• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

linguaggio

Plasmati all’osservanza o responsabili della propria libertà

5 Marzo 2025

Nelle ultime settimane alcune uscite del ministro Valditara hanno di nuovo rimesso in circolazione alcuni slogan, minacciando un futuro di riscossa autoritaria e identitaria nelle pratiche di insegnamento. Si tratta di anticipazioni, in attesa che la commissione da lui istituita l’anno scorso [...]

Che lingua parli? Decolonizziamo il linguaggio – Intersezionalità e pluralità nei media

8 Aprile 2024

In pomeriggio per decolonizzare il linguaggio! In collaborazione e con il patrocinio dell’Università degli studi di Verona, insieme a @inclusiv3_associazione @saporidascoltare @laboratorio_saperi_situati e in rete con @colory.it e @udu.verona proponiamo per la nostra Storia di un Rinascimento antirazzista il seminario “Che lingua parli? Decolonizziamo il linguaggio – [...]

Appello al nuovo governo, per un impegno verso un nuovo linguaggio politico

4 Settembre 2019

Anche Lunaria ha sottoscritto l'appello promosso dall'Associazione Carta di Roma, con il quale si chiede alle Istituzioni, al Governo nascente, di ricominciare ad adottare un linguaggio appropriato e coerente con la realtà quando parla di migrazioni. "È una cura necessaria per segnare un cambio di passo, la cura del buon senso e dei numeri reali che aiuti a ristabilire un [...]

Dieci anni di Carta di Roma: 25 giugno doppio appuntamento

19 Giugno 2018

L’Associazione Carta di Roma, in occasione del suo decennale, invita tutti a una festa, il 25 giugno, a Roma, alla Casa del Cinema di Villa Borghese. Sarà la festa di Carta di Roma e di tutte le associazioni che hanno scritto il codice deontologico e promosso la nascita dell’Associazione. Ma soprattutto vuole essere la festa del buon giornalismo (e non del giornalismo [...]

Sguattere e ministre

8 Aprile 2016

In una delle tante intercettazioni date in pasto alla stampa, si può ascoltare una ex-ministra italiana che dice, assai preoccupata, al compagno: “Mi tratti come una sguattera del Guatemala”.  I casi sono due: 1.      Federica Guidi e Gianluca Gemelli hanno assistito, in Guatemala o altrove, al trattamento disumano di una signora “addetta ai lavori più umili e pesanti di [...]

Giochi di parole pericolosi

19 Ottobre 2015

Evidentemente non sono bastati i recenti richiami dell’aprile 2015 relativi agli esposti presentati dall’Associazione 21 luglio e dall’Associazione Carta di Roma su una serie di articoli contenenti congetture discriminatorie su base “etnica” capaci di generare allarme sociale e pregiudizi nei confronti di rom e sinti. In quell’occasione, l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia [...]

Al Jazeera English: non migranti – e neppure profughi – ma rifugiati

24 Agosto 2015

Riportiamo, qui di seguito, l'articolo pubblicato da Carta di Roma sull'importante e significativa decisione presa dall'emittente Al Jazeera, il canale d’informazione internazionale, circa la messa al bando del termine "migrant", per dare spazio all'uso di "refugee", legalmente e eticamente più corretto. Questo perché anche "migrant" sta lentamente connotandosi come termine a [...]

Esiste un modo per umanizzare gli esseri umani?

3 Agosto 2015

L'associazione Carta di Roma ha tradotto l'interessante articolo di Adam Taylor per il Washington Post. Nel testo, il giornalista si chiede se il linguaggio che utilizziamo per definire migranti e rifugiati può cambiare il nostro modo di vederli. Qui di seguito, la traduzione.   Perché il linguaggio che usiamo per parlare dei rifugiati conta tanto di Adam [...]

Da Borges a Borghezio: le avventure di un “filologo” poco attrezzato

1 Dicembre 2014

di Giuseppe Faso Sulla prima pagina di “Repubblica” compare un articolo dal titolo forse redazionale, ma non inatteso: “Il rom non esiste, torniamo a chiamarli zingari”, di Guido Ceronetti (La Repubblica, 28 novembre 2014). Il clima è quello che è. Pochi giorni fa sul settimanale gemello (anche su internet), un altro titolo, certo redazionale, suonava così: “Gli italiani non [...]

“Parlare Civile”, seminario di formazione per giornalisti

10 Aprile 2013

L'agenzia stampa Redattore Sociale e la Scuola del Sociale “Agorà” della Provincia di Roma presentano la terza edizione del seminario di formazione per giornalisti sui temi del disagio e delle marginalità. L'edizione di quest'anno coincide con la presentazione in anteprima di "Parlare civile", un manuale sui principali temi a rischio discriminazione e sul linguaggio per [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×