Ieri, martedì 6 dicembre, a San Basilio, periferia est di Roma, circa quaranta persone hanno protestato contro l'accesso di una famiglia di origine marocchina - padre, madre e tre figli – in un appartamento regolarmente assegnato dall'Ater, l'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale del Comune di Roma. La protesta sarebbe stata scandita da insulti razzisti (“via i [...]
razzismo
San Basilio: se si cede al razzismo
Ieri nel quartiere di San Basilio, nella periferia Est di Roma, è successo di nuovo. Il legittimo diritto di una famiglia di cittadini stranieri (genitori e tre figli) di entrare nell'alloggio popolare regolarmente assegnato è stato cancellato grazie alla protesta violenta di un gruppo di cittadini. Gli occupanti dell'abitazione assegnata alla famiglia, sostenuti da una [...]
Saronno. Molestie “manifestamente” razziste
Nello scorso aprile, a Saronno, la sezione locale della Lega Nord aveva organizzato in piazza un presidio per manifestare il proprio rifiuto netto all’arrivo di 32 richiedenti asilo in città. “E’ passato un anno dall’inizio della campagna elettorale – commentava il sindaco Alessandro Fagioli presente al gazebo con il Presidente del Consiglio comunale Raffaele Fagioli e diversi [...]
I dati Odhir 2015: in Italia il razzismo è tutto da “scoprire”
555: sono i “crimini d'odio”, ovvero gli atti di rilevanza penale compiuti sulla base di un movente discriminatorio, registrati dalla polizia italiana e segnalati a Odhir, relativi al 2015. Di questi, 369 sono reati commessi sul territorio italiano con movente razzista – commessi sulla base del pregiudizio legato al colore della pelle, alla provenienza nazionale, [...]
Presentazione del rapporto “Le catene dell’esclusione”
Le Catene dell'esclusione, un'indagine sui minori Rom nel circuito penale italiano, verrà presentata il 3 dicembre, alle 18.00, a Roma, presso la Rampa Prenestina a via Aquilonia 52. Andranno a correlare la prima presentazione del dossier, video e slide, un mostra pittorica e artigianale di artisti rom e sinti, laboratori di musica in collaborazione con A.P.S Rampa [...]
Quando il gatto non c’è, i topi ballano
E’ quanto sembra sottolineare Massimo Bitonci (già ex sindaco di Cittadella e noto per le sue “crociate” contro i migranti). A Padova, dopo la “congiura di palazzo” dell’11 novembre, al termine di un lungo scontro interno alla maggioranza che ha visto le dimissioni in blocco di ben 17 consiglieri, è “caduto” Bitonci con tutta la sua giunta. “Sicuramente mi ripresenterò alle [...]
Se la sinistra minimizza la vittoria del razzista Trump
"Provoca sgomento constatare la sottovalutazione dello scenario che si profila dopo la vittoria di Trump", scrive, preoccupata, l'antropologa Annamaria Rivera, in un articolo pubblicato il 16 novembre sulla pagina del suo blog di MicroMega. L'invito è a compiere almeno "un’iniziativa politica meritoria": ovvero, quella di manifestare la nostra solidarietà attiva al movimento di [...]
“Sui mezzi sempre più razzismo”: la denuncia di una pendolare
“Sono rimasta veramente schifata quando un controllore, dopo aver chiesto il biglietto solo ad un extracomunitario e non agli altri passeggeri, intimava che se fosse stato per lui non solo l’avrebbe fatto scendere alla fermata successiva con l’aiuto dei carabinieri, ma avrebbe sterminato tutta la sua razza!” Così una donna, autrice di una lettera a IGV, Il Vostro Giornale.it, [...]
Agcom: atto d’indirizzo per ridurre le espressioni di odio
Una notizia “silenziosa”. Tuttavia di una certa importanza. E’ di ieri la diffusione di un comunicato stampa da parte dell’AgCom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) nel quale si annuncia un “atto di indirizzo” rivolto ai professionisti della comunicazione (tanto nelle trasmissioni televisive quanto in quelle radiofoniche) per mantenere il più possibile “una [...]
Profughi … a mia insaputa
Nella notte tra martedì 25 e mercoledì 26 ottobre, giungono a Cene, in Val Seriana, 59 richiedenti asilo destinati alla struttura dell’ex colonia del Monte Bue di proprietà della Diocesi di Bergamo, che già in passato aveva ospitato dei migranti. Ad annunciare la notizia alla cittadinanza, in modo diremmo alquanto insolito, è lo stesso sindaco, il leghista Giorgio [...]
Le barricate caserecce di Gorino e gli imprenditori politici del razzismo
Pubblichiamo qui di seguito un articolo scritto dall'antropologa Annamaria Rivera per il blog di MicroMega e pubblicato il 31 ottobre. L'autrice, attraverso un'acuta analisi dei fatti di Gorino (noi ne abbiamo parlato qui e qui), riporta alla nostra attenzione le dinamiche del "razzismo popolare" e le subdole manovre dei cosiddetti "imprenditori politici e mediatici del [...]
Strasburgo nega l’immunità a Borghezio: sarà processato
L'europarlamentare Mario Borghezio verrà processato dal Tribunale di Milano, con l'accusa di aver diffuso “idee fondate sull’odio razziale ed etnico”. Ieri, infatti, il Parlamento europeo ha revocato l'immunità all'esponente leghista, scegliendo di non difendere i privilegi giudiziari del membro del Carroccio. La vicenda si riferisce ai commenti con cui Borghezio aveva accolto [...]
Prima le donne e i bambini…anzi no. Le barricate del rifiuto di Gorino
Le otto donne e i dodici bambini che erano diretti a Gorino hanno cambiato destinazione. Non per loro autonoma scelta: la decisione è stata presa dal Prefetto di Ferrara Michele Tortora, dopo la protesta di un gruppo di residenti nel piccolo paese del ferrarese. “L’ipotesi di ospitare dei profughi a Gorino non è più in agenda. Ha prevalso la tranquillità dell’ordine pubblico, [...]
Di fuga e di coraggio
Saranno l’attore teatrale Moni Ovadia, l’avvocato di strada Daniele Valeri e il responsabile progetti Sprar Alessandro Fulimeni i relatori dell’ l’incontro aperto alla cittadinanza “Di Fuga e di Coraggio”, organizzato dalla cooperativa sociale Nuova Ricerca Agenzia Res e patrocinato dal comune di Fermo. “A quasi tre mesi dall’uccisione razzista di Emmanuel, Di Fuga e di [...]
Estorsioni mafiose aggravate dal razzismo: arresti e confische a Palermo
Proseguono le indagini, avviate dalla Direzione distrettuale antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, che hanno portato alla luce una realtà fatta di vessazioni e violenze di stampo mafioso ai danni dei commercianti immigrati, in particolare provenienti dal Bangladesh, presenti con le proprie attività nel quartiere palermitano di [...]
Gli autobus separati ritornano
C’erano una volta i posti riservati alle donne incinta o con bambini, agli anziani o agli invalidi. Era il 2009, e l’allora deputato della Lega Nord, Matteo Salvini proponeva le carrozze della metropolitana meneghina "per soli milanesi". Convinta, appoggiava l'iniziativa anche una candidata al consiglio provinciale, Raffaella Piccinni, compagna di partito del deputato leghista. [...]
Eccoli! Arrivano …
Ci risiamo. Robert Menard, sindaco del piccolo paesino di Bezier sostenuto dal FN, in Francia, ne ha fatta un’altra delle sue (in passato, ne avevamo parlato qui). La trovata, di sicuro, non è da meno di alcuni suoi “colleghi” del Bel Paese. Ebbene, alla presunta notizia dell’apertura di un nuovo centro di accoglienza per richiedenti asilo (chiamato “Cada” in Francia) nel suo [...]
Corpi. Spettacolo pubblico
Si terrà domenica 9 Ottobre, alle ore 20, presso la Biblioteca Riccardo Torregiani, a Firenze, in Via Palazzuolo 95, lo spettacolo pubblico "Corpi". E' uno spettacolo sulla celebrazione della vita al di là del mare, dell'indifferenza e del razzismo. La regia è affidata a Sabrina Tosi Cambini, con l'avvicendarsi di numerosi danzatori, attori e musicisti. "Siamo anzitutto [...]
Omicidio di Fermo: perizia smentisce i testimoni
C'è un nuovo, importante tassello nel quadro che ricostruisce l'omicidio di Emmanuel Chidi Nnadi, il 36enne nigeriano brutalmente ucciso nel centro di Fermo, il 5 luglio scorso, da Amedeo Mancini, un ultras fermano appartenente agli ambienti di estrema destra. Secondo la perizia dei carabinieri del reparto investigazioni scientifiche di Roma, trasmessa alla Procura di Fermo, [...]
We love football, we fight racism
Venerdì 23 settembre al centro polifunzionale comunale di Trivento, La Pro Loco Terventum, in collaborazione con il Lazio Club Isernia “M. Manzini”, la cooperativa“Marinella” e il CAS (Centro di Accoglienza Straordinario) “Nero a metà”, centro di accoglienza per richiedenti asilo politico di Castelmauro (CB), con il patrocinio dei comuni di Trivento e Castelmauro, presenta “We [...]
Ci mancava il muro di Calais …
Pubblichiamo qui di seguito un articolo di Annamaria Rivera, comparso su il manifesto del 13 settembre 2016, e lievemente modificato per il blog di Micromega. L'autrice analizza tutta la "fortificazione" europea e la proliferazione dei "muri". Come scrive l’antropologo Michel Agier, se la frontiera permette ancora relazioni e scambi, «il muro rende i migranti “indesiderabili” e [...]
No Borders
“No Borders” è il primo documentario italiano in realtà virtuale, diretto da Haider Rashid, nel quale Elio Germano, narratore ed intervistatore, esplora la crisi dei migranti in Italia. Attraverso l’esperienza dei volontari e degli spazi autogestiti dedicati all’accoglienza, il film si muove tra il Centro Baobab di Roma – dove molti migranti che transitano per la capitale si [...]
Burcei. Danni gravi a una struttura candidata a divenire un centro di accoglienza
Ci sono delle notizie che restano volutamente “silenziose” e che invece dovrebbero fare un gran fracasso. Ed è il caso di quanto accaduto nel piccolo centro di Burcei (una piccola cittadina di appena 2.800 abitanti nel cagliaritano), in Sardegna. E la definizione giusta è proprio di un fatto inquietante. Nella giornata di sabato 3 settembre, un intero immobile su due piani, in [...]
Il “burkini” come il “velo”
Anche Annamaria Rivera interviene nell'infuocato dibattito che sta animando la carta stampata e il web sull'affaire del burkini. Lo fa dalle colonne del blog di MicroMega. L'antropologa sostiene che, al pari del “velo”, anche il “burkini” è una sorta di "oggetto feticistico costruito dal discorso egemonico". Inoltre, sottolinea come un processo di feticizzazione di un capo di [...]
Autista Atac in servizio rapina passeggero: simboli fascisti in casa dell’aggressore
Neofascismo, stereotipi razzisti, violenza. Ci sono diversi elementi che fanno riflettere, in questa notizia di cronaca riportata da La Repubblica. Un autista dell'Atac, l'azienda di trasporti pubblici di Roma, è stato arrestato per minacce e aggressione. L'episodio risalirebbe a circa dieci giorni fa. L'autista avrebbe chiesto dell'hashish a un giovane cittadino senegalese [...]
Abba Cup
La Palestra Popolare Hurricane, il Centro Sociale Cantiere, il Comitato per non dimenticare Abba e per fermare il razzismo, sono felici d’invitarvi il 3 settembre alla 8° edizione dell’Abba Cup. Una giornata di sport non competitivo ma cooperativo e solidale, che non si giochi solo in campo ma che sia innanzitutto socialità diffusa, contaminazione, scambio ed ibridazione, dove [...]
Dal presunto rapimento alla presunta innocenza? I 45 secondi dell’“indiano” di Scoglitti
Il 16 agosto, Lubhaya Ram, cittadino indiano di 43 anni, prende in braccio una bambina di 5 anni che sta camminando tra le bancarelle del lungomare di Scoglitti (provincia di Ragusa). La scena si svolge sotto gli occhi di passanti e abitanti del paesino, i quali, conoscendo i “precedenti” dell’uomo (furti e stato di ubriachezza) pensano immediatamente che la voglia rapire. [...]
Settimana d’azione contro il razzismo a Viterbo
Da sabato 30 luglio a venerdì 5 agosto il Centro di ricerca per la pace e i diritti umani promuove a Viterbo la settimana d'azione contro il razzismo. Nel corso della settimana, l'organizzazione viterbese promuove incontri di testimonianza e di riflessione, e ripropone agli enti locali ed al Parlamento alcuni appelli già da gran tempo formulati, in particolare per far cessare [...]
Imperia, un’altra aggressione razzista: “Non mi lavo dove ti lavi tu, n…!”.
E' stato arrestato con l'accusa di tentato omicidio aggravato dall'odio razzista F.T., il sessantenne che venerdì 22 luglio ha aggredito un ventenne in via San Secondo, a Ventimiglia, in provincia di Imperia. “Negro, non mi faccio la doccia dove ti lavi tu, ti ammazzo”, avrebbe affermato l'aggressore, prima di scagliarsi con una bottiglia di vetro contro la vittima, di [...]
Brava gente a Sala Baganza
Vi proponiamo qui di seguito la lettura di un nuovo articolo di Annamaria Rivera, già pubblicato su il manifesto nella edizione odierna. Rivera torna nuovamente a parlare dei torbidi retroscena in cui è maturato, nello scorso maggio, il brutale omicidio razzista del cittadino tunisino Mohamed Habassi, e dei killer reo-confessi. L'autrice aveva già pubblicato altri due articoli [...]
Imperia, 19enne aggredito “Sporco n…, vattene”.
“Era mezzanotte, avevo appena finito il mio turno di lavoro, con la bicicletta stavo andando a dormire presso l’alloggio assegnatomi dalla cooperativa 'Jobel'. All’altezza del passaggio a livello di lungomare Vespucci, sei giovani, italiani, mi hanno preso a pietrate. Mi sono fermato, sanguinavo. Ho chiesto per quale motivo mi avevano tirato le pietre. Poi si sono avvicinati e [...]
C’è bambino e bambino? Cronache di ordinario razzismo a Roma
“A me una frase del genere preoccupa. E mi preoccupa ancora di più che a dirla sia un uomo che di lavoro fa il vigilante, che ha un'arma al fianco. E che dovrebbe preoccuparsi della sicurezza di tutti”. A parlare è Rita. Abita a Roma, ed è un'insegnante. “Forse per questo sono rimasta così sconvolta. Prima da quello che ho visto, e poi da quello che ho sentito”. Quello che ha [...]



































