionale Marisa Giorgetti intende dare visibilità e valore alle opere e alle azioni delle molte persone, in Italia, nell’Unione Europea o in altre altre del mondo, che sono rimaste [...]

La lotta alle discriminazioni e al razzismo nello sport

6 Febbraio 2017

Si terrà venerdì  17 febbraio 2017, con inizio alle ore 16.00, presso la sala "Tessitori" del Consiglio regionale del FVG, in Piazza Oberdan 5, a Trieste, il convegno:"La lotta al razzismo e alle discriminazioni nello sport", organizzato dal Garante regionale dei diritti della persona.  Il mondo dello sport è chiamato a riflettere affinché la pratica sportiva possa [...]

Bivacchi e “decoro” urbano a Trieste. Braccio di ferro fra Comune e TAR

13 Dicembre 2016

Il Tar del Friuli Venezia Giulia, con la sentenza breve del 9 dicembre 2016, n. 551, ha giudicato illegittima la cosiddetta “ordinanza anti-bivacchi” (“anti-degrado” o “anti-barboni”, secondo altri) (Bivacco su aree pubbliche o destinate ad uso pubblico. Tutela della qualità urbana e del decoro urbano, Prot. n. 2/5/59/3 -16 progr. 6953– p.gen. 179596) emessa dal Comune di [...]

Lo straniero dinanzi al giudice civile e penale

14 Novembre 2016

Venerdi 18 novembre, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, presso il Palazzo di Giustizia, Aula Corte di Assise - Foro Ulpiano, 1 a Trieste, si terrà il Convegno, promosso dall' ASGI ( Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione) - sezione Friuli Venezie Giulia - e dalla Scuola Superiore di Magistratura - struttura territoriale di Trieste - intende offrire una visione [...]

L’accoglienza e la tutela dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione internazionale o umanitaria a Trieste

15 Giugno 2016

ICS- Consorzio Italiano di Solidarietà e Fondazione diocesana Caritas hanno elaborato insieme un dossier sull'accoglienza dei richiedenti asilo e titolari di protezione a Trieste, frutto di un lavoro di elaborazione di dati statistici. La ricerca ha previsto dapprima l'individuazione di un periodo di studio sufficiente per comprendere l'andamento dei flussi, e successivamente [...]

Il razzismo quotidiano: normalizzazione dell’inciviltà

3 Aprile 2015

“Marocchino di m..., tu non sei nessuno, in Italia tu sei una m....., noi dobbiamo bruciarli gli extracomunitari”. “Sei nera e sei una sporca p.....”. “Torna a casa tua. Vattene. Scendi subito dall’autobus”. Tre casi di razzismo avvenuti nelle ultime settimane, il primo a Reggio Emilia, il secondo a Napoli, il terzo a Trieste. Nel capoluogo emiliano, un uomo si è [...]

Premio internazionale Marisa Giorgetti

5 Marzo 2014

Si terrà il 10 marzo l'evento finale del premio internazionale Marisa Giorgetti, quest'anno alla seconda edizione. Il premio, promosso da I.C.S. (Consorzio Italiano di Solidarietà) con il sostegno di Amnesty Internazional, Lunaria, Asgi e molte altre associazioni, è dedicato alla memoria di Marisa Giorgetti, da sempre attiva nella tutela dei diritti e ispiratrice di idee e [...]

Inutili, disumani e costosi: i CIE in Italia e Europa

7 Novembre 2013

Asgi, LasciateCIEntrare, S/Paesati, ICS e Rete Diritti di Cittadinanza organizzano il seminario Inutili, disumani e costosi: i CIE in Italia e Europa. La giornata vuole essere l'occasione per aprire un confronto a livello nazionale sulla drammatica realtà dei centri di trattenimento ed espulsione degli stranieri irregolari, alla luce delle più recenti ricerche indipendenti [...]

Run Alpe Adria: la gara è internazionale, ma solo per chi ha la cittadinanza

5 Aprile 2013

Quest'anno si terrà, per la prima volta, la Run Alpe Adria, manifestazione podistica che unisce le maratone di Trieste, Klagenfurt e Lubiana. Nella homepage del portale della gara, si legge: “Run without borders”. E sotto: “questa gara unica, che mostra come la corsa non conosca frontiere” (traduciamo dall'inglese). La descrizione dell'evento insiste sul suo carattere [...]

Premio internazionale Marisa Giorgetti

14 Febbraio 2013

Si terrà al Teatro Miela di Trieste, il 12 marzo 2013 dalle ore 20.00 in poi la prima edizione del Premio internazionale Marisa Giorgetti, istituito dalla famiglia della donna in collaborazione con l’I.C.S. (Consorzio Italiano di Solidarietà), A.S.G.I. (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione), Amnesty Internazional, Lunaria e molte altre associazioni. Il premio [...]

Condannata l’istigazione all’odio “razziale” su Facebook

22 Ottobre 2012

Otto mesi per “istigazione all’odio razziale”: questa la pena per la 28enne triestina che aveva creato il gruppo Facebook "Per chi vorrebbe riaprire la Risiera", riferendosi a San Sabba, lager nazista della città di Trieste. L’inchiesta era stata avviata grazie all’esposto dell’avvocato Alberto Kostoris, presentato per conto di Andrea Mariani, all’epoca presidente della [...]

Mettici la faccia!

19 Ottobre 2012

Il 20 ottobre, i muri di otto città italiane verranno coperti da centinaia di enormi ritratti in bianco e nero: è “Inside out”, progetto di arte partecipata con cui lo street-artist parigino JR sostiene la campagna “L’Italia sono anch’io” per i diritti di cittadinanza delle persone di origine straniera. Nei mesi passati, JR ha rielaborato 1500 ritratti, scattati da chiunque [...]

Razzismo … a chiare lettere

28 Maggio 2012

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19265 del 21 maggio 2012, sancisce il principio secondo il quale scatta “l’aggravante delle finalità di discriminazione” a chi minaccia il personale di un ente “per odio razziale”, anche se lo fa in una missiva privata non destinata a terzi. Nella sentenza si osserva, infatti, che “per la configurazione dell’aggravante della finalità [...]

Congedo “ordinario” per Baffi

18 Maggio 2012

Da ieri, 17 maggio 2012, Carlo Baffi non è più responsabile dell’ufficio immigrazione della Questura di Trieste. Baffi è ufficialmente in «congedo ordinario», ovvero in ferie, e «tornerà quando deciderà di rientrare», afferma il questore Giuseppe Padulano sulle pagine de Il Piccolo. E sempre da ieri, al vertice dell’ufficio immigrazione della Questura (quello che Baffi chiamava [...]

Diritto dell’immigrazione e accesso degli immigrati ai servizi sociali

17 Maggio 2012

L’Asgi di Trieste promuove un corso presso l’ IRES del FVG, in via G. Vidali 1, dal 21 maggio all’8 giugno 2012. Il corso si rivolge agli operatori della Pubblica Amministrazione, agli assistenti sociali, ad operatori dell’associazionismo, del volontariato, agli avvocati e praticanti legali e a quanti desiderano approfondire le tematiche del diritto dell’immigrazione. La [...]

Gravi violazioni dei diritti umani da parte dello Stato italiano

20 Aprile 2012

Condividiamo il comunicato stampa dell'Asgi su su quanto accaduto negli ultimi giorni a Trieste e Roma.   Dopo la morte di una cittadina straniera in attesa di rimpatrio a Trieste e il trattamento subito da due migranti sul volo che li portava in patria ASGI denuncia le gravi carenze sul piano della tutela dei diritti fondamentali nel sistema di trattenimento, [...]

Cittadini del Mediterraneo

25 Ottobre 2011

Il convegno “Cittadini del Mediterraneo: democrazia, diritti e migrazioni tra Africa, Medio Oriente ed Europa” si inserisce nell'ambito della rassegna “Spaesati. Eventi sul tema delle migrazioni”, giunta alla sua dodicesima edizione, e costituisce, per la rassegna 2011 l'evento di chiusura. Il convegno si propone di affrontare il fenomeno delle migrazioni nel Mediterraneo, [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×