• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

protezione

OXFAM: “Il caos del sistema di protezione e accoglienza metterà a rischio anche le persone in fuga dall’Ucraina”

9 Novembre 2023

Segnaliamo questo contributo di Oxfam sullla crisi del sistema di accoglienza attuale. Purtroppo le difficoltà nelle richieste di protezione - che vanno dalle lunghe code in Questura, ai mesi di attesa per avere una risposta rispetto alla domanda presentata - rischiano di coinvolgere e mettere in difficoltà anche le persone in fuga dall'Ucraina. Infatti «Tra meno di un anno e [...]

Oltre il mare. Primo rapporto sui corridoi umanitari

11 Aprile 2019

L’apertura di corridoi umanitari è richiesta da tempo da parte di molte organizzazioni umanitarie. Ma cosa sono e come hanno funzionato le sperimentazioni condotte sino ad oggi? Le informazioni disponibili non sono molte, ma oggi possiamo avere un quadro più preciso grazie a “Oltre il mare”, il primo Rapporto sui corridoi umanitari in Italia e altre vie legali e sicure di [...]

Baobab: 322 le persone seguite tra aprile e ottobre 2017

7 Dicembre 2017

Omar accende un fuoco per scaldare dell’acqua e lavarsi. Viene dal Mali ed è in Italia da quattro mesi. Anche Ibrahim viene dal Mali, ha 27 anni, è in Italia da due mesi. Sta leggendo il libro del corso di italiano che frequenta presso la comunità di Sant’Egidio. Entrambi sono arrivati passando per la Libia, per quell’orrore fatto di percosse e detenzioni documentato e [...]

La tutela dei diritti dei minori soli dopo l’entrata in vigore della “Legge Zampa”

27 Ottobre 2017

Venerdì 10 novembre 2017, a Padova, si terrà una giornata formativa sulla tutela dei diritti dei Minori Stranieri Non Accompagnati e Minori Richiedenti Asilo dopo l’entrata in vigore della "Legge Zampa", a cura di Progetto Melting Pot Europa. Si tratta di una iniziativa formativa dedicata agli avvocati, agli assistenti sociali, agli operatori legali e sociali. Sarà [...]

Esodi: rotte migratorie e memoria, da Medu una mappa essenziale

14 Settembre 2016

“Questa mappa non rappresenta solo la memoria dei migranti, ma la nostra. Viviamo in un periodo storico drammatico. Stiamo assistendo a un genocidio: e questa ne è la memoria”. Sono le parole durissime con cui Marie Aude Tavoso, la presidentessa di Medici per i Diritti Umani, chiude la presentazione di Esodi, tenutasi ieri a Roma. Un progetto importante, sviluppato [...]

Lunaria: la condanna non basta. Serve una risposta diffusa e collettiva

7 Luglio 2016

L’uccisione di Emmanuel Chidi Namdi compiuta a Fermo l’altro ieri è una violenza razzista ingiustificabile. Apprendiamo che il Ministro dell’Interno ha chiesto che venga contestata l’aggravante razzista per l’omicidio e ha comunicato che la commissione responsabile della domanda di asilo ha riconosciuto a Chinyery lo status di rifugiata. Tutte le alte cariche dello Stato hanno [...]

Respingere: così l’Europa celebra la giornata mondiale del rifugiato?

16 Giugno 2016

Lunedì prossimo, il 20 giugno, si celebrerà la Giornata internazionale del rifugiato. Indetta dalle Nazioni Unite per commemorare l'approvazione, nel 1951, della Convenzione di Ginevra (Convention Relating to the Status of Refugees), fu celebrata per la prima volta nel 2001. Chissà se per l'occasione assisteremo a commemorazioni ufficiali, discorsi di protagonisti politici e [...]

Una tentazione: Addio, Ginevra bella

9 Maggio 2016

Su “Sette” del 6 maggio, Federico Fubini riprende il discorso su un suo intervento riguardante un centro di accoglienza, uscito sul “Corriere della sera” del 26 aprile, e si dichiara sorpreso  dalle reazioni che quell’articolo aveva suscitato. Meno interessano qui  le adesioni poco gradite a Fubini, che l’hanno letto come uno dei loro, a sostenere  che i migranti vanno [...]

Cosa dice la bozza di accordo sui rifugiati tra Europa e Turchia e perché non funzionerà

8 Marzo 2016

Di fatto, nessuna decisione operativa, ma solo una “intesa di principio” in vista del prossimo vertice riconvocato per il 17-18 marzo. La Turchia, dal canto suo, alza la posta in gioco e chiede di raddoppiare i fondi per "sorvegliare" le frontiere da 3 a 6 miliardi entro il 2018. Nella bozza dell’incontro, si prevede innanzitutto che la Turchia si riprenda tutti i cosiddetti [...]

T.a.r. Lazio: i titolari di protezione hanno diritto ai titoli di viaggio, la Questura segua la normativa

14 Luglio 2015

I titolari di protezione umanitaria hanno diritto al rilascio del titolo di viaggio: lo afferma una sentenza emessa dal T.a.r. Lazio, in risposta al ricorso presentato da un “cittadino turco di etnia curda” seguito dal Centro Operativo per il Diritto all’Asilo. L'uomo aveva visto rigettare dalla Questura di Roma la domanda di rilascio del titolo di viaggio, “sulla base della [...]

Le persone annegano nei fiumi di parole dell’Europa

16 Aprile 2015

Sono ripresi gli sbarchi. A dircelo sono i titoli dei giornali che, come ormai succede da anni, parlano di “invasione”, “ondata”, “emergenza”. Ce lo dicono anche le immagini che arrivano dalle coste, che mostrano uomini, donne e bambini finalmente sulla terraferma, dopo un viaggio più lungo e drammatico di quello che spesso viene immaginato. Non che fossero mai finiti, gli [...]

Là dove c’era un CIE ora c’è un CAS. LasciateCIEntrare incontra i migranti a Lamezia Terme

24 Marzo 2015

Là dove c’era un CIE ora c’è un CAS, una delle tante strutture istituite da pochi mesi per l’accoglienza “straordinaria” di richiedenti asilo. Ma la situazione non cambia. I CAS – Centri di accoglienza straordinaria – sono strutture nelle quali, dietro stipula di una convenzione con la prefettura locale, il gestore si impegna ad erogare un servizio di accoglienza, a fronte di [...]

Qui fa bene

18 Marzo 2015

Qui fa bene: è il titolo del numero monografico dei quaderni di ricerca realizzati dalla cooperativa sociale Aelle il Punto, dedicato ai bisogni di cura dei rifugiati vittime di violenze, torture ed esperienze traumatiche, e alle risposte che il sistema d’accoglienza e la rete dei servizi mettono in campo. Qui fa bene: dove Qui sta per Kairos, progetto pilota - inserito nel [...]

Avramopoulos: nei paesi di transito uffici per esaminare le domande di asilo

10 Marzo 2015

Uffici esterni all'Unione Europea, per esaminare le domande relative agli ingressi e le richieste di protezione internazionale prima che le persone raggiungano l'Europa: è quanto sta pianificando la Commissione europea, stando alle anticipazioni del commissario Ue agli Affari interni e alle politiche sull'immigrazione Dimitris Avramopoulos, diffuse dal quotidiano inglese The [...]

In fuga dalla leva e dalla dittatura. L’Eritrea oggi

12 Gennaio 2015

Nel solo 2013, 20.000 cittadini eritrei hanno lasciato il proprio paese per chiedere protezione internazionale (dati Unhcr). Una tendenza in continuo aumento: rispetto al 2012, il 2013 ha conosciuto un incremento delle richieste di asilo avanzata da persone eritree del 77%. Cosa spinge queste persone a lasciare la propria terra? La nuova puntata di Passpartù ripercorre e [...]

Dai migranti della tendopoli lettera a Comune e Prefettura di Bari

8 Gennaio 2015

"Sono trascorsi quasi due mesi da quando, con una ordinanza di sgombero firmata dal Comune e dalla Prefettura di Bari, siamo stati trasferiti in circa 150 persone dalla Casa del rifugiato sul lungomare all'interno dell'edificio ex-Set, dove ora stazioniamo in tende blu della Regione Puglia e con la bandiera dell'Unione Europea. Ora che siete intervenuti voi come Istituzioni, la [...]

Corte di Strasburgo: l’Italia non offre garanzie ai richiedenti asilo

5 Novembre 2014

“Vista la situazione attuale del sistema di accoglienza in Italia, non è infondata la possibilità che un numero ragguardevole di richiedenti asilo rimanga senza alloggio, o sia sistemato in centri sovraffollati, in condizione insalubri e dove si verificano episodi di violenza”. A scriverlo è la Corte di Strasburgo, in una sentenza senza precedenti con cui accoglie il ricorso [...]

Il mare. C’è un prima e c’è un dopo.

24 Luglio 2014

Prima di prendere il mare. Dal reinsediamento alla missione umanitaria. Questo il titolo del convegno promosso dalla Presidenza della Camera Martedì 23 luglio, aperto oltre che ai rappresentanti delle istituzioni e alla stampa, anche alle organizzazioni della società civile. Il convegno è stato organizzato su sollecitazione del sen. Luigi Manconi, Presidente della [...]

Trapani: sesso in cambio della protezione internazionale, arrestato presidente della Caritas

25 Giugno 2014

La procura di Trapani ha arrestato il presidente della Caritas trapanese, don Sergio Librizzi, con l'accusa di concussione e violenza sessuale pluriaggravata.  Secondo le prime ricostruzioni, don Librizzi "costringeva i giovani a prestazioni sessuali mediante pressioni, facendo leva sul suo ruolo apicale, sulla sua posizione di dominio", come specificato dal procuratore capo [...]

Piano casa, Medu:isolamento e precarietà per migliaia di persone

4 Giugno 2014

Dopo l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati -UNHCR (ne abbiamo parlato qui), anche Medici per i Diritti Umani si esprime sul cosiddetto Piano Casa, in particolare sull’art.5 che nega la possibilità di iscrizione anagrafica per coloro che occupano abusivamente un immobile. Una norma che rischia di porre in una condizione di “isolamento e precarietà” le migliaia [...]

Alfano insiste: accoglienza si faccia in Africa. Annunciato potenziamento Sprar e revisione Dublino.

29 Maggio 2014

Potenziamento del sistema Sprar (Servizio protezione richiedenti asilo), revisione del regolamento Dublino, obbligo dell'Europa, come soggetto politico e istituzionale, di accogliere le persone che chiedono protezione: questi i punti principali sollevati dalministro dell'interno Angelino Alfano ieri, durante l'incontro con il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione [...]

Centro per il diritto all’asilo: il “cedolino” vale come documento, illegittime altre richieste

16 Aprile 2014

"Il permesso di soggiorno e il cosiddetto 'cedolino' rilasciato dalla Questura sono equipollenti, e qualsiasi richiesta di altri documenti da parte degli uffici pubblici è illegittima": lo afferma il Centro operativo per il diritto d'asilo, in una nota diffusa ai Municipi del Comune di Roma. Nel corso della sua attività di monitoraggio, il Centro ha rilevato "la prassi [...]

Asgi: inderogabile la riforma del sistema di accoglienza

16 Aprile 2014

“Il sistema italiano per il diritto d'asilo va potenziato, e vanno salvaguardati in ogni caso i diritti dei migranti soccorsi in mare”: così l'Asgi, che interviene sull'argomento degli sbarchi aumentati negli ultimi giorni. Citando i dati forniti da Eurostat sulle richieste di asilo presentate in Europa e in Italia nel 2013, e i numeri - aggiornati a settembre 2013 da Frontex - [...]

L’inferno dei bambini reclusi dal governo australiano nei centri di detenzione per migranti

25 Marzo 2014

“Inferno”. E' in maniera drammaticamente chiara che i bambini reclusi nel centro di detenzione per migranti sull'isola australiana di Christmas Island descrivono la struttura. Lo riporta la Commissione australiana per i diritti umani dopo la visita al centro, effettuata nell'ambito dell'Inchiesta Nazionale sui centri detentivi per bambini. Autolesionismo e spersonalizzazione [...]

Sbarchi, duemila persone in due giorni: serve un piano strutturale per l’accoglienza

19 Marzo 2014

Sono 2128 le persone soccorse negli ultimi due giorni a sud di Lampedusa, la maggior parte provenienti da Siria, Eritrea e Palestina. Le unità della Marina militare, in collaborazione con le motovedette della Guardia costiera e tre navi mercantili, hanno tratto in salvo nella notte di ieri 1.532 persone, intercettando nel Canale di Sicilia le 13 barche su cui viaggiavano. A [...]

Cir: il 73% delle persone che arriva in Italia via mare ha diritto alla protezione

17 Ottobre 2013

Dall'inizio del 2013 hanno raggiunto le coste italiane 35.085 persone: è questa la cifra, aggiornata al 14 ottobre, indicata dal Prefetto Riccardo Compagnucci – Capodipartimento Vicario Dipartimento delle Libertà Civili e Immigrazione del Ministero dell’Interno – durante la presentazione del rapporto elaborato dal Cir “Access to protection: a human right”. Il rapporto, [...]

Chi sì e chi no

8 Luglio 2013

Mercoledì 17 luglio verrà presentato al Senato “Le voci sospese”, il rapporto redatto dall'associazione Senza Confine sul ruolo delle commissioni per il diritto di asilo e su come migliorare la procedura di riconoscimento della protezione internazionale in Italia. Molti gli interventi previsti: tra gli altri, saranno presenti il Senatore Luigi Manconi, Presidente della [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×