Pubblichiamo qui di seguito l'editoriale di Annamaria Rivera pubblicato su il Manifesto del 21 luglio 2015, che prende spunto dai raid razzisti di Quinto di Treviso e Casale San Nicola a Roma. Non siamo razzisti, siamo peggio La simbologia del pogrom si era già espressa, a Quinto di Treviso, col rogo delle suppellettili di uno degli alloggi [...]
pogrom
Napoli: incendio contro i rom, tra complicità istituzionali e responsabilità dei media
L'allarme era stato lanciato dalle forze dell'ordine ricordando quanto era successo a Ponticelli nel 2008, quando l’accusa del tentato sequestro di una neonata da parte di una donna rom scatenò la violenza dei residenti e costrinse i 500 rom presenti nell'insediamento a fuggire lasciandosi dietro i roghi. Ora, nel quartiere di Poggioreale a Napoli, dopo le sassaiole, i [...]
Pensieri sparsi …
In questi giorni, tra il dolore e la rabbia per quanto accaduto a Torino e a Firenze, sono molteplici le riflessioni che si sono susseguite sulle pagine dei quotidiani, nei vari siti internet e blog antirazzisti. In tanti si sono interrogati su ciò che ha reso possibile aggressioni razziste così terribili, sul ruolo che la politica e i media hanno svolto nel radicamento di una [...]
Una luce in fondo al buio
Pubblichiamo un appello congiunto della Federazione Romanì, Idea Rom Onlus e Centro Studi Sereno Regis, per una raccolta di fondi da destinare alle famiglie rom colpite dall'incendio alla Continassa di Torino. UNA LUCE IN FONDO AL BUIO – Come rendere concreta la solidarietà alle famiglie Rom aggredite alla Continassa di Torino Dopo i recenti avvenimenti che hanno coinvolto [...]
La prudenza non è mai troppo poca (proverbio per giornalisti)
Cronache ed editoriali Non ce l’ho fatta a leggere l’editoriale di Chiara Saraceno su Torino, pubblicato oggi su “Repubblica”. Lo leggerò e rileggerò con calma. Ho una grande stima di Chiara Saraceno, come di altri editorialisti che su “Repubblica” hanno scritto o disegnato contributi preziosi per la comprensione dell’emergenza-razzismo in Italia: Adriano Prosperi, Gad [...]