Lentezza. Ritardi. Burocrazia. Sconforto. Flop. Sono i termini più ricorrenti che da più di un anno sono usati per descrivere lo stato d’arte relativo alle domande di emersione e regolarizzazione. Una misura “straordinaria”, la nona emanata dallo Stato italiano a partire dal 1979 (per un’approfondita disamina si veda Nazzarena Zorzella, Regolarizzazione 2020, una prevedibile [...]
lavoro agricolo
Sud chiama Nord: quando il lavoro è disumano
320 euro per 12-13 ore di lavoro agricolo al giorno: questo quanto promesso (ma non pagato) a 44 lavoratori provenienti dal nord Africa secondo quanto denunciato dalla Flai CGIL. Il baratro che separa di solito Nord e Sud in qualsiasi statistica ufficiale sullo stato economico e sociale del paese, evidentemente, scompare quando si parla di sfruttamento lavorativo, di salari ai [...]