• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

melting pot

“La trasformazione della modalità di assoggettamento delle vittime nigeriane di tratta a scopo di sfruttamento sessuale”

23 Aprile 2021

Parlare della tratta nigeriana degli esseri umani per sfruttamento sessuale è come aprire una matrioska composta da una quantità di pezzi non prevedibili. Ogni argomento ne svela un altro, di uguale importanza e altrettanto curioso, ma anche angosciante. Alla tavola rotonda che si è tenuta il 16 aprile 2021 nei locali di Dedalus, una squadra di relatrici appassionate e [...]

Stop alle pressioni italiane sul governo tunisino in materia di immigrazione

21 Agosto 2020

Il sito Meltingpot.org segnala la diffusione di una lettera aperta al governo Conte da un gruppo di italiani che vivono in Tunisia. Hanno deciso di scrivere una lettera per esprimere la loro indignazione verso le pressioni esercitate dal governo italiano sul governo tunisino per fermare gli sbarchi. L’Italia offre alle Tunisia 11 milioni di euro per potenziare i controlli delle [...]

Procedure di emersione/regolarizzazione: guida ragionata dell’Avv. Paolo Cognini

20 Maggio 2020

Melting Pot Europa presenta la guida curata dall’Avv. Paolo Cognini. La guida ha la duplice finalità di fornire uno strumento di orientamento nella lettura del disposto normativo e, nel contempo, di fornire un primo tracciato sia delle problematiche che emergono dal testo della norma, sia di alcune traiettorie interpretative ed applicative. La guida è pensata come un work in [...]

E’ online Dossier Libia. Abusi e violazioni sull’altra sponda del Mediterraneo

29 Novembre 2018

E' online da oggi il sito Dossier Libia, un lavoro collettivo che nasce dai tanti migranti incontrati dalla campagna LasciateCIEntrare, in collaborazione con Melting Pot e ASGI, e  dalla volontà di non tacere su quanto sta accadendo di fronte alle coste dell’Italia e dell’Europa, di denunciare quello che si può definire uno dei crimini peggiori di cui i governi si [...]

La tutela dei diritti dei minori soli dopo l’entrata in vigore della “Legge Zampa”

27 Ottobre 2017

Venerdì 10 novembre 2017, a Padova, si terrà una giornata formativa sulla tutela dei diritti dei Minori Stranieri Non Accompagnati e Minori Richiedenti Asilo dopo l’entrata in vigore della "Legge Zampa", a cura di Progetto Melting Pot Europa. Si tratta di una iniziativa formativa dedicata agli avvocati, agli assistenti sociali, agli operatori legali e sociali. Sarà [...]

Per un 18 marzo del Veneto che accoglie

2 Febbraio 2017

Un appello internazionale, lanciato dall'Hotel City Plaza di Atene, per una mobilitazione prevista per sabato 18 marzo, in occasione dell’anniversario dell’accordo UE-Turchia. Una data in cui rimarcare con forza il proprio dissenso contro le politiche migratorie impostate dall'Unione Europea. L'appello, che diffondiamo invitando all'adesione, è stato ripreso e rilanciato dalla [...]

March4RecallingPeace

17 Novembre 2016

Wael sta risalendo l'Italia a piedi. Si è messo in cammino da Pozzallo a fine ottobre e lo aspettano ancora mesi di viaggio, fino al suo arrivo a Barcellona. Una lunga marcia, attraverso paesi e luoghi diversi, che vuole lanciare un chiaro messaggio: "abbandonare la strada della paura e riscoprire che la natura non ammette barriere". Pubblichiamo di seguito il comunicato [...]

#IostoconEmra: Emra Gasi è libero!

9 Dicembre 2014

E' finalmente libero Emra Gasi, dal 25 novembre rinchiuso nel Cie di Bari Palese. La fine della detenzione, disposta sabato 6 dicembre, è stata determinata dalle condizioni psico-fisiche di Emra: secondo la perizia medica disposta dopo numerose pressioni alla Questura di Bari, il ragazzo “non si trova in condizione di sopportare la detenzione in un CIE”. Inoltre, Emra ha [...]

Citizens without borders!

21 Luglio 2014

Un E-book, sportelli informativi e di assistenza, un vademecum, un kit di comunicazione. E ancora ricerca, formazione, campagne di sensibilizzazione, supporto telematico. E' questo, e molto altro, Citizens without borders, progetto finanziato dalla Commissione Europea che coinvolge cinque paesi (Repubblica Ceca, Francia, Italia, Spagna e Romania), con l'obiettivo di migliorare [...]

La logistica del confine: il paradigma Taranto

17 Luglio 2014

Segnaliamo l'articolo di Francesco Ferri, pubblicato sul sito di Melting Pot. Un racconto collettivo denso di emozioni ambivalenti: è questa la cifra complessiva delle prime settimane di accoglienza – in gran parte autogestita – in riferimento all’arrivo in riva allo Ionio di diverse migliaia di donne, uomini e bambini, giunti nel porto di Taranto accompagnati dalle navi [...]

Gradisca d’Isonzo: il prezzo della disinformazione

3 Luglio 2014

Da giorni fioccano le dichiarazioni e le analisi, riproposte anche da altri giornalisti, sull’articolo di Roberto Covaz pubblicato su Il Piccolo il 29 giugno scorso. Come associazione da sempre attiva sul territorio siamo ormai stancamente abituati alle mistificazioni del giornalismo locale sulla questione immigrazione, siamo abituati a vedere pubblicate notizie in cui si [...]

Pugni, calci e insulti dai vigili urbani. “Perso l’equilibrio, è caduto da solo”.

15 Aprile 2014

Può un problema con il biglietto dei mezzi pubblici trasformarsi in un violento pestaggio? E possono essere dei funzionari dello stato, le cosiddette “forze dell'ordine”, a compiere la brutale aggressione? E' estremamente grave quello che è successo a Padova mercoledì scorso a P., un cittadino nigeriano di 49 anni, da vent'anni in Italia, dove ha una moglie e un figlio e [...]

Fuoco Nostrum

27 Marzo 2014

"Le immagini parlano da sole. Quelle girate il 9 Novembre da alcuni militari della nave Aliseo impegnati nell’operazione Mare Nostrum ci mostrano una vera e propria caccia armata a degli esseri umani". Questo il commento di Gaetano De Monte, dal titolo "Fuoco Nostrum", al video integrale dei colpi di mitragliatrice sparati dalla nave Aliseo durante un'operazione di Mare Nostrum [...]

La Carta di Lampedusa

3 Febbraio 2014

La Carta di Lampedusa è un patto che unisce tutte le realtà e le persone che la sottoscrivono nell’impegno di affermare, praticare e difendere i principi in essa contenuti, nei modi, nei linguaggi e con le azioni che ogni firmatario/a riterrà opportuno utilizzare e mettere in atto. Inizia così la Carta di Lampedusa, risultato di un processo di costruzione di un diritto dal [...]

Da domani insieme a Lampedusa

30 Gennaio 2014

Frontiera. Controlli. Emergenza. Cimitero. Sempre più spesso, Mediterraneo e Lampedusa fanno il paio con queste parole. Ci può essere un cambiamento? E' la sfida e l'obiettivo della Carta di Lampedusa, il meeting euromediterraneo a cui prenderemo parte domani. Per tre giorni, dal 31 gennaio al 2 febbraio, diverse realtà si incontreranno sull'isola che viene considerata [...]

Carta di Lampedusa, il programma

17 Gennaio 2014

Si avvicina il 31 gennaio, data in cui ci ritroveremo a Lampedusa per scrivere la Carta di Lampedusa, un documento che possa costruire dal basso un patto euro-mediterraneo per dar vita ad un nuovo orizzonte sul terreno delle migrazioni, sulla base di principi condivisi (Qui l'appello). Pubblichiamo di seguito la prima bozza di PROGRAMMA della tre giorni per La Carta di [...]

Carta di Lampedusa, assemblea online

9 Gennaio 2014

Mancano pochi giorni al 31 gennaio, quando diverse realtà che su tutto il territorio nazionale si occupano del tema dei migranti si incontreranno sull'isola di Lampedusa. Il meeting, che durerà fino al 2 febbraio, ha l'obiettivo di scrivere la Carta di Lampedusa, un documento che possa costruire dal basso un patto euro-mediterraneo, per dar vita ad un nuovo orizzonte sul [...]

Se fossimo ancora umani

17 Dicembre 2013

Lampedusa è lì e la verità è che tutti noi siamo lontani. Ciò che succede ogni giorno nel CPSA dell’isola non lo sappiamo. I riflettori si accendono solo in occasione di visite illustri o dell’ennesima strage. Per questo le immagini raccolte da Valerio Cataldi per il TG2 andate in onda ieri sera sono un pugno nello stomaco, qualcosa che non avremmo mai voluto vedere. Migranti [...]

Carta di Lampedusa

13 Dicembre 2013

Dal 31 gennaio al 2 febbraio 2014, ci ritroveremo sull’isola di Lampedusa per scrivere La carta di Lampedusa, un documento scritto dal basso che metta al primo posto le persone, la loro dignità, i loro desideri e le loro speranze. In una parola, che tuteli il diritto alla vita, un diritto che nessuna istituzione oggi riesce a garantire. L'appuntamento sarà un momento del [...]

Appello per il DIRITTO D’ASILO EUROPEO

4 Ottobre 2013

Aderiamo all'appello lanciato da Melting Pot per il diritto d'asilo europeo e l'apertura di un canale umanitario per permettere alle persone in fuga da guerre, povertà e persecuzioni di non morire più nel tentativo di raggiungere l'Europa. Clicca qui per leggere l'appello     [...]

Online il “nuovo” MeltingPot!

4 Aprile 2013

A 17 anni dalla sua nascita,Melting Pot Europa si concede un restyling grafico. Nato nel 1996 come sportello radiofonico, il progetto è diventato man mano uno strumento di comunicazione multimediale relativa alle migrazioni, attraverso il sito www.meltingpot.org, rinnovato in questi giorni. Uno strumento importante, a cui collaborano esperti, giuristi, operatori, attivisti: in [...]

Uscita d’emergenza

28 Febbraio 2013

Oggi si chiude l“Emergenza Nord Africa”. O meglio, si chiude il programma di accoglienza così chiamato, destinato alle persone arrivate in Italia a seguito della cosiddetta “Primavera araba”. Ma la situazione di criticità, quella continua. Una situazione che poteva essere gestita in modo tale da abbandonare, finalmente, l’approccio emergenziale. Anche in questa fase conclusiva, [...]

Giornata Mondiale del Rifugiato: la proposta di Melting Pot

13 Giugno 2012

Pubblichiamo qui di seguito un appello di Melting Pot, che propone un documento da leggere nelle iniziative previste per il 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato, e da votare come Ordine del Giorno durante le sedute isitituzionali negli enti locali.   Nella Giornata Mondiale del Rifugiato Melting Pot Europa invita tutti i firmatari della campagna Diritto di [...]

Corso di formazione ed aggiornamento in materia di protezione internazionale

23 Dicembre 2011

Dal 3 febbraio al 9 marzo, presso il Palazzo di Giustizia di Padova, Aula Bettiol, si terrà il corso promosso dal Progetto Melting Pot Europa con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Padova. Il corso di formazione è aperto a tutti e si articolerà in 6 lezioni che si terranno con cadenza settimanale a cura di esperti del settore tra i più qualificati nel panorama [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×