• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

solidarietà

Arrivi a Lampedusa: Solidarietà e resistenza di fronte alla crisi dell’accoglienza in Europa!

22 Settembre 2023

In questi giorni le immagini di Lampedusa si stanno facendo simbolo di una grave crisi in cui il sistema di accoglienza Italiano è entrato. Video strazianti, tensioni, numeri in crescita e un governo che continua a rispondere parlando di chiusure e rimpatri: la narrazione su questa crisi continua ad alludere al fenomeno migrazione come un fatto emergenziale e non strutturale. [...]

Solidarietà selettiva, doppia morale e doppi standard

25 Aprile 2022

Il COSPE rifiuta la solidarietà selettiva, la doppia morale e i doppi standards e torna a chiedere oggi che l’Ue e l’Italia agiscano allo stesso modo nei confronti di tutti i profughi dei conflitti che cercano protezione nell’Unione europea, che siano afghani, siriani, o maliani. Con un comunicato, chiede che l’Ue e l’Italia reagiscano con pari orrore e determinazione nel [...]

L’Italia solidale si attiva da nord a sud per l’Ucraina

1 Marzo 2022

Mentre il mondo intero resta con il fiato sospeso e attende gli esiti dei negoziati auspicando una rapida soluzione del conflitto, si moltiplicano a macchia d’olio le iniziative di solidarietà alla popolazione ucraina che conta, ormai, oltre 500mila sfollati secondo i dati forniti dall’Unhcr. Un dato provvisorio, inevitabilmente destinato a crescere.  Sono molti i modi in cui [...]

Solidarietà alla CGIL, no al fascismo

11 Ottobre 2021

L’attacco fascista compiuto contro la sede nazionale della CGIL sabato scorso è gravissimo e ci riguarda tutte e tutti. Per questo siamo stati ieri e torneremo il 16 ottobre in piazza con la CGIL per esprimere la nostra solidarietà al sindacato e per lanciare un messaggio forte e chiaro contro il fascismo. La dodicesima disposizione transitoria della nostra Costituzione è [...]

Inaugurato il Nonna Roma Social Market

14 Luglio 2021

Al termine di un anno difficile, in cui Nonna Roma ha aiutato migliaia di famiglie, oggi arriva il Nonna Roma Social Market, l'emporio solidale di Nonna Roma e Arci Roma, grazie ad un progetto finanziato dal bando comunità solidali della Regione Lazio. Una parte delle famiglie che sin ora sono state aiutate non riceveranno più il pacco alimentare, ma potranno fare la spesa nel [...]

A Lesbo la solidarietà è sotto sgombero

9 Novembre 2020

Il governo greco non ha badato a spese: sei camionette, un centinaio di poliziotti, alcuni mezzi dell’esercito, e infine due pullman turistici per trasferire i migranti: è finita così l'esperienza del Pikpa Camp, centro che per anni ha aiutato con professionalità i migranti più fragili approdati sull'sull'isola di Lesbo. Si sgomberano le piccole realtà e si guarda ai grandi [...]

Esperta ONU condanna la “criminalizzazione” dei difensori dei diritti umani nel Mediterraneo

8 Ottobre 2020

Mary Lawlor, irlandese, relatore speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei difensori dei diritti umani, con una nota diffusa oggi 8 ottobre, condanna la “criminalizzazione” di 11 difensori dei diritti umani in Italia: Carola Rackete, l’ex capitano della nave di salvataggio Sea-Watch 3, e i 10 membri dell’equipaggio della nave Iuventa. L'appello dell'esperta è stato [...]

Appello per Briançon da parte dell’associazione Tous Migrants

22 Settembre 2020

Il neo sindaco di Briançon chiede lo sgombero del rifugio solidale che ha, da luglio 2017, aperto le sue porte a più di 10.000 persone di passaggio, con un pasto caldo, la possibilità di cambiare vestiti bagnati dalla marcia nelle nevi sui valichi a quasi duemila metri, una sosta, notti di riposo al caldo nei locali di una ex caserma del Crs, la polizia nazionale, a pochi [...]

La solidarietà condivisa

3 Settembre 2020

Negli ultimi giorni gli attacchi e le minacce rivolti contro i giornalisti impegnati nella decostruzione delle notizie false diffuse sulle migrazioni sono stati molto violenti. Mostrare solidarietà a tutti i giornalisti che promuovono un'informazione corretta è il minimo che si possa fare. Pubblichiamo di seguito la nota stampa diffusa dall'associazione Carta di Roma, di cui fa [...]

Sciopero dei braccianti: non compriamo frutta e verdura al supermercato

21 Maggio 2020

Oggi Usb ha indetto un giorno di sciopero dei braccianti. Invita tutte e tutti a non comprare prodotti agricoli nei supermercati. Una manifestazione è in corso questa mattina a Foggia e cesti di frutta e verdura saranno consegnati in diverse Prefetture italiane. Le ragioni di questo sciopero ci sono tutte. Ci parlano della resistenza che attraversa la storia delle classi [...]

La pandemia solidale e il tempo “sospeso”

8 Aprile 2020

Tutto riparte da un paniere attaccato a una corda che pende giù da una finestra in quel di Napoli. “Chi può metta, chi non può prenda…” indicano due cartelli sopra due ceste. E’ la solidarietà spontanea e trasversale, quella che non conosce frontiere se non quella dell’umanità. Non è un caso che lo spunto sia partito proprio dalla Napoli creativa, la stessa che molto tempo [...]

Solidarietà attiva ai giornalisti Nancy Porsia e Nello Scavo

23 Ottobre 2019

Il Forum Antirazzista Palermo ha lanciato una petizione sul sito change.org per esprimere solidarietà ai due giornalisti, Nello Scavo e Nancy Porsia, e l'ha diretta a Governo Italiano - Parlamento Italiano - Cittadinanza. Qui di seguito il testo integrale della petizione e il link per firmarla. Dopo avere pubblicato importanti inchieste sulla collusione tra milizie [...]

La rete “In Difesa Di”: in solidarietà con Carola Rackete

2 Luglio 2019

La rete “In Difesa Di – Per i diritti umani e chi li difende” esprime la sua grave preoccupazione per i provvedimenti giudiziari, gli attacchi verbali di stampo sessista, e la campagna d’odio e di delegittimazione nei confronti della difensora dei diritti umani Carola Rackete e dell’equipaggio della nave umanitaria Sea Watch 3. Dopo le indagini giudiziarie nei confronti delle [...]

Nord-Est: di pistole e crocifissi, di migranti e di bambini

27 Novembre 2018

Alcune pubbliche amministrazioni del Nord-Est stanno virando verso una stretta securitaria e di esclusione sociale, nonché di tangibile discriminazione, attraverso alcuni atti ufficiali approvati in questi giorni. Il più recente, approvato nottetempo in Consiglio comunale, è il nuovo regolamento delle scuole dell’infanzia del Comune di Trieste. Il caso della sindaca leghista [...]

Il dovere di accogliere. Incontro pubblico

14 Novembre 2018

Venerdì 16 novembre, dalle ore 17:30 alle 20:30, presso lo Scup Sportculturapopolare, in via della Stazione Tuscolana 84, a Roma, secondo incontro pubblico di 1diNoi, verso il primo dicembre, dedicato interamente al tema dell'accoglienza.  Cosa vuol dire “accogliere”? È vero che tagliare i costi, ridurre i servizi, concentrare le persone in grandi centri rappresenta un [...]

Il 27 ottobre e il 10 novembre: contro il razzismo e il Decreto n.113/2018

24 Ottobre 2018

Frontiere esterne e interne, per mare e per terra. Circolari amministrative che hanno anticipato il Decreto Legge in materia di immigrazione e asilo del 4 ottobre. Ordinanze e regolamenti comunali che sperimentano sul territorio il “primato degli italiani”. Attacchi alla solidarietà in tutte le sue forme. Annunci di “ricognizioni etniche”. Sgomberi esemplari. E i diritti delle [...]

Tutti in marcia. In nome dei diritti e della solidarietà, sulla via della pace!

3 Ottobre 2018

La risposta dell’Italia solidale e che accoglie alle accuse e all’arresto all’ideatore del cosiddetto “modello Riace”, Mimmo Lucano, non si è fatta attendere: nell’arco di poche ore, ieri pomeriggio, grazie ad una serie infinita di “condividi” sui social e del passaparola virale, sono stati organizzati in brevissimo tempo una lunga lista di presidi in tutta Italia. Uno dei [...]

Solidarietà per Delia

20 Settembre 2018

Da anni, Delia prepara un piatto caldo per chi non mangia da giorni, mette a disposizione la corrente del negozio per ricaricare i telefoni e permettere ai migranti di parlare con le proprie famiglie, offre caramelle e patatine ai migranti più piccoli. E poco importa se la popolazione di Ventimiglia ha disertato il bar, se per strada la minacciano o le sputano addosso, se di [...]

Un digiuno di giustizia e solidarietà con i migranti

9 Luglio 2018

E' stata indetta per domani, 10 luglio 2018, alle ore 12, una "giornata di digiuno di giustizia in solidarietà coi migranti". Preti di strada, missionari e suore, per manifestare il loro dissenso rispetto alle politiche migratorie del ministro dell'Interno e del Governo, si raduneranno  davanti alla basilica di San Pietro. Per dieci giorni, poi, saranno in piazza a [...]

La solidarietà non è reato

21 Marzo 2018

La Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), con il suo progetto sulle migrazioni Mediterranean Hope (progetto finanziato in larga parte dall’otto per mille della Chiesa evangelica valdese e nato nei primi mesi del 2014 di fronte al dramma delle migrazioni mediterranee), ha recentemente partecipato ad attività di soccorso in mare grazie alla collaborazione con [...]

Reato Umanitario: la solidarietà non è un crimine

11 Ottobre 2017

Mercoledì 18 ottobre, dalle ore 20, presso Banca Popolare Etica, in Via N. Tommaseo 7 - Sala Impastato, il GIT Padova presenta: "Reato Umanitario - La solidarietà non è un crimine", un incontro con alcune realtà socie di Banca Popolare Etica su migranti e accoglienza. Ne parleranno: Tommaso Gandini (Campagna #overthefortress), attivista della [...]

Eh sì, qui a Roma famo come ci pare

25 Agosto 2017

Devo dire che, a dispetto di quello che potrebbe pensare qualche facilone, ieri gli aiuti hanno funzionato bene, la macchina della solidarietà (mi sembra si dica così) si è messa in moto fin da subito, in piazza, sui sampietrini di via Montebello, per strada, si è mangiato tanto e tanto bene, l'acqua non è mai mancata, e venivano continuamente scaricate cassette di bibite [...]

Una questione di umanità

18 Novembre 2016

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a seguito dell'ennesimo sgombero dell'accampamento che tentava di dare accoglienza ai migranti transitanti di Roma. E' da tempo che seguiamo la vicenda del Baobab (ne abbiamo parlato, in particolare, qui e qui), e come Lunaria, cosi come tutte le altre realtà firmatarie di questo comunicato, non possiamo esimerci dall’esprimere la [...]

Un’orda d’odio

27 Novembre 2015

Una lista impressionante quella dei blitz xenofobi rivendicati dalla sedicente ”associazione culturale” (?) di estrema destra “Veneto Fronte Skinheads”. E di certo non sono un bel segnale. Un vero e proprio attacco d’odio contro dieci sedi della Caritas nel Nord Italia (Como, Brescia, Crema,  Lodi, Reggio Emilia, Piacenza, Trento, Mestre, Vicenza e Treviso). La notte del 24 [...]

Nous sommes unis

16 Novembre 2015

Pubblichiamo qui di seguito il breve appello stilato dalle associazioni studentesche progressiste sui fatti di Parigi e sulla mobilitazione nazionale prevista per la giornata di domani, 17 novembre. #PORTEOUVERTE ALLA PARTECIPAZIONE. #NOUSSOMMESUNIS! Di fronte al terrore che ha sconvolto Parigi e l’Europa non è possibile rimanere in silenzio. Vogliamo parlare, [...]

Festa della Funzione Pubblica CGIL

5 Ottobre 2015

Il 9 ottobre, dalle ore 16,30 in poi, presso il Chiostro di San Paolo a Ferrara, si terrà la festa della Funzione Pubblica della Cgil. Al centro del dibattito "Precario il mondo. Solidarietà e diritti contro le distrazioni di massa", alle ore 18.15, ci saranno i temi del lavoro, dei diritti, della solidarietà, della giustizia sociale. La precarietà del mondo del lavoro di oggi [...]

Migranti, storie di solidarietà e accoglienza. Un progetto collaborativo

24 Giugno 2015

Mentre i media tendono a soffiare sul fuoco dell’intolleranza e del razzismo, di un clima sempre più soffocante fatto di ostilità, disprezzo, odio, di mancanza di empatia verso la sofferenza di altri esseri umani, ciascuno di noi – nell’era “we the media” – può contribuire a una sorta di contro-narrazione, diffondendo storie di solidarietà, convivenza, accoglienza. Nasce così [...]

“Prendiamo la parola” contro il razzismo

15 Maggio 2013

Pubblichiamo il comunicato diffuso venerdì scorso dall'Associazione Nazionale “Prendiamo la Parola”, in riferimento agli attacchi rivolti alla ministra Cecile Kyenge da diversi esponenti politici. Comunicato Associazione "Prendiamo la parola" Nella conferenza stampa organizzata oggi a Milano, l'Associazione Nazionale "Prendiamo la parola", di cui fanno parte persone immigrate [...]

Appello per la città di Van

26 Ottobre 2011

Non possiamo ignorare il devastante terremoto di magnitudo 7.2 che ha colpito l’est della Turchia, nella zona del lago di Van, causando centinaia di morti e di feriti. I soccorritori stanno incessantemente scavando per liberare le persone ancora intrappolate sotto le case distrutte. Il bilancio è destinato a peggiorare, visto già l’elevato numero di feriti ricoverati negli [...]

Una storia di solidarietà dall’inferno

15 Settembre 2011

Doveva diventare un hotel di lusso l’ex caserma Barone di Pantelleria, ma oggi ospita circa 80 tunisini. Non è un Centro di identificazione e di espulsione, ma neanche di accoglienza. È una sorta di limbo dove non c’è assistenza sanitaria, ci sono mediatori culturali, né tantomeno assistenza legale. Vi segnaliamo un interessante articolo di Alessandra Sciurba che ha [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×