• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

torpignattara

Le aggressioni a Torpignattara non devono farci abituare al razzismo

14 Aprile 2025

E’ successo all’alba del 21 Marzo, proprio il giorno dedicato al contrasto delle discriminazioni razzista. E poi è successo ancora il 6 Aprile, in pieno giorno in un parco, mentre tantissime famiglie si godevano la quiete domenicale. Poche ore dopo ancora. In un arco di tempo relativamente breve il quartiere di Torpignattara è stato nuovamente teatro di aggressioni razziste. A [...]

KARAVAN – Festa di cinema, commedie e culture

5 Settembre 2023

Dal 30 agosto al 9 settembre torna Karawan l’unico festival di cinema in Italia dedicato alle commedie in chiave interculturale. Geografie emotive il tema dell’11° edizione che si svolge nell’arena allestita nel Parco Giordano Sangalli a Tor Pignattara, all’ombra del suggestivo Acquedotto Alessandrino. Otto serate di grande cinema con due sezioni competitive, una di [...]

CINEMATIC – così lontani, così vicini

29 Agosto 2023

Il programma della manifestazione prevede la proiezione di quattro film di produzione europea, che hanno come filo conduttore il tema dell'immigrazione, e di sei film di provenienza indiana, che spaziano dai classici film di Bollywood ad opere che affrontano l'immigrazione di seconda e terza generazione in Occidente. Questi ultimi saranno proiettati nella loro lingua originale [...]

Nuovo disco della Piccola Orchestra di Tor Pignattara

3 Febbraio 2016

"Stop! In the name of love": è questo il nome del nuovo disco della Piccola Orchestra di Tor Pignattara, formata da giovanissimi musicisti residenti a Roma, ma con le radici radicate in ogni continente, dall'Europa all'Asia, dall'Africa all'America. Nata nel 2012 da un'idea di Domenico Coduto, la Piccola Orchestra di Tor Pignattara, diretta da Pino Pecorelli, arriva oggi a [...]

Al palo della morte

12 Gennaio 2016

Venerdì 15 gennaio 2016 ore 17, presso la stanza dei genitori della scuola Carlo Pisacane, in via Policastro 24, a Roma, riprendono gli incontri di "Le città (in)visibili", con presentazioni di libri e proiezioni di film. Si ricomincia con la presentazione del libro "Al palo della morte" di Giuliano Santoro (Edizioni Alegre), una lunga riflessione intorno a Tor Pignattara e [...]

Omicidio di Torpignattara: condannato il padre dell’aggressore

9 Dicembre 2015

E' passato più di un anno da quando, il 18 settembre 2014, Shahzad Kan fu ucciso dai colpi infertigli da un giovane di 17 anni, in via Ludovico Pavoni, nel quartiere romano di Torpignattara. E oggi arriva la condanna per il padre, pronunciata dalla terza Corte d'Assise: 21 anni di reclusione per concorso in omicidio volontario. L'uomo, affacciato alla finestra, incitò il figlio [...]

Porte aperte al Centro Interculturale Miguelim di Asinitas

26 Novembre 2015

Il Centro interculturale Miguelim di Asinitas vi invita a festeggiare i 10 anni di lavoro insieme alle donne di Torpignattara, venerdì 27 Novembre, dalle ore 17.30 in poi, via Policastro 45, a Roma. Ci sarà la presentazione della scuola di italiano delle donne di Asinitas, insieme alla scuola di lingua araba a cura di Mona Mohamed e scuola di lingua bangla a cura di Nasrin [...]

A sangue freddo

30 Giugno 2015

La notte del 18 settembre 2014, in via Lodovico Pavoni, a Torpignattara, quartiere popolare romano, Daniel, un diciassettenne italiano, picchia con estrema violenza il 28enne cittadino pakistano, Muhammad Shahzad Khan. Qualche giorno fa, a meno di un anno di distanza dall’omicidio, la sentenza del Tribunale dei Minori di Roma, ha condannato Daniel, in primo grado, a otto [...]

Conflitti e partecipazione: seminario di Asinitas ‘Mobilitare le comunità locali’

12 Marzo 2015

Asinitas Onlus invita all'incontro Mobilitare le comunità locali: coscienza, responsabilità e libertà dal basso. Un percorso composto da due weekend di formazione che Asinitas, da dieci anni impegnata in interventi sociali e di educazione con le persone straniere e italiane per favorire la costruzione di un immaginario comunitario e il superamento dei conflitti, ha organizzato [...]

Torpignattara: sabato passeggiata notturna cantata

20 Novembre 2014

Una passeggiata notturna cantata: è l'iniziativa Vicine Vicine-il cerchio delle donne di Torpignattara, lanciata da alcune associazioni e singole per proporre una riflessione comune sul quartiere, e condividere nuovi modi e momenti di accoglienza e inclusione in città, a misura di donne e bambini. L'appuntamento è per sabato 22 novembre, alle ore 17.00 al Centro Culturale [...]

Giornata nazionale del camminare: itinerario interculturale da Torpignattara

9 Ottobre 2014

Domenica 12 ottobre l'associazione FederTrek, in collaborazione con il Comitato di Quartiere di Torpignattara, Villaggio Esquilino Onlus e Migrantour Roma organizza, nell'ambito della 'Giornata nazionale del camminare', un "itinerario interculturale tra i luoghi invisibili della diversità": 10 kilometri partendo dal quartiere di Torpignattara, passando per Piazza Vittorio e [...]

Omicidio di Torpignattara, l’autopsia: Shahzad fu ucciso con più colpi alla testa

6 Ottobre 2014

A uccidere Muhammad Shahzad Khan, il 28enne pakistano morto il 18 settembre scorso sul marciapiede di via Ludovico Pavoni, nel quartiere romano di Torpignattara, non è stato un solo pugno: una serie di colpi diretti alla testa gli hanno provocato un'emorragia interna. A dirlo sono i primi risultati dell'autopsia eseguita dall’istituto di medicina legale della Sapienza, che [...]

Roma chiama, le istituzioni latitano

25 Settembre 2014

Paura, guerra tra poveri, immigrati, crisi. E ancora abbandono delle istituzioni, violenza, razzismo. Sono alcune delle parole che in questi giorni rimbalzano tra siti web e quotidiani, nel tentativo di ricostruire quanto sta succedendo nelle periferie di Roma, e nella ricerca, compiuta da alcuni, di fornire un'analisi che vada al di là della mera cronaca dei fatti. A [...]

Il razzismo quotidiano interessa tutti! La testimonianza di un lettore

26 Marzo 2014

Siamo a Torpignattara, quartiere di Roma. E' mattina, e nel bar Excalibur si fa colazione. Entra un ragazzo di origine straniera, nero, domiciliato in zona. Il suo ingresso viene accompagnato da una serie di insulti: “puzzola”, gli dice una signora, facendo riferimento ai “gommoni affondati”, e al fatto che dovrebbe “tornare nel suo paese”. Intanto la proprietaria del bar [...]

Mare Madre alla scuola Pisacane

13 Dicembre 2013

“In un momento in cui le morti annunciate nel Mediterraneo sembrano negare dignità e umanità, ci sembra importante ribadire il valore dello scambio e dell’incontro: il mare non più come strumento di morte e di divisione, ma come mezzo di unione e di condivisione delle culture, come culla della civiltà, un mare madre”. Con queste premesse la scuola Carlo Pisacane di Roma invita [...]

Alice nel paese della Marranella

9 Maggio 2013

Farà il suo esordio sabato 11 maggio "Alice nel paese della Marranella", evento organizzato dall'associazione Marranella Villaggio Urbano. La Marranella è, nelle parole degli organizzatori dell'evento, “uno storico comparto urbano della prima perfieria di Roma, incuneato fra i quartieri di Torpignattara e del Pigneto”. Un quartiere che il progetto Marranella Villaggio Urbano [...]

Nuovi musicisti per la Piccola Orchestra di TorPignattara

21 Febbraio 2013

C'è un'orchestra, nel VI Municipio di Roma, dove i musicisti non superano i 16 anni, parlano tante lingue diverse ma suonano come un unico corpo: è la Piccola Orchestra di TorPignattara, progetto ideato da Domenico Coduto per Musica e altre cose, con il contributo della Fondazione Nando Peretti e in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del VI Municipio. Questa realtà, [...]

Una giornata di ramadan molto particolare

27 Luglio 2012

L’associazione Duhmcatu denuncia un grave episodio di razzismo compiuto ieri sera a Roma. Questa la ricostruzione sulla base delle informazioni fornite dall’associazione e pubblicate su alcune testate. E’ periodo di Ramadan e il 25 luglio diverse persone bengalesi si ritrovano a pregare in un piccolo centro nel cuore di Tor Pignattara. Intorno alle 21, all’esterno del centro [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×