• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

fnsi

La solidarietà condivisa

3 Settembre 2020

Negli ultimi giorni gli attacchi e le minacce rivolti contro i giornalisti impegnati nella decostruzione delle notizie false diffuse sulle migrazioni sono stati molto violenti. Mostrare solidarietà a tutti i giornalisti che promuovono un'informazione corretta è il minimo che si possa fare. Pubblichiamo di seguito la nota stampa diffusa dall'associazione Carta di Roma, di cui fa [...]

‘Guardati le spalle. Sei morto’

13 Dicembre 2019

Valerio Cataldi, consigliere nazionale Fnsi e presidente dell'associazione Carta di Roma, racconta la situazione che vivono i giornalisti albanesi, stretti tra la violenza del crimine e i bavagli della politica, e la sua esperienza personale. Dopo una puntata di 'Narcotica' (nella quale ha presentato la sua inchiesta sul narcotraffico che ha chiamato in ballo il governo [...]

Persone migranti: diritti e politiche per il recupero della civiltà europea

10 Settembre 2019

Lunedì 16 settembre 2019, dalle ore 14:30 alle 19, presso la Federazione Nazionale Stampa Italiana – Sala Walter Tobagi, a Roma, in C.so Vittorio Emanuele II, 349, si terrà l'evento: "Persone migranti: diritti e politiche. Per il recupero della civiltà europea". Introduzione Franco Ippolito (Presidente Fondazione Basso) Relazioni DIRITTI FONDAMENTALI E DIFESA DELLE [...]

Convegno: Migranti, quello che l’informazione non dice

29 Giugno 2018

Il convegno "Migranti, quello che l’informazione non dice", che si terrà lunedì 2 luglio 2018, dalle 9.30 alle 13.30, nella sede della FNSI - Federazione Nazionale Stampa Italiana (Corso Vittorio Emanuele II, 349 a Roma), ha l’obiettivo di approfondire due aspetti del fenomeno. Da un lato si vogliono smontare i falsi miti su rifugiati e migranti, creati anche da un’informazione [...]

Pensieri sparsi a partire dal decennale di Carta di Roma

27 Giugno 2018

Non è stato un appuntamento formale né autocelebrativo quello organizzato il 25 giugno a Roma alla Casa del Cinema dall’associazione Carta di Roma. Giornalisti, ricercatori, attivisti antirazzisti, ma anche artisti, si sono ritrovati insieme a fare un bilancio del lavoro svolto in 10 anni di attività, collocandolo naturalmente nell’oggi e cercando di individuare una possibile [...]

Appello a tutti i giornalisti e cittadini contro le parole di odio

6 Febbraio 2018

Associazione Carta di Roma, Articolo 21, Fnsi, Ordine dei giornalisti e Usigrai esprimono preoccupazione per l'aumento dei "toni allarmistici" che stampa e televisione stanno usando nella narrazione dell'immigrazione, sottolineando che chi usa "parole" sbagliate, ed ancor peggio parole d'odio, è complice di chi spara.   Il raid xenofobo compiuto a Macerata [...]

L’uso strumentale della paura: Quinto rapporto Carta di Roma 2017

7 Dicembre 2017

Notizie da paura: questo è il titolo del Quinto rapporto di Carta di Roma, presentato oggi a Roma presso la Camera dei deputati. Un titolo che si riferisce a quello che, secondo il dossier curato dall’Associazione Carta di Roma insieme all’Osservatorio di Pavia e in collaborazione con l’Osservatorio europeo per la sicurezza, è il perno intorno al quale ruota l’informazione [...]

Lampedusa: delegazione di giornalisti entra nell’hotspot

5 Ottobre 2016

Una generale condizione di degrado, sovraffollamento, promiscuità: questo quanto osservato dai giornalisti che finalmente sono riusciti a entrare nell'hotspot di Lampedusa, attivo come tale dal settembre 2015. Un ingresso avvenuto il 3 ottobre, in occasione della Giornata nazionale della memoria e dell'accoglienza, istituita il 16 marzo scorso in memoria della strage in cui, [...]

Nome in codice: Caesar

3 Ottobre 2016

Il 4 ottobre, alle 11, a Roma, nella sede della Fnsi (Federazione nazionale della stampa italiana), in corso Vittorio Emanuele II, 349 (primo piano), si terrà la presentazione della mostra fotografica "Nome in codice: Caesar, detenuti siriani vittime di tortura", organizzata da Amnesty International Italia, Focsiv, Unimed, Un ponte per, Fnsi e Articolo 21. La mostra, già [...]

Hotspot, Cie, Cara, Cas: quelli che non si possono far vedere. Conferenza di LasciateCIEntrare

20 Luglio 2016

“Crediamo che in un Paese dove atti di razzismo sono giunti alle estreme conseguenze, restituire una percezione reale e onesta delle condizioni concrete di chi giunge in Italia in cerca di un futuro, sia un nostro dovere civico che continueremo a perseguire”: così i membri della campagna LasciateCIEntrare, che lo scorso 20 giugno, in concomitanza della Giornata Mondiale del [...]

Giornalisti negli hotpost: un importante primo passo

18 Luglio 2016

I giornalisti potranno entrare negli hotspot. E' l'importante passo in avanti arrivato dopo l'incontro tra il prefetto Morcone, la Federazione Nazionale Stampa Italiana Fnsi e l'Associazione Carta di Roma. Fino a ora, gli hotspot sono stati chiusi agli organi di informazione: “Le richieste di visita sono state sempre respinte 'in considerazione delle esigenze organizzative per [...]

L’odio non è un opinione

15 Marzo 2016

In occasione della giornata mondiale contro il razzismo (21 marzo), la Federazione nazionale della stampa italiana, Articolo 21, Carta di Roma e COSPE, in collaborazione con www.illuminareleperiferie.it, presentano la ricerca "L'odio non è un'opinione. Hatespeech, giornalismo e migrazioni". L'evento è previsto per il 17 marzo, alle ore 12, a Roma presso la sede del Fnsi (corso [...]

Accogliere: la vera emergenza

18 Febbraio 2016

La Campagna ‪LasciateCIEntrare‬ vi invita a prendere parte alla conferenza stampa di presentazione di "ACCOGLIERE: LA VERA EMERGENZA", il nuovo rapporto di monitoraggio su accoglienza, detenzione amministrativa e rimpatri forzati, che si terrà giovedì 25 febbraio, alle ore 11.00, presso la FNSI - Federazione Nazionale Stampa Italiana di Roma, in Corso Vittorio Emanuele II, [...]

Report 2014-2015 dell’Osservatorio dei Tg

15 Luglio 2015

Giovedì 16 luglio, alle ore 15, la Federazione nazionale della stampa ospita nella sala Walter Tobagi, in Corso Vittorio Emanuele II, 349 a Roma, la presentazione del Report 2014-2015 dell’Osservatorio Tg curato dal giornalista Alberto Baldazzi. Nel corso della presentazione verranno anticipati alcuni sintetici resoconti sulla stagione dell’informazione mainstream in [...]

L’islam in Italia, elementi per il racconto giornalistico

24 Giugno 2015

Il 18 giugno scorso è iniziato il mese del Ramadan, il mese del digiuno e dell’astinenza che i cittadini di fede musulmana praticanti seguono fin da adolescenti. Una comunità quella musulmana che anche in Italia ha ormai superato il milione e mezzo di persone e che, al di là dei numeri, mostra segni di stabilità e radicamento in moltissime città italiane. Uno studio appena [...]

Informazione e Immigrazione: Conoscere la Carta di Roma

25 Maggio 2012

“Informazione e Immigrazione – Conoscere la Carta di Roma e la sua applicazione” è il tema del seminario di formazione per giornalisti che si terrà presso l’Ordine dei giornalisti della Sicilia – Via G. L. Bernini, 52-54 – a Palermo il prossimo 30 maggio 2012, a partire dalle ore 10.00. Scopo di questa iniziativa, promossa dall’Associazione Siciliana della Stampa, dall’Ordine [...]

Informazione e immigrazione

12 Gennaio 2012

Fnsi, Unar e Associazione Stampa Puglia propongono il 13 gennaio a Bari un seminario di formazione rivolto ai giornalisti dal titolo “Informazione e Immigrazione - Conoscere la Carta di Roma e la sua applicazione”. Il seminario si terrà presso la sede dell’Assostampa Puglia. Scopo dell’ iniziativa è far conoscere il “Protocollo deontologico concernente richiedenti asilo, [...]

I Cie riaperti alla stampa

18 Dicembre 2011

I rappresentanti degli organi di informazione potranno accedere ai Cie e ai Cara. Lo ha deciso il ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri che ha firmato, il 13 dicembre, una direttiva in proposito indirizzata a tutti i prefetti. Lo stop alle visite dei giornalisti  nei Cie risale all'1°aprile scorso quando con la circolare 1305, l'allora ministro dell'Interno, Roberto [...]

Costituita l’Associazione Carta di Roma

18 Dicembre 2011

Il 16 dicembre 2011, si è costituita  l’associazione “Carta di Roma“ (Protocollo deontologico della professione giornalistica concernente richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti) con lo scopo di dare attuazione all’omonimo protocollo deontologico della professione giornalistica concernente richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti, [...]

La Fnsi scrive al Ministro dell’Interno Cancellieri

25 Novembre 2011

Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, e il presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Enzo Iacopino, hanno scritto al Ministro dell'Interno, dott.ssa Anna Maria Cancellieri, chiedendo di revocare il divieto di accesso dei giornalisti ai CIE (i Centri di Identificazione ed Espulsione degli immigrati), fissato dalla circolare prot. n. 1305 firmata in data 1 aprile 2011 [...]

LasciateCIEntrare

21 Luglio 2011

L’appuntamento è per il 25 luglio: giornalisti italiani e stranieri, parlamentari di numerose forze politiche, consiglieri regionali, sindacalisti, associazioni e attivisti della società civile saranno davanti ad alcuni CIE (Centri di identificazione) e CARA (Centri di accoglienza per richiedenti Asilo) per reclamare il diritto agli operatori dell'informazione di entrare in [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×