• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Europa

La buona accoglienza

25 Gennaio 2016

E' stato presentato, il 20 gennaio 2016, presso il Ministero dell'Interno lo studio della Fondazione Leone Moressa, con il sostegno di Open Society Foundation, sui sistemi europei di accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati: "La buona accoglienza. Analisi comparativa dei sistemi di accoglienza per richiedenti asilo in Europa". Nel dibattito italiano sui temi legati al [...]

Il muore Mediterraneo (non è un refuso)

24 Dicembre 2015

di Stefano Galieni (il testo originale è pubblicato sul sito dell'associazione Diritti e Frontiere - ADIF).   Oggi i naufragi con decine o centinaia di persone che perdono la vita in viaggi rischiosi sono divenuti quasi normali. Il Mediterraneo, dall’Egeo a Gibilterra, continua a divenire fossa comune, in nome di leggi assurde egoiste,  inutili ed atroci, se ne parla [...]

Austria: un’altra barriera in costruzione

9 Dicembre 2015

Non importa come, l’importante è che sia sempre chiusa. È un’Europa costellata da muri quella che si prospetta per questo finale di 2015. Barriere di cemento o di filo spinato, di metallo o legno, poco importa; più o meno alte, ma sempre più supportate da altrettante barriere umane, costituite dalle forze dell’ordine che fanno uso di lacrimogeni, idranti e altri mezzi, pur di [...]

Il diritto di asilo tra accoglienza e esclusione

2 Dicembre 2015

Venerdi 11 dicembre, alle ore 18, incontro con gli autori di "Il diritto di asilo tra accoglienza e esclusione", ed. dell'Asino, presso la Città dell'Altra Economia, a Roma. Sono stati invitati a intervenire rappresentanti di UNHCR, ARCI, MSF. “Transito” è la parola chiave di questo piccolo ma prezioso volume che esce proprio mentre sono in atto in tutta Europa dei cambiam [...]

Le morti che l’Europa si ostina a non vedere

19 Ottobre 2015

Sedici persone, tutte di origine siriana, sono morte, a causa del naufragio di due barche nel mar Egeo. La prima imbarcazione è affondata ad Ayvalik, vicino alla costa turca: 12 le persone morte, 25 quelle tratte in salvo dalla Guardia Costiera turca. Il secondo naufragio è avvenuto al largo dell'isola greca di Kalymnos, e ha causato la morte di tre bambini -di due, cinque e n [...]

Dalle parole ai fatti: quando?

1 Settembre 2015

E’ l’ultim’ora. Il presidente della Commissione europea incontrerà a Bruxelles giovedì prossimo il presidente dell’Ungheria, Viktor Orban, e il vice cancelliere austriaco, Reinhold Mitterlehner, per discutere di immigrazione, anche e soprattutto alla luce di quanto sta accadendo negli ultimi giorni. L’Austria, dal canto suo, sta progressivamente aumentando i controlli alla front [...]

Francois Crépeau: “European leaders should do more to open up and help migrants”

25 Agosto 2015

La nuova rotta Balcanica sposta di giorno in giorno il suo baricentro. Oggi tocca alla Serbia, dove stanno arrivando migliaia di persone, dopo che la Macedonia ha rinunciato al blocco della frontiera con la Grecia, con un miglioramento della situazione nella località di confine di Gevgelija. I dati delle ultime ore parlano di oltre 23 mila profughi nelle ultime due settimane. [...]

Un paese a “porte chiuse”

25 Luglio 2015

Ieri pomeriggio ha cominciato a circolare una notizia sconvolgente diffusa dal quotidiano Népszabadság. Non volevamo credere ai nostri occhi, dinnanzi alle foto pubblicate in rete dei migranti, prevalentemente afgani e siriani, chiusi in un treno delle ferrovie ungheresi, che dal confine meridionale li portava a Budapest, costretti a viaggiare stipati uno sull'altro, in uno s [...]

UE: accordo sulle quote lontano dalla realtà e dal principio di solidarietà. Europa sempre più chiusa.

21 Luglio 2015

32mila profughi in due anni: è questo l'accordo a cui sono giunti ieri a Bruxelles i ministri degli interni dei paesi membri dell'Unione Europea, dopo cinque mesi di trattative. In due anni, 32mila persone già arrivate in Italia e in Grecia verranno distribuite in tutto il territorio europeo. Un accordo al ribasso, è stato definito dai maggiori quotidiani nazionali. Al ri [...]

Europa: unita sul rifiuto, divisa sull’accoglienza.

25 Giugno 2015

Si è riunito oggi il Consiglio europeo, che dedicherà una sessione specifica al tema dell'immigrazione. Durante il meeting, che proseguirà anche domani, i rappresentanti istituzionali dei 28 paesi membri dovranno focalizzarsi sulle politiche di “ricollocazione, reinsediamento e rimpatrio”, come specifica una nota del Consiglio Ue. “Prima di tutto, abbiamo bisogno di contenere l' [...]

Fermiamo la strage subito! Giornata di mobilitazione internazionale

8 Giugno 2015

Una mobilitazione internazionale per fermare la strage di migranti nel Mediterraneo: è l'iniziativa organizzata da diverse associazioni - tra cui Lunaria - che lanciano un appello alla società civile per scendere in piazza insieme a Roma il prossimo 20 giugno 2015. Dieci priorità per uscire dall'emergenza e costruire l'Europa del futuro: un'Europa che dia risposte di pace, di co [...]

L’Europa, l’Italia e le minoranze

3 Giugno 2015

Secondo i dati raccolti all’inizio del 2015 (dal 7 aprile al 13 maggio) dall’istituto di ricerca americano Pew Research Centre, attraverso un sondaggio che esamina l’opinione pubblica in sei paesi dell’Unione Europea (Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna e Regno Unito) e basato su  6028 interviste telefoniche, l’Italia risulta essere il paese dove l’intolleranza verso le m [...]

La CILD scrive una lettera a Federica Mogherini

14 Maggio 2015

La CILD, Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti Civili , ha rivolto, poco più di un mese fa, un appello al Governo italiano, affinché si adoperasse rapidamente per la riattivazione dell’operazione Mare Nostrum, e parallelamente all’Unione Europea, affinché condividesse in urgenza assoluta la "responsabilità" comune che riguarda le frontiere dell’Unione. Un appello rin [...]

Europa: cieca e sorda

24 Aprile 2015

Ipocrite, ottuse, disumane e irresponsabili. Le scelte dei capi di Governo riuniti nel Consiglio europeo straordinario sull'immigrazione del 23 aprile non possono che essere giudicate in questo modo. Anche le peggiori aspettative sono state disattese. Non è cambiato il mandato della missione Triton né, diversamente da quanto diffuso alla vigilia della riunione, è stato es [...]

Ventinove persone morte assiderate. L’Europa sta a guardare

11 Febbraio 2015

“Erano tutti bagnati, sono morti di freddo. Già erano in condizioni critiche, poi hanno viaggiato per ore su imbarcazioni non idonee al soccorso. Si poteva evitare. Con la fine di 'Mare Nostrum' siamo tornati a contare i morti in mare”. E' sconvolto ma estremamente chiaro il direttore sanitario di Lampedusa Pietro Bartolo, dopo l'ennesima strage avvenuta nel Canale di Sicilia. V [...]

#IusMigrandi vs. MosMaiorum: social campaign contro controlli e arresti

15 Ottobre 2014

E' partita due giorni fa Mos Maiorum, l'operazione di polizia organizzata a livello europeo con l’obiettivo dichiarato di “indebolire la capacità organizzativa del crimine organizzato nel favoreggiamento dell’immigrazione illegale”. Un'operazione che, nel concreto, mira a “identificare”, “controllare”, “arrestare i migranti irregolari”, con il dispiegamento di 18mila uomini dell [...]

Amnesty: le politiche UE in materia di immigrazione mettono a rischio vite e diritti

9 Luglio 2014

Si chiama “Il costo umano della Fortezza Europa: le violazioni dei diritti umani nei confronti dei migranti e dei rifugiati alle frontiere d'Europa” il nuovo rapporto di Amnesty Iternational, che punta il dito contro le politiche migratorie dell'Unione Europea e le cosseguenze delle stesse sulla vita e sui diritti delle persone. Il rapporto è scaricabile qui, mentre qui si pu [...]

Luci e ombre dopo il voto

27 Maggio 2014

Sono 1.686.556 i cittadini italiani che si sono riconosciuti nelle parole d'ordine della Lega Nord, il 6,16% degli elettori. I 5 europarlamentari leghisti eletti si troveranno in buona campagnia di euroscettici di varia natura. Secondo le stime, i partiti nazionalisti e anti-europei avranno 140 seggi su 751, 60 in più rispetto alle elezioni europee del 2009. Tra gli [...]

Migranti, l’utopia della civiltà

23 Maggio 2014

"Fra i tanti difetti della campagna elettorale per le europee – anzitutto lo stile più che mai grossolano e sguaiato – salta agli occhi la marginalità, se non l’assenza, almeno in Italia, di un tema [..]: il progetto di un’area euro-mediterranea basata sul dialogo interculturale e sulla reciprocità in ogni campo, volta a unificare lotte e rivendicazioni sociali". Inizia così l'a [...]

L’Europa sono anch’io: dieci punti per ribaltare la Fortezza Europa

7 Aprile 2014

Diritto di arrivare, voto, cittadinanza, libertà personale, accoglienza, welfare, lavoro, uguaglianza, diritti di cittadinanza, lotta contro la propaganda razzista: sono dieci priorità, pratiche e concrete, quelle che le associazioni aderenti alla campagna l'Italia sono anch'io sottopongono ai candidati alle prossime elezioni europee. Dieci punti che compongono "L’Europa sono an [...]

Letta chiede più sostegno dall’Europa, ma per il controllo delle frontiere. Alfano: “prima gli italiani”

22 Ottobre 2013

Mentre il premier Enrico Letta dichiara che “non possiamo conformarci all'europeizzazione dell'indifferenza”, il vicepremier Angelino Alfano specifica che “prima di pensare al futuro di chi arriva in Italia dobbiamo pensare al futuro degli italiani". Non potrebbe avere premesse più contraddittorie il Consiglio Ue previsto per il 24 e 25 ottobre prossimi. Proprio in vista d [...]

Una Dichiarazione per un’Europa antirazzista

27 Settembre 2013

E' stata firmata a Roma pochi giorni fa la Dichiarazione per “sfidare l'intolleranza e l'estremismo”, e per chiedere agli Stati membri e alla Commissione Ue un “patto 2014-2020 per un'Europa delle diversità”, contro ogni forma di razzismo, xenofobia e altre discriminazioni. L'iniziativa, nata dalla Vice premier e Ministra dell'interno e delle pari opportunità belga Joelle Mil [...]

Europa: nuovo sistema di asilo. Con poche novità

3 Luglio 2013

Dopo anni di dibattiti e discussioni – tre anni in più rispetto a quanto previsto dal Programma dell'Aia - il Parlamento Europeo ha approvato, lo scorso 12 giugno, il nuovo Sistema Europeo Comune di Asilo (Ceas), contenente le nuove regole per uniformare la gestione delle domande d’asilo nell’Ue e garantire i diritti fondamentali dei richiedenti asilo. Entro il 20 luglio 2015 [...]

Il “turismo del welfare”

12 Giugno 2013

di Cinzia Gubbini Si chiama “turismo del welfare” o “turismo previdenziale”, ed è il nuovo motivo di lite sui tavoli dell'Europa unita. Regno Unito, Austria, Olanda e Germania nei giorni scorsi hanno inviato una lettera ai Commissari di Affari Interni e Giustizia, chiedendo di rivedere i “paletti” sulla copertura assistenziale sia medica che sociale per i comunitari che – cos [...]

Crisi di diritti: il ruolo delle donne rom

8 Marzo 2013

In occasione della settimana “l’Europa è per le donne”, promossa dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e incentrata sul tema "L'impatto della crisi economica sulla parità di genere ed i diritti delle donne", Amnesty International Italia organizza il convegno “Il ruolo delle donne rom nella tutela dei diritti umani in tempi di crisi”. Durante l'incontro interverranno alcu [...]

Commissario europeo: il regolamento Dublino è ingiusto

22 Febbraio 2013

“Penso che quella di Dublino 2 sia una politica ingiusta ed un peso insostenibile per alcuni Stati membri, come l’Italia, la Grecia, Malta”. Lo ha dichiarato ieri il commissario per i Diritti umani del Consiglio d’Europa, Nils Muiznieks. Le parole del commissario arrivano proprio nei giorni del decennale del regolamento europeo, secondo il quale il migrante può chiedere asilo s [...]

Un’altra Europa a Firenze

7 Novembre 2012

A dieci anni dal primo Forum sociale europeo, Firenze torna a ospitare cittadini, movimenti, sindacati, associazioni di tutta Europa, per l’appuntamento “Firenze 10+10. Unire le forze per un’altra Europa”. (scarica il programma) Dall’8 all’11 novembre la Fortezza da Basso del capoluogo toscano si animerà di discussioni e confronti sulla situazione europea: democrazia, austerità [...]

Cittadinanza e diritto di voto: uno sguardo all’Europa

3 Maggio 2012

di Viviana Schiavo Negli ultimi mesi si è molto dibattuto, su giornali, riviste, tv e luoghi pubblici, sulle questioni del diritto di voto e della cittadinanza agli immigrati regolarmente presenti in Italia e ai loro figli. Grazie alle parole del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (“Mi auguro che in Parlamento si possa affrontare anche la questione della ci [...]

Action Week numero 12

21 Ottobre 2011

E’ iniziata il 12 ottobre la Action Week 2011, la più grande campagna calcistica per liberare il gioco dal razzismo e dalle discriminazioni. Per la 12a stagione consecutiva, la rete FARE (Football Against Racism in Europe) coordinerà la campagna fuori e dentro gli stadi in tutta Europa. Per l’esperienza italiana è responsabile l'Uisp insieme a Progetto Ultrà. Tra il 12 e il 25 o [...]

Un appello all’Europa

8 Aprile 2011

Appello al Parlamento europeo, alla Commissione europea e al Consiglio europeo PER UNA RINNOVATA POLITICA EUROPEA A FAVORE DELLA TRANSIZIONE DEMOCRATICA IN MAGHREB E DEI DIRITTI DEI MIGRANTI L'Europa e' di fronte ad un'occasione unica di sanare le storiche ferite che la dividono dai paesi del Maghreb, sostenendo la transizione democratica in atto. Ma assente come [...]

Il Parlamento Europeo raccomanda la protezione temporanea

5 Aprile 2011

Strasburgo. Il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza la relazione presentata dall'eurodeputato Fiorello Provera (Lega Nord) sui flussi migratori dal nordafrica che hanno interessato Lampedusa. La relazione raccomanda ai governi europei di assistere l'Italia e chiede alla Commissaria Malmstrom di attivare [...]

« Previous Page

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×