“Animale, shit, monkey”: queste le gravi offese razziste lanciate contro i calciatori della squadra Arci Koinè, tutti cittadini di origine africana. Insulti arrivati da alcuni giocatori e allenatori delle squadre avversarie, durante un torneo amatoriale. E segnalati dalla coordinatrice del progetto SPRAR Koinè, Angela Surico. Soltanto pochi giorni prima della fine [...]
razzismo
Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime: seconda giornata di formazione
Dopo il successo della prima giornata di formazione, tenutasi a Roma l'11 dicembre (qui le fotografie), Lunaria e l’Osservatorio sul razzismo e le diversità dell’Università di Roma 3 invitano operatori, attivisti e volontari delle associazioni del terzo settore alla seconda giornata di formazione organizzata nell’ambito del progetto “Together!Fighting against hate crime", a [...]
La migliore risposta all’aggressione è la presenza in piazza al presidio per i Nuovi Desaparecidos
Sabato 19 dicembre, dopo la conclusione del presidio “BASTA MURI, APRIAMO LE PORTE”, contro il razzismo e per i diritti di migranti, rifugiati e sfollati, organizzato dalla Rete Milano Senza Frontiere e svoltosi nel pomeriggio in Piazza San Carlo, gli attivisti antirazzisti Jorge Carazas e Roberto Reyes sono stati oggetto di una grave aggressione: sconosciuti li hanno seguiti [...]
Danimarca: diritto di asilo sotto sequestro
Gioielli, soldi e beni personali in cambio di assistenza. In un'Europa in cui si costruiscono muri tra i paesi, si spara sui migranti, si progettano centri di detenzione, si sollecitano le identificazioni legittimando l'uso della forza, l'ultima, terrificante misura che porta tutta la società europea indietro di anni arriva dalla Danimarca. Il governo danese, presieduto dal [...]
Non fermi la solidarietà sparandoci addosso
A seguito del grave episodio accaduto lo scorso 15 dicembre presso il Centro di Accoglienza dei Migranti di Via Dell'Armellino, ad Anzio, in cui un immigrato di 25 anni del Gambia è stato ferito alla testa da un colpo di fucile ad aria compressa sparato da un'auto in corsa (ne abbiamo parlato qui), la squadra di calcio Atletico Pop United ed il comitato antirazzista Core [...]
Notizie di confine: il terzo rapporto di Carta di Roma 2015
Un importante incremento delle notizie sul tema dell’immigrazione: è quanto evidenzia l’associazione Carta di Roma nel suo terzo rapporto, “Notizie di confine”, presentato ieri, martedì 15 dicembre, presso la Camera dei Deputati. Secondo l’associazione, nei quotidiani si registra un aumento - che va dal 70% al 180%- delle notizie relative alla cosiddetta ‘questione migratoria’ [...]
Together: fighting against hate crimes
Sono state diciassette le persone che hanno animato il primo training su lotta all'hatecrime e sostegno alle vittime, organizzato lo scorso venerdì 11 dicembre a Roma da Lunaria e Osservatorio sul razzismo e le diversità dell'Università di RomaTre. Una giornata di formazione organizzata nell'ambito del progetto europeo Together: fighting against hate crime, e rivolta a [...]
Noi siamo Ladispoli
In occasione delle festività natalizie Animo Onlus lancia la campagna 'Noi siamo Ladispoli" contro il razzismo e per una comunità solidale. Con questa iniziativa l'associazione - operante sia nel territorio sia in Africa con progetti tesi al contrasto della povertà e alla promozione della solidarietà sociale- prende posizione davanti al crescente clima di tensione che si [...]
#AlPostoGiusto per ricordare Rosa Parks
Il 1° dicembre 1955, su un autobus dell’Alabama, a Montgomery, una donna ha cambiato la storia dei diritti civili. Per quel suo netto rifiuto di cedere il posto su un autobus a un bianco, Rosa Parks venne arrestata con l'accusa di aver violato le leggi che imponevano agli afroamericani di sedere nei posti loro riservati. Il caso innesco' una rivolta, guidata da Martin Luther [...]
Un’orda d’odio
Una lista impressionante quella dei blitz xenofobi rivendicati dalla sedicente ”associazione culturale” (?) di estrema destra “Veneto Fronte Skinheads”. E di certo non sono un bel segnale. Un vero e proprio attacco d’odio contro dieci sedi della Caritas nel Nord Italia (Como, Brescia, Crema, Lodi, Reggio Emilia, Piacenza, Trento, Mestre, Vicenza e Treviso). La notte del 24 [...]
Un cantiere di pace, contro le guerre e contro il razzismo
Smarrimento, disorientamento e necessità di una riflessione collettiva condivisa, capace di leggere in profondità con categorie e strumenti nuovi l’orrore di questi giorni per fare informazione e controinformazione, praticare e diffondere una cultura di pace e contro il razzismo nel modo più capillare possibile. Questa in sintesi l’esigenza emersa nel corso dell’assemblea [...]
Odihr Hate Crime Reporting 2014
Il 16 novembre 2015, in occasione della Giornata Internazionale della Tolleranza, l’Office for Democratic Institutions and Human Rights (ODIHR) dell’OSCE, come ogni anno, ha reso noti i dati sui cosiddetti “hate crimes” (crimini d’odio) per il 2014. Ben 43 governi hanno partecipato alla raccolta delle informazioni necessarie a livello ufficiale, con il supporto di 122 [...]
Com’è profondo il mare?
L'appuntamento è per mercoledì 18 novembre, alle ore 21, presso la Biblioteca di Cernusco sul Naviglio: un intenso dibattito sulle migrazioni, in un momento complesso come questo. “Come è profondo il mare. Storie di migranti, razzismi e accoglienze” è il titolo di una serata di approfondimento nella quale si parlerà delle persone e delle loro motivazioni ad un viaggio per [...]
Appello per una mobilitazione nazionale ed un piano d’azione delle organizzazioni sociali contro il terrorismo e la guerra, il razzismo e i predicatori d’odio. Per la pace e l’umanità
Trovate di seguito il testo di un appello per la mobilitazione nazionale per la pace e l'umanità, con le prime firme, alle quali si aggiungeranno tutte le altre che seguiranno. Bisogna fare presto per fermare questa follia umana, con le armi del diritto e della democrazia. Per adesioni: stopguerreeterrore@gmail.com. Esprimiamo profonda solidarietà alle vittime e ai [...]
Nous sommes unis
Pubblichiamo qui di seguito il breve appello stilato dalle associazioni studentesche progressiste sui fatti di Parigi e sulla mobilitazione nazionale prevista per la giornata di domani, 17 novembre. #PORTEOUVERTE ALLA PARTECIPAZIONE. #NOUSSOMMESUNIS! Di fronte al terrore che ha sconvolto Parigi e l’Europa non è possibile rimanere in silenzio. Vogliamo parlare, [...]
Chi ha paura di abbandonare gli stereotipi?
“Dottore, ma lei si rende conto che viviamo in un paese tra i più razzisti d'Europa, del mondo credo?”. Esordisce così Luca Ravenna nella nuova puntata di Non c'è problema, la webserie di cui è protagonista, autore e regista. Dieci puntate, da 6 minuti ciascuna, prodotte da La Repubblica e Cattleya in collaborazione con Timvision. L'obiettivo: raccontare le nuove fobie che [...]
Un’assemblea cittadina verso il 18 dicembre
Mercoledi 11 novembre, alle ore 20.30, in via Bellezza 16/A, presso Arci Bellezza a Milano, si terrà un'assemblea cittadina "verso il 18 dicembre 2015" organizzata dalla Rete Milano Senza Frontiere. Il 18 dicembre 1990, l'Assemblea Generale dell'ONU adottava la Convenzione Internazionale per la tutela dei diritti dei lavoratori migranti e dei loro famigliari, convenzione che ad [...]
Giochi di parole pericolosi
Evidentemente non sono bastati i recenti richiami dell’aprile 2015 relativi agli esposti presentati dall’Associazione 21 luglio e dall’Associazione Carta di Roma su una serie di articoli contenenti congetture discriminatorie su base “etnica” capaci di generare allarme sociale e pregiudizi nei confronti di rom e sinti. In quell’occasione, l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia [...]
Violenza sul lavoro
Lesioni personali, percosse, ingiuria e diffamazione: è questa l'accusa che grava su A. B., 50enne capo-officina della Cenedese Spa di Silea (in provincia di Treviso) - azienda che si occupa di edilizia e armamento ferroviario – e contro il quale oggi il pm titolare dell’inchiesta ha avanzato un’ipotesi di condanna a otto mesi di reclusione, oltre al pagamento di un [...]
Hate speech online: denunciata rete di siti razzisti
“È la prima volta che viene fatta denuncia contro un sistema così grosso e organizzato”. Così David Alejandro Puente Anzil, ideatore del sito Bufale.net, il cui obiettivo è smascherare le notizie false che corrono online. Il sistema organizzato di cui parla è la rete composta da Voxnews.info, Tuttiicriminidegliimmigrati.com, Identità.com e Resistenzanazionale.com, “siti che [...]
Corso di formazione specialistico sui crimini e discorsi d’odio
L’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI), in collaborazione con l’Istituto di Studi Giuridici Internazionali (ISGI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), organizzerà a Roma dal 27 al 29 ottobre un corso di formazione specialistico sui crimini e discorsi d’odio su base razziale e xenofoba. Il corso si rivolge al [...]
Sì Toscana a sinistra: accoglienza e inclusione
Riportiamo, qui di seguito, il documento su "Accoglienza e inclusione dei richiedenti asilo e dei profughi" elaborato dal Gruppo di lavoro specifico di "Sì Toscana a sinistra". L'arrivo in Italia di persone provenienti dall'Africa, dal Medio Oriente e in generale dalla sponda Sud del Mediterraneo viene affrontato come un'emergenza, e la sua gestione inefficace e [...]
Arci: sotto l’ambasciata ungherese per i diritti dei migranti
Un presidio davanti all'ambasciata ungherese: è l'appuntamento a cui Arci chiama a partecipare, per protestare contro “l’atteggiamento violento e razzista” adottato dal governo ungherese nei confronti dei migranti. “Dopo l’annuncio e la costruzione di un muro di filo spinato alla frontiera con la Serbia, sono seguite, nel luglio scorso, le immagini di centinaia di uomini, donne [...]
La Cgil aderisce alla Marcia delle donne e degli uomini scalzi
Anche la Cgil nazionale aderisce alla Marcia delle donne e degli uomini scalzi, promossa da autorevoli personalità, che si terrà a Venezia, venerdi 11 settembre. Nella stessa giornata, la Cgil organizzerà iniziative analoghe in tutto il Paese, perché la Cgil è dalla parte degli uomini scalzi, di coloro che fuggono da guerre e violenze e si scontrano con i nuovi muri, le [...]
Solidarity without borders!
Pubblichiamo, qui di seguito, l’appello del Presidio Permanente No Borders Ventimiglia che propone tre giornate di workshop, l'11, 12 e 13 settembre, che possano servire a costruire una mobilitazione ampia e transnazionale contro confini, razzismo, sfruttamento e militarizzazione dei territori. La frontiera italo-francese di Ventimiglia è un luogo carico di contraddizioni. [...]
Per Riccardo
Costruttore di pace ed maestro di antirazzismo, Riccardo Torregiani, ci ha lasciato sabato 29 agosto, dopo una lunga malattia. Pubblichiamo, qui di seguito, il testo scritto e firmato dai membri della Rete Antirazzista (nella quale Riccardo ha militato), che meglio di ogni altro articolo, traccia un ritratto di Riccardo, lasciandoci un bel messaggio e un saluto a cui come [...]
Spazio Mondi Migranti cerca volontari
Spazio Mondi Migranti, progetto attivo a Parabiago (Mi) ad opera dell'Associazione Nabad, che si occupa di problemi abitativi e d’integrazione sociale di rifugiati politici e richiedenti asilo presenti sul territorio della città di Milano e nella provincia, cerca volontari per le attività dello Sportello solidale, tutti i sabato mattina in via Oberdan 2. Sono attivi anche corsi [...]
Per quieto vivere… con buona pace dei condòmini
Siamo ad Eraclea Mare, località balneare del litorale veneziano salita alla cronaca, a fine luglio, per le proteste dei migranti, la più clamorosa delle quali ha visto i profughi buttare a terra i vassoi con il cibo («II cibo? I profughi lo gettano in strada», scriveva il Giornale il 28 luglio, cavalcando l’onda della polemica scatenata da un post su Facebook di Giorgia Meloni, [...]
Wavrin: il Sindaco va in trincea
Se diciamo Wavrin, sicuramente non vi dirà nulla. Eppure da due giorni, questo piccolo paesino nel Nord- Est della Francia, alla periferia di Lille, fa parlare molto di sé in tutto il mondo. Il suo sindaco, Alain Blondeau, ha fatto scavare delle “trincee” a protezione di alcuni terreni comunali per evitare l’insediamento di cittadini rom con relativi camper e roulotte [...]
Un’etichetta difficile da staccare
Un fatto di cronaca può ispirare un’analisi a più livelli sul linguaggio utilizzato dalla stampa. Accade che, nella notte di ferragosto, intorno all’una e mezza, vengono sparati almeno quattro colpi di pistola in un parcheggio di camionisti, sull’Aurelia, a Vado Ligure. Un proiettile raggiunge persino il parabrezza di un camion, in cui il conducente stava dormendo. Per fortuna, [...]
Quando il social diventa … hatebook
«Una volta i razzisti usavano degli pseudonomi: ora non si nascondono più e usano Internet per fomentare l'odio razziale». Con queste parole, pochi giorni fa, Anja Reschke, conduttrice della tv tedesca Ard, usa il suo editoriale di due minuti per un monologo contro chi utilizza i social network per fomentare e diffondere l’odio razzista. E poi lancia un appello: “Se pensi che i [...]
Chieve tra rifiuto e accoglienza
Il 28 luglio, a Chieve, in provincia di Cremona, circa 200 persone sono scese in piazza per protestare contro l'accoglienza di una quarantina migranti da parte di un privato cittadino. A cavalcare la piazza, varie associazioni razziste e xenofobe, insieme a Lega Nord, Casapound e Forza Nuova. Durante la manifestazione si è gridato "all'invasione", al "prima gli italiani" e, il [...]