• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

medici senza frontiere

Nasce il Comitato per il diritto al soccorso

16 Novembre 2020

E' stata annunciata la nascita del “Comitato per il diritto al soccorso”, promosso dalle organizzazioni della flotta umanitaria (Emergency, Medici Senza Frontiere, Mediterranea–Saving Humans, ResQ–People Saving People, Proactiva Open Arms, Sea-Watch) e formato da un gruppo di giuristi ed esperti autorevoli: Vittorio Alessandro, Francesca De Vittor, Luigi Ferrajoli, Paola Gaeta, [...]

“Vite a giornata”: precarietà ed esclusione dalle cure per i braccianti migranti in Basilicata

22 Gennaio 2020

Sono i circa 2.000 braccianti migranti in Basilicata, le cui “vite a giornata” scorrono sul territorio di sgombero in sgombero, di ingaggio in ingaggio, in cerca di una sistemazione umana e dignitosa. È la fotografia scattata dal rapporto “Vite a giornata. Precarietà ed esclusione nelle campagne lucane”, presentato ieri da Medici Senza Frontiere. Tra luglio e novembre 2019 Msf [...]

SOS MEDITERRANEE e MSF chiedono di consentire con urgenza lo sbarco dei 104 naufraghi

29 Ottobre 2019

Il 28 ottobre SOS MEDITERRANEE e Medici Senza Frontiere (MSF) hanno pubblicato congiuntamente un comunicato per chiedere una soluzione all'ennesima vicenda che vede la mancata concessione di un porto sicuro ad una nave di una Ong (in questo caso la Ocean Viking) per sbarcare 104 migranti. Qui di seguito il testo integrale. SOS MEDITERRANEE e Medici Senza Frontiere (MSF) [...]

Dagli all’untore: i media e il caso dei rifiuti Msf

21 Novembre 2018

Ne "I promessi sposi", un romanzo su cui la scuola italiana fonda una parte della narrazione sulla costruzione dell’identità nazionale, un romanzo che dovrebbe essere caro ai lombardi, si racconta della peste del 1630. In quelle pagine Manzoni racconta anche degli untori, figure che avrebbero diffuso la malattia ungendo con olii infetti le porte delle case. Una fantasia. Eppure [...]

MSF condanna il sequestro della nave Aquarius

20 Novembre 2018

Questa mattina, di buon ora, ci siamo svegliati con la notizia del nuovo attacco sferzato della Procura di Catania, che ha predisposto il sequestro preventivo della nave Aquarius (gestita dalle ong Medici senza Frontiere e da SOS Mediterranée e attualmente ormeggiata nel porto di Marsiglia) per un’inchiesta sulla gestione di rifiuti pericolosi a rischio infettivo, scaricati, [...]

Tavolo Asilo Nazionale: un provvedimento che provocherà un aumento dell’irregolarità

8 Novembre 2018

Pubblichiamo il comunicato stampa del Tavolo Asilo Nazione (A Buon Diritto, Acli, Action Aid, Amnesty International Italia, Arci, Asgi, Avvocato di Strada, Casa dei Diritti Sociali. Centro Astalli, Cir, Cnca, Comunità di S. Egidio, Emergency, Federazione Chiese Evangeliche in Italia, Intersos, Medici Senza Frontiere, Medici per i Diritti Umani, Mèdicine du Monde Missione [...]

Il decreto immigrazione e le implicazioni per la salute

6 Novembre 2018

Medici senza Frontiere, insieme alle principali organizzazioni medico-umanitarie italiane impegnate sui temi delle migrazioni e dell’asilo, ha inviato una lettera ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari di Camera e Senato, in vista della discussione del cosiddetto Decreto “Immigrazione e Sicurezza” Tale Decreto comporta serie implicazioni per il diritto alla salute [...]

“Sorelle d’Italia”, il documentario sulla società civile che accoglie

3 Settembre 2018

Giovedì 30 agosto, alle 00.30, Doc3, il programma di RAI 3 dedicato ai documentari d’autore, ha proposto la visione “Sorelle d’Italia”, un omaggio del regista Daniele Gaglianone agli attivisti e alle organizzazioni della società civile impegnate a costruire un’Italia che accoglie. Medici Senza Frontiere ha collaborato con Andrea Segre e Zalab all’ideazione e alla realizzazione [...]

Aquarius: un luogo sicuro di sbarco dopo i soccorsi nel Mediterraneo

13 Agosto 2018

Ben cinque navi hanno incrociato i naufraghi ma non hanno dato alcuna assistenza. L'Aquarius, l'imbarcazione di Sos Mediterranee e Msf, è in mare da due giorni, con a bordo 141 persone, e si sta ora dirigendo verso nord. I volontari raccontano: "Condizioni di salute stabili, ma molti sono deboli e malnutriti". Aquarius è ora una delle due navi di ricerca e soccorso attive in [...]

Il Silenzio Rimbombante. La voce di chi può raccontare la verità

10 Aprile 2018

Mercoledì 18 Aprile, alle ore 20, la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, in Viale Opita Oppio 45, a Roma, promuove l'incontro "Il Silenzio Rimbombante. La voce di chi può raccontare la verità". Un'iniziativa volta a capire cosa sta accadendo vicino a noi, perché l'informazione è fondamentale per rompere l'indifferenza e il silenzio, e riuscire a [...]

Migranti. Diritti negati – Rapporto Fuori Campo di Msf

4 Aprile 2018

Antenne Migranti, progetto iniziato nel 2016 e realizzato da un gruppo di volontari e attivisti che operano sui territori di Verona, Trento e Bolzano, invita la cittadinanza e le istituzioni all'incontro: "Migranti. Diritti negati. Tra marginalità sociale e barriere amministrative". L'incontro si terrà martedì 10 aprile, alle ore 20.30, presso il CFSI, in Vicolo S. Marco [...]

Mediterraneo, MSF: Nave Aquarius allontanata da un soccorso

3 Aprile 2018

Medici senza frontiere denuncia, con un comunicato stampa, una nuova azione di disturbo della Guardia costiera libica nel corso di un soccorso conteso. Dopo lunghe negoziazioni, MSF ha ottenuto di evacuare soltanto 39 casi medici e vulnerabili, tra cui un neonato, donne incinte, bambini con le loro famiglie, ma poi gli è stato categoricamente ordinato di [...]

Fuori campo: gli esclusi dall’accoglienza

5 Ottobre 2017

fuori_campo_msf

E' accessibile online la versione aggiornata del sito “Fuori campo” sugli insediamenti informali in Italia di migranti e rifugiati esclusi dal sistema di accoglienza. Nel 2016 Medici Senza Frontiere ha reso pubblico un rapporto sulla presenza in Italia di insediamenti informali con una popolazione prevalente costituita da richiedenti asilo e rifugiati. Sono stati [...]

Sgombero Piazza Indipendenza: almeno 13 feriti tra i rifugiati

25 Agosto 2017

"Non c'era nessuna ambulanza a #PiazzaIndipendenza. A trattare i feriti solo il team MSF". E' quanto twittava ieri Stefano Spinelli, medico di MSF, intorno a mezzogiorno, dopo il violento sgombero di Piazza Indipendenza a Roma. Un video amatoriale mostra il cannone ad acqua della Polizia che, con getto fortissimo, solleva letteralmente da terra una signora per sbatterla [...]

Medici Senza Frontiere: le motivazioni del no al Codice di Condotta

1 Agosto 2017

Medici Senza Frontiere non firma il Codice di Condotta predisposto dalle autorità italiane per le ong impegnate nelle operazioni di ricerca e soccorso in mare. Lo fa “consapevole del rilievo e delle possibili conseguenze di questa decisione”: ma le motivazioni sono chiare e ben esplicitate nella nota pubblica rivolta al ministro dell’Interno Marco Minniti.  “Riteniamo [...]

Ancora sbarchi, ancora morti che l’Europa sceglie di ignorare

19 Aprile 2017

Aumentano i muri, si moltiplicano gli accordi tra paesi europei e stati terzi, ma finché non miglioreranno le situazioni nei paesi di uscita non cesseranno le partenze, a dispetto delle politiche di chiusura di cui l'Europa continua a rendersi protagonista. E' il dato che emerge dal fine settimana appena concluso: tra venerdì e domenica di pasqua 8.500 persone sono state [...]

Traumi ignorati. I disagi mentali dei richiedenti asilo e l’accoglienza

21 Luglio 2016

Un nuovo rapporto di Medici senza frontiere (Msf), dal titolo 'Traumi ignorati', realizzato con dati raccolti in vari Centri di accoglienza straordinaria (Cas) - di Roma, Trapani, Ragusa e Milano - tra luglio 2015 e febbraio 2016, lancia l'allarme sul problema del disagio mentale associato all'esperienza migratoria. Un fenomeno "sempre più preoccupante e gravemente [...]

#Milionidipassi Experience

14 Giugno 2016

Inizia a Roma, dal 15 al 18 giugno, #Milionidipassi Experience, il grande tour multimediale ed esperienziale di Medici Senza Frontiere che fino all’anno prossimo girerà tutta l’Italia per far vivere la realtà di milioni di persone che oggi nel mondo sono in fuga da guerre, violenze o povertà, e rilanciare l’appello perché sia garantito il diritto di tutti di avere salva la [...]

I muri ribaltati diventano ponti

10 Maggio 2016

Bread&Roses - Spazio di Mutuo Soccorso apre i suoi cancelli multicolore alle esperienze di mutuo soccorso e di accoglienza dal basso legate al tema dell'immigrazione. Sabato 14 maggio, dalle ore 18 in poi, in Via Amendola 189/A, a Bari, si discuterà di buone pratiche di resistenza e di lotta che si stanno diffondendo, non solo sul nostro territorio, ma anche in quei [...]

Se lo Stato non c’è, l’accoglienza è “informale”. Il dossier Fuori Campo di Msf

13 Aprile 2016

“Almeno 10.000 richiedenti asilo e rifugiati in Italia vivono al di fuori del sistema di accoglienza,in condizioni di precarietà e marginalità, senza alcuna assistenza istituzionale e con scarso accesso alle cure mediche”. La denuncia arriva da Medici Senza Frontiere, che ieri ha presentato a Roma il nuovo dossier “Fuori Campo. Richiedenti asilo e rifugiati in Italia: [...]

Idomeni: lacrimogeni e violenza anche contro i bambini

11 Aprile 2016

Sarebbero almeno trecento le persone ferite dalla polizia macedone a Idomeni, al confine greco-macedone. Lo riporta Medici Senza Frontiere, denunciando le pesanti violenze perpetrate dalle forze dell'ordine ai danni di donne, uomini e bambini. Secondo le testimonianze dei medici, la polizia macedone avrebbe utilizzato proiettili di gomma, bombe sonore e gas lacrimogeni contro i [...]

Precarietà abitativa e diritto alla salute: MSF presenta Fuori Campo

7 Aprile 2016

Si terrà presso l’ex fabbrica occupata Metropoliz, che ospita attualmente 60 nuclei familiari provenienti da America Latina, Maghreb, Corno d’Africa, Europa e Italia, la presentazione del rapporto di Medici senza Frontiere Fuori campo - Richiedenti asilo e rifugiati in Italia: insediamenti informali e marginalità sociale. Un dossier frutto di una ricerca condotta nel corso del [...]

Rifugiati, migranti economici, Cie, hot spot. Cosa si sta delineando in Italia e in Europa

10 Febbraio 2016

A Roma, venerdì 12 febbraio, alle 17.30, Oltre La Crescita presenta “Rifugiati, migranti economici, Cie, hot spot. Cosa si sta delineando in Italia e in Europa”, terzo appuntamento della rassegna annuale Ripensiamo il futuro, in collaborazione con Left. L’incontro è anche il primo delle due occasioni incluse nella rassegna, dedicate ad approfondire una questione enorme e [...]

MSF, migrazioni: catastrofe Europa. “L’Unione smetta di giocare con la vita delle persone”

19 Gennaio 2016

Non solo l'Unione Europea non è riuscita a rispondere ai bisogni umanitari di rifugiati, richiedenti asilo e migranti. Ha, addirittura, peggiorato la situazione. E' questo il quadro drammatico tracciato da Medici Senza Frontiere nel dossier “Corsa a ostacoli verso l’Europa” diffuso oggi, 19 gennaio, e relativo all'impatto, nel 2015, delle politiche europee sulle migliaia di [...]

Pozzallo: MSF annuncia l’uscita dal CPSA

7 Gennaio 2016

Il 30 dicembre 2015, Medici senza Frontiere ha pubblicato un comunicato stampa con il quale annuncia la decisione di lasciare il centro di prima accoglienza (hotspot) di Pozzallo per le violazioni dei diritti commesse dallo Stato italiano. Qui di seguito il testo.   MSF annuncia l’uscita dal CPSA di Pozzallo e la chiusura del progetto di supporto psicologico nei [...]

Rapporto Pozzallo: condizioni inaccettabili, servono risposte urgenti e strutturate

18 Novembre 2015

In un rapporto, presentato durante l’audizione della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul sistema di accoglienza, identificazione e trattenimento dei migranti, Medici Senza Frontiere critica le condizioni nel Centro di Primo Soccorso e Accoglienza (CPSA) di Pozzallo e chiede alle autorità italiane di sviluppare una strategia concreta per uscire da un approccio emergenziale [...]

Tu si, tu no. Il diritto d’asilo nell’epoca degli hotspot. Le registrazioni dell’incontro

6 Novembre 2015

Salvatore Fachile e Loredana Leo, avvocati Asgi, Francesco Rita, psicologo di Medici Senza Frontiere, e Claudia Paladini di Laboratorio 53 hanno discusso insieme sulla natura giuridica poco chiara degli hotspot (noi ne avevamo parlato qui), riportando quanto sta accadendo a Lampedusa e Pozzallo: ovvero, la produzione di centinaia di respingimenti “differiti”. Sono devastanti [...]

Tu si, tu no. Il diritto d’asilo nell’epoca degli hotspot

28 Ottobre 2015

Gli attuali hotspot, voluti dall'Unione Europea per garantire il diritto all'asilo, si stanno rivelando una nuova forma di gestione delle migrazioni, che unisce meccanismi vecchi e nuovi. Di fatto, quello che sta accadendo a Lampedusa e Pozzallo, con la produzione di centinaia di respingimenti "differiti", sta producendo effetti devastanti, minacciando lo stesso diritto di [...]

Bombardamento ospedale a Kunduz, Msf lancia petizione per un’inchiesta indipendente

19 Ottobre 2015

Vi invitiamo a firmare questa petizione online promossa, attraverso la piattaforma Change.org, da Medici Senza Frontiere. Qui di seguito il testo della petizione e il link per sottoscriverla.     Nelle prime ore del mattino del 3 ottobre, un aereo da combattimento statunitense ha ripetutamente bombardato un ospedale di Medici Senza Frontiere a Kunduz, nel [...]

L’Europa inizia a Lampedusa. Seconda giornata della Memoria e della Accoglienza

30 Settembre 2015

Un peschereccio lungo circa 20 metri, salpato dal porto libico di Misurata il 1 ottobre 2013, con a bordo migranti di origine africana, per la maggior parte provenienti dall'Eritrea, giunge a circa mezzo miglio dalle coste lampedusane, poco lontano dall'Isola dei Conigli, quando a seguito di un incendio a bordo, la barca gira su se stessa tre volte prima di colare a [...]

Ieri 52 persone sono morte perchè non esistono rotte legali e sicure

27 Agosto 2015

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato di Medici senza Frontiere del 27 Agosto 2015 sull'ennesima tragedia nel Mediterraneo, che vede ancora altri 52 morti.   Ieri mattina la My Phoenix, nave dell’operazione congiunta MSF e MOAS, ha assistito la nave della guardia costiera svedese, Poseidon, che aveva appena salvato un numero stimato di 450 persone da [...]

Essenziali operazioni proattive di ricerca e soccorso per salvare vite nel Mediterraneo

21 Agosto 2015

Pubblichiamo, qui di seguito, un comunicato di Medici senza Frontiere del 20 agosto. Nel testo si sottolinea l'importanza delle operazioni proattive nel Mediterraneo, che hanno reso possibile salvare vite solo perché le navi erano nel posto giusto al momento giusto.   Durante gli ultimi 100 giorni, MSF ha contribuito con consistenti risorse a salvare vite nel [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×