• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

sbarchi

Campagna elettorale: vince l’allarmismo a scapito dell’informazione

4 Aprile 2014

“Noi ci batteremo perché l’Europa difenda le frontiere”: è quanto dichiarato dal ministro dell'Interno Angelino Alfano, intervenuto durante un incontro sull'immigrazione tenutosi ieri a Palermo. “Secondo le nostre informazioni – ha proseguito Alfano - in Nord Africa ci sono tra 300 e 600mila persone in attesa di transitare nel Mediterraneo”. E' dunque per contrastare questi [...]

Coordinamento lombardo per l’asilo: no a una nuova “emergenza Nord Africa”!

27 Marzo 2014

No a una nuova 'emergenza Nord Africa': è la risposta che il Coordinamento Regionale per l’Asilo della Lombardia dà al piano messo in campo dal ministero dell'Interno per far fronte all'accoglienza delle persone recentemente sbarcate sulle coste italiane (ne abbiamo parlato qui). Secondo il Coordinamento, le circolari del ministero “riportano alla mente la recente esperienza [...]

Accoglienza, propaganda e cattiva informazione

26 Marzo 2014

A seguito degli sbarchi degli ultimi giorni, la risposta del governo non si è discostata dalle decisioni prese in precedenza in situazioni analoghe. Definendo una situazione ormai ciclica e prevedibile come “eccezionale”, il Ministero dell'interno ha predisposto un “ulteriore piano straordinario” per la prima accoglienza delle persone (qui la circolare). Concretamente, visto [...]

Accoglienza: l’incapacità di gestire situazioni non eccezionali

25 Marzo 2014

Negli ultimi giorni sono sbarcati sulle coste meridionali dell'Italia moltissime persone, più di duemila in soli due giorni (come scrivevamo qui). In risposta a questa situazione e al sovraffollamento dei centri di prima accoglienza delle zone interessate dagli sbarchi, il governo ha risposto con una circolare diramata dal Ministero dell'interno il 19 marzo scorso, disponendo [...]

Sbarchi, duemila persone in due giorni: serve un piano strutturale per l’accoglienza

19 Marzo 2014

Sono 2128 le persone soccorse negli ultimi due giorni a sud di Lampedusa, la maggior parte provenienti da Siria, Eritrea e Palestina. Le unità della Marina militare, in collaborazione con le motovedette della Guardia costiera e tre navi mercantili, hanno tratto in salvo nella notte di ieri 1.532 persone, intercettando nel Canale di Sicilia le 13 barche su cui viaggiavano. A [...]

Mai più stragi di migranti – Diritto d’asilo europeo per non morire!

5 Settembre 2013

Un appello per l’accoglienza ed il diritto di circolazione dei richiedenti asilo che approdano sulle nostre coste     Si susseguono in questi giorni gli arrivi nelle coste della Sicilia orientale di migranti provenienti soprattutto dalla Siria e dall’Egitto; quasi tutti i superstiti delle drammatiche e spesso tragiche traversate del Mediterraneo rifiutano di [...]

No alla gestione emergenziale degli sbarchi ma soluzioni condivise

5 Settembre 2013

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa dell'Asgi alla regione Sicilia.   "L’emergenza non è data dal numero delle persone che arrivano, ancora inferiore a quello di anni come il 2008 ed il 2011 ma dalla mancanza di un sistema di accoglienza". La sezione siciliana dell’ASGI chiede un incontro immediato con le Istituzioni al fine di affrontare [...]

La tragedia infinita

8 Agosto 2013

Due persone sono morte, e una di loro era un bambino di circa sette anni. E' il tragico bilancio del viaggio di 103 cittadini somali, sbarcati ieri notte a Lampedusa. Il gommone su cui viaggiavano è andato alla deriva nel Canale di Sicilia, e subito avvistato dal peschereccio Atlantide, che ha recuperato i migranti mentre il gommone andava a fondo. Sono stati gli stessi [...]

Sbarchi a Siracusa. E riesplode la perenne emergenza

30 Luglio 2013

L'Arci interviene in merito agli ultimi sbarchi avvenuti sulle coste siciliane, che hanno evidenziato le importanti lacune del sistema di accoglienza italiano. Le persone arrivate sulle coste della provincia di Siracusa sono state infatti “sistemate” presso il Centro Umberto I - che è un ospedale, non un centro d'accoglienza – in situazione assolutamente precarie, di [...]

L’emergenza prevedibile

17 Giugno 2013

Seguendo il ciclo delle stagioni, con l'arrivo del bel tempo e del mare calmo aumentano gli sbarchi. E' una situazione che si ripete, proprio come le stagioni, ma nonostante questo sui giornali nazionali si torna a parlare di “nuova emergenza immigrazione”. Una emergenza che ormai va avanti da anni, e che quindi dovrebbe essere conosciuta, gestita. Invece così non è, e le [...]

“Becchini del Mediterraneo”

7 Novembre 2012

Segnaliamo un articolo di Anna Maria Rivera pubblicato ieri, 6 novembre, su Il Manifesto. Rivera parla degli ultimi arrivi di migranti, soccorsi al largo delle coste italiane, sottolineando le responsabilità istituzionali della morte di tante persone che attraversano il Mediterraneo: una tragedia che "si perpetua giorno dopo giorno, incrementata dall'ottuso proibizionismo della [...]

Chiedere conto delle vite a chi decide di non farle contare

13 Settembre 2012

Pubblichiamo qui di seguito un appello del collettivo "Le venticinqueundici" a riflettere a quanto sta accadendo dopo il tragico naufragio di giovedì scorso, e a quanto di nuovo è già accaduto in Tunisia da molti mesi, e sta accadendo in questi ultimi giorni: "una ribellione collettiva contro le politiche migratorie come parti integranti di un governo economico sulle vite che [...]

Ancora una tragedia in mare

7 Settembre 2012

Ancora un naufragio, ancora dispersi, ancora morti, in quello che ormai è diventato un vero e proprio cimitero, nell’indifferenza che sanno creare solo le cose che si ripetono con costanza, che ormai non hanno più granchè risonanza perché non hanno il sapore della novità, bensì quello stantio dell’abitudine. Solo che in questo caso quello che si ripete nelle acque del [...]

Non-notizia

31 Agosto 2012

Pur consultando tutte le ultime agenzie di stampa ed i principali quotidiani, non riusciamo a capire cosa abbia causato la scelta de “La Padania” di oggi. Il quotidiano leghista richiama in prima pagina un articolo contenuto nelle pagine interne (al quale non possiamo accedere) titolando “Lampedusa invasa” e pubblicando con grande visibilità la “classica” e stereotipata foto di [...]

Riflessioni dal mare … “di mezzo”

11 Luglio 2012

Sotto il caldissimo sole di un luglio afoso, sono tanti i vacanzieri che si riversano sulle spiagge, spesso ignari, o forse indifferenti alle tragedie che quello stesso mare, bello e assassino, nasconde. Tanti, troppi i dispersi e i morti che questo cosiddetto “mare di mezzo” porta con sé. Ieri, l’ennesima tragedia del mare si è consumata alle porte del nostro “Belpaese”. [...]

Permessi temporanei e accoglienza: il governo batta un colpo

9 Maggio 2012

Pubblichiamo in allegato il comunicato stampa dell’Arci, nel quale si esprime grande preoccupazione e si denuncia “ la situazione di grave incertezza e precarietà che si è determinata per le migliaia di persone giunte in Italia dalla Tunisia e dalla Libia nel 2011”, e per i quali l’Arci chiede che “si applichi la protezione temporanea per motivi umanitari”. Critica poi anche la [...]

La pacificazione della Libia e la pace eterna dei rifugiati

13 Maggio 2011

Segnaliamo un bell'articolo di Annamaria Rivera sul blog che ha aperto per la rivista Micromega. L'articolo si sofferma sulle conseguenze dell'intervento in Libia evidentemente ritenute "collaterali" da parte dei governi che lo hanno promosso e lo conducono, ma anche da parte di quella parte dell'opinione pubblica, putroppo ampia,  che lo ritiene "necessario". Rivera [...]

Il Ministro Maroni: “fermare le partenze”

21 Marzo 2011

Il Ministro degli interni Maroni torna a ventilare il rischio del fondamentalismo islamico in relazione agli sbarchi dei migranti nord-africani avvenuti negli ultimi giorni. Annuncia una sua missione a Tunisi "per fermare le partenze", l'intensificazione delle azioni di anti-terrorismo e preannuncia l'arrivo a Lampedusa della nave della marina San Marco allo scopo di trasferire [...]

Welcome, indietro non si torna!

21 Marzo 2011

Le migliaia di migranti che stanno arrivando dal Nord-Africa hanno diritto ad un’accoglienza dignitosa, mentre il Governo ha scelto sino ad oggi di non garantirla lasciando che la situazione a Lampedusa degenerasse per far credere all’opinione pubblica e all’Europa che l’Italia senza aiuti supplementari non può far fronte ai nuovi arrivi. L’arrivo di 14.918 migranti in 3 mesi [...]

Appello di Napolitano alle regioni

19 Marzo 2011

Gli inviti a modificare completamente le modalità con le quali il Governo italiano sta affrontando gli arrivi dei migranti nordafricani si moltiplicano sino a coinvolgere la più alta carica dello Stato. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lancia un appello alle regioni affinché si rendano disponibili ad ospitare i migranti che giungono dal Nord Africa. Non [...]

Marie le Pen a Lampedusa

11 Marzo 2011

La presidente del Fronte nazionale d’estrema destra francese Marine Le Pen e l’eurodeputato della Lega Mario Borghezio prevedono di visitare l’isola di Lampedusa il 14 marzo. Le Pen teme che gli immigrati provenienti dal Nord Africa possano riversarsi anche verso la Francia e la Germania denunciando la responsabilità nell'Ue che avrebbe abbandonato l'Italia in un momento così [...]

Agrigento: 6000 migranti iscritti nel registro degli indagati

1 Marzo 2011

Il procuratore di Agrigento conferma all’Ansa che gli oltre 6000 cittadini stranieri sbarcati a Lampedusa nelle ultime settimane sono stati iscritti nel registro degli indagati per “immigrazione clandestina”. [...]

Tavolo asilo. Sostenere la transizione democratica nel Mediterraneo, accogliere e proteggere i rifugiati

25 Febbraio 2011

I migranti che fuggono dai paesi del Maghreb sono persone bisognose di protezione: il Governo dovrebbe riconoscere loro lo stato di protezione temporanea. E’ questa la richiesta del Tavolo asilo (del quale fanno parte Acli, Arci, Asgi, Casa dei Diritti Sociali, Centro Astalli, Cir, Comunità S. Egidio, Fcei, Senza Confine) che prende posizione con un comunicato di fronte alle [...]

Profughi dal Nord-Africa: i media “danno i numeri”

18 Febbraio 2011

L’allarme è lanciato e i giornali danno i numeri. Le stime sui possibili arrivi dal Maghreb si moltiplicano. Il Ministro degli Interni parla di 80.000 nuovi arrivi, l’agenzia FRONTEX arriva addirittura a prevedere 1,5 milioni di migranti nord-africani diretti verso l’Europa. I media si limitano a riportare le dichiarazioni. In pochi osservano che qualsiasi stima di questo tipo [...]

Che tempo che fa? lascia spazio agli allarmismi xenofobi

13 Febbraio 2011

Il Ministro degli Interni Maroni è ospite della trasmissione Che tempo che fa? condotta da Fabio Fazio. Al centro dell’intervista gli arrivi di migranti tunisini intensificatosi a seguito della caduta del regime di Ben Alì. Benché le persone provenienti dalla Tunisia sbarcate nell’ultimo mese siano secondo il sito del Ministero degli Interni 5278, il Ministro parla di un “esodo [...]

« Previous Page

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×