• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

ministero dell'interno

Inammissibile il reclamo del Viminale contro l’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo

29 Maggio 2019

Con un’ordinanza del 27 maggio 2019, il Tribunale di Firenze – Sezione specializzata per l’immigrazione, la protezione internazionale e la libera circolazione – ha dichiarato inammissibile il reclamo del Ministero dell’Interno contro l’ordinanza che, nel marzo scorso, aveva dichiarato il diritto all'iscrizione anagrafica, nel comune di Scandicci, di un richiedente asilo somalo. [...]

La protezione umanita(ria) “ritorna” per un giorno

15 Marzo 2019

Alcune testate giornalistiche, spinte dalla concitazione del momento e complice un errore del Ministero dell’Interno nel caricamento dei dati relativi all'ultimo mese - secondo i quali la concessione della protezione umanitaria sembrava essere passata nel giro di in un solo mese dal 2 al 28%, - hanno diffuso nei giorni scorsi dati e statistiche inesatte, che hanno fatto fin [...]

ControFAQ dell’Arci sulla legge 132/2018

20 Dicembre 2018

L’Arci ha preparato un documento che risponde punto per punto alle affermazioni tendenziose e fuorvianti pubblicate dal Ministero degli Interni. Sul sito del Ministero dell’Interno, sono state pubblicate in grande evidenza una serie di f.a.q. che dovrebbero spiegare il Decreto Salvini su immigrazione e sicurezza. Se le si scorre ci si accorge che si tratta, in gran parte, di [...]

Un digiuno di giustizia e solidarietà con i migranti

9 Luglio 2018

E' stata indetta per domani, 10 luglio 2018, alle ore 12, una "giornata di digiuno di giustizia in solidarietà coi migranti". Preti di strada, missionari e suore, per manifestare il loro dissenso rispetto alle politiche migratorie del ministro dell'Interno e del Governo, si raduneranno  davanti alla basilica di San Pietro. Per dieci giorni, poi, saranno in piazza a [...]

Accolta la richiesta di risarcimento per i familiari di Cheikh Diouf ucciso nel 2009

10 Aprile 2018

Il 5 aprile 2018, il Tribunale Civile di Roma ha accolto le richieste dei legali dei familiari del cittadino senegalese Cheikh Diouf, ucciso con un colpo di fucile da un poliziotto.  Il 31 gennaio del 2009, lo ricordiamo brevemente, Diouf, cittadino senegalese residente a Civitavecchia, veniva ucciso da un ispettore della polizia (il caso è presente anche nel nostro [...]

Vietato esprimere solidarietà

8 Febbraio 2018

L’“invito” a non manifestare diffuso dalla prefettura di Macerata e dal Ministro dell’Interno è di fatto un divieto annunciato. Si tratta di una scelta molto grave, che mette sullo stesso piano i movimenti democratici, antirazzisti e antifascisti, rispettosi della Costituzione, e i movimenti di destra, che rivendicano e praticano la xenofobia, il razzismo e l’apologia del [...]

1998-2017: CIE. Di nuovo. La memoria che manca

5 Gennaio 2017

Il dibattito di questi giorni sui Centri di Identificazione ed Espulsione è surreale, così come è paradossale l’annuncio del Ministro dell’Interno Minniti di volerne costruire uno in ogni regione. Periodicamente qualche Ministro dell’Interno “riscopre” i Cie e ne programma il rilancio. Le parole del Ministro Minniti ricordano ad esempio molto da vicino quelle dell’ex Ministro [...]

La Campagna LasciateCIEntrare chiede un incontro al Ministro dell’Interno

30 Marzo 2016

Pubblichiamo qui dei seguito il comunicato stampa della campagna LasciateCIEntrare, con il quale si chiede con urgenza la possibilità di consegnare una copia del rapporto, presentato da poco, ad Angelino Alfano, Ministro dell'Interno, e contestualmente discutere sulla necessità impellente da parte della società civile di poter avere accesso ai CAS, CIE ed [...]

Accogliere: la vera emergenza

18 Febbraio 2016

La Campagna ‪LasciateCIEntrare‬ vi invita a prendere parte alla conferenza stampa di presentazione di "ACCOGLIERE: LA VERA EMERGENZA", il nuovo rapporto di monitoraggio su accoglienza, detenzione amministrativa e rimpatri forzati, che si terrà giovedì 25 febbraio, alle ore 11.00, presso la FNSI - Federazione Nazionale Stampa Italiana di Roma, in Corso Vittorio Emanuele II, [...]

Nuovi flussi (si fa per dire)

3 Febbraio 2016

Il percorso ad ostacoli dei migranti non finisce mai. Ecco che da questa mattina si riapre il fronte dei cosiddetti “stagionali”, una sorta di corsa a chi arriva per primo, con lotteria finale. E’ stata pubblicata oggi, sulla Gazzetta ufficiale (GU n.26 del 2-2-2016), la “Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato”, [...]

Una guida sulla protezione internazionale per minori stranieri non accompagnati

23 Dicembre 2015

Il Ministero dell'Interno ha realizzato, con il cofinanziamento dell'Unione Europea, un dépliant in varie lingue che contiene informazioni importanti per le persone che hanno meno di 18 anni e vogliono chiedere protezione internazionale in Italia. Non tutti i minori in Italia fanno questa richiesta, perché ogni minore ha una storia diversa. E' necessario che ogni minore parli [...]

ASGI al Ministero dell’Interno : la natura giuridica degli hotspots va chiarita

23 Ottobre 2015

L'ultimo Consiglio europeo tenutosi a Bruxelles sulla “questione migratoria” ha confermato una strategia politica di totale chiusura alle persone, in un quadro di esternalizzazione dei confini, blocco dei flussi di persone, respingimenti e “difesa” delle frontiere. E' all'interno di questo panorama che è stata ribadita la creazione degli hotspots, strutture in cui identificare [...]

Salvateci prima che sia troppo tardi

27 Febbraio 2015

Riceviamo da Resistenze Meticce una lettera scritta dai rifugiati e richiedenti asilo del centro A.S.T.R.A. (Accogliere, Sostenere, Tutelare i Richiedenti Asilo, Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute di Roma Capitale), e indirizzata alla Presidente della Camere Laura Boldrini, al responsabile dell'unità Dublino del Ministero dell'Interno, al responsabile [...]

Cir: il 73% delle persone che arriva in Italia via mare ha diritto alla protezione

17 Ottobre 2013

Dall'inizio del 2013 hanno raggiunto le coste italiane 35.085 persone: è questa la cifra, aggiornata al 14 ottobre, indicata dal Prefetto Riccardo Compagnucci – Capodipartimento Vicario Dipartimento delle Libertà Civili e Immigrazione del Ministero dell’Interno – durante la presentazione del rapporto elaborato dal Cir “Access to protection: a human right”. Il rapporto, [...]

Stranieri al cambiamento

6 Maggio 2013

Il Ministero dell’Interno gli ha negato la cittadinanza italiana a causa della sua "contiguità con movimenti che perseguono scopi non compatibili con la sicurezza della Repubblica". Il riferimento è al movimento No dal Molin, che dal 2006 si batte contro il progetto di una nuova base militare statunitense. La nuova installazione andrebbe a insediarsi nell'aeroporto Dal Molin [...]

Asgi: Documento ministeriale sui Cie “pessimo esempio di legislatura”

24 Aprile 2013

Il Documento Programmatico sui CIE, redatto dalla Commissione istituita nel giugno 2012 dal Ministero dell'Interno, “manifesta la totale ignoranza delle effettive criticità della detenzione amministrativa”: si riassume in queste parole la lettura che l'Asgi dà del Documento, definito dall'associazione “un pessimo esempio di legislatura”. Non è la prima volta che viene [...]

Il portale del Viminale: “dettagli” che contano

3 Aprile 2013

di Cinzia Gubbini Attraverso il Portale Immigrazione del Viminale ogni giorno vengono generate centinaia di pratiche per il rinnovo e il rilascio dei permessi di soggiorno degli immigrati che vivono in Italia. Il Portale esiste dal 2006, ed è stata una bella novità perché ha reso tutto più uniforme e veloce. Peccato che contenga alcuni errori – segnalati e denunciati dai [...]

Uscita d’emergenza

28 Febbraio 2013

Oggi si chiude l“Emergenza Nord Africa”. O meglio, si chiude il programma di accoglienza così chiamato, destinato alle persone arrivate in Italia a seguito della cosiddetta “Primavera araba”. Ma la situazione di criticità, quella continua. Una situazione che poteva essere gestita in modo tale da abbandonare, finalmente, l’approccio emergenziale. Anche in questa fase conclusiva, [...]

Ricongiungimento: test DNA solo in presenza di dubbi fondati

22 Febbraio 2013

La Corte di Appello di Milano ha rigettato il ricorso presentato dal Ministero dell’Interno contro la decisione del Tribunale di Milano di disporre il rilascio del visto per ricongiungimento familiare a favore della figlia minorenne di una cittadina rifugiata di cittadinanza eritrea. La donna, dopo aver ottenuto lo status di rifugiata, aveva avanzato la richiesta di [...]

L’iniquo ingranaggio dei Cie

18 Luglio 2012

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa ed il rapporto del Medu sull'analisi dei dati nazionali completi del 2011 sui centri di identificazione ed espulsione.   Nel 2011 sono stati 7735 (6832 uomini e 903 donne) i migranti trattenuti nei 15 centri di identificazione ed espulsione (CIE) operativi in Italia e di questi solo la metà (3880) sono stati [...]

Italia-Libia: la politica non cambia rotta

19 Giugno 2012

In occasione del 20 giugno, giornata mondiale del rifugiato, fiumi di parole sui diritti dei rifugiati attraversano il dibattito pubblico: decine le iniziative organizzate da associazioni ed enti locali in tutta Italia, diversi gli articoli pubblicati già nei giorni scorsi su varie testate on line. Nessuno certo negherà pubblicamente l’esigenza di garantire il diritto di asilo [...]

Una corsa a punti verso … una presunta “integrazione”

9 Marzo 2012

Ci siamo. Dopo l’introduzione dei “crediti universitari” e della “patente a punti”, tocca all’Italia migrante adeguarsi a questa nuova forma di misurazione. Il cosiddetto “permesso a punti” era stato introdotto con la legge 94/2009 e a settembre dello scorso anno era stato emanato il regolamento di attuazione [...]

Numero chiuso per l’accesso all’istruzione

13 Febbraio 2012

Il Ministero degli Affari esteri, di concerto con il Ministero dell’Interno e quello dell’Istruzione, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2012, il Decreto 9 gennaio 2012 con la fissazione del numero massimo di visti di ingresso per l’accesso all’istruzione universitaria e di alta formazione artistica, musicale e coreutica degli studenti stranieri per [...]

Esposto per “sequestro di persona”

6 Febbraio 2012

Il 3 febbraio Arci e Asgi hanno depositato presso la procura della Repubblica di Agrigento un esposto contro i vertici del Ministero degli Interni (all’epoca dei fatti diretto da Roberto Maroni) per la privazione della libertà degli immigrati che sbarcavano a Lampedusa. Un esposto per “sequestro di persona” nei confronti degli immigrati trattenuti presso il “centro di [...]

Torna la creatività dei Sindaci?

8 Luglio 2011

Secondo l’Agi il Ministro Roberto Maroni è tornato ad annunciare  una proposta di legge per reintrodurre la possibilità per i sindaci di emettere ordinanze. "Entro fine luglio verrà portata in Consiglio dei Ministri una proposta che mette ordine nella sicurezza urbana [...]

Il Ministero dell’Interno cambia idea

27 Maggio 2011

Con una nuova circolare emessa il 26 maggio 2011 (n. 4027) il Ministero dell’Interno sospende temporaneamente l’applicazione della circolare n. 3958 emessa dal ministero stesso appena un giorno prima. La circolare n.3958 dava attuazione alla decisione adottata dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato in merito alla possibilità di riaprire le istanze di regolarizzazione dei [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×