Era il 2008 quando un deputato della Lega Nord presentava una mozione per richiedere delle classi separate per gli studenti e le studentesse con background migratorio, affinché potessero apprendere l’italiano senza “rallentare” gli studenti e le studentesse italiani, i quali (a detta del Deputato) spesso si ritrovavano indietro con il programma accademico annuale proprio per [...]
inclusione
Lavoro, illogico ed irrazionale escludere le persone straniere dal supporto per l’inclusione lavorativa
L’esclusione colpisce soprattutto le donne straniere, in gran parte titolari di un permesso per ragioni di famiglia, impedendo loro di accedere a questo nuovo canale di inserimento lavorativo, limitandone le possibilità di autonomia e aumentando i rischi di soggezione ed emarginazione . Il primo settembre è entrata in funzione la piattaforma dedicata alle misure di sostegno, [...]
Rom: le strategie di inclusione tra fallimenti e buoni propositi
Questa volta lo hanno chiamato “Misure urgenti di solidarietà alimentare”. Si tratta di un nuovo Buono spesa da 400 milioni da distribuire ai comuni “entro 7 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto legge, cioè entro il 30 novembre 2020”. Peccato però che nelle note di indirizzo dell’Anci non si precisa quando i comuni dovranno a loro volta assegnare tali misure [...]
Centri d’Italia: il sistema a un bivio
E' online il nuovo report curato da Openpolis e ActionAid sull'accoglienza. Dopo un anno dall’entrata in carica del governo Conte II e a 2 anni dall’emanazione del decreto sicurezza, le forze di maggioranza si sono finalmente decise a rimettere mano alle regole dell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati in Italia. Il nuovo provvedimento è stato approvato anche in questo [...]
Ponti in Comune: l’evento dell’Ufficio immigrazione di Roma Capitale
Il 6 dicembre 2019 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso l’Associazione di promozione sociale Snodo Mandrione, il servizio di Sportello Unico per l’Accoglienza Migranti, svolto nell’ambito delle attività dell’Ufficio immigrazione di Roma Capitale, organizza l’ evento Ponti in Comune; un incontro aperto a tutti, per raccontare in sintesi il lavoro della rete di [...]
“Accademia dell’integrazione”, ovvero l’inclusione dei soli “meritevoli”
Fa sicuramente parlare molto di sé e al tempo stesso fa riflettere e discutere l’Accademia dell’Integrazione, attiva a Bergamo dal 24 settembre e promossa dal Comune, Diocesi (Associazione Diakonia e cooperativa Ruah) e Confindustria. Negli ultimi giorni, soprattutto dopo la conferenza stampa di presentazione del progetto, con la presenza del sindaco Gori, l’attenzione dei [...]
Tavolata romana senza Muri
Il prossimo 20 ottobre, a Roma, su Via della Conciliazione, nel tratto tra Via San Pio X e Via Rusticucci, sarà imbandita per 1000 persone, tra ospiti e volontari, una “Tavolata romana senza Muri”, organizzata e co-progettata da FOCSIV, dal Municipio I Centro Storico, Ente patrocinatore, promotori anche FERPI – Federazione Italiana Relazioni Pubbliche, [...]
Mondiali Antirazzisti
I Mondiali Antirazzisti festeggiano i 20 anni. La festa di sport, musica, cultura per l’inclusione sociale e contro ogni forma di discriminazione tornerà anche quest’anno nel Parco di Bosco Albergati, a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, dal 6 al 10 luglio. Cinquemila giovani da tutta Europa, 184 squadre tra calcio calcio, basket, pallavolo e rugby, 400 partite [...]
Scuole aperte al territorio
Il 20 aprile, dalle ore 9 alle ore 13.30, si terrà il convegno "Scuole aperte al territorio" di Scuolemigranti presso l'Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, in Via Luigi Pianciani 32, a Roma. L'incontro è dedicato a dirigenti scolastici, insegnanti, volontari e tirocinanti per analizzare insieme le possibili pratiche di inclusione di studenti e genitori stranieri. Per [...]
Bari, la “polis” accogliente
L'assessorato cittadino al Welfare della città di Bari promuove un’iniziativa solidale interessante e innovativa. Finalmente, un passo concreto verso ciò che viene definita da più parti (e alle volte senza capirne realmente il significato e la portata) “accoglienza diffusa”. Il primo passo in Italia, in questa direzione, proposto da un'istituzione cittadina. Sul sito del [...]
Coltivare l’inclusione
Quando si pensa al lavoro nei campi, al lavoro in agricoltura nelle campagne pugliesi, soprattutto in questi ultimi tempi, è facile associare l'immagine dei giovani africani, accasciati sotto il sole d'agosto, a quella dello sfruttamento nei campi di angurie e pomodori, allo schiavismo, al lavoro nero ed addirittura alla morte. Una realtà questa che è completamente distante e [...]
Convention PrimaveraRomanì
Dal 19 al 21 settembre 2015, 30 ragazze e ragazzi provenienti da differenti parti d’Italia (25 rom e sinti, 5 non rom) si ritroveranno a Roma per la Convention PrimaveraRomanì, una tre giorni di studio e riflessione promossa dall’Associazione 21 luglio nell’intento di incoraggiare la partecipazione attiva delle comunità rom e sinte nel nostro Paese, per far sentire la propria [...]