• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

morti in mare

Protection, saving lives, & solutions for refugees in dangerous Journeys

2 Maggio 2022

Più di 3.000 persone sono morte o scomparse mentre tentavano di attraversare il Mediterraneo e l'Atlantico l'anno scorso, sperando di raggiungere l'Europa: è quanto dichiara l'UNHCR, stimando a circa 163,5 milioni di dollari il budget necessario richiesto per assistere e proteggere migliaia di rifugiati e richiedenti asilo. Secondo il rapporto dell'UNHCR appena pubblicato: [...]

Colpa di chi? La responsabilità delle morti dei bambini in mare non può ricadere sui genitori

23 Novembre 2020

La scorsa settimana, alcuni quotidiani hanno riportato due notizie molto simili fra loro, ma provenienti da due frontiere del mondo differenti. La stampa mainstream non ha dato molta visibilità ai due casi. Si tratta di due storie terribili che parlano di morte, disperazione, di bambini, di speranze infrante e di colpevolezza. Una storia lungo la rotta che porta alle Canarie, e [...]

Frontiere della morte

5 Dicembre 2019

Non abbiamo fatto in tempo a far calare un dignitoso silenzio sul recupero straziante dei cadaveri dopo il tragico naufragio dello scorso 23 novembre a un miglio dalla costa dell’Isola dei Conigli, che ci risiamo. Ieri, un altro barcone si è capovolto, questa volta nell’oceano Atlantico davanti alle coste della Mauritania. Lo ha reso noto, con un comunicato, l’Organizzazione [...]

Centro Astalli: Basta morti nel Mediterraneo

27 Novembre 2019

“Basta morti nel Mediterraneo. È il momento di risposte e soluzioni strutturali”. Davanti all’ennesima tragedia nel Mediterraneo la Commissione europea e i Governi nazionali “non rimangano inerti”. E’ quanto si legge in una nota del Centro Astalli dopo il naufragio di ieri vicino Lampedusa. “Neanche più un morto nel Mediterraneo” è stato il monito che Papa Francesco lanciò a [...]

3 ottobre ogni giorno. Cronaca di una tragedia annunciata (e non per i porti aperti)

9 Ottobre 2019

Una piccola imbarcazione fatiscente, che trasportava circa 50 migranti, è naufragata poco dopo la mezzanotte tra domenica 6 e lunedì 7 ottobre. E’ accaduto ancora una volta a poche miglia da Lampedusa: la barca, di una decina di metri, proprio poco dopo l'arrivo della Guardia costiera e della Guardia di Finanza, si sarebbe capovolta e le persone sarebbero cadute in mare. Ieri, [...]

Alarm Phone e OIM sottolineano ancora una volta la pericolosità del Mediterraneo

17 Luglio 2019

In questi giorni, sono stati messi online due report importanti che sottolineano ancora una volta come sia innegabile che nel 2018 e nel 2019 la rotta del Mediterraneo centrale si sia fatta ancor più pericolosa. Il Global Migration Data Analysis Centre dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) ha lanciato il rapporto “Fatal Journeys 4”, che analizza i dati [...]

Rapporto Viaggi Disperati: nel 2018 6 persone al giorno sono morte nel Mediterraneo

31 Gennaio 2019

Secondo l’ultimo rapporto ‘Viaggi Disperati’, pubblicato ieri dall’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, in media sei persone hanno perso la vita nel Mediterraneo ogni giorno. Lungo la rotta Libia-Europa, si è passati da un decesso ogni 38 arrivi nel 2017 a uno ogni 14 l'anno scorso. L'Unhcr stima in 2.275 il totale delle persone morte o disperse durante la [...]

La lenta agonia dei migranti dimenticati in mezzo al mare

5 Dicembre 2018

Dopo la conclusione della triste e massacrante vicenda del peschereccio 'Nuestra Madre Loreto', bloccato per 10 giorni in mare, dopo aver salvato 12 persone che tentavano di raggiungere la costa europea dalla Libia a bordo di un gommone, e infine approdato a Malta, evitando l’ennesima tragedia in mare, è giunta poche ore fa la notizia di un nuovo naufragio. Sono almeno 15 i [...]

3 ottobre 2013. 5 anni dopo. Memoria: zero

3 Ottobre 2018

Oggi, 3 ottobre, si dovrebbe celebrare la Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, istituita dalla Legge 45/2016. Una giornata che avrebbe lo scopo di ricordare e commemorare tutte le vittime dell’immigrazione e promuovere iniziative di sensibilizzazione e solidarietà. Una data simbolica, che ricorda il giorno in cui, nel 2013, 368 persone tra bambini, donne e uomini persero [...]

Libia. Più di 100 morti in mare. Venti i bambini

11 Settembre 2018

Due imbarcazioni sono partite dalle coste libiche alle prime ore del primo settembre. Ciascuna con più di 160 persone a bordo di diverse nazionalità, tra cui sudanesi, maliani, nigeriani, camerunesi, ghanesi, libici, algerini ed egiziani. Uno dei due gommoni si è fermato per un guasto al motore, ma non è subito affondato, e i migranti sono stati soccorsi il giorno dopo dalla [...]

UNHCR: nel 2018 i viaggi dei rifugiati sono sempre più pericolosi

4 Settembre 2018

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha pubblicato un nuovo rapporto, Viaggi Disperati, con i dati aggiornati al 2018. Il nuovo report dell’Unhcr si rivolge alla comunità internazionale chiedendo di agire e reagire al fine di prevenire nuove tragedie, soprattutto nel Mediterraneo. Viaggi Disperati illustra, al di là dei numeri, i pericoli che i [...]

L’Europa è responsabile dell’aumento delle vittime nel Mediterraneo centrale

13 Agosto 2018

Secondo Amnesty International, l’improvviso aumento del numero delle persone affogate o riportate indietro in squallidi centri di detenzione in Libia è la diretta conseguenza delle politiche europee volte alla chiusura della rotta del Mediterraneo centrale. Nel briefing pubblicato l'8 agosto, “Fra il diavolo e il mare profondo. L’Europa abbandona rifugiati e migranti nel mar [...]

Tensioni ai confini, da nord a sud. L’Europa di nuovo “sotto assedio”?

24 Aprile 2018

Tutto in 48 ore. E l’Europa si sente nuovamente “assediata” (o almeno è quello che vogliono farci credere) e reagisce alle frontiere tanto via mare quanto via terra. Intanto, l’aumento del numero degli sbarchi sbandierato sulle prime pagine dei quotidiani di questi giorni non è ovviamente un caso: l’arrivo della primavera, del clima favorevole e la situazione incerta in Libia [...]

Quei viaggi disperati che l’Europa si ostina a non vedere

13 Aprile 2018

“Mentre gli Stati europei hanno aumentato le misure per controllare l’accesso ai loro territori, chi cercava protezione internazionale in Europa ha compiuto viaggi ancora più pericolosi, attraverso contrabbandieri o percorsi alternativi, per raggiungere le destinazioni agognate”. E’ quanto si legge in una nuova pubblicazione dell’Unhcr. L’11 aprile, è stato infatti reso noto [...]

Unhcr: un milione di rifugiati e migranti fuggiti in Europa nel 2015

23 Dicembre 2015

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa dell'Unhcr che traccia un bilancio di fine d'anno sui flussi migratori che hanno attraversato l'Europa, fra frontiere di terra e di mare. Si parla di una "cifra record" di persone che sono state costrette a fuggire da guerre, persecuzioni e povertà.   Secondo le stime dell'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati [...]

Basta stragi! Migrare per vivere non per morire

29 Ottobre 2015

Ogni giorno migliaia di vite umane di donne e uomini in fuga sono messe a rischio, i diritti umani e civili di profughi e migranti sono calpestati e la libertà di movimento annullata. Restare in silenzio ci rende complici! Per questo in molte città italiane diverse persone si stanno attivando per chiedere con forza i necessari cambiamenti delle politiche migratorie europee e [...]

Anche il Silp Cgil chiede corridoi umanitari subito

28 Agosto 2015

Alcune agenzie di stampa di ieri, riportano le importanti dichiarazioni del segretario del Silp Cgil (Sindacato italiano lavoratori di Polizia), Daniele Tissone, dopo  i sopralluoghi effettuati dal Dipartimento della PS a Comiso, Palermo e Trapani. “L'imminente sbarco di 550 immigrati nel porto di Trapani, che fa parte di un gruppo di 3.000 persone soccorse in vari interventi [...]

Le parole non salvano le vite umane

25 Agosto 2015

"Noi prima salviamo vite umane anche a costo di perdere voti. E' una questione di civiltà", ha da poco dichiarato il presidente del Consiglio Matteo Renzi, intervenendo al meeting di Cl. Dall’alto delle varie cariche istituzionali piovono, in queste ore, raccomandazioni, strategie e suggerimenti all’Italia e all’Europa sulla gestione della cosiddetta “emergenza immigrazione”. [...]

Essenziali operazioni proattive di ricerca e soccorso per salvare vite nel Mediterraneo

21 Agosto 2015

Pubblichiamo, qui di seguito, un comunicato di Medici senza Frontiere del 20 agosto. Nel testo si sottolinea l'importanza delle operazioni proattive nel Mediterraneo, che hanno reso possibile salvare vite solo perché le navi erano nel posto giusto al momento giusto.   Durante gli ultimi 100 giorni, MSF ha contribuito con consistenti risorse a salvare vite nel [...]

Basta stragi! Migrare per vivere, non per morire

12 Agosto 2015

Pubblichiamo, qui di seguito, il comunicato stampa dell'Associazione Todo Cambia, che insieme alla Rete Milano Migrante, rilancia l'appuntamento previsto ogni giovedì, fino al 24 settembre, dalle ore 18.30 alle ore 20.30, in Piazza della Scala, a Milano. Si manifesta perché migrare sia un diritto, laddove le rotte via terra, che dall'Africa e dall'Asia portano verso l'Europa, [...]

Canale di Sicilia: un altro naufragio, 50 dispersi

12 Agosto 2015

Un altro naufragio. Per l'ennesima volta la conta, straziante, dei dispersi, nella speranza che i soccorsi arrivino in tempo. Ancora una volta, l'orrore si consuma nel Canale di Sicilia, al largo delle coste libiche, in un mare, il Mediterraneo, che giorno dopo giorno si va trasformando in un cimitero. L'imbarcazione su cui viaggiavano i migranti è stata avvistata [...]

Tra i numeri e gli scoop scompaiono le persone in carne e ossa

24 Luglio 2015

Nell’ultimo periodo, quando si parla di immigrazione si fa molto riferimento alla matematica: quote, numeri, cifre, percentuali, e via dicendo. Troppo spesso, dimenticando che in tutto questo si ha a che fare con persone, esseri umani in carne ed ossa. Ed è cosi, che ad ogni sbarco si succedono numeri su numeri, complicati conteggi che si aggiungono a cifre preesistenti. La [...]

Cento corpi senza vita sulla costa libica, nel silenzio generale

16 Luglio 2015

Cento corpi senza vita sono stati rinvenuti sulla spiaggia e nel mare all'altezza di Tajoura, uno dei luoghi conosciuti come base di partenza per i viaggi verso l'Europa, a dieci chilometri da Tripoli. Una nuova strage nel Mediterraneo, questa volta passata quasi sotto silenzio, senza titoli ad effetto né dichiarazioni politiche. A darne notizia è Migrant Report, organo di [...]

Passpartù on air: Europa bipolare, piange i morti e chiude ai profughi

20 Maggio 2015

La notte tra il 18 e il 19 aprile scorso un barcone carico di profughi affonda nelle acque del Mediterraneo, i morti sono circa 700. L’Europa si mobilità e quattro giorni dopo pubblica un piano strategico. Ad un mese da quella tragica notte gli incontri tra i capi di stato europei si susseguono ma in cosa consiste effettivamente la strategia messa in campo dall’Unione? E quanto [...]

Deaths at sea: no more excuses!

11 Maggio 2015

La rete Euromediterranea per i Diritti Umani (EMHRN) ha lanciato un'azione di mobilitazione contro le morti nel mar Mediterraneo, elaborando un appello e una lettera da inviare ai rappresentanti europei e dei singoli Stati membri dell'Unione europea. Al link della campagna, trovate il testo della lettera anche in italiano, insieme agli indirizzi di alcuni rappresentanti [...]

Non è una tragedia, ma è un crimine!

22 Aprile 2015

NON È UNA TRAGEDIA MA È UN CRIMINE! I SOPRAVISSUTI SCENDONO IN PIAZZA DA ROMA A PARIGI La Coalizione Internazionale Sans-papiers, Migranti, Rifugiati e Richiedenti asilo (CISPM-ITALIE) fa appello a tutte associazioni di difesa dei diritti umani, le forze sociali, politiche e sindacali laiche e religiose a scendere in piazze in tutta l’Europa: GIOVEDÌ 23 APRILE PIAZZA [...]

La Fortezza Europa uccide, basta morti in mare. Presidio al Ministero dell’interno

22 Aprile 2015

Tempi di stime, calcoli e cordoglio istituzionale. Tempi in cui, mentre corrono le ore, altre persone perdono la vita soffocate nel muro d’acqua ultra militarizzato chiamato Mar Mediterrano. Tempo, il nostro, in cui dire basta. Con la strage del 3 ottobre 2013 a largo di Lampedusa, l’Italia ha definitivamente imparato a strumentalizzare i propri massacri. A quella [...]

#fermare la strage: appello per la mobilitazione nazionale

20 Aprile 2015

Fermare la strage. Subito!  21 aprile 2015 Giornata di mobilitazione nazionale In una settimana più di mille morti in due stragi annunciate. Stragi che hanno responsabilità precise: le scelte politiche e le leggi dei governi dell'UE (compreso quello italiano) che consegnano le persone in cerca di protezione nelle mani dei mercanti di morte. Aumentando controlli e mezzi per [...]

Ennesima e gravissima tragedia nel Mediterraneo. Amnesty International Italia: l’Europa intervenga di fronte a questa crisi umanitaria

20 Aprile 2015

     CS49-19/04/20158 "Se le sue dimensioni sono confermate, quella di stamattina è la più grave e disastrosa perdita di vite umane nel Mediterraneo e la passività dell'Europa di fronte a tutto questo diventa sempre più scandalosa e insopportabile" - ha dichiarato Antonio Marchesi, presidente di Amnesty International Italia, a nome dei 300 delegati che stanno prendendo [...]

Watch the Med: L’UE uccide i rifugiati, traghetti e non Frontex!

20 Aprile 2015

Alarm Phone Comunicato stampa di Watch the Med: L'UE uccide i rifugiati, traghetti e non Frontex! Nella notte di ieri, almeno 650 persone sono annegate a circa 73 miglia a nord della costa libica, mentre cercavano di raggiungere l'Italia. Erano a bordo di una barca di circa 30 metri che si è capovolta, mentre la nave-container King Jacob si è avvicinata a loro per [...]

ANCORA UNA STRAGE NEL MEDITERRANEO – SI RIATTIVI SUBITO MARE NOSTRUM –

19 Aprile 2015

Stanotte la più grande strage mai avvenuta nel Mediterraneo  La responsabilità è della politiche di chiusura delle frontiere di Italia ed Europa Si dia subito il via ad un’operazione di ricerca e salvataggio  in tutto il Mediterraneo  Si aprano canali di ingresso umanitari   Con un minuto di silenzio, il Consiglio nazionale dell’Arci, riunito a Roma il 18 e 19 [...]

Navi fantasma: le bugie di Frontex

20 Febbraio 2015

“Navi fantasma”, ossia imbarcazioni senza bandiera, abbandonate dagli scafisti in mezzo al mare, insieme a tutti i passeggeri. Lo sottolineava Frontex a inizio gennaio. Ma era tutto falso. Stando all'inchiesta condotta dalla tv tedesca Ard, Frontex avrebbe infatti mentito su quello che definiva “il nuovo metodo usato dagli scafisti per portare i migranti in Europa”. Secondo il [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×