• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

hate speech

Hate speech online: denunciata rete di siti razzisti

6 Ottobre 2015

“È la prima volta che viene fatta denuncia contro un sistema così grosso e organizzato”. Così David Alejandro Puente Anzil, ideatore del sito Bufale.net, il cui obiettivo è smascherare le notizie false che corrono online. Il sistema organizzato di cui parla è la rete composta da Voxnews.info, Tuttiicriminidegliimmigrati.com, Identità.com e Resistenzanazionale.com, “siti che [...]

Carta di Roma: il Governo difenda l’autonomia dell’Unar

25 Settembre 2015

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato inviato alle agenzie e testate italiane che contiene una lettera redatta dall'Associazione Carta di Roma e  indirizzata al presidente del Consiglio dei Ministri, ai presidenti di Camera e Senato, alla ministra Boschi e al sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sulla vicenda Unar.   L'Associazione [...]

Hate Speech e libertà di espressione

15 Settembre 2015

ASGI organizza il Convegno “Hate Speech e libertà di espressione” che si terrà il 9 ottobre 2015 presso l’Aula Crociera dell’Università degli Studi di Milano, in via Festa del perdono, 7 a Milano. Il Convegno è organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche “Cesare Beccaria” dell’ Università degli Studi di Milano  e finanziato dalla Fondazione [...]

#NOHATESPEECH: giornalisti e lettori contro i discorsi d’odio

7 Settembre 2015

#nohatespeech, no ai dicorsi di odio: è questo il nome della campagna che Carta di Roma  lancia oggi, insieme alla European Federation of Journalists e ad Articolo 21 , con l'adesione dell'Ordine dei Giornalisti, della Federazione nazionale della stampa italiana e dell'Usigrai. Una campagna che si pone l'importante obiettivo di porre un freno alla diffusione dei discorsi di [...]

Quando il social diventa … hatebook

14 Agosto 2015

«Una volta i razzisti usavano degli pseudonomi: ora non si nascondono più e usano Internet per fomentare l'odio razziale». Con queste parole, pochi giorni fa, Anja Reschke, conduttrice della tv tedesca Ard, usa il suo editoriale di due minuti per un monologo contro chi utilizza i social network per fomentare e diffondere l’odio razzista. E poi lancia un appello: “Se pensi che i [...]

Discorsi d’odio contro i rom: quasi un caso al giorno

29 Luglio 2015

Riportiamo qui di seguito il comunicato dell'Associazione 21 luglio inerente all'andamento dei discorsi dell'odio nei confronti di rom e sinti, relativo primo semestre del 2015. Un piccolo miglioramento rispetto allo scorso anno c'è. Anche se la maggior parte dei casi rilevati sono gravi. Segno che bisogna comunque mantenere sempre alta la guardia nei confronti di questa [...]

Starting Prism Project. Ending Hate Speech.

15 Luglio 2015

Il progetto europeo Prism sui discorsi d’odio nei new media si apre al mondo del web con il lancio del sito www.prismproject.eu. L'interfaccia  è molto intuitiva e semplice, e bastano pochi clic per pubblicare casi di hate speech, ma anche messaggi positivi trovati su Facebook o Twitter. Il progetto coinvolge cinque paesi: Italia, Francia, Spagna, Romania e Regno Unito. La [...]

Hate speech online: workshop a Firenze

26 Giugno 2015

L’hate speech è diventato qualcosa con cui i giornalisti si trovano a fare i conti quotidianamente. Se i casi d’incitamento all’odio da parte di esponenti politici in radio o in televisione sono frequenti e mettono il giornalista nella posizione di dover scegliere in che modo intervenire, ancora più facile è trovare esempi di hate speech tra i commenti alle notizie, sui social [...]

Salvini e i rom: più che ruspe, informazione

4 Giugno 2015

Come era facile aspettarsi, la tragedia di pochi giorni fa a Roma - una donna rimasta uccisa dopo essere stata investita da un'auto a folle velocità guidata da un minorenne rom - è stata strumentalizzata dai media e da certi esponenti politici. E così un gravissimo fatto di cronaca è stato trasformato in una feroce campagna d'odio anti rom. L'associazione 21 Luglio [...]

Sempre più social, sempre meno società. L’importanza di dire basta.

22 Aprile 2015

“La tragedia dei migranti, con oltre 700 morti nel Canale di Sicilia, ha provocato naturalmente moltissimi commenti e reazioni sulla nostra pagina Facebook. In buona parte ispirati dalla solidarietà e dal senso di umanità ma purtroppo c’è stata anche una minoranza che ha dato libero sfogo all’odio, al razzismo e a sentimenti più negativi e ignobili. A causa di questo, di un uso [...]

Chronicles of Ordinary Racism. Third White Paper on Racism in Italy

9 Dicembre 2014

Almost three years down the line, Lunaria has gone back to telling the Tales of everyday racism that define public and social life in our country. We have done so, this time, by casting our sights towards Europe, where last spring’s elections revealed a growing tide of nationalist, xenophobic and populist sentiment. This study is the result of the daily monitoring, reporting, [...]

Intergruppo antirazzista al Parlamento europeo, l’appello della società civile

2 Dicembre 2014

Un europarlamentare su dieci sostiene politiche razziste e xenofobe. Durante la campagna elettorale relativa alle scorse elezioni europee, sono stati almeno cinquanta i casi documentati di hate speech rilevati nei discorsi di esponenti politici. I commenti stigmatizzanti e razzisti sono sempre più evidenti all'interno delle istituzioni: negli ultimi mesi, almeno tre di questi [...]

Il razzismo va in onda

8 Ottobre 2014

La sera del 6 ottobre va in onda la trasmissione Piazza Pulita, sull’emittente televisiva la7. Ospiti di Corrado Formigli, in studio, Daniela Santanché, Khalid Chaouki, Alan Friedman, Carlo Freccero e Luca Casarini. Il titolo dato alla trasmissione è già significativo: “L’assedio”. Si parla, in un gran calderone, di Isis, moschee, terroristi, jihad in “casa nostra”, ma anche di [...]

Un piccolo passo contro il razzismo!

2 Settembre 2014

Grazie alla nostra segnalazione di due pagine Facebook dai contenuti apertamente razzisti e fascisti ("La liberazione dipende da te" e "Fasci littori di combattimento"), l'Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali), ha avviato un'interlocuzione con Oscad/Polizia Postale (Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori) al termine della quale è stato [...]

Campagna ‘Per i diritti, contro la xenofobia’: una campagna elettorale all’insegna dell’hate speech

5 Giugno 2014

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa della campagna Pe ri diritti, contro la xenofobia, a proposito dei risultati delle recenti elezioni europee.       CAMPAGNA PER I DIRITTI, CONTRO LA XENOFOBIA Elezioni Europee 2014 L’Unione Europea che sembra delinearsi dopo le elezioni del 22–25 maggio 2014 è l’esito delle preferenze che, secondo le stime [...]

Quando il razzismo entra in campagna elettorale

14 Maggio 2014

Si è svolta questa mattina la conferenza conclusiva della Campagna “Per i diritti, contro la xenofobia”, promossa dalle associazioni Antigone, Lunaria, 21 luglio, in collaborazione con ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione. La Campagna è stata condotta con l’obiettivo di introdurre nel dibattito elettorale in corso il tema dei diritti di migranti, [...]

‘Segnaliamo il razzismo’ scrive a Kyenge e Boldrini: “Le istituzioni intervengano contro insulti e minacce”

6 Dicembre 2013

"Chiediamo oggi alle Istituzioni di questo paese di intervenire, tutelando chi lotta tutti i giorni contro l’odio razziale e discriminatorio in generale sul web. Non è più tempo di proclami e di conferenze": è quanto scrivono gli amministratori della pagina Facebook “Segnaliamo il Razzismo” alla Ministra per l'integrazione Cécile Kyenge e alla Presidente della Camera Laura [...]

Stormfront II: perquisite 35 persone

14 Novembre 2013

Solo pochi giorni fa denunciavamo che il forum online Stormfront, oscurato tempo fa in quanto “associazione finalizzata all’incitamento all’odio razziale e all’antisemitismo”, è in realtà attivo e funzionante (ne abbiamo parlato qui). Proprio questa mattina la Digos ha predisposto la perquisizione di trentacinque persone e delle relative abitazioni, per identificare gli [...]

Stormfront: ancora attivo dopo l’oscuramento e la condanna

11 Novembre 2013

Un processo che si è concluso con quattro uomini condannati per essersi associati “perché accomunati da una vocazione ideologica di estrema destra nazionalsocialista allo scopo di commettere più delitti di diffusione di idee on-line e tramite volantinaggio, fondati sulla superiorità della razza bianca, sull’odio razziale, etnico e di incitamento a commettere atti di [...]

Roma: la campagna elettorale si apre sui rom

4 Ottobre 2012

“Campo nomadi Tor De’ Cenci chiuso, impegno mantenuto. Grazie Alemanno e Belviso”: recitano così i manifesti e i volantini comparsi in questi giorni a Roma, a firma PdL, criticati ieri dal Ministro per la cooperazione e l'integrazione Riccardi al termine di un evento organizzato all'Ara Pacis in ricordo di Raoul Wallenberg. Nel corso del suo intervento alla cerimonia in memoria [...]

Hate speech: 8 organizzazioni italiane consegnano un rapporto al Cerd

29 Agosto 2012

Il Comitato per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale delle Nazioni Unite (CERD) ha dedicato ieri una sessione tematica all’incitamento all’odio “razziale” (racist hete speech) che si è svolta a Ginevra. 8 associazioni italiane (Archivio delle Memorie Migranti, Articolo 3 – Osservatorio sulle discriminazioni, Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione, Associazione [...]

Internet hate speech in the cyberspace: una svolta?

27 Luglio 2012

Numerose da ieri le agenzie di stampa e gli articoli che parlano dell’attacco neonazista del sito Stormfront.org rivolto al ministro Riccardi. Il “dibattito” aperto sul sito recita così: “Riccardi collabora con il Giudaismo Internazionale e dichiara di voler oscurare siti antimondialisti” ed è stato aperto il 5 luglio 2012. Ormai da giorni, i messaggi offensivi si susseguono. [...]

Un importante passo in avanti contro il “cybercrime”

18 Novembre 2011

Finalmente anche l’Italia ha aderito al Protocollo addizionale alla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla criminalità informatica. Si tratta di un primo passo verso la ratifica del documento elaborato dal Consiglio d'Europa ed entrato in vigore il primo marzo del 2006 per contrastare la divulgazione di materiali razzisti e a sfondo xenofobo su internet. Il protocollo è stato [...]

« Previous Page

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×