Il Gruppo C.I.R.C.E. – Centro Internazionale di Ricerca per la Convivialità Elettrica – porta avanti lo sviluppo di un modello formativo per una critica delle tecnologie che in tanti usiamo come fossero “naturalmente”parte delle nostre vite. L’approccio di C.I.R.C.E. è basato sull’apprendimento esperienziale per riflettere sulle nostre relazioni con gli strumenti digitali. A [...]
laboratorio
Laboratorio di scrittura creativa collettiva e meticcia con Wu Ming
Dal 6 al 27 gennaio 2019, all’Unibo sono aperte le candidature al laboratorio di scrittura creativa collettiva e meticcia che ha per tema Porti sbarrati, pagine aperte. Respingere l’altro? Il Laboratorio è un progetto in collaborazione fra il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna [...]
Giornalismo e immigrazione: le parole per dirlo
La Cooperativa Stellaria, in collaborazione con Tandem Associazione Interculturale, Free Woman onlus, L’Africa Chiama, Gruppo Umana Solidarietà GUS, le Rondini onlus, con il patrocinio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza – Ombudsman delle Marche e con il finanziamento del Dipartimento per le Pari Opportunità – Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la [...]
Laboratorio: il linguaggio dell’informazione
Segnaliamo il laboratorio di Teatro-Giornale organizzato dalla Cooperativa Sociale Giolli, con la partecipazione di Lorenzo Guadagnucci, autore del libro “Parole Sporche. Il laboratorio si propone di svelare i meccanismi di proganda mediatica e fornire tracce su come sia possibile rendere il linguaggio meno discriminatorio e violento, e più corretto e giusto. Per [...]