Sono diverse le segnalazioni di atti di razzismo che sono giunte, la scorsa settimana, anche dal capoluogo siciliano. Dapprima il racconto di Lamin, 21enne gambiano, dalle pagine del sito meridionews.it, il quale, recatosi a ritirare il risultato di alcuni esami che aveva fatto al centro di radiologia di via Cusmano, è stato vittima di un episodio di razzismo (il fatto secondo [...]
razzismo
La tutela del diritto alla salute dei migranti e gli anticorpi contro il razzismo
I Gruppi locali Immigrazione Salute (GrlS) sono delle vere e proprie Unità Territoriali della SIMM (Società Italiana di Medicina delle Migrazioni). Tra i vari gruppi presenti in diverse realtà italiane (Lazio, Trentino, Sardegna, Sicilia e Lombardia, ...), il GrIS Toscana, attivo dal 2011, svolge oltre ad interventi informativi, formativi e di lavoro di rete, azioni di advocacy [...]
Assemblea Antirazzista Fiorentina
Sabato 23 giugno, al Centro Sociale della Comunità delle Piagge, in piazza Alpi/Hrovatrin, Viale Lombardia, a Firenze, alle ore 17, è stata convocata un'Assemblea Antirazzista Fiorentina, per uno scambio di esperienze e di opinioni, per progettare insieme lo sviluppo di un'azione comune. "Davanti a politiche istituzionali e ad un senso comune penetrato a fondo nella [...]
Decostruire l’antiziganismo
Luca Bravi, Docente presso il Dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università di Firenze, autore di numerose pubblicazioni sulla storia dei rom e dei sinti in Europa, pubblica un interessante articolo sul sito radiocora.it, poi ripreso anche dal sito comune-info.net. Nel testo si richiama l'attenzione sulla paventata ipotesi di istituire un "censimento" della [...]
Napoli. Ancora una violenza razzista con un’arma da fuoco
Dopo l’episodio avvenuto a Caserta (noi ne abbiamo parlato qui) e quello di Roma (ne abbiamo parlato qui), e tutta una serie di segnalazioni provenienti da tutta Italia, segno evidente di una escalation di violenza razzista nel nostro paese, la scorsa notte (21 giugno) un ragazzo del Mali, Bouyangui Konate, è stato vittima di un'aggressione in piano centro di Napoli. Il 22enne, [...]
Al via un’inchiesta su razzismo e giovani
Cosa pensano i giovani della diffusione del razzismo che sta attraversando in modo preoccupante le società europee? Pensano di poter svolgere un ruolo attivo per combatterlo? E come? Lunaria, in collaborazione con Gabinet d’Estudis Socials di Barcellona e l’Osservatorio Antigone-Centro di informazione e documentazione sul razzismo di Salonicco, lancia un’inchiesta tra i [...]
Usciamo dalla trappola, diamoci una mossa
Lo abbiamo saputo solo oggi. L’11 giugno un’altro attacco razzista ha colpito a Caserta due richiedenti asilo maliani: da una Panda nera sono stati sparati colpi di fucile a salve che per fortuna hanno colpito in modo non grave solo uno dei due ragazzi. A Carmagnola, invece, una sindaca ha deciso di abbattere la baracca di una famiglia rom con una ruspa. Sono notizie di [...]
Il ritorno della “razza”
Il razzismo ha preceduto e seguito il voto del 4 marzo all’insegna del “ritorno della razza”. Ne diamo conto in un nuovo dossier curato da Lunaria, a partire dai 169 casi di discriminazione e di razzismo che abbiamo documentato tra l’1 gennaio e il 31 marzo 2018, cercando di mettere in luce le tendenze più preoccupanti, le violenze razziste più gravi, la viralità della rete [...]
Sulmona: ospite di un centro di accoglienza ferito a seguito di un’aggressione
Due cittadini italiani, nella notte fra il 12 e 13 giugno, intorno alle 23, sono entrati armati in un centro di accoglienza a Sulmona. La struttura, inaugurata agli inizi del 2016 e accreditata attraverso un bando dalla Prefettura di L’Aquila per 36 ospiti, attualmente ne ha in carico 27. Secondo le testimonianze degli ospiti del centro e dei residenti della zona, i due [...]
La distanza che ci separa dalla morte di Jerry Masslo
Un abisso separa le risposte istituzionali e della società civile di oggi di fronte all’omicidio di Soumayla Sacko e alla sorte delle 629 persone della nave Aquarius, rispetto a quelle che seguirono il brutale omicidio di Jerry Assan Masslo, rifugiato politico sudafricano, ucciso il 25 agosto 1989 nelle campagne di Villa Literno, durante un ennesimo tentativo di rapina ai danni [...]
Il razzismo gioca a baseball. Nuova aggressione nel salernitano
Gildas Landry Mvomo Dang, 27enne cittadino del Camerun, da due anni residente a Sarno, in provincia di Salerno, è titolare di un permesso di soggiorno per motivi umanitari, ed è ospite di un progetto Sprar. Il giovane gioca anche nella squadra di calcio Intercampania, in Prima categoria. Mentre sta facendo ritorno in bicicletta presso la struttura che lo ospita, sente un [...]
You hate we donate
"Voi Odiate, Noi Doniamo, diffondiamo, sosteniamo". E' questa l'idea di fondo di un nuovo progetto contro ogni dichiarazione o atto d’odio da parte di un personaggio pubblico. Ogni offesa non solo diventa lo spunto per reagire, ma genera letteralmente più soldi e più sostegno per chi è stato offeso. E' una sorta di guerriglia civile: ogni volta parte [...]
Tutela del territorio, presunte invasioni, affitti e delibere discriminatorie
Il Difensore Civico Regionale per il Piemonte ha inviato al Sindaco di San Germano (VC), in data 19 aprile 2018 (ben 50 giorni fa, ndr), una lettera in cui si invita l’amministrazione in “autotutela” ad annullare la deliberazione della Giunta Comunale (n. 72 del 9 agosto 2017) avente ad oggetto la “Tutela del territorio sangermanese dall’invasione/immigrazioni delle popolazioni [...]
Sacko Soumayla: vittima di razzismo e dell’omertà mafiosa
“Crede che sia stato un atto razzista? Penso proprio di sì. Se fossimo stati tre bianchi a rovistare nelle lamiere non ci avrebbero preso a fucilate”. Drame Madiheri, uno dei due braccianti sfuggiti all’agguato che ha ucciso Sacko Soumayla a San Calogero, risponde così a un giornalista de il Manifesto. La “verità” non potrebbe essere spiegata in modo più semplice. Quella [...]
Tiro al bersaglio senza pietà: ucciso Sacko Soumayla, 29 anni
A San Calogero, in provincia di Vibo Valentia, nel pomeriggio di sabato 2 giugno, intorno alle sei, ignoti hanno ucciso un uomo di 29 anni originario del Mali con una fucilata alla tempia. Sacko Soumayla è morto dopo essere stato soccorso da un’ambulanza e trasportato prima all’ospedale di Polistena, e poi nel reparto di neurochirurgia dell’ospedale di Reggio Calabria. Il [...]
Comunicato di Antenne migranti sul grave episodio di Appiano (BZ)
L'atto intimidatorio e razzista nei confronti del centro accoglienza di Appiano di qualche notte fa, è solo l'ultimo di una serie di episodi a sfondo razzista verificatisi in Trentino. Nei mesi scorsi, ci sono state espressioni di intimidazione nei confronti di strutture che ospitano altri richiedenti asilo. Le prime a Lavarone, poi Soraga, San Lorenzo Dorsino e a Fiera di [...]
#SilenceHate. Napoli, nuova edizione del corso per insegnanti ed educatori contro l’odio online
Dopo la positiva esperienza di Catania, il corso di formazione del progetto “#SilenceHate. Giovani digitali contro il razzismo” fa tappa a Napoli il 7 e 8 giugno 2018 (il 7 dalle 14.00 alle 18.00, mentre l'8 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00), presso il Centro Interculturale Officine Gomitoli, piazza Enrico De Nicola, 46. Il percorso, [...]
Un nostro lettore ci scrive. Una spiacevole situazione
Con il nostro lavoro cerchiamo di combattere soprattutto il razzismo quotidiano, spesso sottile e nascosto. Qualche giorno fa, abbiamo ricevuto un messaggio da un nostro lettore, che ha voluto raccontarci quello che personalmente ha visto nella Stazione di Milano. Una segnalazione di un comportamento che, sebbene all'apparenza non illecito, esemplifica molto bene come il [...]
Razzismo in prima pagina. Il libro bianco ad Ancona
Il Coordinamento contro il razzismo e per l’integrazione di Ancona invita la cittadinanza, gli studenti, i docenti e gli operatori dei media ad un incontro di approfondimento sul tema del razzismo. Un incontro-dibattito aperto per fornire uno sguardo completo e complesso ai meccanismi di funzionamento, alle pratiche discorsive, ai dispositivi linguistici attraverso i quali i [...]
Omicidio di Kahn Muhammad Shahazad: condanna definitiva per il padre del responsabile
La quinta sezione penale della Cassazione conferma la sentenza pronunciata il 28 febbraio del 2017 dalla Corte d'assise d'appello di Roma. Giunge, quindi, dopo 4 anni, la condanna definitiva a 10 anni di carcere per l’uomo, un 44enne romano, che aveva istigato suo figlio, all’epoca dei fatti ancora minorenne, ad uccidere a calci e pugni Kahn Muhammad Shahazad, un cittadino [...]
San Marino: caccia aperta all’uomo “di colore”
Venerdì 4 maggio, nella Repubblica di San Marino, accade un grave episodio di razzismo, caricato di una buona dose di pregiudizio. Dopo la denuncia di aggressione da parte di una donna di 45 anni sammarinese, che ha raccontato di essere stata aggredita “da una persona di colore che voleva portale via la borsa”, nei pressi del bocciodromo di Borgo Maggiore, si sono registrati [...]
Castrignano del Capo. Presentazione del Quarto libro bianco sul razzismo in Italia
Il Libro Bianco sul razzismo continua a girare l'Italia. Dopo le tappe di Roma, Matera, Taranto, Bari, Lecce, Trieste, Milano e Verona, il Quarto Libro bianco sul razzismo in Italia tornerà nel Salento, a Castrignano del Capo. Lo presenteremo insieme all’Arci Lecce, l'11 maggio 2018, alle ore 18.30. L’evento si terrà presso la Torre Saracena di Salignano, a [...]
Festival dell’Orgoglio Migrante Antirazzista
Il prossimo 12 maggio, si torna a Pontida per celebrare il 2° Festival dell’Orgoglio Migrante Antirazzista, dopo quello dello scorso 22 aprile. In tanti e da tutta Italia, infatti erano accorsi nella roccaforte del Carroccio, per l’evento organizzato dal gruppo napoletano Insurgencia. Gli organizzatori hanno parlato, in quella occasione, di circa 5mila persone presenti [...]
Condannato a 8 anni di reclusione l’aggressore di Kartik Chondro
E’ stato condannato a 8 anni di carcere, al termine di un processo svolto con rito abbreviato, un giovane di 19 anni, che nella notte del 29 ottobre 2017 aveva aggredito un cittadino bengalese di 27 anni, Kartik Chondro, nei pressi di piazza Cairoli, a Roma. Nei suoi confronti la Procura ha contestato il reato di tentato omicidio, “aggravato dall'odio razziale”. Il giovane [...]
Caffè amaro per Starbucks che tenta di rimediare con un giorno di antirazzismo
Tutto è iniziato giovedì 12 aprile, a Philadelphia. Una scena durata circa cinque minuti, immortalata in un video girato da una cliente all'interno di uno Starbucks, il colosso della caffetteria. Il video, diventato subito virale sui social (visto sinora da almeno dieci milioni di utenti), mostra dei poliziotti intenti a condurre fuori dal locale, ammanettati, due cittadini [...]
Razzismo a calci o calci al razzismo?
In queste ultime ore, il quotidiano “La Stampa” ha pubblicato la storia di Seldi Coku, albanese, 18 anni, arbitro e studente universitario di odontotecnica, che vive a Cuneo. Il giovane ha deciso di denunciare gli insulti razzisti, le botte e le minacce subite in campo, nella sua veste di arbitro, attraverso la pagina Facebook del quotidiano piemontese. Ancora una volta, [...]
Savona: operatrice socio-sanitaria discriminata per il colore della pelle
Sarà casuale, ma nel giro di poche ore un’altra denuncia di razzismo passa dal web e diventa virale. Se avvenisse più spesso, probabilmente la diffusione del razzismo incontrerebbe maggiori ostacoli. La sanzione sociale e pubblica attraverso un post può potenzialmente fungere da deterrente e al tempo stesso da agente di sensibilizzazione a 360° (vista la “viralità” della [...]
“Accoglienza da pazzi”
Sulla prima pagina del quotidiano Libero (clicca qui per leggere l’articolo), venerdì 23 marzo, campeggia il titolo: “Accoglienza da pazzi. Un richiedente asilo su due è matto da legare e va curato”. A seguire, le pagine 2 e 3 con gli articoli: “Richiedenti asilo. Uno su due è matto e va curato”, “L’accoglienza è una roba da pazzi”, “Nei manicomi giudiziari il 17% dei detenuti [...]
#iostoconaida
Il nuovo Spazio Viacassoliuno a Reggio Emilia, punto di approdo di un percorso partecipativo curato da Officina educativa e iniziato con la rete Troviamoci, è un hub di scambio di servizi e progetti dedicati ai giovani e proposti dai giovani per la città, insieme alle associazioni giovanili, è stato inaugurato da pochi giorni ma è già al centro delle polemiche. Questo [...]
Un grande evento per l’atto finale del progetto #ionondiscrimino
Sarà una grande evento a chiudere l’attività del progetto europeo #ionondiscrimino, che ha visto AnciToscana capofila in una serie di azioni e iniziative per riconoscere, prevenire e combattere le discriminazioni nei confronti dei cittadini di Paesi Terzi. Un tema quanto mai di attualità, per un fenomeno che sempre più spesso balza nelle cronache per episodi gravi e complessi, [...]
L’Italia dopo il 4 marzo e il rischio razzismo
Annamaria Rivera, il 22 marzo, scrive sul blog di MicroMega: "Se si considera la disfatta elettorale dell'intera sinistra ed ex sinistra e la profonda crisi della democrazia rappresentativa, non è troppo azzardato evocare, come fa Roberto Esposito, gli ultimi anni, drammatici, della Repubblica di Weimar. Certo, com'egli precisa, i contesti interni e internazionali sono [...]
Verona. Razzismo in azienda, ma nessuno ne parla
Lunedi 19 marzo. Siamo a San Pietro in Cariano, nel veronese. Un gruppo di almeno una decina di lavoratori protesta con delle bandiere e un grande striscione che recita: “No razzismo”. I lavoratori della Reggiani Visual, azienda di stampa digitale, protestano per le pessime condizioni di lavoro a cui sono sottoposti quotidianamente. E non solo. Si tratta di numerosi cittadini [...]




































