• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

razzismo

Sacko Soumayla: vittima di razzismo e dell’omertà mafiosa

5 Giugno 2018

“Crede che sia stato un atto razzista? Penso proprio di sì. Se fossimo stati tre bianchi a rovistare nelle lamiere non ci avrebbero preso a fucilate”. Drame Madiheri, uno dei due braccianti sfuggiti all’agguato che ha ucciso Sacko Soumayla a San Calogero, risponde così a un giornalista de il Manifesto. La “verità” non potrebbe essere spiegata in modo più semplice. Quella [...]

Tiro al bersaglio senza pietà: ucciso Sacko Soumayla, 29 anni

4 Giugno 2018

A San Calogero, in provincia di Vibo Valentia, nel pomeriggio di sabato 2 giugno, intorno alle sei, ignoti hanno ucciso un uomo di 29 anni originario del Mali con una fucilata alla tempia. Sacko Soumayla è morto dopo essere stato soccorso da un’ambulanza e trasportato prima all’ospedale di Polistena, e poi nel reparto di neurochirurgia dell’ospedale di Reggio Calabria. Il [...]

Comunicato di Antenne migranti sul grave episodio di Appiano (BZ)

22 Maggio 2018

L'atto intimidatorio e razzista nei confronti del centro accoglienza di Appiano di qualche notte fa, è solo l'ultimo di una serie di episodi a sfondo razzista verificatisi in Trentino. Nei mesi scorsi, ci sono state espressioni di intimidazione nei confronti di strutture che ospitano altri richiedenti asilo. Le prime a Lavarone, poi Soraga, San Lorenzo Dorsino e a Fiera di [...]

#SilenceHate. Napoli, nuova edizione del corso per insegnanti ed educatori contro l’odio online

17 Maggio 2018

Dopo la positiva esperienza di Catania, il corso di formazione del progetto “#SilenceHate. Giovani digitali contro il razzismo” fa tappa a Napoli il 7 e 8 giugno 2018 (il 7 dalle 14.00 alle 18.00, mentre l'8 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00), presso il Centro Interculturale Officine Gomitoli, piazza Enrico De Nicola, 46. Il percorso, [...]

Un nostro lettore ci scrive. Una spiacevole situazione

15 Maggio 2018

Con il nostro lavoro cerchiamo di combattere soprattutto il razzismo quotidiano, spesso sottile e nascosto. Qualche giorno fa, abbiamo ricevuto un  messaggio da un nostro lettore, che ha voluto raccontarci quello che personalmente ha visto nella Stazione di Milano. Una segnalazione di un comportamento che, sebbene all'apparenza non illecito, esemplifica molto bene come il [...]

Razzismo in prima pagina. Il libro bianco ad Ancona

14 Maggio 2018

Il Coordinamento contro il razzismo e per l’integrazione di Ancona invita la cittadinanza, gli studenti, i docenti e gli operatori dei media ad un incontro di approfondimento sul tema del razzismo. Un incontro-dibattito aperto per fornire uno sguardo completo e complesso ai meccanismi di funzionamento, alle pratiche discorsive, ai dispositivi linguistici attraverso i quali i [...]

Omicidio di Kahn Muhammad Shahazad: condanna definitiva per il padre del responsabile

9 Maggio 2018

La quinta sezione penale della Cassazione conferma la sentenza pronunciata il 28 febbraio del 2017 dalla Corte d'assise d'appello di Roma. Giunge, quindi, dopo 4 anni, la condanna definitiva a 10 anni di carcere per l’uomo, un 44enne romano, che aveva istigato suo figlio, all’epoca dei fatti ancora minorenne, ad uccidere a calci e pugni Kahn Muhammad Shahazad, un cittadino [...]

San Marino: caccia aperta all’uomo “di colore”

9 Maggio 2018

Venerdì 4 maggio, nella Repubblica di San Marino, accade un grave episodio di razzismo, caricato di una buona dose di pregiudizio. Dopo la denuncia di aggressione da parte di una donna di 45 anni sammarinese, che ha raccontato di essere stata aggredita “da una persona di colore che voleva portale via la borsa”, nei pressi del bocciodromo di Borgo Maggiore, si sono registrati [...]

Castrignano del Capo. Presentazione del Quarto libro bianco sul razzismo in Italia

3 Maggio 2018

Il Libro Bianco sul razzismo continua a girare l'Italia. Dopo le tappe di Roma, Matera, Taranto, Bari, Lecce, Trieste, Milano e Verona, il Quarto Libro bianco sul razzismo in Italia tornerà nel Salento, a Castrignano del Capo. Lo presenteremo insieme all’Arci Lecce, l'11 maggio 2018, alle ore 18.30. L’evento si terrà presso la Torre Saracena di Salignano, a [...]

Festival dell’Orgoglio Migrante Antirazzista

2 Maggio 2018

Il prossimo 12 maggio, si torna a Pontida per celebrare il 2° Festival dell’Orgoglio Migrante Antirazzista, dopo quello dello scorso 22 aprile.  In tanti e da tutta Italia, infatti erano accorsi nella roccaforte del Carroccio, per l’evento organizzato dal gruppo napoletano Insurgencia. Gli organizzatori hanno parlato, in quella occasione, di circa 5mila persone presenti [...]

Condannato a 8 anni di reclusione l’aggressore di Kartik Chondro

19 Aprile 2018

E’ stato condannato a 8 anni di carcere, al termine di un processo svolto con rito abbreviato, un giovane di 19 anni, che nella notte del 29 ottobre 2017 aveva aggredito un cittadino bengalese di 27 anni, Kartik Chondro, nei pressi di piazza Cairoli, a Roma. Nei suoi confronti la Procura ha contestato il reato di tentato omicidio, “aggravato dall'odio razziale”. Il giovane [...]

Caffè amaro per Starbucks che tenta di rimediare con un giorno di antirazzismo

18 Aprile 2018

Tutto è iniziato giovedì 12 aprile, a Philadelphia. Una scena durata circa cinque minuti, immortalata in un video girato da una cliente all'interno di uno Starbucks, il colosso della caffetteria. Il video, diventato subito virale sui social (visto sinora da almeno dieci milioni di utenti), mostra dei poliziotti intenti a condurre fuori dal locale, ammanettati, due cittadini [...]

Razzismo a calci o calci al razzismo?

11 Aprile 2018

In queste ultime ore, il quotidiano “La Stampa” ha pubblicato la storia di Seldi Coku, albanese, 18 anni, arbitro e studente universitario di odontotecnica, che vive a Cuneo. Il giovane ha deciso di denunciare gli insulti razzisti, le botte e le minacce subite in campo, nella sua veste di arbitro, attraverso la pagina Facebook del quotidiano piemontese. Ancora una volta, [...]

Savona: operatrice socio-sanitaria discriminata per il colore della pelle

10 Aprile 2018

Sarà casuale, ma nel giro di poche ore un’altra denuncia di razzismo passa dal web e diventa virale. Se avvenisse più spesso, probabilmente la diffusione del razzismo incontrerebbe maggiori ostacoli. La sanzione sociale e pubblica attraverso un post può potenzialmente fungere da deterrente e al tempo stesso da agente di sensibilizzazione a 360° (vista la “viralità” della [...]

“Accoglienza da pazzi”

27 Marzo 2018

Sulla prima pagina del quotidiano Libero (clicca qui per leggere l’articolo), venerdì 23 marzo, campeggia il titolo: “Accoglienza da pazzi. Un richiedente asilo su due è matto da legare e va curato”. A seguire, le pagine 2 e 3 con gli articoli: “Richiedenti asilo. Uno su due è matto e va curato”, “L’accoglienza è una roba da pazzi”, “Nei manicomi giudiziari il 17% dei detenuti [...]

#iostoconaida

26 Marzo 2018

Il nuovo Spazio Viacassoliuno a Reggio Emilia, punto di approdo di un percorso partecipativo curato da Officina educativa e iniziato con la rete Troviamoci, è un hub di scambio di servizi e progetti dedicati ai giovani e proposti dai giovani per la città, insieme alle associazioni giovanili, è stato inaugurato da pochi giorni ma è già al centro delle polemiche. Questo [...]

Un grande evento per l’atto finale del progetto #ionondiscrimino

26 Marzo 2018

Sarà una grande evento a chiudere l’attività del progetto europeo #ionondiscrimino, che ha visto AnciToscana capofila in una serie di azioni e iniziative per riconoscere, prevenire e combattere le discriminazioni nei confronti dei cittadini di Paesi Terzi. Un tema quanto mai di attualità, per un fenomeno che sempre più spesso balza nelle cronache per episodi gravi e complessi, [...]

L’Italia dopo il 4 marzo e il rischio razzismo

23 Marzo 2018

Annamaria Rivera, il 22 marzo, scrive sul blog di MicroMega: "Se si considera la disfatta elettorale dell'intera sinistra ed ex sinistra e la profonda crisi della democrazia rappresentativa, non è troppo azzardato evocare, come fa Roberto Esposito, gli ultimi anni, drammatici, della Repubblica di Weimar. Certo, com'egli precisa, i contesti interni e internazionali sono [...]

Verona. Razzismo in azienda, ma nessuno ne parla

20 Marzo 2018

Lunedi 19 marzo. Siamo a San Pietro in Cariano, nel veronese. Un gruppo di almeno una decina di lavoratori protesta con delle bandiere e un grande striscione che recita: “No razzismo”. I lavoratori della Reggiani Visual, azienda di stampa digitale, protestano per le pessime condizioni di lavoro a cui sono sottoposti quotidianamente. E non solo. Si tratta di numerosi cittadini [...]

Due costole rotte. A Bari, un pestaggio che non fa notizia

14 Marzo 2018

Nella notte di sabato 10 marzo, intorno alle 22, un uomo di circa 55 anni è finito in ospedale, con due costole rotte, dopo essere stato aggredito con estrema violenza, senza alcun motivo apparente, da un gruppo di una decina di ragazzi del quartiere Libertà, proprio nell’area antistante il Redentore, a Bari. A detta di alcuni residenti del quartiere, il gruppo di aggressori [...]

Libri per la scuola di tutti i colori

13 Marzo 2018

E' disponibile online una bibliografia, nata dentro il Cidi (Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti), e fatta propria da Italiani Senza Cittadinanza, Scuole migranti, CGD, Altramente, Comune.info, DEMEA, per attivare energie creative e  liberare l’immaginario dall’assedio dei fantasmi razzisti. Una proposta di letture per nutrire la [...]

Elezioni a parole

6 Marzo 2018

A seguito di quanto accaduto a Pavia, alla vigilia delle elezioni, dove le case degli antifascisti sono state "marchiate" con degli adesivi per identificarle, Paola Barretta e Valerio Cataldi di Carta di Roma tornano a riflettere sul "clima politico polarizzato", talmente teso e pericoloso, "in cui la rabbia può prendere il sopravvento". I due giornalisti ricordano come [...]

Padova: un uomo incappucciato dà fuoco ad una moschea

5 Marzo 2018

La scorsa notte, ignoti hanno appiccato il fuoco alla porta d'ingresso di una moschea in via Turazza, in zona Stanga, a Padova. La moschea in questione si chiama al Hikma – La saggezza, ed è stata aperta nel 2012 nel quartiere, gestita dall’omonima associazione culturale. Intorno alle 2, una pattuglia dei carabinieri, in perlustrazione di zona, ha notato le fiamme all'ingresso [...]

Presentazione “Donne, razza e classe” a Feminism

5 Marzo 2018

Sabato 10 marzo, all'interno di Feminism, fiera dell'editoria delle donne, la fiera dell'editoria delle donne, alle 12.00, nella Sala Caminetto, presso la Casa Internazionale delle Donne, via della Lungara 19, a Roma. si terrà la prima presentazione romana di "DONNE, RAZZA E CLASSE" di Angela Davis (Alegre, pag. 304, 18.00 euro), in uscita in libreria l'8 marzo per la [...]

OSCAD: on line i dati sulle segnalazioni ricevute fino al 31 dicembre 2017

2 Marzo 2018

L’OSCAD, incardinato nell’ambito del Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale, riceve ogni anno centinaia di segnalazioni da persone che sono vittime di reati a sfondo discriminatorio (reati d’odio), ovvero chiunque ritenga di aver subito “un evento penalmente rilevante in relazione alla razza/etnia, credo religioso, orientamento [...]

Esclusi a priori: la campagna #VorreiMaNONVoto

28 Febbraio 2018

Saranno probabilmente in molti a non votare il prossimo 4 marzo. Le stime (da prendere sempre con la dovuta cautela) parlano di un astensionismo che potrebbe arrivare sino al 35%. Chi pensa di disertare le urne dovrebbe pensarci due volte: uno perché c’è il rischio che i movimenti e i partiti di estrema destra aumentino la loro presenza in Parlamento; due perché di persone che [...]

Lettera a Matteo Salvini. Il messaggio di una mamma diventa virale

28 Febbraio 2018

“Caro Salvini, sono una mamma adottiva di due splendidi bambini africani”. Comincia così la lettera aperta di Gabriella Nobile, 47 anni, imprenditrice a Milano e mamma di due bambini originari del Congo ed Etiopia di 7 e 12 anni. La donna, in un post pubblico del 24 febbraio su Facebook (poi ripubblicato una seconda volta perché rimosso), scrive al leader leghista. Nella [...]

Benevento, a colpi di mattonella. Nuova aggressione razzista

27 Febbraio 2018

E’ successo ieri sera poco dopo le 21. Un giovane migrante di origini gambiane, sta facendo rientro a casa, nei pressi del ponte sul fiume Sabato, a Benevento, al rione Libertà. Viene improvvisamente aggredito da tre ragazzi italiani, che prendono alcune mattonelle, lasciate ai lati della strada per i lavori di costruzione del marciapiede, lo inseguono e gliele lanciano [...]

Sport for Intercultural dialogue

27 Febbraio 2018

Asinitas dal 2017 è partner del progetto “Sport for intercultural dialogue” finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, che sperimenta e sistematizza l’utilizzo di attività sportive come strumento di promozione di dialogo tra persone di culture diverse. Nelle giornate del 10 e del 24 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, presso la sede di Via Ostiense 152b, [...]

Quando il razzismo viaggia in treno

27 Febbraio 2018

Un capotreno di 45 anni ha patteggiato 18 mesi di reclusione con pena sospesa presso il gip di Lodi, rispondendo di “calunnia, simulazione di reato e interruzione di pubblico servizio”. I fatti risalgono al 19 luglio 2017, quando l'uomo, in servizio su un treno Piacenza-Milano, all'altezza di Santo Stefano Lodigiano, chiede aiuto mostrandosi con il coltello infilato nella mano. [...]

Con Nico ancora 2018. Sottoscrizione pubblica per bandi di studio

26 Febbraio 2018

Fondazione Giovanni Michelucci insieme al Gruppo del Melograno aprono una sottoscrizione pubblica per la creazione di una borsa di studio e due premi per tesi di laurea magistrale, in ricordo di Nicola Solimano, una delle anime della Fondazione, che è venuto a mancare lo scorso aprile 2017. Tale sottoscrizione pubblica viene creata per dare senso e continuità al lavoro di [...]

Barometro dell’odio in campagna elettorale

22 Febbraio 2018

Amnesty International, nel suo Rapporto Annuale 2017-2018, appena pubblicato, denuncia come l’odio stia attraversando il dibattito pubblico italiano, soprattutto in questa fase di campagna elettorale. Gianni Rufini, direttore generale di Amnesty International Italia, ha osservato: “Oggi è un’Italia intrisa di ostilità, razzismo, xenofobia, rifiuto dell’altro, paura [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×