• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

medu

Ritorno alla Terraingiusta

15 Giugno 2022

Per il nono anno consecutivo, Medici per i Diritti Umani (MEDU) ha operato nella Piana di Gioia Tauro, in Calabria, durante la stagione di raccolta agrumicola, con l'obiettivo di promuovere la tutela della salute e dei diritti fondamentali dei lavoratori stranieri sfruttati in agricoltura. Da dicembre 2021 a marzo 2022 un team multidisciplinare ha operato per mezzo di una [...]

Margini. Rapporto sulle condizioni socio-sanitarie di migranti e rifugiati negli insediamenti informali della città di Roma

20 Gennaio 2022

Il 17 gennaio 2022, Medici per i Diritti Umani (MEDU) e l’Agenzia ONU per i rifugiati (UNHCR) hanno presentato, con una conferenza stampa online presso la Stampa Estera a Roma, il rapporto “Margini. Rapporto sulle condizioni socio-sanitarie di migranti e rifugiati negli insediamenti informali della città di Roma“. Questo rapporto si pone l’obiettivo  di raccontare  in modo [...]

Tra pandemia e crisi climatica ancora più critiche le condizioni dei braccianti nella Piana

20 Dicembre 2021

Nel mese di dicembre, la clinica mobile di Medici per i Diritti Umani (MEDU) è tornata a fornire prima assistenza sanitaria ed orientamento socio-legale ai braccianti della Piana di Gioia Tauro. Per l’ottavo anno consecutivo MEDU interviene in questa zona, interessata ogni anno dall’arrivo di circa 2.000 braccianti stagionali che trovano impiego nella raccolta agrumicola in [...]

Medu: III rapporto sulla situazione umanitaria dei migranti in transito lungo la frontiera Nord-Ovest delle Alpi

12 Luglio 2021

Nei primi cinque mesi del 2021 (gennaio-maggio) la cittadina di Oulx, situata al confine italo-francese nell’Alta Valle di Susa ha continuato a rappresentare – come già descritto da MEDU in precedenti report - un importante crocevia di due flussi migratori diretti verso la Francia: uno proveniente dalla rotta balcanica con il progetto di [...]

Piana di Gioia Tauro: allarmanti le condizioni dei braccianti agricoli tra sfruttamento e pandemia

13 Gennaio 2021

Nell’anniversario dell’undicesimo anno dalla rivolta di Rosarno, le condizioni di vita e di lavoro dei braccianti agricoli stranieri impiegati nella raccolta agrumicola nella Piana di Gioia Tauro appaiono quanto mai drammatiche, non solo per il persistere dei fenomeni di grave sfruttamento lavorativo, ma per la crescente precarietà delle condizioni socio-abitative e di salute. [...]

Sconcertante il trasferimento dei richiedenti asilo dai CAS alle navi quarantena

14 Ottobre 2020

Medici per i Diritti Umani (MEDU) esprime sconcerto e disapprovazione per i recenti trasferimenti presso le navi quarantena di Trapani, Palermo e Bari dei richiedenti asilo accolti in alcuni CAS di Roma e risultati positivi al Covid-19. Lo fa con una nota pubblicata il 13 ottobre. "Tale decisione appare del tutto irragionevole e dannosa. Irragionevole, perché, come più volte [...]

La pandemia di Rosarno. Emergenza sanitaria e sfruttamento endemico

17 Luglio 2020

Per il settimo anno consecutivo, la clinica mobile di Medici per i Diritti Umani (Medu) ha operato in Calabria, nella Piana di Gioia Tauro, durante la stagione di raccolta agrumicola, fornendo prima assistenza sanitaria e orientamento sull'accesso ai diritti fondamentali ai circa 2mila lavoratori che popolano gli insediamenti precari sparsi nei Comuni di Rosarno, San [...]

Accoglienza informale a Vicofaro. ASGI e MEDU: necessaria una azione congiunta delle istituzioni

2 Aprile 2020

Le associazioni ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione e MEDU – Medici per i Diritti Umani, a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Vescovo e del Sindaco di Pistoia in merito all'accoglienza informale presso la Parrocchia di Vicofaro (Pistoia), tengono a sottolineare come la situazione rappresenti drammaticamente l'effetto delle scelte degli ultimi [...]

Piana di Gioia Tauro: le proposte operative per l’emergenza Covid-19

27 Marzo 2020

Medici per i Diritti Umani, Mediterranean Hope – programma  migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), Sanità di Frontiera, Csc Nuvola Rossa e Co.S.Mi. (comitato solidarietà migranti) e SOS Rosarno hanno redatto delle PROPOSTE OPERATIVE PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA COVID-19 RELATIVA ALLE CONDIZIONI ABITATIVE DEI BRACCIANTI NELLA PIANA DI [...]

La fabbrica della tortura. Nuovo report di Medu

17 Marzo 2020

Il report “La Fabbrica della tortura”, diffuso oggi da Medici per i diritti umani, chiede al governo italiano “la sospensione e la revisione integrale dell’accordo Italia-Libia”, mentre all’Unione europea e alla comunità internazionale avanza la richiesta di “chiusura immediata di tutti i centri di detenzione ufficiali e l’evacuazione, sotto l’egida delle Nazioni Unite, dei [...]

La fabbrica della tortura. Rapporto sulle gravi violazioni dei diritti umani dei migranti e dei rifugiati in Libia (2014-2020)

26 Febbraio 2020

Mercoledì 11 marzo, ore 11.30, presso la Sala Stampa Estera, via dell’Umiltà 83/c, a Roma, MEDU presenta La fabbrica della tortura. Rapporto sulle gravi violazioni dei diritti umani dei migranti e dei rifugiati in Libia (2014-2020). Dal 2014 ad oggi sono sbarcati in Italia 660mila migranti. Circa il 90% di essi ha trascorso settimane, mesi o anni in Libia, provenendo [...]

Medu presenta il rapporto – LA CATTIVA STAGIONE –

14 Ottobre 2019

Lunedì 21 ottobre, alle ore 10, presso l'Auditorium Santa Chiara,  Piazza Santa Chiara, a Foggia, Medu Medici per i Diritti Umani presenta, in una conferenza stampa, il rapporto "La cattiva stagione. Rapporto sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti nella Capitanata". L’estate in Puglia è la stagione della raccolta dei pomodori. Ma anche, da molti anni ormai, il [...]

TERRAINGIUSTA. V Rapporto dalla Piana di Gioia Tauro

10 Maggio 2019

Mercoledì 15 maggio, ore 10.00, presso la Sala Consiliare del Comune di San Ferdinando, Piazza Generale Nunziante 1, verrà presentato, per il sesto anno consecutivo, il nuovo rapporto di Medici per i Diritti Umani. Nel corso della conferenza stampa, verranno presentati i dati sulle condizioni di vita, di lavoro e di salute raccolti dal team della clinica mobile da febbraio ad [...]

La “retorica” della disumanità all’avanguardia

26 Giugno 2018

«Missione #Libia, si parte!», ha annunciato twittando ieri mattina dal suo profilo il Ministro dell’Interno. E salito su un aereo militare, ha poi raccontato con altri post e dirette Facebook i momenti della missione. All'indomani del mini vertice di Bruxelles, durante il quale il premier Giuseppe Conte ha presentato la proposta italiana sulle migrazioni, il vicepresidente del [...]

Voci dalle campagne della Black Economy

5 Giugno 2018

Giovedì 7 giugno 2018, dalle ore 19:30 alle ore 22:30, presso La Città dell'Utopia, via Valeriano 3F, a Roma, si terrà il dibattito "Voci dalle campagne della Black Economy". Sono passati circa 8 anni dalla manifestazione dei braccianti africani di Rosarno che, contro il razzismo e lo sfruttamento, chiedevano contratti e degne condizioni di lavoro. Oggi, dopo l'ennesimo giovane [...]

“I dannati della terra”: il nuovo rapporto di Medu

4 Maggio 2018

E’ stato presentato oggi, a Roma, da Medici per i diritti umani (Medu), il rapporto 2018 “I dannati della terra”, sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti stranieri nella Piana di Gioia Tauro. Oltre al rapporto, presentati anche i dati di cinque anni di attività del Progetto “Terragiusta”, durante il quale il team e la clinica mobile di Medu hanno assistito circa [...]

A Firenze Musica Contro la Tortura

10 Aprile 2018

Sabato 21 aprile, dalle ore 19:30 alle ore 22:30, presso l'Exfila, struttura gestita dall'ARCI e storica sede MEDU, in Via Mons. Leto Casini, 11, a Firenze, si svolgerà il concerto della MEDU Music Band. Dopo aver calcato i palchi di Roma, la band si esibirà per una serata di musica e condivisione anche in Toscana. Il gruppo musicale nasce all'interno del progetto [...]

Migranti, lavoro e sfruttamento. Dove le mafie fanno affari

20 Febbraio 2018

Libera Contro le Mafie ha da tempo annunciato che la prossima giornata della memoria e dell’impegno del 21 marzo si terrà a Foggia. Libera Roma, nell'avvicinarsi dell'evento, propone una serie di incontri di approfondimento e formazione, con la collaborazione dei presidi territoriali e dei soggetti e le organizzazioni coinvolti, in questo caso Biblioteca [...]

Pozzallo: Medu consegna a Minniti una lettera sull’olocausto libico

27 Novembre 2017

Nella giornata di sabato 25 novembre, il team di Medici per i Diritti Umani (MEDU) che opera agli sbarchi a Pozzallo, ha consegnato direttamente nelle mani del Ministro dell’Interno Minniti, in visita all’Hotspot, una lettera che riassume, attraverso alcune emblematiche testimonianze, le gravissime violazioni dei diritti umani che i migranti subiscono in Libia. [...]

Terraingiusta. Il nuovo rapporto del Medu

7 Novembre 2017

Medici per i Diritti Umani (MEDU), organizzazione umanitaria e di solidarietà internazionale no profit, porta da anni assistenza medica alle popolazioni vulnerabili in situazioni di crisi in Italia e all’estero, e sviluppa spazi democratici e partecipativi all’interno della società civile per la promozione del diritto alla salute e degli altri diritti umani fondamentali. Per il [...]

Esodi 2017. Rotte migratorie dai paesi sub-sahariani verso l’Europa

26 Settembre 2017

Medici per i Diritti Umani (MEDU), organizzazione umanitaria indipendente, che fornisce dal 2004 assistenza e orientamento socio-sanitario ai rifugiati in condizioni di precarietà nell’ambito di differenti programmi in Italia e in Nord Africa, presenta a Roma, presso la Sala Stampa Estera, via dell’Umiltà 83/c, giovedì 5 ottobre  alle ore 11, "ESODI 2017. [...]

‘Terragiusta’: cosa c’è dietro la raccolta delle arance

12 Aprile 2017

Oggi, 12 aprile, presso il Comune di San Ferdinando (RC), è stato presentato il report finale del progetto Terragiusta. Terragiusta è il progetto di Medici per i diritti umani, che da 4 anni offre prima assistenza medica e orientamento socio-legale e sanitario ai migranti impiegati in agricoltura in condizioni di sfruttamento nelle [...]

E S O D I. Rotte migratorie dai paesi sub-sahariani verso l’Europa

29 Gennaio 2017

Martedì 31 gennaio 2017, presso la Sala Gigli del Consiglio Regionale della Toscana, Via Cavour 4 a Firenze, il Medu - Medici per i diritti umani presenta, insieme alla Commissione istituzionale politiche europee e affari internazionali del Consiglio Regionale, la mappa web interattiva ESODI. Rotte migratorie dai paesi sub-sahariani verso l’Europa. ESODI è una  mappa web [...]

Una questione di umanità

18 Novembre 2016

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a seguito dell'ennesimo sgombero dell'accampamento che tentava di dare accoglienza ai migranti transitanti di Roma. E' da tempo che seguiamo la vicenda del Baobab (ne abbiamo parlato, in particolare, qui e qui), e come Lunaria, cosi come tutte le altre realtà firmatarie di questo comunicato, non possiamo esimerci dall’esprimere la [...]

Pomodoro/Basilicata: si chiude la stagione tra lavoro grigio e caporalato

16 Novembre 2016

Da agosto a ottobre 2016, il team Terragiusta di Medici per i Diritti Umani (MEDU), in collaborazione con Arci Iqbal Masih di Venosa, ha operato in Basilicata, nell’area del Vulture-Alto Bradano, in numerosi insediamenti informali ubicati nei comuni di Venosa, Palazzo San Gervasio e Montemilone. Con una clinica mobile, il team ha prestato prima assistenza medica e orientamento [...]

Esodi: rotte migratorie e memoria, da Medu una mappa essenziale

14 Settembre 2016

“Questa mappa non rappresenta solo la memoria dei migranti, ma la nostra. Viviamo in un periodo storico drammatico. Stiamo assistendo a un genocidio: e questa ne è la memoria”. Sono le parole durissime con cui Marie Aude Tavoso, la presidentessa di Medici per i Diritti Umani, chiude la presentazione di Esodi, tenutasi ieri a Roma. Un progetto importante, sviluppato [...]

E s o d i

5 Settembre 2016

Martedì 13 settembre, alle ore 11.00, presso la Sala Stampa Estera, via dell'Umiltà 83/c, a Roma, si terrà la conferenza stampa "Esodi. Rotte migratorie dai paesi sub-sahariani verso l'Europa. La mappa web raccontata dai migranti". A presentare la mappa, i team di Medu (Medici per i diritti umani)  che hanno assistito i migranti e raccolto le testimonianze in Egitto, in Sicilia [...]

Diritto di Asilo: Giornata Mondiale del Rifugiato

16 Giugno 2016

Lunedì 20 giugno 2016, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, Accogliamoci - Radicali Italiani, A buon diritto, ARCI, Consiglio Italiano per i Rifugiati, LasciateCIEntrare, Medu, Città dell'altra economia e Monk promuovono al Giardino del Monk a Roma "Diritto di asilo", un evento di musica e arte. Di fronte ai muri, ai fili spinati, ai respingimenti, alle [...]

Asilo precario

28 Aprile 2016

"Pur essendo strutture per definizione 'temporanee e straordinarie' i centri di accoglienza straordinaria (CAS) per richiedenti asilo sono ormai da alcuni anni l’elemento portante del sistema d’accoglienza in Italia. E’ questa certamente la prima e più evidente anomalia: un approccio concepito per essere temporaneo che assume valenza portante di un sistema". Una situazione [...]

Lettera a Renzi: “Promuova un’Europa dei diritti”

18 Marzo 2016

Oxfam, Acli, ARCI, Asgi, Caritas, Centro Astalli, Consiglio Italiano per i Rifugiati, Medici per i Diritti Umani (MEDU)  e Senza Confine scrivono al presidente del Consiglio: "I respingimenti collettivi creano tragedie, si faccia promotore di una politica migratoria in grado di mettere fine alla disastrosa situazione umanitaria creatasi in Grecia e nei Balcani e di garantire il [...]

Tagliata la corrente elettrica e il riscaldamento a oltre 100 rifugiati

21 Gennaio 2016

Qui di seguito un comunicato stampa del MEDU (Medici per i diritti umani) sulla grave situazione nell'insediamento di Sesto Fiorentino.   Medici per i Diritti Umani deplora vivamente  l'intervento che la mattina di martedì 19 gennaio ha portato al taglio della corrente elettrica da parte dell'Enel nell'insediamento dell'Ex Aiazzone a Sesto Fiorentino. La corrente [...]

Rosarno: tornano le aggressioni contro i lavoratori stranieri

24 Dicembre 2015

Pubblichiamo qui di seguito l'allarmante comunicato congiunto delle associazioni Sos Rosarno e Medici per i Diritti Umani (Medu), che insieme alla Parrocchia del Bosco di Rosarno, denunciano una nuova escalation di violenze ai danni dei migranti presenti nella Piana di Gioia Tauro per la raccolta degli agrumi. Tutto questo nell'assenza imbarazzante delle [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×